MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciolo: raccolta e commercializzazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Il buon Nocchio!
    Rimaniamo in contatto, si comincia a ragionare... siamo a 6 euro a punto come dovrebbe essere il prezzo di apertura quest'anno!
    Nocchio un carrello te lo porto per provare, ci sentiamo a fine mese.

    Altra curiosita' per la doppia raccolta si dovra' consegnare entro l'8/9!
    Non solo la rimanenza entro il 30/11!


    Anche per chi diceva che il -15% di produzione in meno in Turchia verra' compensata con la maggiore produzione italiana, la risposta a quel commerciante doveva essere: "scusi ma lei sa a quanti q.li corrisponde la percentuale citata?"

    Commenta


    • raga' io vi rispetto perche credo che siate nella mia stessa situazione, ma questo mercato e' veramente un macello, da quello che ho capito se voglio seguire i vostri consigli insieme a quelli di turchia moderna credo che non le vendero' mai. stamattina un mio conoscente a venduto a 2,20€ al kg ma non e' l'unico, quindi posso affermare che hanno preso un bidone???????? posso capire un attimo la tonda di giffoni che quotazione dovrebbe avere?? perche tutti la danno come tra le migliori. mah!!! ormai mi sto inceppando col cervello.

      edit: se qualcuno di voi ha voglia di comprare le tonde di giffoni e le pagate al carico vi posso far prendere parecchia roba dalle mie parti, ho un mare di conoscenti e amici che hanno le nocciole. dalle mie parti il commerciante viene, insacca,pesa,paga. se potete fare altrettanto e proponete un prezzo onesto ne possiamo parlare.

      Commenta


      • Devil in parte ti do ragione!! anche qui da me, tutti sento che vendono: ovviamente i molti sono pensionati, hobbisty o ec agricoltori passati alla coricoltura con grandi superfici!! è quello che mi fa paura.

        Io aspetto ancora, ma il dilemma del prigioniero è sempre in agguato!!! noi grazie a siti come TM, NOCCIOLARE, abbiamo dati a livello mondiale, però alla fine non conosciamo chi ci ritira le nocciole: siamo sicuri che questi commercianti, cooperative ecc ecc siano realmente interessati dal mercato turco? siamo sicuri che il oro interesse non si basi solo su alcune zone vocate italiane? in tal caso un'annata come questa in Italia(un pò meno dalle mie parti) non può portare che ad un calo del prezzo. Speriamo bene

        Ps: qualcuno riesce darmi qualche prezzo sulle amcchine per raccogliere nocciole, sia nuove che usate!!! grazie mille

        Commenta


        • signori qui il prezzo da noi e sempre in altalena non si riesce mai a capire la verita.... la verita e una sola i commercianti la fanno da padrona facendo un cartello dei prezzi....
          tnto prima o poi venderanno....
          e poi il primo che vende il prezzo e fatto.....
          aspettate gente aspettate...che il prezzo salira quest'anno....
          ciau..

          Commenta


          • Originalmente inviato da Lupo1965 Visualizza messaggio
            signori qui il prezzo da noi
            ..
            Ma dove? Molti forumisti farebbero meglio ad aggiungere nel loro profilo la zona di residenza... Non trovate?

            Commenta


            • Originalmente inviato da veritas;
              le nocciole nella tua provincia valgono 2,50 euro kg.
              anch'io ho sentito dire che la turchia vuole comprare nocciole dall'italia
              Originalmente inviato da nocchio;
              AFFARONE
              Prezzi scontati signoriiiiiii.
              Iniziamo con la vendita di 500 q.li a soli 240 euro al q.le.
              a chi fosse interessato mi può contattare in mp.

              Saluti
              __________
              Nocchio
              Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
              gentile romana: 240 euro a q.le (fonte nocchio)
              ..........
              Ciao
              Caro Spazio, mi dispiace deluderti, ma i 240 euro al q.le li ho messi li per sarcasmo nei confronti di veritas. Se secondo lui le nocciole valgono 250 euro al q.le, io gli avrei fatto uno sconto a solo 240 euro al q.le.

