MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciolo: raccolta e commercializzazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Andecri leggiti i post precedenti.

    Tortora interessante, che dici qualche operatore turco si fara' male quest'anno?
    La TMO rimarra' regina incontrastata?!

    Ciao

    Commenta


    • x tutti (spazio)

      è il Governo il leader incontrastato dopo aver speso 2 miliardi di usd nelle nocciole dal 2006 a oggi,
      attualmente prova a chiedere chi vende nocciole sgusciate in Turchia? Vedi anche il sito della Fisko è stato aggiornato è cambiato tutto, per meglio chiarire laTMO rastrella nocciole e la Fisko trasforma e vende, questa è la nuova realtà in Turchia, la politica del Governo ha mirato alla nazionalizzazione delle nocciole e basta, questo è quello che non hanno capito gli operatori (tranne qualcuno), la grande industria Dolciaria ha messo in campo tutto per contrastare questi obbettivi governativi, ma alla fine è arrivata la resa (il raccolto scarso in turchia ha permesso di accellerare i tempi)

      Antonio Tortora

      P:s Ecco perchè qualcuno ha cambiato sistema per i prezzi (forse è l'unico a sapere come stanno realmente i fatti e gli altri è meglio lasciarli al buio)

      Commenta


      • Beh che dire... tanto di cappello Tortora.
        Spiegazione convincente.
        In effetti i conti quadrano.

        Stavo pensando che se si screma un po' e il mercato delle nocciole diventa piu' semplice, passata questa fase di "turbolenza" dovrebbe andar bene ai produttori che stanno sotto "ombrelli" sicuri!


        Ciao

        Commenta


        • prezzo delle nocciole siciliane ,mi date notizie.

          Originalmente inviato da tortora Visualizza messaggio
          x tutti (baffokid)

          Non conosco il prezzo delle Nocciole, ma mi chiedo il perchè un produttore associato deve per forza andare all'Ass.... per sapere il prezzo.
          Il CDA dell'Assofrutti quali spiegazioni ha dato per questa nuova politica di commercializzazione, basta il volere degli amministratori per cambiare una strategia commerciale dalla sera alla mattina, sono state fatte riunioni su quest'argomento con i produttori, siete stati informati della politica nocciole turche 2008, oppure i produttori in queste associazioni devono sottostare e basta. Le altre Ass..Coop.. cosa fanno, alla sera chiamano a telefono l'Assofrutti e chiedono il prezzo che hanno quotato così il giorno dopo tolgono qualche centesimo, mentre il produttore a chi chiama?
          Quando un mercato si trova in uno stato di poca chiarezza, allora bisogna far intervenire La Procura della Repubblica.

          Antonio Tortora


          scusa sono nuovo,non pratico. mi diresti il prezzo delle nocciole siciliane. crazie

          Commenta


          • Tindaro forse anche con te possiamo fare qualcosa, manda un MP all'amico forumista Divione, che ti spieghera' una soluzione percorribile.

            Ciao

            Commenta


            • per tortora e per gli altri ESPERTI...potete dire per favore un prezzo quasi preciso delle nocciole?
              vi rimane difficile ora che QUEL FAMOSO sgusciatore di caprarola non tira più fuori i prezzi ?
              se qualcuno di voi è un consulente del mercato delle nocciole saprà quale è il prezzo che le industrie pagano,il prezzo di mercato no?
              parlate di prezzi turchi,di produzione ecc e senza il prezzo dell assofrutti non riuscite a dire nulla.....perchè?
              grazie gentile

              Commenta


              • Gentile calma,
                guarda personalmente ho molto ammirazione per i caprolatti anche quelli che stanno nell'assofrutti o in qualsiasi altra cooperativa.

                Forse hai travisato, nessuno ce l'ha con questa cooperativa anzi, la mia tesi si spinge ancora piu' in la':
                unire tutte le cooperative presenti sul territorio per essere ancora piu' incisivi.

                Tortora porta dati e tesi interessanti, non soffermiamoci su singole frasi estrapolate da un contesto utile per la discussione di tutti!

