io sinceramente negli ultimi anni stoimpiantando nettarine perchè con le pesche col pelo ugnera mai inpèt inciò a coiar!saluti tocia!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Pesco: allevamento e scelta varietale
Collapse
X
-
vabbè un pò di ragione te la dò , ma al momento ci son pesche che non hanno più il pelo di una spanna come la vecchia suncrest o red haven per fare un esempio ,hai presente la royal glory? son di quel tipo appena vellutate, logico qualcosa si sente ma non a quei livelli..e in più hanno un sovracolore totale e son dei sassi, merce che da mercato interno se diradi bene riesci a fare pezzature 2A 3A e prendi un sacco di soldi se il commerciante è abile a venderla in natura. In poche parole si sta cercando di inseguire lo standard BigTop..se campo altri 9\10 mesi Bèld a tli fègh d'avdè..a proposito la varietà che stò ultimando è di vecchio stampo,pelo lungo quattro dita ,medito di portare le radici all'aria ..saluto tutti i pescaioliav salùt tòt
Commenta
-
Originalmente inviato da vincecopelo lungo?caspita tocia quello è bono ahahahha ,insomma bella annata per lepesche?ciao
vincenzoposto!Son tutte rasate le nuove f. ehm varietà. Tanto per rimanere in tema faccio il solito paragone..l'ultima pesca finita oggi la stò già abbattendo e sapete perchè? è di consistenza morbida e la roba morbida in generale non la vuole più nessuno, tantomeno la massaia che fà la spesa!Oh Baldo ai sìt t'ciòta o a l'et adòs? ciaoo
av salùt tòt
Commenta
-
Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggioè di consistenza morbida e la roba morbida in generale non la vuole più nessuno, tantomeno la massaia che fà la spesa!Oh Baldo ai sìt t'ciòta o a l'et adòs? ciaoo
E per i nuovi impianti su che varietà di pesche/nettarine sei orientato?
Commenta
-
di sicuro quella che stò abbattendo non ha sostitutuzione,impossibile in ottobre una varietà colorata e polpa resistente,la concorrenza siciliana è sempre più agguerrita,quello che si è guadagnato si è guadagnato e stop. Per i nuovi impianti tutti ormai si orientano sul colore totale e polpa resistente, i vivaisti offrono una vasta scelta. ciaooav salùt tòt
Commenta
-
Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggioHeilà !! ciao Vincenzo come ci và? aahha aahh guarda che il pelo lungo non và più di moda nemmeno in quel.....posto!Son tutte rasate le nuove f. ehm varietà. Tanto per rimanere in tema faccio il solito paragone..l'ultima pesca finita oggi la stò già abbattendo e sapete perchè? è di consistenza morbida e la roba morbida in generale non la vuole più nessuno, tantomeno la massaia che fà la spesa!Oh Baldo ai sìt t'ciòta o a l'et adòs? ciaoo
)tosate nonson granchè
.è vero ahi ragione le pesche troppo morbide nessuno le compra più solo per un motivo durano poco in frigo ed allora si preferisce dure per il mantenimento.ciao
vincenzo
Commenta
-
Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggioFlaminia ! solo che qui da me arriva in ritardo come tutte le altre cose per via di un particolare microclima.
Cloropicrina? L'armillaria se la beve come se fosse una birretta fresca.
Il vecchio bromuro di metile funzionava decisamente meglio.av salùt tòt
Commenta
-
Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggioeccomi quà, per fortuna ancora vivo! qualcuno di voi ha già iniziato a potare i peschi?av salùt tòt
Commenta
-
mi hai portato via le parole dalla tastiera! la bigtop è spoglia al 99% strano era quella senza produzione, doveva essere la più in forza e invece!! rimangono gli impianti giovani sotto i tre anni con molta foglia ancora , ma secondo mè è normale....allora son tempi di trattamenti(fà pure la rima). hai fatto l'insetticida agli innesti a gemma?? io ne ho fatti due, non voglio perderli...saluti a tuttiav salùt tòt
Commenta
-
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo nella sezione agricola..volevo chiedervi, essendo totalmente ignorante in materia, come mai i peschi di vigna sono quasi scomparsi o almeno molto ridotti nel numero e nella commercializzazione pur avendo un sapore migliore di quelli normali?..Grazie
Commenta
-
Dovrebbero essere da come dice sempre mio padre(ma non garantisco nulla) quei peschi piantati in vigneti, principalmente come supporti per i filari.
Oggi sono poco diffusi perchè la moderna viticoltura ha determinate richieste per la sua meccanizaione.
Io ho 3 piante poste nel vigneto ma non trovo nessuna differenza gustativa tra quelle e le altre
Commenta
-
Il pesco che intendo io è come quello descritto da grillo131, cmq tra un po' dovrei ripulire un vecchio terreno che è in gran parte terrazzato e volevo piantarci tra l'altro i peschi, sui terrene terrazzati crescono bene o hanno problemi?se non hanno problemi che qualità mi consigliate di piantare? Saluti.
Commenta
-
Originalmente inviato da F S Visualizza messaggioL'altitudine è sui 200m ed è rivolto verso il mare a ovest..
Commenta
-
per tocia: ho trattato con l' insetticida gli innesti a gemma, ma li ho innestati un po' avanti e non so se attecchiscano tutti. speriamo! cmq anche io a casa ho dei peschi nati da seme di percoche, sono gialle e sfumate di rosso, e le dimensioni sono straordinarie e maturano intorno a ferragosto. saluti
Commenta
-
Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggioòò Baldo come và? se hai innestato e davano la buccia (termine romagnolesco) devono attecchire salvo altre rogne X FS il portainnesto è la parte sotto, quella radicale. Richiedi portainnesto gf677 sei più sicuro(poi chissà cosa ti rifilano) saluti
la cosa migliore è sapere la tessitura del tuo terreno.
per quanto riguarda le varietà a polpa gialla come buone varietà ci sono la Spring belle e la flavorcrest. queste sono solo 2 di tantisime varietà.
Commenta
-
Scusate la mia intromissione, sono un nuovo membro, ma il forum è nato per discutere ed io non riesco a stare zitto su certe cose.....innanzitutto consigliare di piantare springbelle al giorno d'oggi è una varietà del tutto obsoleta e anche poco quotata in mercato, oltretutto richiede un diradamento pazzesco, ripiegherei su di una Royal Glory anche se viene una settimana dopo è molto meglio. Consiglio di non mettere Royal Gem, non fà pezzatura, è una varietà assolutamente da scartare. Come portinnesto il GF 677 è il migliore in senso assoluto, resiste alla siccità, e non teme il ristoppio, altri portinnesti sono un terno all'otto, io amo il GF 43 anche se pollona moltissimo e si trova difficilmente, la durata della pianta è tripla rispetto al GF677.
Commenta
Commenta