              Spiacente
              _________
              Nocchio
              Saluti
              _________
              Nocchio

              Commenta


              • vogliamo i nomi.............................................

                Commenta


                • si dice il peccato ma non il peccatore!!! ahahah uno è di Mombercelli(chi mi hai detto tu) l'altra associazione la conosci bene!!!! te hai venduto? com'è andata alla fine la raccolta?

                  Commenta


                  • io questa la chiamo omertà punto e basta... chissà perchè non li vuoi dire...

                    ma certo che NON ho venduto, è ancora troppo presto...

                    dopo la pioggia di ieri credo che il prezzo aumenterà, alcune nocciole rimarranno nei campi mi sa...

                    Commenta


                    • e quindi? ..............................................

                      Commenta


                      • Non è omertà nocchio, non so nemmeno se si possa scrivere il nome dell'impresa o associazione che ritira! attendo conferma da qualche admin, ond'evitare problemi(anche se i prezzi sono pubblici e le informazioni non sono dell'FBI) sempre meglio stare tranquilli!!

                        Inoltre, continuo a chiedere, qualche prezzo sulle macchine raccolta nocciole, le più piccole facma o cimina che ci sono in giro! qualcuno conosce qualche rivenditore di usato in piemonte? sconfienza??

                        Commenta


                        • rivenditori- Ravera - Cherasco o Monchiero - Pollenzo di Bra ... da loro vai bene.

                          Ma certo che si possono dire, non dicendoli si fa il loro presunto gioco di associazionismo!!!

                          L'associazione che ritira a quel prezzo è l' Asprocor e il privato è Battaglino di Mombercelli.

                          Quindi riassumendo i prezzi al 5/9 nel basso Piemonte sono questi:

                          Asprocor - 220 e/q
                          Battaglino (Mombercelli) - 230 e/q
                          Benvenuto (Cortemilia) - 5.30 e/p.r.



                          la camera di commercio delle provincie di AL e AT non hanno ancora pubblicato niente.
                          qualcuno ha altre info?

                          Commenta


                          • Direi che ci siamo! ottimo se si può avrete allora miei aggiornamenti quando possibile. ma Parlando sempre di mercato, questi enti, rivendono poi a chi? ferrero in primis, ma ci sono altri intermediari ?

                            Commenta


                            • Se non e' caprolatta la nocciola fa....




                              Dopo la raccolta, alla sera ci si rilassa un po'....

                              Ciao

                              Commenta


                              • Grazie Biglio per le preziose e dettagliate info sui prezzi!

                                Per quanto riguarda il video lo hanno fatto dei ragazzi di Caprarola e comunque li' fanno solo nocciole, cioe' il paese e' tutto orientato alla produzione di nocciole!

                                Ciao

                                Commenta


                                • Nocciole:quotazioni e mercati

                                  Messaggio rivolto a tutti gli utenti di questo forum:

                                  La discussione Nocciolo:raccolta e commercializzazione verrà suddivisa in più discussioni a causa del numero elevato di post spesso fuori tema, usati per fini personali e che trattano tutte le problematiche e peculiarità del settore.
                                  La discussione non è più fruibile nemmeno per gli utenti più assidui,gli stessi che l'hanno creata.
                                  Nostra intenzione è di suddividerla in:

                                  Nocciole: quotazioni e mercati
                                  Nocciolo:raccolta e commercializzazione

                                  Gli utenti sono pregati di postare le quotazioni e le notizie sui mercati all' interno della discussione Nocciole:quotazioni e mercati
                                  Di postare quanto inerente alle modalità di raccolta e commercializzazione (rese,punto resa,contratti,etc....) all'interno della discussione Nocciolo:raccolta e commercializzazione.
                                  Di postare quanto inerente alle attrezzature per la raccolta nella specifica discussione nella sezione Attrezzature Agricole intitolata:
                                  Macchine per la raccolta delle nocciole.