                Ciao

                Commenta


                • x tutti,

                  quello che viene riportato in questo forum sono temi riguardanti Il raccolto e la commercializzazione, se il tema cambia non ho interesse a continuare in questo nuovo scenario. Il mio apporto tenta ad unire (Spazio) tipo Un Consorzio di tutte le realtà sulla Vs. zona che abbia un unico obbiettivo sviluppare una politica simile a quella fatta dal Governo turco con le strutture TMO-FISKO, è naturale che tutte le realtà estranee a questo programma farebbero di tutto per non farlo decollare, ma attualmente la realtà in Turchia dice una sola cosa che Lo Stato è con il produttore ed pronto a proteggere con tutto il suo potere politico ed economico questa scelta (e lo sta dimostrando)

                  Antonio Tortora

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da tortora Visualizza messaggio
                    x tutti,

                    quello che viene riportato in questo forum sono temi riguardanti Il raccolto e la commercializzazione, se il tema cambia non ho interesse a continuare in questo nuovo scenario.
                    Il tema di questa discussione è quello che riporti,i fuori tema saranno eliminati.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • non credo che il suo obiettivo sia questo...visto che come lei sa e come ho detto prima una cosa del genere già esiste..

                      cmq sono punti di vista diversi..
                      non voglio certo creare discussioni inutili...
                      è anche vero che sono giorni che si fanno domande(non solo io) e nessuno risponde
                      saluti a tutti
                      Ultima modifica di L85; 23/09/2008, 17:20. Motivo: unione post consecutivi

                      Commenta


                      • x tutti,

                        es. ci viene dal mercato delle mandorle california,

                        Dovete sapere che i grandi esportatori californiani fino ai primi di Settembre hanno confermato un raccolto super di 1,5 miliardi di Libbre, oggi al 23 di Settembre questo dato non è più attendibile, motivo il raccolto ridotto di 1/3 e danni dalla siccità alle piantagioni per 200.000 mila acri e problemi per i calibri (hanno fatto copia e incolla con quello delle nocciole i grandi Trader), compromettendo seriamente anche il raccolto 2009. In questo momento la Spagna ha rivisto le quotazioni al rialzo, mentre a Bari i vari operatori chiedono merce a prezzi inferiori. Seguendo questo esempio il danno si ribalta sempre sull'anello più debole. La situazione si ripete perchè i produttori di mandorle a bari sono frazionati e non conoscono le realtà degli altri Paesi produttori, mi domando chi deve informarli ?

                        Antonio Tortora

                        P.S. VOLEVO FARVI NOTARE CHE LA FISKO HA UN SITO NUOVO E HA CANCELLATO UN SACCO DI NOTIZIE MA UNA IN PARTICOLARE NO !!!!!
                        QUESTA E' L'ACCUSA CHE MUOVE IL GOVERNO TURCO ALLE GRANDE INDUSTRIE
                        Turchia: Fiskobirlik denuncia manovre speculative sulle nocciole

                        L'unione dei coltivatori turchi della nocciola (Fiskobirlik) ha comunicato ufficialmente con una circolare del 15 febbraio 2008 che l'abbassamento dei prezzi delle nocciole, verificatosi negli ultimi giorni e' stato causato dall'intervento speculativo di gruppi noti, i quali hanno utilizzato e presentato la FISKOBIRLIK come intenzionata alla vendita di 4-5mila tons di nocciole.

                        La FISKOBIRLIK smentisce il tutto dichiarando di non essere venditrice di nocciole. Inoltre sottolinea che, per il profondo senso di responsabilità che nutre verso il paese, sente il dovere di chiarire la sua posizione mettendo al riparo il settore da questi interventi speculativi negativi.
                        Data di pubblicazione: 19/02/2008 Freshplaza

                        BASIN AÇIKLAMASI
                        Giresun : 15.02.2008 sito della Fiskobirlik (ancora oggi nel rullo)
                        Son bir hafta içersinde bazı çevrelerin, fındık fiyatlarını aşağı çekme çabalarının yeniden gündeme geldiğine tanık olmaktayız.
                        Malum çevrelerin “ Fiskobirlik 4-5 bin ton kabuklu fındık satışı yapacak “ şeklindeki haberleri kasıtlı olarak yayması, serbest piyasa da fiyatları olumsuz etkileyecektir.
                        Taşıdığımız sorumluluk ve ülkemize olan saygımızdan dolayı kamuoyunu bilgilendirme adına, açıklama yapma zorunluluğu duyulmuştur.
                        Birliğimiz uhdesinde bulunan fındıkların kabuklu olarak satışı söz konusu değildir. Fiskobirlik ve iştiraklerinin piyasaları olumsuz etkileyecek bir satış yapması düşünülmemelidir.
                        Birliğimize atfen kamuoyuna yansıtılan haberler, kasıtlı ve bazı çevrelerin bundan medet ummasından kaynaklanmaktadır.
                        Kamuoyuna duyurulur.
                        FİSKOBİRLİK
                        Basın Bürosu
                        Ultima modifica di tortora; 23/09/2008, 15:19. Motivo: integrazione

