MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pesco: allevamento e scelta varietale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • finalmente sono tornato! volevo chiedervi se secondo voi 3.60 euri cadauno sono troppi per astoni belli di pesco.
    saluti e buone feste!

    Commenta


    • trattasi di varietà soggette a royalty( o come cazz* si scrive) ??
      av salùt tòt

      Commenta


      • be....sarebbe interessante sapere il nomedelle varieta'....saluti

        Commenta


        • eh gia..cmq sia..a prescindere della varietà penso sia un buon prezzo!!

          Commenta


          • praticamente sono peschi di varie cultivar che ho utilizzato per rimpiazzare le piante morte.
            saluti e buon anno a tutti!

            Commenta


            • Salve gente ........verso il15/20 ottobre ho visto delle pesche di color arancione di dimensione spaventosa.....qualcuno sa dirmi di che si tratta? Grazie.

              Commenta


              • Originalmente inviato da orsobianco Visualizza messaggio
                Salve gente ........verso il15/20 ottobre ho visto delle pesche di color arancione di dimensione spaventosa.....qualcuno sa dirmi di che si tratta? Grazie.
                Forse sono Kaki???...........................
                Tosi Alessandro

                Commenta


                • io la potatura di pesche e nettarine l'ho finita il 22 dicembre

                  Commenta


                  • Io devo ancora iniziare......me la prendo comoda

                    Commenta


                    • Ragazzi un consiglio veloce da Voi esperti. Ho 4 nettarine e 2 pesci nel mio giardino dell'età di 4 anni circa (sono nella bassa pianura padana).
                      Periodo giusto per potare? Tanto o poco?
                      Ho sempre lasciato fare al giardiniere, ma ha sempre fatto dai grossi danni e da quest'anno..... chi fa da se fa per tre!!!!

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da alcess Visualizza messaggio
                        Ragazzi un consiglio veloce da Voi esperti. Ho 4 nettarine e 2 pesci nel mio giardino dell'età di 4 anni circa (sono nella bassa pianura padana).
                        Periodo giusto per potare? Tanto o poco?
                        Ho sempre lasciato fare al giardiniere, ma ha sempre fatto dai grossi danni e da quest'anno..... chi fa da se fa per tre!!!!
                        va bene che è piovuto parecchio, ma tenere i pesci in giardino... mazza! che pozzanghere

                        Tornando seri, se non sei pratico di potatura, al limite otterrai lo stesso risultato del giardiniere, in quanto alla stagione, puoi tranquillamente potare, il tanto o il poco, dipende dalla vigoria e dal portamento delle piante.

                        Considera poi che la maggior parte dei peschi produce meglio su legno di un anno, per cui, lascia bei rametti dritti di 50/70 cm, con le gemme belle panciute, mentre molte nettarine producono meglio in quei rami di due anni con portamento prostrato, ( noi le chiamiamo "le code") opportunamente diradate .
                        – Internet, + Cabernet!

                        Commenta


                        • avete visto le prove di diradamento meccanico del creso di cuneo?
                          il sintesi userebbero la macchina per diradar le mele, con - fili, velocità e rotazione opportune e fase fenologica giusta...sembra che possan dare risultati eccellenti..
                          ancora sono in sperimentazione...ma il futuro, per una pratica così dispendiosa...potrebbe essere questo.

                          Commenta


                          • un saluto a tutti. chiedo lumi. a settembre ho tenuto alcune ossa di pesche. le ho conservate in un vaso coperte di terra sempre umida e fuori all'aperto. adesso cosa devo fare : spaccare il legno dell'osso in maniera che esca la piantina ? avevo anche pensato i prelevarne qualcuno porlo in casa al caldo per accelerare la nascita della piantin . ragiono giusto o sto facendo confusione.
                            grazie in anticipo a chi risponde

                            Commenta


                            • non so se saranno ancora vitali...

                              avresti dovuto lasciare asciugare i noccioli e conservarli all'asciutto.

                              Non vorrei che avendoli sotterrati freschi, e mantenuti coperti di terriccio bagnato, li avessi fatti marcire.

                              Un nocciolo di pesco, normalmente si apre da solo quando è il momento della germinazione, andando ad aprire forzatamente il guscio duro e legnoso rischieresti di andare a ledere gli organi vitali dell'embrione.

                              Però puoi provare ad aprirne uno per vedere se sono ancora buoni o se sono imputriditi.
                              – Internet, + Cabernet!

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                non so se saranno ancora vitali...

                                avresti dovuto lasciare asciugare i noccioli e conservarli all'asciutto.

                                Non vorrei che avendoli sotterrati freschi, e mantenuti coperti di terriccio bagnato, li avessi fatti marcire.

                                Un nocciolo di pesco, normalmente si apre da solo quando è il momento della germinazione, andando ad aprire forzatamente il guscio duro e legnoso rischieresti di andare a ledere gli organi vitali dell'embrione.

                                Però puoi provare ad aprirne uno per vedere se sono ancora buoni o se sono imputriditi.
                                da cosa me ne accorgo se sono imputriditi ? ho fatto male a portarne 2 in casa ?

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da enrico2007 Visualizza messaggio
                                  da cosa me ne accorgo se sono imputriditi ? ho fatto male a portarne 2 in casa ?
                                  Quelli che hai portato in casa , come li hai conservati ? Se li hai tenuti all'asciutto e al buio , dovrebbero essere ancora buoni.
                                  Cosa ne dovrai fare delle eventuali piante ? Vorrei ricordarti che saranno da innestare , altrimenti difficilmente potrai mangiare pesche.

