MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi concimi e sementi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Di questo passo devo stare attento anch'io quando lascio parcheggiato da qualche parte il camion carico di concime,solo 2 anni fà al massimo avevo 9/10.000 euro di valore caricato,adesso se carico il 18/46 ne ho 30.000..........Comunque questa stagione non ho mai caricato il 18/46,soliti nitrati azotati ecc.

    Commenta


    • Entec 26, in sacchi da 50 kg, acquistato l' 11/06: euro 38,40 al q.le + iva..
      Ceppi c'è!

      Commenta


      • con l'entec 26 ci fai bene poco...è solo un azotato il vero rincaro lo ha avuto il fosforo....e comunque considerando le unità di azoto non è mica poco a 38,4 euro /q ....la rimessa??

        Commenta


        • Originalmente inviato da mirotocci Visualizza messaggio
          con l'entec 26 ci fai bene poco...è solo un azotato il vero rincaro lo ha avuto il fosforo....e comunque considerando le unità di azoto non è mica poco a 38,4 euro /q ....la rimessa??
          Ciao Mirotocci, per le scelta tecniche circa l'utilizzo dell' Entec26 ti ho risposto nella discussione dedicata al mais (http://www.forum-macchine.it/showpos...&postcount=215)...

          La rimessa è a fine mese successivo bolla d'accopagnamento...in questo caso fine luglio..
          Ceppi c'è!

          Commenta


          • ciao a tutti sapete per caso il perfosfato triplo che prezzo fa?

            Commenta


            • comunque la cerealtoscana produce la blu formula dei concimi a lenta cessione che a detta di esperti sono un pò meglio di quelli compo il prezzo ad autotreno per il 25 10 è di circa 51 euro più iva l azoto 38 anch'esso 51 sono sicurament in linea se non buoni con quelli dei concorrenti..
              Ultima modifica di angelillo; 02/08/2008, 12:13. Motivo: e dai con 'ste abbreviazioni....

              Commenta


              • X mirotocci...
                Avrei un quesito inerente il tuo ultimo messaggio...ma per evitare OT mi son permesso di postare il tutto nella discussione dedicata alla concimazione chimica:
                Ceppi c'è!

                Commenta


                • ciao,scrivo dalla sardegna,mi potete dire qualche indirizzo per aquistare concime aurea?

                  Commenta


                  • Prezzi Concimi

                    Ciao a tutti come gia sapete i concimi aumentano di prezzo tutti gli anni, per il snplice motivo che quando li vendono a noi ci sono stati vari passaggi, perche non cerchiamo di fare qualcosa per eliminare certi passaggi?
                    Grazie e spero che direte la vostra opinione.

                    Commenta


                    • una domanda per gli esperti

                      che concime consigliate per il pomodoro?
                      Ho realizzato ad inizio anno una piccola serra personale ed ho piantato i pomodori ma debbo dire che nonostante ci sono stato sempre su i risultati sioono stati disastrosi. ho usato solfato ammonio e 11-22-16. per il resto niente.
                      Voi che mi consigliate, visto che ho piantato altre piantine per l'inverno.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da sandroagri Visualizza messaggio
                        Ciao a tutti come gia sapete i concimi aumentano di prezzo tutti gli anni, per il snplice motivo che quando li vendono a noi ci sono stati vari passaggi, perche non cerchiamo di fare qualcosa per eliminare certi passaggi?
                        Grazie e spero che direte la vostra opinione.
                        Non è solo per questo....alcuni concimi derivano da processi industriali che richiedono energia (esempio produzione dell'urea), dato che il prezzo del petrolio continua a salire, è inevitabile che salga un po' anche quello dei concimi.
                        Ciao

                        Commenta


                        • il petrolio crolla il rame pure ed i concimi rimango alti.... e se ne comprassimo meno?? o i completi come i lblu formula o l'entec e basta???

                          Commenta


                          • Urea A 70 Euro

                            ed il concime binario necessario per seminare in autunno, il 0-14-18 è a 50 Euro il quintale...

                            non possiamo lavorare con questi prezzi!

                            Commenta


                            • Ho sentito 110 euro per il biammonico avete conferme? Sto seriamente pensando di seminare solo il mais per il trinciato e il resto mettere tutto a medica...mettere meno concime e compesare con letamazioni e liquamazioni (per i fortunati che ne hanno) più spinte potrebbe essere un idea peccato per le zone (come la mia) in piena direttiva nitrati.

