MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pesco: allevamento e scelta varietale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • io ho finito a trapiantare morsiani 60 e diamond ray alcuni giorni fà , come vedi BALDO ti inseguo a ruota
    a proposito di bigbang mi han riferito che difetta di pezzatura
    ahimè tutti i difetti del mondo da quando l'ho messa giù.....
    vedremo !!
    intanto ho pure svettato sopra all'innesto a gemma
    ciao a tutti i lettori
    av salùt tòt

    Commenta


    • Come gestite il pescheto ? Inerbimento , lavorazione , diserbo.....

      Di norma lascio inerbito e uso la fresa interfilare solo una volta l'anno , in primavera , dopo la concimazione. A fine inverno pratico un diserbo localizzato nella zona del colletto.
      Nei primi 2 o 3 anni d'impianto invece , tengo tutto lavorato con la fresa .

      Commenta


      • pure io nei primi 2 anni lavoro terreno poi inerbimento e diserbo sottofila alternato a sfalcio. Però ci si mettono le arvicole a fare le ignoranti e qualcosa ho dovuto fresare a malincuore,ma non credo sia la soluzione buona perchè non fanno altro che spostarsi nell'appezzamento contiguo (qualcuno son sicuro non sarà d'accordo)
        ciao
        av salùt tòt

        Commenta


        • ma che è sta miseria? tutti spariti??
          chi di voi ha trattato in fioritura per la monilia?
          av salùt tòt

          Commenta


          • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
            ma che è sta miseria? tutti spariti??
            chi di voi ha trattato in fioritura per la monilia?
            Ho trattato la settimana scorsa per la bolla.
            Da me non ancora sono fiorite.
            che cos'è la monilia?
            Come si manifesta?
            E sopratutto conviene trattare le mie poche piante?

            Commenta


            • la monilia è un fungo che ti fà marcir la frutta
              se conviene trattar o meno dalle tue parti non lo saprei proprio
              av salùt tòt

              Commenta


              • finalmente sono tornato! come va? a che punto siete con la potatura?
                ho preso una gran chiavata con gli astoni di morsiani! buttano male e emettono della gomma!non ci si può mica fidare dei vivaisti!
                saluti

                Commenta


                • salve a tutti sono un agricoltore delle colline toscane.Coltivo principalmente pesco e susino.Vorrei dei consigli da voi da voi dato che guardando il forum siete più esperti.Mi sapete ddare una lista varietale di pesche che maturano dopo sprinlady a pasta gialla ?Grazie di cuore

                  Commenta


                  • Scusatemi ma riguardo alla bolla voi fate il primo tyrattamento a rottura gemme con lo ziram o anche quello invernale ?Noi facciamo un trattamento con circa 800 g Ziram 85% nel mese di gennaio e uno a rottura gemme con la dodina .

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
                      finalmente sono tornato! come va? a che punto siete con la potatura?
                      ho preso una gran chiavata con gli astoni di morsiani! buttano male e emettono della gomma!non ci si può mica fidare dei vivaisti!
                      saluti
                      Ancora fregature con la morsiani 60?allora sei sfigato!!!
                      caxxate a parte , forse può essere che il vivaista li ha tolti molto prima , son stati in ""tagliola"" tanto tempo forse troppo (a mè è successo così), questo è l'inconveniente del 2009 per adesso!!
                      i vivaisti hanno quasi sempre tolto le piantine, mica potevano aspettare che fosse perfettamente asciutta, dopo agli agricoltori che gli raccontavano?
                      X ALINO---trattamento a caduta foglie e gemme rigonfie ma 800 grammi mi sembrano esagerati, non ustioni i rametti?
                      av salùt tòt

                      Commenta


                      • 800 grammi sono davvero esagerati!

                        Commenta


                        • no se questo avviene a legno fermo nel mese di gennaio.Ma in compenso la bolla non è mai stato un problema .Mi sapreste indirizzare su alcune varietà nel periodo medio tardivo ?

