MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pesco: allevamento e scelta varietale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pesco: allevamento e scelta varietale

    Salve a tutti. Apro questa discussione per raccogliere alcune informazioni relative alla coltivazione di nuove varietà di pesco.
    Qualcuno di voi Ha sentito parlare oppure coltiva la varietà Morsiani 60? sapreste darmi alcune informazioni riguardo questa varietà?
    Grazie

  • #2
    Morsiani 60

    Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
    Salve a tutti. Apro questa discussione per raccogliere alcune informazioni relative alla coltivazione di nuove varietà di pesco.
    Qualcuno di voi Ha sentito parlare oppure coltiva la varietà Morsiani 60? sapreste darmi alcune informazioni riguardo questa varietà?
    Grazie
    Ciao
    ne ho sentito parlare è di Bagnara vicino a dove abiti te!
    L'albero ha una vigoria medio elevata, a portamento mediamente assurgente con una buona produttività per non dire elevata!
    L'epoca di fioritura è intermedia cioè ne troppo presto ne troppo tardi, è di polpa gialla di calibro AA-A
    Ciao

    Commenta


    • #3
      Pesco: allevamento e scelta varietale

      Ne sai più te che non coltivi peschi che me. Comunque grazie!

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
        Salve a tutti. Apro questa discussione per raccogliere alcune informazioni relative alla coltivazione di nuove varietà di pesco.
        Qualcuno di voi Ha sentito parlare oppure coltiva la varietà Morsiani 60? sapreste darmi alcune informazioni riguardo questa varietà?
        Grazie
        anche a me interessa questa varyety dovrebbe essere ok x sostituire sweet lady
        av salùt tòt

        Commenta


        • #5
          io sono di fusignano, quindi abito dalle tue parti. sinceramente i peschi non mi sono ancora arrivati, ma è una buona varietà, di buona pezzatura e matura subito dopo a sweet lady.

          Commenta


          • #6
            per me che sto in piemonte che varietà consigliate?(non sono molto esperto)

            Commenta


            • #7
              le varirtà sono sempre quelle, cambia forse la scelta del portinnesto. dipende anche che varietà vuoi coltivare, se precoci o tardive.

              Commenta


              • #8
                Di pesche non so nulla, però so di Morsiani visto che suo fratello alleva San Bernardo e io ne sono un fanatico....
                Il dott. Pierluigi Morsiani abita in via Pigno a Bagnara di Romagna: il numero di telefono lo trovi su www.canedisanbernardo.org guardando la pagina "Allevamenti" e cercando Allevamento Del Soccorso.
                Ciao!

                Lorenzo
                Az. Agr. Il Tralcio

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
                  le varirtà sono sempre quelle, cambia forse la scelta del portinnesto. dipende anche che varietà vuoi coltivare, se precoci o tardive.
                  E tu cosa mi consiglieresti;tardive o precoci?riusciresti a darmi qualche nome e cognome di ciltivar che vanno per la maggiore?grazie mille

                  Commenta


                  • #10
                    innanzitutto grazie a lorenzvigna.
                    Cawa, le varietà tardive sono di certo quelle che producono di più. Riguardo a queste, una buona cultivar è la sweet lady. Altre buone varietà intermedie di nettarine sono la big top, la diamond ray e la forlivese.

                    Commenta


                    • #11
                      per curiosità, tu cawa che forma di allevamento dei peschi vorresti fare?

                      Commenta


                      • #12
                        ero orientato verso il vaso,però mi piacerebbe provare la palmetta(sarebbe una novità per me)tu hai dei consigli?

                        Commenta


                        • #13
                          Per cawa.io nella mia azienda il pesco lo faccio solo a palmetta per mia ,cosi riesco a passare con tutti gli atrezzi.Rispetto al vasetto ai piu probabilita di salvarti dal gelo, in quanto la pianta e piu alta.come sesto di impianto sono su 4.5per 2.5.le varietà che coltivo sono:springht bright,star red gold.andross.

                          Commenta


                          • #14
                            come dice f85, le lavorazioni per il vasetto sono un po problematiche. io faccio peschi solo a vasetto e per tanti lavori, compresa la raccolta, uso il trattore a cingoli. il vasetto nella mia zona sta tornando di moda perchè non richiede l' ausilio del carro.

                            Commenta


                            • #15
                              scusa l'ignoranza;in che senso l'ausilio del carro?

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao, il carro semovente, serve x varie operazioni sulle piante allevate a palmetta, per la potatura, il diradamento e la raccolta; è necessario il carro perkè le piante sono alte tre-quattro metri, e da terra non ci si arriva.