                                  Tutti gli utenti sono pregati di porre maggiore attenzione al rispetto delle regole di questa Net-community.
                                  Non postate messaggi consecutivi nelle 24ore.
                                  Non postate dati sensibili o pubblicità.
                                  Non utilizzate la discussione per comunicazioni personali,ma utilizzate la funzione MP per comunicare.
                                  Non scrivete post senza riscontri pratici,ma citate le fonti dell'informazione.

                                  Secondo quanto si evince dagli ultimi post, questo forum, o meglio, questa "parte di forum" si è arricchita di nuovi utenti.
                                  Vista la diversa collocazione nella filiera della nocciola sarebbe auspicabile un sano confronto ed una pacifica convivenza tra le parti. Potrebbe essere l'occasione per un confronto in nome della libera informazione vista la pluralità delle fonti e l'assoluta libertà di questo forum da qualsiasi logica di mercato o faziosità.
                                  Dopo un pò di anni sarebbe conseguenza naturale che si impianti un dibattito serio e pacifico sull' argomento che ha tenuto banco per anni nella discussione originaria.
                                  Come utente di questo forum sarei curioso di vedere un fac-simile dei contratti stipulati,vorrei vedere postata una bella relazione chiarificatrice circa il mercato turco argomentando quanto si dice senza inutili copia ed incolla di articoli faziosi e di parte.
                                  Vorrei capire fino in fondo come funziona questo mercato, dando la possibilità a tutti di esprimersi liberamente e serenamente.

                                  Buon proseguimento.

                                  90 c, Staff MMT.

                                  Commenta


                                  • la mia prima tranche, le vendo domani.



                                    purtroppo non ho spazio per la seconda raccolta e quindi mi prendo i 2,20€ al kg.

                                    Commenta


                                    • ma devil, insaccale e tienile da parte saranno 7 8 sacchi un angolo lo trovi! ;-)

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
                                        ma devil, insaccale e tienile da parte saranno 7 8 sacchi un angolo lo trovi! ;-)
                                        col cavolo 7/8 sacchi, saranno come minimo 30. la foto non rende giustizia. erano 42 sacchi di raccolta, toglio lo scarto e saranno minimo 30 puliti, sono piu di 20 ql

                                        Commenta


                                        • lo spazio è poco, ma meglio trovarlo,poi ovviamente ognuno facosa preferisce. I produttori di nocciole hanno una grande fortuna(che nel mio piccolo ho notato) possono stoccare alla meglio il prodotto, attendendo così situazioni favorevoli di vendita; non sembra ma è una grande cosa; andiamo a dirglielo ai frutticioltori che poveri loro, devono attrezzasi di celle frigo ecc per salvarsi

                                          Altri aggiornamenti sui prezzi? nelle vostre zone stanno consegnando o la maggior parte aspetta da quello che sentite dire?

                                          Commenta


                                          • nella mia zona 8 su 10 stanno vendendo. comunque non e' facile stoccare il prodotto, il deposito che vedete sopra non ha il tetto e quando piove entra acqua, senza contare che la mia zona e' un po umida, non ci vuole niente e si perde il raccolto. comunque devo raccogliere almeno il doppio di quello che vedete, senza contare che sopra le piante c'e' ancora tantissimo prodotto.

                                            Commenta


                                            • Sembra che nel cunese la contrazione del raccolto sia -20% circa.
                                              fonte:


                                              Nel viterbese siamo ancora in piena raccolta e non ci sono ancora dati, la raccolta procede bene, il tempo stabile agevola il lavoro.

                                              Commenta


                                              • Ragazzi la prima fiera interamente dedicata al settore:
                                                siete tutti invitati!!

                                                Commenta


                                                • Bella iniziativa se riesco domenica pomeriggio vado a Cravanzana.
                                                  Un saluto a tutti.

                                                  Commenta


                                                  • Attenzione tempi duri per chi ha i terreni nella cosidetta "valle" presso la riserva del lago di vico:


                                                    vietata la concimazione, trattamenti fitosanitari addirittura il transito con le botti presso le strade.
                                                    Mancano gli allegati del documento se qualcuno ne viene in possesso si prega di postarli! Grazie

                                                    La raccolta prosegue, siamo a 3/4 di raccolto e circa meta' di prodotto consegnato presso le strutture abilitate.