                          Commenta


                          • io di sicuro non ti indirizzo ,non per cattiveria ma data l'innumerevole abbondanza di varietà e non conoscendo il tuo clima meglio di sicuro che t'appoggi ad un vivaista vicino purchè sia serio(non vuol dire a buon mercato)
                            ciao
                            av salùt tòt

                            Commenta


                            • Vivaisti seri in toscana non si trovano, sono tutti commercianti che comprano dai vostri vivaisti ,Dal Monte, Zanzi Batistini etc etc.Per quanto riguarda il clima certo non è per niente uguale ma certe varieta suscettibili alla monilia oppure poco produttive ,con dei difetti in generale sono uguale per tutti.

                              Commenta


                              • allora sul tardivo metà agosto in poi sweet red non sbaglia in romagna
                                av salùt tòt

                                Commenta


                                • per Tocia.Sicuramente è una buona qualità ,ma io cerecavo qualcosa nel mese di luglio che sostituisse la red haven o anche dieci giorni prima.

                                  Commenta


                                  • allora qualcosa sul medio-precoce
                                    allora dico ambra e royal glory le prime che mi vengono in mente in romagna non danno grossi problemi
                                    av salùt tòt

                                    Commenta


                                    • Per tocia .Ma come produzione ne fanno ? Il calibro ?la qualità organolettica ?Sai oggi occorre fare più qualità

                                      Commenta


                                      • in romagna producono eccome!!
                                        ambra pezz. A \ B
                                        royal glory ti fà anche del AA
                                        logico dipende dal diradamento..se lasci la pianta stracarica..
                                        Però occhio l'ambra se troppo scarsa ti fà scatolato

                                        Questo nella pianura romagnola, intesi, nella tua regione potrebbe cambiare..
                                        Ultima modifica di tocia; 12/04/2009, 17:03. Motivo: Questo n........................
                                        av salùt tòt

                                        Commenta


                                        • ho esperienza con l' ambra. é una bellissima pesca ma ti fa adannare con lo scatolato!
                                          saluti e salute a tutti i peschicoltori!

                                          Commenta


                                          • come và da voi? da mè si vede presenza di doppioni in certe varietà e attacchi di fusicocco in impianti dove da tre \quattro anni tratto con enovit metil ,è evidente che non conta nulla o poca cosa
                                            saluti ai pescaioli
                                            av salùt tòt

                                            Commenta


                                            • Per tocia
                                              Anche quì in toscana,sulle varietà precoci c'e un po di scatolato.
                                              A causa delle pioggie anche qui si fa vivo il fusicocco ma io lo tratto con il bitertanolo.Bo! ,non saprei dirti qual'è il meglio o il peggio.

                                              Commenta


                                              • Buongiorno a tutti,Ho un pesco che immancabilmente in questo periodo viene attacato dalla bolla.Per evitare questo mi è stato detto di trattare subito dopo la fioritura che però quest'anno è coincisa con una settimana di piogge e l'unico giorno in cui c'era bel tempo io non ho potuto trattare.Ora lo stato d'infezione è abbastanza avanzato e qui continua a piovere.Ieri sono andato in un Garden e mi hanno dato tale Rovral FL della KB,fungicida in pasta fluida contenete Iprodione puro...
                                                Sulle indicazione dice che è adatto per Botrite di vite e di altri fruttiferi e ortaggi,ma non cita la bolla.
                                                Dite che va bene anche a infezione già in corso?Alternative?

