MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pesco: allevamento e scelta varietale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ogni tanto mi passano sotto mano liste varietali dove Diamond Ray è giudicata pressapoco così
    <Primo stacco buono poi stacchi successivi con pezzature insoddisfacenti ...>
    Ma come cacchio fanno a giudicare ?? senza poi accennare alla presenza di scatolato
    E noi dovremmo fidarci di questi enti ?

    Qualcuno sa la data della mostra pomologica a REDA ?

    Commenta


    • ho notato alla mostra di Reda una marea di novità , peccato per le date di raccolta per la maggiore inesatte volutamente per ingannare (mio pensiero)

      Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio
      ogni tanto mi passano sotto mano liste varietali dove Diamond Ray è giudicata pressapoco così
      ++++++++++++++++++++++++


      </P>Ma come cacchio fanno a giudicare ?? senza poi accennare alla presenza di scatolato
      E noi dovremmo fidarci di questi enti ?

      Qualcuno sa la data della mostra pomologica a REDA ?
      +++++++++++++++++ , non sò se frutto di qualche censura o se frutto di un mio errore , ma si dice pressapoco così
      ""frutti dal secondo stacco in poi di calibro insoddisfacente""
      Ultima modifica di GON; 20/08/2013, 14:02.

      Commenta


      • un paio di selezioni interessanti le ho viste alla mostra pomologica, ma nulla più.

        Mi piace molto la Romagna Sweet: Nettarina Bianca a buccia completamente Rossadei Vivai Neri Daniele.


        OT: in compenso le pappardelle col ragù di lepre che servivano allo stand gastronomico erano NOTEVOLI!!!

        fine OT


        Per il discorso Diamond Ray, evidentemente qualcuno ha interesse affinchè rimanga inserita nelle liste varietali...

        Se consideri che fino a poco fa c'era chi consigliava la Guerriera al posto del Big Top
        Ultima modifica di GON; 20/08/2013, 17:09.
        – Internet, + Cabernet!

        Commenta


        • io la sto per tirare la diamond ray, la ho da tanti anni...

          Commenta


          • Salve MAX 250 , benvenuto tra noi .
            oltre all'età dell'impianto ,motivo per cui decidi l'espianto ?

            Commenta


            • pezzatura non soddisfacente per i miei standard

              Commenta


              • questo mi dispiace ma non è vero! si ha una produzione inferiore del 30% in meno!i vantaggi sono la raccolta,diradamento e potatura da terra!

                Commenta


                • Originalmente inviato da carambito Visualizza messaggio
                  questo mi dispiace ma non è vero! si ha una produzione inferiore del 30% in meno!i vantaggi sono la raccolta,diradamento e potatura da terra!
                  io ti darei ragione ma non sò a cosa tu ti stia riferendo

                  Commenta


                  • purtroppo non è cosi! mi dispiace contraddirti!noi in questa zona ne abbiamo parecchi di confronti con impianti ad ipsilon e palmetta! al momento la più produttiva e impianto ad ipsilon! le differenze sussistono sui costi

                    Commenta


                    • palmetta ...ipsilon ...contraddire chi ??
                      io non ti capisco mica sai , qualcuno è in grado ?

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio
                        palmetta ...ipsilon ...contraddire chi ??
                        io non ti capisco mica sai , qualcuno è in grado ?
                        Ecco perchè ci fregano tutti!

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                          pompo dal fiume con una vecchia caprari a tre giranti e un motore VM da 50/55 cv.

                          Una batteria di filtri a graniglia di quarzo fa il suo onesto lavoro e l'acqua va nelle linee di irrigazione.
                          torno alla carica.io dovrei irrigare a goccia circa 3000 m.che pompa mi consigli?di sicuro per acque sporche più il filtro.posso chiederti poi come esegui gli spurghi delle linee?e quante volte l'anno?grazie

                          Commenta


                          • io credo che non supererai il consumo di 60/70 lt al minuto, per cui ti basta una qualunque pompa centrifuga che riesca a garantirti almeno i 2 e mezzo o 3 bar alla portata che ti serve.

                            Un filtro a graniglia da 200 lt (contiene circa 200 kg di graniglia) singolo con il controlavaggio ,che si può automatizzare con una centralina monostazione Baccarat Window, (meno di 100 euro tra dispositivo e solenoide) e un paio di idrovalvole e sei a postissimo.

                            Il controlavaggio non andrebbe mai fatto oltre le tre ore di lavoro (un paio di minuti sono più che sufficienti).

                            Gli spurghi a fine linea, se il filtro lavora adeguatamente, basta farli ogni 15/20 gg.
                            Io col VM da 55 Cv ci mandavo una batteria di filtri da 800 lt al minuto, uscendo dal filtro a 3,7 bar...
                            – Internet, + Cabernet!

                            Commenta


                            • quindi con una pompa da 60-70 lt al minuto significa che se devo dare 360 lt basta che la faccio andare 60 minuti.giusto?
                              per il resto devo essere sincero, hai parlato arabo.
                              ti chiedo un po' di pazienza perché non me ne intendo molto.il filtro a granaglia quanto è grosso?perchè mi parli di 2 q di graniglia.
                              poi scusami ancora, ma non ho capito bene il discorso spurghi.tu praticamente togli i tappi finali e poi?scusami ancora, porta pazienza :-)

                              Commenta


                              • qua ci sono già le perule aperte su alcune varietà col "pepe al c*lo", e già a metà settimana c'è chi è intervenuto con dodina + polt bordolese in attesa che muovano anche le varietà "tradizionali" per poi intervenire con captano a piena dose.

                                Com'è la situazione dalle vostre parti?

