MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi concimi e sementi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggio
    Mi dispiace per te ma il nitrato l'hai pagato veramente tanto. In consegna diretta costa circa 10 euro in meno

    ma ti riferisci al nitrato ammonico yara 34,5%
    perche' il nitarro 26% alla borsa merci di roma quota 190 a tonnellata poi c'e' il trasporto il ricarico del rivenditore e l'iva

    comunque se tu hai prezzi piu' bassi mi puoi far sapere dove lo prendi io ne scarico 70 quintali a viaggio.
    ciao sono contanto della collaborazione che si puo' trovare tra colleghi spuntare un prezzo + basso al kg è un guadagno non indifferente a fine anno.

    ciao e grazie

    Commenta


    • Arrivate le ultime fatture:

      orzo seme ketos trattato, sacchi da 25 kg cad: 38,25 €/q.le

      colza seme Pioneer PR45D03 (1.500.000 semi): 157€

      complesso 15-15-15, sacchi da 40 kg cad: 30,75€/q.le.

      Tutti i prezzi indicati sono + iva.

      Orzo e complesso ritirati il 19/10, mentre la colza seme il 07/09.
      Ceppi c'è!

      Commenta


      • per cioppy

        Mi riferisco al nitrato ammonico yara bela 33,5% acquistato al cap con consegna diretta di un autotreno. Ciao

        Commenta


        • Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggio
          Mi riferisco al nitrato ammonico yara bela 33,5% acquistato al cap con consegna diretta di un autotreno. Ciao

          e quindi quanto costa in fattura compresa iva?
          un autotreno sono 14 pedane da 17,5 quintali?

          Commenta


          • per cioppy

            300 qli in sacconi 2 mesi fa costava 22 + iva. Buon Natale a tutti !

            Commenta


            • Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggio
              300 qli in sacconi 2 mesi fa costava 22 + iva. Buon Natale a tutti !

              all'anima io l'ho pagato 33 euro iva e trasporto inclusa ma ne consumo molto meno..100 quintali anno quindi faccio scarichi da da 35 quintali

              grazie comunque

              Commenta


              • Consegnato oggi Nitrato Ammonico Yara Bela 33.5 % 23 € finito

                Commenta


                • Ho ordinato oggi e me lo porteranno la prossima settimana 30qli di concime 8-24-24 della K a 33 € +iva e 15 qli di misto organico a 38 € + iva.

                  Commenta


                  • Ritirato nitrato ammonico al 26% . 19 euro\ql compreso iva, trasporto e scarico

                    Commenta


                    • ciao a tutti qual'è il prezzo dell'urea dalle vostre parti?
                      qua da me in calabria chiedono 36,5 euro/q Timac.

                      Commenta


                      • Salve a tutti.Ho acquistato la settimana scorsa 102 q.li di 18-46 a 35 euro/q,102 q.li di cloruro di potassio a 35 euro/q e 102 q.li di urea a 28 euro/q. L'azienda si trova nel comune di Saluzzo.

                        Commenta


                        • Ho guardato oggi i prezzi dell'urea al cap.....31 €/Q.le...........Ma l'erba medica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! impressionante.....non so da voi ma qui ho comprato 3 Q.li di Garisenda a 440 €/qle !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e 8 dosi di Mais SIS Var.: KAMIL a 43 €/dose.
                          Ho notato che Pioneer è la più cara.....Es: Mais PR36B08 : 52 €/dose & Erba medica :
                          PR57N02 a 570€/qle!!!!!!!

                          Commenta


                          • A me hanno chiesto 33 euro per l'urea yara in consegna diretta rispetto ai 25 di fine 2009, un bel aumento considerando che i prezzi dei cereali continuano a strisciare per terra ! A questo punto forse vale la pena acquistarla al momento dell'uso....

                            Commenta


                            • Ciao a tutti

                              allora, ai primi di ottobre mio cognato l'urea l'ha presa a 24 euro (20 q.li) allo stesso e stesso periodo prezzo l'ha presa pure un cugino di mio padre che ha fatto scorta (100 q.li)
                              Però c'è da dire che in quel periodo ci stava poca disponibilità e al cap non ce l'avevano.

                              Oscillazioni di qualche euro dipendono pure dalla qualità, la Yara credo sia la più cara oltre che molto buona.