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da gentile Visualizza messaggio
                          per tortora e per gli altri ESPERTI...potete dire per favore un prezzo quasi preciso delle nocciole?
                          vi rimane difficile ora che QUEL FAMOSO sgusciatore di caprarola non tira più fuori i prezzi ?
                          se qualcuno di voi è un consulente del mercato delle nocciole saprà quale è il prezzo che le industrie pagano,il prezzo di mercato no?
                          parlate di prezzi turchi,di produzione ecc e senza il prezzo dell assofrutti non riuscite a dire nulla.....perchè?
                          grazie gentile
                          Bene, mi fa piacere constatare, dal tuo post, che c'è ancora qualcuno che tiene i piedi in terra. Ti ringrazio (e credo che debbano farlo in molti) per aver OSATO dire quello che è sotto gli occhi di tutti.
                          Un saluto
                          Zlatan

                          Commenta


                          • grazie a te zlatan
                            mi piacerebbe condividere alcune discussioni con te

                            grazie mille zlatan
                            anch io ho apprezzato i tuoi post precedenti in cui parlavi della praticità,realtà e di quanto sia diverso parlare dal fare certe attività...sono anche contento del fatto che qualcuno come te sa quali siano le vere intenzioni di certe notizie date nel forum.
                            sai?avevo scritto delle cose su un associazione che opera nella mia zona e mi è stata censerata...è possibile?si parla tanto di chiarezza,di regole poi si censura?
                            per tutti
                            c è qualcuno che è andato a sentire (personalmente) il prezzo delle nocciole 2008?
                            Ultima modifica di L85; 23/09/2008, 17:21. Motivo: unione post consecutivi

                            Commenta


                            • x tutti

                              Prima di dire le industrie a quanto pagano le nocciole, le Ass.....prima di proporle in Vendita farebbero bene a chiedere alla Fisko che prezzo vuole per le nocciole e affini che vende alle industrie, ormai sappiamo che Compra dalla TMO, e sembra che ci abbia detto in modo chiaro a quanto pagano le nocciole dai produttori in Turchia .

                              Dopo aver avuto la risposta dalla Fisko ( ma la richiesta fatela tramite istituzioni un magistrato andrebbe bene), potete rivolgere la domanda a chi vengono vendute le Vs. Nocciole e se il prezzo è inferiore chiedete spiegazioni.

                              Antonio Tortora

                              p.s. se per sapere il prezzo di un prodotto in Italia è un affare di Stato.......ci vuole un organo che esprima un giudizio su quest'argomento.
                              Ultima modifica di tortora; 23/09/2008, 17:16. Motivo: Integrazione

                              Commenta


                              • Penso che gli amici di Vignanello a raccolta conclusa rinfreschino la memoria dei politici, perche' mi sembra che gli impegni presi li abbiano chiusi in un cassetto e le idee sul dafarsi non sono chiare per niente!

                                Poi quali sono queste tre organizzazioni di produttori?
                                L'assofrutti e l'apronvit sono scontate ci sara' anche la Conger e speriamo anche la Copront.


                                x Tortora il dato che hai riportato si riferisce al 22/09 (ALIM TARİHİ: 22.09.2008).


                                Ciao
                                Ultima modifica di mefito; 23/09/2008, 23:18. Motivo: Niente politica grazie.

                                Commenta


                                • x tutti,

                                  Quando qualcuno utilizza la parola Olocausto allora ognuno per un attimo si ferma e fa un collegamento storico, mi auguro che questo sia da monito perchè attualmente stiamo assistendo all'olocausto italiano del settore produttivo Nocciole, dove il produttore non ha nessuna difesa.