                                  Commenta


                                  • forse mi sono spiegato male. li ho portati in casa sabato cioè tre giorni fa. li ho nessiin un bicchiere di plastica vicini ad un calorifero. avrei voluto accelerarne la nascita per procedere nel breve all'innesto. cmq grazie a chi mi ha già risposto

                                    Commenta


                                    • ciao secondo me non ai fatto bene a metterli al caldo i semi vanno sempre matenuti in un luogo asciutto e fresco il pesco a una periodo di quescienza di un mese i parole povere dorme dopo di che inizia la fase germinativa penso che la cosa migliore sia di piantarli ora i un luogo caldo
                                      ciao giancarlo

                                      Commenta


                                      • inizio la potatura per la prima volta.....faranno pesche ugualmente........che forbici usate e come forbicioni?chi mi fa un corso accelerato?salute gente

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da orsobianco Visualizza messaggio
                                          inizio la potatura per la prima volta.....faranno pesche ugualmente........che forbici usate e come forbicioni?chi mi fa un corso accelerato?salute gente
                                          Urka , un corso rapido di potatura via internet , un vero sballo.
                                          Comincia col dirci quanti anni hanno le tue piante e se sono già state allevate in un certo modo ( forma libera o a parete ).

                                          Come prima cosa cerca e taglia gli eventuali rami secchi , poi andremo avanti.
                                          Attached Files
                                          Ultima modifica di michelelimoso; 20/01/2010, 22:25.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
                                            Come prima cosa cerca e taglia gli eventuali rami secchi , poi andremo avanti.
                                            Che ridere , mi vien in mente un tipo che potava con mè il quale diceva con tutti: il legno secco di un'anno se lo spunti butta!!
                                            il bello era che qualcuno gli credeva!!! che risate.!!!!!!!!!!!!!!!!

                                            Vai tranquillo Orso che fichi non ne faranno di sicuro
                                            av salùt tòt

                                            Commenta


                                            • a proposito di potature che tipo di scala usate per potare i peschi allevati a vaso io fino a qualche giorno fa usavo uno scaleino a 3 gradini qualche volta sono caduto anche da quello ma visto che ora sono fermo a casa con una slogatura a una caviglia dovuta una caduta dal trattore non vorrei passare più giorni agli infortuni che a potare
                                              ciao giancarlo

                                              Commenta


                                              • Ciao a tutti,
                                                conoscete le varietà Spring Crest e My Crest? come sono?
                                                Spero di poter mangiare qualche frutto con queste piante sfruttando la loro precocità perchè la bolla mi ha devastato persino le piante di platicarpa.. nonostante i ripetuti trattamenti con dodina.
                                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da genchi Visualizza messaggio
                                                  a proposito di potature che tipo di scala usate per potare i peschi allevati a vaso
                                                  a casa mia la scala rende se rimane appesa al chiodo!!!
                                                  e si fà un vaso contenuto in dimensione\altezza

                                                  Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                  Ciao a tutti,
                                                  conoscete le varietà Spring Crest e My Crest? come sono?
                                                  .
                                                  avendole coltivate in passato sono pesche pelose , forse già superate commercialmente ma buone per mangiarle
                                                  salut ai peschicoli e ai curiosoni
                                                  av salùt tòt

                                                  Commenta


                                                  • quoto tocia..hanno anche parecchi problemi di produzione o sbaglio?

                                                    Commenta


                                                    • salve i miei peshi anno 30 anni essendo tralasciati da alcuni anni la vegetazione si è spostata in alto per la potatura sono costetto a usare anche la motosega è per questo che chiedevo se qualcuno aneva qualche soluzione ( lo so che la motosega farei bene a usarla per tagliarli al piede ma pultroppo mi servano se voglio avere delle pesche questo anno)
                                                      ciao giancarlo

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Faro Visualizza messaggio
                                                        quoto tocia..hanno anche parecchi problemi di produzione o sbaglio?
                                                        dici di Spring e Maycrest?

                                                        Originalmente inviato da genchi Visualizza messaggio
                                                        salve i miei peshi anno 30 anni essendo tralasciati da alcuni anni la vegetazione si è spostata in alto per la potatura sono costetto a usare anche la motosega è per questo che chiedevo se qualcuno aneva qualche soluzione
                                                        trent'anni!!!!! altro che patente..avranno già figliato
                                                        Comunque anch'io andrei di motosega DOVE POSSIBILE e in basso taglierei il minimo indispensabile, lo sbaglio grave che potresti fare è "castrare " in basso legno buono(mio parere)
                                                        salùt e buona cena
                                                        av salùt tòt

                                                        Commenta


                                                        • salve gente !! è stato il secondo giorno che si è potato con 6\7 cm di neve in terra.....oltre a forbici forbicioni e seghetto , anfibi americani ai piedi..tuta termica..guanti imbottiti..mamma mia che caldo boia!!..incredibile da descrivere ..
                                                          meglio sfruttare tutte le ore possibili altrimenti c'è rischio di arrivare a maggio come l'anno scorso, un disastro!!!
                                                          un saluto agli appisolati del forum
                                                          av salùt tòt

                                                          Commenta


                                                          • ciao Baldo, zènt èn!!
                                                            questa stagione nevosa e piovosa inizia a stufare..immagino chi lavora il terreno sotto , sarà un'impresa entrare per potare??
                                                            fortuna che in autunno non ho fatto --volontariamente-- il diserbo sottofila! sarebbe stato un'autentico autogol
                                                            Dimmi Baldo con che poti, forbici ad aria o manuali?
                                                            salut
                                                            av salùt tòt

                                                            Commenta


                                                            • forbici a mano a casa mia, poi lavoro alla cab di fusignano e là usiamo il robottino con le forbici ad aria, è uno spettacolo, si pota in otto da terra e si fa anche del lavoro! comunque a casa ho rimasto poco da potare, mezzo ettaro di peschi e poi due tre viti........che vado a potare adesso.
                                                              saluti!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X