                                Commenta


                                • #17
                                  si, è proprio così, se non hai il carro raccolta ti conviene fare del vasetto

                                  Commenta


                                  • #18
                                    attenti xchè il carro raccolta a norma costa un sacco di soldi e quindi và sfruttato, non usato 20\30 giorni all'anno
                                    av salùt tòt

                                    Commenta


                                    • #19
                                      scusate mia intromissione, sono un novello del compiuter e del forum, ma su pesco ho un pò di experienza, ma ho ancora tanto da imparare, comunque il carro condiziona un pò le varie operazioni di potatura diradamento e raccolta ; l'andatura la fà il più lento, poi sù di esso si lavora in 4 o in 2, non esiste altra soluz...pena la resa oraria\operatore....ciaooo a tutti
                                      av salùt tòt

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Buona serata a tutti . L'altra soluzione è il vasetto è un pelo difficoltosa ma consente di lavorare da terra ( massimo con 1 cassa tipo quelle da bibite in plastica). Logico che i q.\Ha sono inferiori ma non 6 vincolato dal carro: esempio x 1 giorno ti servono 2 operai in più xchè maturazione avanza hai 0 problemi, servono solo 2 cesti in più. Con pericolo brina bisogna sperare che le assicurazioni continuino con le multirischio a questi prezzi di oggi. Tutto questo è solamente la MIA OPINIONE, non vorrei passare da avvocato , come si dice dalle mie parti! SAluti a tutti
                                        av salùt tòt

                                        Commenta


                                        • #21
                                          tocia ha ragione, ma secondo me si ottengono risultati buoni anche col vasetto. io personalmente ritengo che il vasetto produca quanto la palmetta.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            pesco: varietà

                                            ma qualcuno di voi ha visto piante di big bang in produzione? Big bang è nett. precoce -10\15 big top. Sento voci che non sarebbe poi così produttiva. Saluti a tutti
                                            av salùt tòt

                                            Commenta


                                            • #23
                                              se vuoi mi informo dato che ce le ha il mio vicino

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
                                                se vuoi mi informo dato che ce le ha il mio vicino
                                                meno male che Tu mi hai risposto, non ci speravo +. Mi faresti un bel favore se riesci a strappare al vicino pregi e difetti di questa varietà. Sempre che non abbia piante alla prima o seconda foglia!! AH dimenticavo il portainnesto!! Buona fortuna Baldo 8
                                                av salùt tòt

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Oddio Baldo 8 mi sà tanto che andare a chiedere al vicino stò tipo d'informazione è arduo , purtroppo gli agricoltori sono <gelosi> delle loro varietà (io nooo xchè è roba che è in vendita, è visibile dai vivaisti, e pure nelle mostre pomologiche). Saluti a tutti
                                                  av salùt tòt

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    purtroppo ho avuto dei problemi col computer, cmq sono riuscito ad estrappolare poche informazioni dal mio vicino in quanto è anziano. lui sostiene che è un' ottima varietà e continua a piantarne ancora. cmq provo di informarmi meglio al più presto e spero di non avere altri problemi col computer. ciao!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      per tocia
                                                      mi hanno detto che la big bang è simile alla big top con la differenza che matura prima e che come produzione è un pò scarsa e ultimamente stanno calando gli impianti di questa varietà

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Beneee!! Tra un paio d'anni ti saprò dire qualcosa , dato che 1 ettaro l'ho messo giù. Spero che il tuo vicino si sbagli almeno un pochino. IL vivaista mi ha detto che è simile a B. Top. mi fece visitare 2 impianti a giugno ; 2 disastri veri e propri, batteriosi e piante asfissiate, meglio non averli visti,praticamente ho piantato alla cieca è un pò rischioso, ma in quel periodo ho un vuoto...ho varietà vecchia che mi fà spaccone e sottomisura e da 3\4 anni il mercato non la paga più. At salut Baldo
                                                        av salùt tòt

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          comunque è inutile, quando si piantano delle novità c'è da aspettarsi di tutto. quasi sempre va bene ma non si sà mai. io con le piante di morsiani 60 sono andato male perche il vivaista mi ha portato quasi la metà delle piante richieste e di questwe il trenta per cento non ha buttato nell' innesto! (i peschi sono innestati a gemma dormiente)

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Vedo che la discussione va avanti solo tra noi 2, (ho il sospetto di rendermi antipatico). Sai io con le nuove cultivar di nett\pesche ho preso certe cantonate!! Mi hanno reso quando sono andate nella caldaia x produrre calore.L'ultima è stata la SPRING LADY, grandi limiti agronomici e in ultimo mercato non recettivo,disastro!! A proposito il vivaista è di Lugo\cotignola??laghi? At salut Baldo 8
                                                            av salùt tòt

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X