                                                    Ciaooo

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
                                                      Attenzione tempi duri per chi ha i terreni nella cosidetta "valle" presso la riserva del lago di vico:


                                                      vietata la concimazione, trattamenti fitosanitari addirittura il transito con le botti presso le strade.
                                                      Mancano gli allegati del documento se qualcuno ne viene in possesso si prega di postarli! Grazie
                                                      Tempi duri Spazio, hai ragione, ma non si può dar torto a chi ha preso questa decisione: il lago di Vico è ormai morto ed è triste vedere un posto così bello, dove ho trascorso la mia infanzia, senza turisti e villeggianti.
                                                      Quest'estate, in pieno agosto, sono passato lì tanto per prendere un gelato e tristemente ho potuto vedere che in 300 metri di spiaggia c'erano sì e no 4 persone..........
                                                      Purtroppo trattamenti e concimi con le piogge si riversano tutte nel lago.

                                                      Commenta


                                                      • Buonasera,
                                                        vi scrivo dopo aver consultato le previsioni meteo per i prossimi dì.
                                                        Aumento del prezzo delle nocciole turche http://www.fiskobirlik.org.tr/defaul...&id=66&lang=tr.
                                                        Vediamo se nei prossimi giorni si rifletterà sui nostri prezzi.

                                                        Raccolta atipica quella di quest'anno. Di solito ho sempre raccolto tutti i giorni fino al termine delle nocciole. Quest'anno mi sono permesso di fermarmi ed aspettare che il prodotto cascasse tutto. Se le condizioni meteo manterrano le previsioni riuscirò a raccogliere in un'unica passata i rimanenti 8 ha. Sarà la prima volta.

                                                        Saluti e buona raccolta
                                                        __________
                                                        Nocchio
                                                        Saluti
                                                        _________
                                                        Nocchio

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggio
                                                          Buonasera,

                                                          Raccolta atipica quella di quest'anno. Di solito ho sempre raccolto tutti i giorni fino al termine delle nocciole. Quest'anno mi sono permesso di fermarmi ed aspettare che il prodotto cascasse tutto. Se le condizioni meteo manterrano le previsioni riuscirò a raccogliere in un'unica passata i rimanenti 8 ha. Sarà la prima volta.

                                                          Saluti e buona raccolta
                                                          __________
                                                          Nocchio
                                                          Nocchio, io ho fatto come te: dopo aver raccolto i primi pezzi in costa, per la solita paura di forti piogge, adesso è già qualche giorno che sono fermo.
                                                          Nonostante ciò, ho deciso di ricominciare a raccogliere domani dato che il meteo prevede acqua per domenica/lunedì e non vorrei raccogliere col fango ( forse mi toccherà ripassare visto che qualche nocciola ancora cade).

                                                          Commenta


                                                          • Ciao ! ma mi sa che io ho sbagliato la tempistica quest anno... io ho fatto un unica raccolta a 4 di settembre pensando che fossero cadute tutte.... mi sembra di capire che dalle mie parti astigiano fin che esistera la provincia... hanno finito da poco ! Una domanda qualcuno usa i gabbioni per stoccare le nocciole ? se in zona c è qualcuno che ne ha uno da vendere a un prezzo ragionevole... con i sacchi ormai è un casino e dove le stocco faccio da self per svariati tipi di animali topi ghiri ultimamente riescono a prenderle perfino le gazze....
                                                            Per il discorso vendita io provo anzi ho provato e probabilmente continuerò a provare a tenere il prodotto il piu possibile ma noto che sono uno dei pochi... quasi tutti forniscono seduta stante associazioni o sgusciatori....
                                                            Non ho nemmeno acora fatto la resa anche perche le persone che conosco quest anno parlano tutti di un 49- 50 di resa .....
                                                            Vedremo in questi giorni...

                                                            Commenta


                                                            • Info aggiornate sui prezzi qui:

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X