                              Commenta


                              • costo sementi concimi

                                Sono pronto per iniziare l'attivita' agricola come risicoltore. Mi interessava sapere a grandi linee i costi di sementi, concimi e diserbanti per terreni a risaia

                                Grazie

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da carisio Visualizza messaggio
                                  Sono pronto per iniziare l'attivita' agricola come risicoltore. Mi interessava sapere a grandi linee i costi di sementi, concimi e diserbanti per terreni a risaia
                                  Allora non sei "pronto"..........................
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • Ciao a tutti, questi sono i prezzi dalle mie parti: 18/46 34,5 ivato. 15/15/15 33 ivato. potassa 37 ivato. Urea 27 ivato. Aspetto i vostri per un confronto. Ciao

                                    Commenta


                                    • Bene l'urea sta calando chissà che torni vicino ai 25 di novembre...

                                      Commenta


                                      • Prezzi dei concimi fogliari a base di ferro chelato

                                        ciao a tutti,
                                        più o meno quanto costano i flaconi da 1 L di concime fogliare a base di ferro chelato (spesso con DTPA) al 5-6-7 % ?

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Marco.C Visualizza messaggio
                                          ciao a tutti,
                                          più o meno quanto costano i flaconi da 1 L di concime fogliare a base di ferro chelato (spesso con DTPA) al 5-6-7 % ?
                                          Per la cronaca, ho pagato un flacone da 1 Kg di Folifer 60L (Scam) 13 euro. Ferro chelato con DTPA al 6.5%, dosi 130-160 cc/hl , concime per applicazioni fogliari

                                          Commenta


                                          • Acquistato urea yara a 28,5 più iva consegna diretta. L' euro debole non ci aiuta

                                            Commenta


                                            • urea 46,2%

                                              Salve, qualcuno sa dirmi il costo reale di urea 46,2%? perchè non ci capisco più niente! alcuni scrivono quintale intorno 34-40 euro ed invece sul sito http://www.borsamerciroma.com/Pages/frame.html ho trovato Listino n. 18 del 12.5.2010 al sacco 50 kg
                                              FA
                                              Franco arrivo RomaUrea 46%, comprensivo contributo per la sicurezza alimentare 2%
                                              prezzo precednte 280,00 €300,00
                                              prezzo attuale €280,00 €290,00€

                                              Grazie!

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggio
                                                Acquistato urea yara a 28,5 più iva consegna diretta. L' euro debole non ci aiuta
                                                Scusa, ma questo prezzo a quale quantità?
                                                Grazie.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Ted Visualizza messaggio
                                                  Scusa, ma questo prezzo a quale quantità?
                                                  Grazie.
                                                  200 quintali in consegna diretta

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggio
                                                    200 quintali in consegna diretta
                                                    quindi 200 kg al prezzo di 28,5 di euro + i.v.a.? è urea 46 in granule?
                                                    grazie per la risposta.

                                                    Commenta


                                                    • 200 quintali di urea yara eura (grossa)

                                                      Commenta


                                                      • volevo qualche aggiornamento sui prezzi dei concimi
                                                        fosfato monopotassico 0-52-34 fertirrigazione 1.56 kg finito
                                                        solfato di potassio 0.9 finito (iva e trasporto inclusa)
                                                        nitrato potassico 13/46 1. euro iva inclusa

                                                        ciao e grazie

                                                        Commenta


                                                        • In seguito all'aumento dei prezzi dei cereali i maggiori produttori di concime hanno deciso di tornare ad aumentare il loro guadagno. Il perfosfato triplo da 28,5 euro al quintale dell'anno scorso è passato agli attuali 38.Così ci tengono belli schissi e i tre soldi in più che guadagnamo se li pappano yara & company.

                                                          Commenta


                                                          • Io ho un terreno subalcalino e credo che il miglior fosforo da interrare in autunno sia il perfosfato semplice. Ci sono però venditori che continuano a dirmi che le scorie thomas sono più assimilabili, ma dai miei ricordi di scuola mi risulta che le scorie siano basiche e composte sopratutto da fosforo tricalcico quindi insolubile. C'è qualcuno che ha notizie diverse ?

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggio
                                                              mi risulta che le scorie siano basiche e composte sopratutto da fosforo tricalcico quindi insolubile. C'è qualcuno che ha notizie diverse ?
                                                              Il fosfato tricalcico è sì insolubile in acqua....ma che faccia parte delle scorie Thomas, non re lo posso confermare.
                                                              Ceppi c'è!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X