                                Personalmente credo che se non si guasta ulteriormente domani o martedì tiro fuori la botte e inizio a disfare capezzagne e interfila... sulle varietà suscettibili di batteriosi toccherà fare almeno 1/2 kg per q.le di polt bordolese (c'è chi spinge per 1 kg ma solo finchè la pianta è completamente ferma).
                                – Internet, + Cabernet!

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                  Com'è la situazione dalle vostre parti?

                                  Nevosa... .................................................. .

                                  Commenta


                                  • Oggi, mentre trinciavo l' erba in mezzo al pescheto, ho avuto la netta sensazione che di pesche (nettarine)) se ne ingrosseranno poche, molte stanno rimanendo piccole, la brinata non e' venuta ma il risultato potrebbe essere simile....
                                    Ultima modifica di stark-red; 14/04/2014, 20:51.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da stark-red Visualizza messaggio
                                      Oggi, mentre trinciavo l' erba in mezzo al pescheto ho avuto la netta sensazione che di pesche se ne ingrosseranno poche, molte stanno rimanendo piccole, la brinata non e' venuta ma il risultato potrebbe essere simile....
                                      ma sa dit Star !
                                      io ho una pavura matta che sia il contrario , ma è pur vero che nei pressi della via Emilia siete più avanti con la fase fenologica

                                      Commenta


                                      • tempo al tempo! io credo che ci sarà da diradare un bel po'!!!
                                        – Internet, + Cabernet!

                                        Commenta


                                        • allora io andrò di forbici ancora
                                          e il frullone ?

                                          Commenta


                                          • c'è chi col Darwin si è chiavato da solo, ma chi lo usa con giudizio, risparmia sul diradamento e su certe varietà è praticamente indispensabile.
                                            – Internet, + Cabernet!

                                            Commenta


                                            • Però Stark Red non aveva tutti i torti forse , mi ritrovo con uno squadro di Big Bang che non brilla mica tanto come carica !

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                                c'è chi col Darwin si è chiavato da solo, ma chi lo usa con giudizio, risparmia sul diradamento e su certe varietà è praticamente indispensabile.
                                                Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio
                                                Però Stark Red non aveva tutti i torti forse , mi ritrovo con uno squadro di Big Bang che non brilla mica tanto come carica !
                                                certo che a non essere del "mestiere" è dura capire quello che vi state dicendo... una traduzione per noi utenti non frutticoltori è possibile?
                                                CIAO

                                                Commenta


                                                • del Darwin (Macchina per diradare i fiori) ne abbiamo parlato già qualche pagina addietro, il Bigbang è una varietà di pesca nettarina che quest'anno non sembra abbondante come carica di frutti
                                                  – Internet, + Cabernet!

                                                  Commenta


                                                  • come siete messi , qualcosa riuscite a capire se ne avanza o no ?

                                                    Commenta


                                                    • Salve qui in campania le drupacee scarseggiano a causa della cattiva allegagione dovuta al caldo invernale, una mezza annata speriamo i prezzi siano buoni!! Da voi come procede?

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da domenicodiniola Visualizza messaggio
                                                        Salve qui in campania le drupacee scarseggiano a causa della cattiva allegagione dovuta al caldo invernale, una mezza annata speriamo i prezzi siano buoni!! Da voi come procede?
                                                        BENVENUTO ! ormai qui son fuggiti tutti !
                                                        l'unica drupacea che manca nel ravennate è l'angeleno , di pesche&nettarine c'è la super produzione eccetto qualche caso inspiegabile

                                                        Quali sono le tue varietà ?

                                                        Commenta


                                                        • Ciao be io coltivo ninfa,precoce d'Imola,Noemi ,Dulcinia,pellecchiella ,palummella come albicocche sono 4 ettari completamente vuoti!!!come pesche ho royal glory,kevina,duchessa d'este,o'henry,hermione,snow brite sono10ettari piante a y da 100kg l'una hanno max3kg a pianta come nettarine manca venus mentre il restante 15ettari già sono stati diradati dalla temperatura parlo di vista rich,Ruby rich,big top, big bang,Maria Carla ,rome star,sagittaria,nectaross!! Le percoche baby7 e 9 mancano così pure federica le susine variano a zone saluti..

                                                          Commenta


                                                          • per ora siamo ancora dentro a peschi a vasetto da circa 1h di diradamento cadauno (30 min x 2pers.)

                                                            Noracila e Rose Diamond sono più pesche che foglie!

                                                            Altre cv. sono mediamente cariche, in alcune varietà, come ho scritto più su, abbiamo impiegato il Darwin (diradamento meccanico dei fiori).

                                                            Big top è a posto (tendente allo scarico), come Honey Royal, Royal jim non è gremito come gli anni passati, Royal Lee è prenotato per andare nella mucchia della legna, tanto non le fa, indipendentemente dal freddo invernale ;(
                                                            Ultima modifica di GON; 02/05/2014, 12:20.
                                                            – Internet, + Cabernet!

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da domenicodiniola Visualizza messaggio
                                                              Ciao be io coltivo ninfa,precoce d'Imola,Noemi ,Dulcinia,pellecchiella ,palummella come albicocche sono 4 ettari completamente vuoti!!!come pesche ho royal glory,kevina,duchessa d'este,o'henry,hermione,snow brite sono10ettari piante a y da 100kg l'una hanno max3kg a pianta come nettarine manca venus mentre il restante 15ettari già sono stati diradati dalla temperatura parlo di vista rich,Ruby rich,big top, big bang,Maria Carla ,rome star,sagittaria,nectaross!! Le percoche baby7 e 9 mancano così pure federica le susine variano a zone saluti..
                                                              Dicci di dove sei...Di albicocche qua nel ravennate siamo quasi tutti carichissimi! Non finiamo + di diradare. Mentre al sud dicono che ne manchino 30-40% nella zona del metaponto...
                                                              Quindi dicci da dove scrivi...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X