                                                Commenta


                                                • Alla cortese anttenzione dei peschicultori della "bassa romagna" (senza offendere nessuno)...sono in trattativa per un appezzamento di terreno a massa lombarda circa 20Ha. Terreno argilloso, un bello squadro livellato e tutto accorpato (io vengo dalla collina faentina)..tenuto a seminativo da oltre 10 anni...quindi quasi franco e vergine di pesco.
                                                  Sembrerebbe l'ottimo appezzamento per fare dei frutteti nella culla della frutticoltura romagnola come è massa lombarda...
                                                  Li in giro ho gia dato un'occhiata...
                                                  susini peschi peri a fusetto...4-4,5 * 1-1,2
                                                  reti antigrandine e astoni da 4 metri...
                                                  l'idea di mettermi in società con altri produttori frutticoli della zona inoltre faciliterebbe la gestione di tale impianto..ora..io non conosco bene la zona..mi volevo imformare per i caratteri climatici...(immagino che la grandine sia di casa)....
                                                  e poi...niente...sarebbe un bel progetto da sviluppare insieme a una cooperativa per poter mettere a dimora tutto nel minor tempo possibile..
                                                  ah, dimenticavo...l'affitto probabilmente si aggirerebbe atttorno le 750€/ha...
                                                  quindi...nulla..considerazioni...a voi la parola..

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Faro Visualizza messaggio
                                                    Alla cortese anttenzione dei peschicultori della "bassa romagna" (senza offendere nessuno).....
                                                    perchè conosci forse qualcuno della bassa romagna
                                                    Originalmente inviato da Faro Visualizza messaggio
                                                    ah, dimenticavo...l'affitto probabilmente si aggirerebbe atttorno le 750€/ha...
                                                    quindi...nulla..considerazioni...a voi la parola..
                                                    a me mi sembra un pelino esagerato, bisogna vedere poi le capacità di scolo (problema a tè sconosciuto in collina) , l'acqua per irrigazione se e quanta disponibile e l'altitudine del terreno rispetto agli altri per eventuali brinate
                                                    questo è il mio ..le mie considerazioni ..poi c'è qualcuno della zona nel forum...se intervenisse...ciaoo Faro
                                                    av salùt tòt

                                                    Commenta


                                                    • Ragazzi datemi qualche dritta su sto pesco dai

                                                      Commenta


                                                      • Se salta fuori un po' di sole e la temperatura si scalda, puoi "ustionare" i ciuffi con la bolla facendo qualche trattamento con zolfo bagnabile (300 400 gr in 100 lt di acqua)

                                                        Ma i trattamenti principali per la bola sono quelli di caduta foglie e rottura gemme.

                                                        500/600 gr per quintale di Pomarsol/Triscabol oppure 250 gr/qle di Sillyt (o analogo)

                                                        poi non è sbagliato a bottone rosa ributtargli addosso altri 200 gr di ziram (o 150 di dodina) assieme all'aficida (Confidor/actara/Karate/Klartan)

                                                        e a caduta petali se la stagiona fa la stron*a ribattere in concomitanza del trattamento per il tripide con altri 200 g di ziram non gli fa schifo (e con una bombardata del genere non dovresti più vedere i peschi con la permanente...
                                                        – Internet, + Cabernet!

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                                          con una bombardata del genere non dovresti più vedere i peschi con la permanente...
                                                          eppure sulla vecchia Indipendence qualcosina si vede nelle vette , chissà, un trattamento ritardato un pelino causa piogge, ma niente di grave.
                                                          av salùt tòt

                                                          Commenta


                                                          • Ho trattato ieri sera con questo Rovral FL.su tutta la chioma ma in particolare sulle punte colpite.cosa dite riesco ancora a salvare qualcosa quest'anno?

                                                            Commenta


                                                            • A caduta foglie , preferisco il buon vecchio rame , anzi , la buona vecchia poltiglia bordolese , poi vado di dodina . Lo ziram ? Quasi mai usato.

                                                              Per i doppioni : forse ci sono stati problemi di siccità in settembre.

                                                              OT : dall'ente preposto , mi sono arrivati i dati relativi alle analisi sulla sharka . Oltre 30 piante infette che dovrò abbattere....... e siamo solo all'inizio!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X