                                  Antonio Tortora

                                  Commenta


                                  • si può fare un esempio per favore?è consuetudine consegrare una parte del prodotto subito ed aspettare un po di tempo per vendere la rimanente..ora io ho finito la raccolta e aspetto il prezzo per vendere..mi rivolgerò alla mia ass,coop,...ecc e chiederò il prezzo.a questo punto quale può essere il prazzo accettabile?
                                    altro es
                                    facciamo il caso che noi tutti forumisti decidessimo di fare un consorzio...e mettiamo il sig tortora presidente o primo consulente...cosa farebbe inquesta situazione?
                                    altro es
                                    il sig tortora sia capo di un azienda sgusciatrice,a quanto comprerbbe le nocciole?
                                    non chiedo il prezzo preciso fino ai centesimi ma almeno una risposta convincente
                                    vi ringrazio anticipatamente
                                    gentile

                                    Commenta


                                    • scusate, lingnoranza ma che cose mp

                                      Commenta


                                      • Tindaro MP e' un messaggio privato si attiva cliccando con il tasto sx sul nick del forumista a cui vuoi inviare il messaggio.

                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da divione Visualizza messaggio
                                          Confermo....mercato siciliano ( zona etnea)120Euro/qle.
                                          ciao divione ,scusa l'ignoranza,mi spieghi che cos'è mp, da noi sui nebrodi la raccolta va a rilento ,causa il brutto tempo, da voi come va cordiali saluti

                                          Commenta


                                          • x tutti,
                                            nel caso ricevessi un incarico professionale, allora prima di accettare metterei in condizione il CDA di valutare il mio programma, gli esempi non sono propositivi.

                                            Antonio Tortora

                                            Commenta


                                            • il primo non è un esempio ma è veramente una richiesta di consiglio
                                              gentile

                                              Commenta


                                              • x tutti gli amici del forum

                                                nella mia zona fino a pochi anni fa operavano dei commercianti provenienti dalla zona di Nola. Per quanto mi riguarda con loro mi sono trovato bene; certo qualche furbetto mi è capitato di incontrarlo e stando in guardia problemi di truffe non ne ho avuti. quando c'erano loro il mercato era vivace e la cosa più interessante per me era intavolare con loro una trattativa. lui che tirava da una parte, io che argomentavo sulla buona qualità del prodotto, ed alla fine una parvenza di soddisfazione la ottenevo. anzi, sarà perchè io amo Napoli quanto il mio paese e faccio tesoro della sua cultura, ma vi devo dire che io con questi commercianti ci pranzavo pure e con la loro lingua mi intendevo a perfezione. poi sono arrivati gli altri, per intenderci le associazioni loro emissarie, e tutto il mercato si è raffreddato. la doppia raccolta, i trattamenti, l'acquisto di macchine innovative, la contabilità, e la luna e le stelle. pagliacci ecco cosa sono. dopo che gli hai portato quanto di meglio si può raccogliere in fatto di nocchie ti danno un sacchetto e neanche quello è più tuo. la resa: e che la resa te la fa l'associazione? no te la fa il personale del grossista raccoglitore. e così la pesa, e i locali, e i telefoni e tuto il resto. allora l'associazione che cos'è? avete forse paura di dire? è la longa manus di chi commercia in quella zona. niente d'altro che questo.

                                                Commenta


                                                • Xrpan nella nostra cooperativa non e' senz'altro cosi'!

                                                  La pesa e' elettronica e controllata periodicamente.
                                                  La resa si svolge in modo professionale e trasparente.
                                                  Ci sono due buche di scarico e all'occorenza una terza viene aperta nei casi di maggior afflusso, ci sono essiccatoi e tutto il necessario per stoccare il prodotto.
                                                  Il tecnico agrario segue tutte le aziende e tratta allo stesso modo i piccoli produttori e i grandi produttori.

                                                  Tutti i macchinari sono della cooperativa e dei soci produttori.

                                                  Tutto funziona bene anche perche' e' nell'interesse comune far funzionare tutto a dovere.

                                                  A quale cooperativa ti riferisci?

                                                  x TINDARO: IMPORTANTE ti ho inviato un MP!

