quest'anno è così per molte varietà purtroppo, ce ne sono altri che questanno si lamentano della stark red gold, anche con la cascola è un vero disastro, e sopraggiungerà il problema degli spacconi!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Pesco: allevamento e scelta varietale
Collapse
X
-
uhm
quale susino? sono ignorante.......puebla?? itsahra?? o altri? oggi ho staccato grenat mezza rovinata da una cimicina piccola come una zanzara di color verde.......acc......convinto della confusione sessuale contro cidia non ho trattato e.........ZAC!!...........ecco che arriva quel che non t'aspetti........e poi dicono frutta biologica , im fà ridar!! Mai più di questi lavori un bel Trebon una settimana prima e dormo + tranquillo
av salùt tòt
Commenta
-
Dunque usate ancora il buon Gf677, e con la pezzatura come vi trovate? Vi riesce bene anche con le varietà più vigorose? Ve lo chiedo perchè anni fa ho notato differenze sostanziali tra franco e Gf, con la stessa varietà ovviamente...
Anch'io ho avuto una piccola esperienza con Mrs2/5 e non mi è piaciuto, eventualmente per impianti di un certo tipo oltre certe densità può andare bene.
Commenta
-
Mah io in generale con gf 677 non è male , un lieve calo di pezzatura riscontrato solo in certe varietà , non so spiegare il perchèEsige (a casa mia) una distanza di impianto un pelo meno spinta, cioè meno spesa iniziale , poi una potatura più leggera in allevamento(e qui che viene il difficile ,al contrario di ciò che si pensa) e i quintali saltano fuori ...eccome!!!Bisogna lasciar sfogare la vigoria e portare la pianta all'equilibrio, questo è ovvio succede nelle mie piante, non è detto sia la regola x tutti. Anni fà mi feci convincere a piantare fitto con il SIRIO che è nanizzante.........fàta ciavèda!!! Era nanizzante anche sulla pezzatura!!
In questo caso ha avuto successo solo il vivaista... alla prossima ciao
av salùt tòt
Commenta
-
che differenze riscontri tra s.lady e s.red?riguardo a spaccone pezzatura produttività e tenuta maturazione? Tu mi dirai : e pù an gnel piòò??( poi ce n'è piùù??) Ciaoo...............................Pensa un pò questa mattina da contarini in alfonsine sono andati a pere alle sei e mezza , che resa avranno a raccogliere con la frutta annegata dalla pioggia notturna? Boohav salùt tòt
Commenta
-
tra sweet red e sweet lady la differenza stà nella colorazione e la sweet red è più colorita, inizierò la prossima settimana a raccogliere, cmq ti sapro dire. quest' anno ho una scarsa produzione di maria aurelia, cmq la pezzatura è buona. at salut tocia!(oramai la discussione è solo fra noi due)
Commenta
-
Bella di Roma?? Mai sentita nominare! Se è bianca immagino non perdoni , cioè se salti di un giorno è matura, o nooo!! L'ultima mia esperienza di pasta bianca è targata Duchessa D'este , dal vivaista era rossa e dura , a casa mia era sì rossa , ma morbida!!
.........ma almeno te la pagano bene??Ciao Plinio x carità intervieni più spesso altrimenti ci chiudono il forum x carestia utenti
Notizia di mercato: il mio commerciante ha trovato un canale in russia per esportare pezzatura AA e AAA , sennò era un pò nella cacca con tutte ste pesche formato melone..C'è carenza di B e C per cestini GDO ,quest'anno accentuata dalla produttività sullo scarso
av salùt tòt
Commenta
-
E' una varietà molto vecchia questa Bella di Roma, è simile alla Maria Bianca e qui in zona ce l'avevano in tanti già 30 anni fa. E' soggetta a far spaccone, anche se quest'anno al contrario di quel che si può pensare ne ha fatto molto meno!
Per la tenuta di maturazione non è male, è chiaro che è pur sempre una pesca... e non può aspettare tanto! Io la porto in mercato a Bologna e ti dirò che negli ultimi 2-3 anni la pasta bianca è la più apprezzata. Diciamo anche questa: 10 anni fa l'ho cavata dalla disperazione, poi ne ho ripiantata!
Quando sento parlare di problemi si sovrapezzatura scusatemi ma... mi vien da ridere!
Sarà perchè frequento il mercato... e lì forse per la tipologia di clienti funziona che la roba medio-piccola è sempre l'ultima ad andar via!
Commenta
-
Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggiociao!
nn avete qualche cultivar da consigliarmi per il trentino?è per consumo personale,sono a 500 m.s.l.m.m se fiorisce presto me le ghiaccia
adesso ho solo 3/4 piante di cui una a pasta gialla veramente ottimapensa che io mi consiglio da altri che reputo più competenti di me
figurati se posso consigliare altri !!! Mah ,se le brinate sono frequenti in fioritura alla tua altitudine ,mmhh ,è una gara dura
av salùt tòt
Commenta
-
Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggiooggi ho raccolto sweet lady, mi hanno un po' preso il secco quest' anno cmq la pezzatura è buona lostesso, manca anche un po' il colore. salutinon hai il pozzo artesiano? un pò di tubo e fai da tè, se hai varietà tardive farebbe bene (spendìì chi bajòch)
av salùt tòt
Commenta
-
Originalmente inviato da max87 Visualizza messaggioio invece ho 5 ha di big top 2,5 di spring brite 3 ha di red gym 2 di sweet lady 1 di rome star 2 di laura 3 di switch scarleet (varieta che ho solo io in italia) 2 di baby gold 6 2 di baby gold 7 3 di venus 1 di jungerman 3 di o'henry 2 di diamond ray 2 di rich may 2 ha sperimentali di pesche piatte(cinesi)
ora stiamo cercando di ingrandirci ma trovare terra è davvero cosa ardua
vincenzo
Commenta
-
Il mio problema principale ( anzi sta diventando un incubo ) è l'ARMILLARIA!!!
Le piante sembra che " friggano " : ultimamente ho espiantato a 5 anni di età e
anche quest'anno , dopo la raccolta , dovrò abbattere oltre 2 ettari .
La fumigazione con cloropicrina è paragonabile ad un bicchiere di aranciata fresca ( l'unico che aveva qualche chance era il bromuro di metile ).
Non mi rimane che tentare la strada dei nuovi portainnesti ( puebla...) , sempre che ne valga la pena : un mio vicino s'è trovato la sharka e ha abbattuto 2000 piante.....
.....proverò a coltivare gnocche
Commenta
-
Comunque , parlando di varietà , devo dire che mi trovo bene con le vecchie : Cresthaven , Glohaven , ecc. : sono ampiamente collaudate sui nostri climi e terreni , ma sopratutto , non hanno rogne con copyright o altre menate del genere , il che , al giorno d'oggi , non è da trascurare , specialmente a chi ha problemi simili ai miei.
Commenta
Commenta