Il fondo dei fossi è circa un metro più basso del livello dei terreni, però ci sono buchi da cui può uscire acqua a varie altezze, oltretutto non in tutti i terreni l'acqua ristagna.
Per il franco mi sto adoperando, l'anno scorso ho concimato terreni per conto terzi e ho messo circa 700q di letame per ettaro, quest'anno farò lo stesso su quello che dovrei iniziare a lavorare ma soltanto con quello grandi risultai non si sono visti..
Sul materiale nei primi 150 cm non sono ancora bene informato, dovrei andare a chiedere in comune, comunque i lavori idraulici sono stati eseguiti da poco e non pensavo di farne altri, oltretutto i fossi sono nuovi, tanti e vengono tenuti puliti, chiedevo perchè un perito agrario mi ha consigliato il ripper per "rompere" lo strato impermeabile che secondo lui ci dovrebbe essere..
Per aratura da scasso cosa intendete, passare col ripuntatore da nord a sud e da est a ovest e poi fare un'aratura profonda?
Per il franco mi sto adoperando, l'anno scorso ho concimato terreni per conto terzi e ho messo circa 700q di letame per ettaro, quest'anno farò lo stesso su quello che dovrei iniziare a lavorare ma soltanto con quello grandi risultai non si sono visti..
Sul materiale nei primi 150 cm non sono ancora bene informato, dovrei andare a chiedere in comune, comunque i lavori idraulici sono stati eseguiti da poco e non pensavo di farne altri, oltretutto i fossi sono nuovi, tanti e vengono tenuti puliti, chiedevo perchè un perito agrario mi ha consigliato il ripper per "rompere" lo strato impermeabile che secondo lui ci dovrebbe essere..
Per aratura da scasso cosa intendete, passare col ripuntatore da nord a sud e da est a ovest e poi fare un'aratura profonda?
Commenta