                                                  Ciao

                                                  Commenta


                                                  • x spazio

                                                    calma, io non faccio insinuazioni sulla regolarità delle operazioni. questo non è corretto. mi dispiace se quel che ho detto è stato possibile interpretarlo in un modo che non intendevo. io mi riferivo al fatto che non si può essere soci di una coop di produttori se poi sia il personale che i locali e le attrezzature sono di proprietà del compratore di nocciole. per intendersi tutto è di proprietà di un commerciante; la coop usa o per così dire si appoggia alla struttura e al personale del commerciante. cosa diversa è probabilmente una coop che ha la sua struttura.

                                                    Commenta


                                                    • buonasera
                                                      leggendo i vari post si è evidenziato un leggero dibattito su cooperative si e cooperative no
                                                      come politica può essere anche buona ma quasi sempre arricchisce le tashe di pochi
                                                      ES.
                                                      se un gruppo si riunisce in cooperativa si elegge un presidente e alcuni amministrtori.
                                                      fin qui tutto bene se non fosse per il fatto che chi va a mediare il prodotto è per la maggior parte delle volte uno soltanto...è qui che casca l asino
                                                      chi vuol capiere capisca...
                                                      certo non è un alternativa quella di xrpar che forse commercia solo pochissime nocciole...chi produce una quantita considerevole non può affidarsi a un mercante in fiera di passaggio
                                                      con questo concludo,buona discussione

                                                      Commenta


                                                      • Anche io penso che siamo "spiati".
                                                        Ritornando alla qualità del prodotto turco, credo che non farebbe male una visitina da parte dei NAS a quelle industrie che comprano le nocciole turche, poiché non è onesto speculare sulla salute della gente.
                                                        flash

                                                        Commenta


                                                        • x tutti,

                                                          parlare di prezzo, in questo momento rafforza ancora di più l'immagine di chi sta operando diversamente verso il produttore, penso che alcuni sgusciatori si stiano dando la zappa sui piedi con la politica del prezzo, in definitiva con questo atteggiamento sarà vincente anche agli occhi delle Ass......

                                                          Antonio Tortora

                                                          p.s. Ma veramente credevate che alcune industrie quando hanno fatto questa guerra, non sapevano che la Guardia Imperiale non andava sacrificata, oppure credevate ad una WATERLOO dove la Guardia di Napoleone non si arrese al nemico, queste industrie non possono essere isolate con le forniture di Nocciole ed hanno bisogno ora più che mai di operatori di un certo livello, quelli che si siedono a tavolino faccia a faccia non le tavole rotonde, quando si fanno le guerre ognuno cerca alleati, poi se si perdono quelli che l'hanno creata cercono di mantenere le loro forze, sacrificando gli altri.
                                                          Ultima modifica di tortora; 24/09/2008, 08:53. Motivo: integrazione

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da tortora Visualizza messaggio
                                                            x tutti,

                                                            Quando qualcuno utilizza la parola Olocausto allora ognuno per un attimo si ferma e fa un collegamento storico, mi auguro che questo sia da monito perchè attualmente stiamo assistendo all'olocausto italiano del settore produttivo Nocciole, dove il produttore non ha nessuna difesa.

                                                            Antonio Tortora
                                                            X TUTTI
                                                            E' un vero olocausto, quindi sè c'è qualcuno che ci può dare una mano, lo faccia,come per esempio far sapere alle grandi industrie dolciarie,che le nostre nocciole sono ferme nei nostri depositi perchè un prezzo troppo bassopurtroppo siamo in balia di commercianti,poco onosti, almeno qui' da noi in provincia di NA) quando loro stanno acquistando,o acquisteranno,nocciole da altri paesi ad un prezzo che a noi andrebbe bene
                                                            buon lavoro a tutti quelli che non hanno finito ancora la raccolta

                                                            Commenta


                                                            • x tutti

                                                              RITIRI TMO AL 24.09.08..KG..34.888.037...(KG..44.395.447)

                                                              Dicevano Raccolto 2008 (800-900 mila ton)
                                                              RACCOLTO 2007 Riscontrato (530 mila ton)

                                                              Una mia valuatzione deduttiva se il mercato libero non ha comprato nocciole nel 2008 e il compratore è stato TMO allora vuol dire che il raccolto è veramente scarso (vedi mia Dichiarazione TBMM penso del 15/06/08)

                                                              Antonio Tortora

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X