                              Commenta


                              • Segnaleta al garante le anomalie dei prezzi dei concimni!

                                io lo ho fatto:
                                si deve telefonare al numero verde 800.955.959 dalle 9 alle 15
                                Più segnalazioni arrivano, prima il garante si attiverà per verificare la situazione.
                                Di fatto il garante non si rivolge al commerciante ma alla associazione dei commercianti di quella categoria di merci per contrattare un massimale inferiore.

                                Commenta


                                • ormai la concimazione autunnale é solo un sogno,io passo con la calce magnesiaca e poi a primavera una passata con il nitrato ammonico.
                                  Ringrazio per l'informazione riguardo al garante e come si dice L'unione fa la forza!!!!!!

                                  Commenta


                                  • ma la calce magnesiaca com'è? a granuli per caso?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da karlo1978 Visualizza messaggio
                                      ma la calce magnesiaca com'è? a granuli per caso?
                                      Ciao la calce puo' essere sia a grani tipo riso oppure anche sotto forma di piccoli sassi.

                                      Commenta


                                      • Ma Il Grano è Da Luglio Che Diminuisce....e Non Aumenta...chissà Se A Ottobre Aumenterà???

                                        Commenta


                                        • telefoniamo tutti al garante e spaccamogli i timpani....

                                          Commenta


                                          • scusate se mi inserisco in questa discussione, ma cerco qualcuno che mi sappia consigliare. Ho ereditato una casa e un terreno in Calabria di circa 2 ettari con 100 ulivi, pianeggiante, ben servito da strada, a 500 metri slm, vorrei coltivare ortaggi ; non c'è acqua per irrigare. Mi conviene fare un pozzo? Quanto mi costa? Riuscirei ad ammortizzare la spesa del pozzo? Non sono molto pratica del settore , sono legata affettivamente a quella terra, amo la campagna e vorrei trasferirmi li . Spero che qualcuno mi sappia dare le informazioni che mi occorrono. grazie mille
                                            Ultima modifica di skicco; 22/09/2008, 19:18.

                                            Commenta


                                            • La convenienza è sempre legata alla coltura che andrai a seminare, inoltre il costo del pozzo dipende da molti fattori (profondità della falda, portata ecc...).

                                              Commenta


                                              • ciao grazie per aver risposto, della profondità non ho notizie certe ma da fonti di persone della zona potrebbe trovarsi da 80 a 130 metri. Le culture che ho in mente di coltivare sono: melanzane ,peperoni patate. Premetto che ho una piccola rendita mensile e qualche soldo per il pozzo, mi sapresti dire approssimativamente quanto potrei ricavare dalla coltivazione degli ortaggi sopra menzionati? Grazie

                                                Commenta


                                                • Scusate qualcuno sa il prezzo della semente del favino?

                                                  Commenta


                                                  • ciao a tutti.mi son arrivate notizie che l urea granulare a superato i 65 Eql.più del triplo di quattro anni fà.e siamo a settembre.quando arriverà marzo a che prezzo arriverà?

                                                    Commenta


                                                    • Buongiorno a tutti. Sono Stefania e sono una broker di materie prime.
                                                      Sto valutando la convenienza ad importare urea dalla Cina.
                                                      Mi piacerebbe sapere se qualcuno di Voi l'ha sperimentata.
                                                      Grazie.

                                                      Commenta


                                                      • Dubito fortemente che qualcuno ci abbia già provato.
                                                        Se venisse importata non è che poi ce la ritroviamo ricolma di sorpresine (metalli pesanti ecc...)?

                                                        Commenta


                                                        • questa domande non competono a questa parte del sito e poi no se non sei del mestiere non ti conviene piantare alcun che di orto che sia solo per il bisogno tuo e della tua famiglia.io sono del mestiere ho una grande azienda a romae i margini sono quasi poco o niente lascia stare butti i soldi

                                                          Commenta


                                                          • comunque scaricato oggi 29/09/2008 nitrato ammonico100 quintali 34.5% a 50 euro a quintale iva compresa franco azienda mia qualcuno ha notizie??? sui prezzi???????
                                                            grazie

                                                            Commenta


                                                            • ma se gli aumenti sono dovuti al fatto dell'aumento della domanda da parte di cina ew india?????

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X