MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pesco: allevamento e scelta varietale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • si, tocia ha ragione,col forum butteresti via dei soldi e nient'altro. secondo me anche la poltiglia bordolese non ha una buona azione. se fossi in te proverei ad usare l' acrobat.
    buon anno a tutti i peschicoltori!!!!

    Commenta


    • Comunque , sulla vecchia poltiglia bordolese io non ci sputerei sopra...

      Commenta


      • Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
        Comunque , sulla vecchia poltiglia bordolese io non ci sputerei sopra...
        faresti bene!! dicono non si possa miscelare con altri prodotti ..bisogna darla schietta.....salùt Michele
        av salùt tòt

        Commenta


        • Attento Tocia che ti eliminano il Post, "non è utile alla discussione"

          Comunque è meglio non sputare sulla politglia, si sa mai che faccia una reazione strana...
          Ultima modifica di urbo83; 08/01/2009, 21:01.
          – Internet, + Cabernet!

          Commenta


          • Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
            Attento Tocia che ti eliminano il Post, "non è utile alla discussione"
            Ma......come sarebbe a dire ....non è utile!! ho voluto ricordare alla mia maniera che la poltiglia bordolese non è miscibile con altre "robe". Caso mai qualcuno che legge non lo sapesse! Ciao Gon
            av salùt tòt

            Commenta


            • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
              Ma......come sarebbe a dire ....non è utile!! ho voluto ricordare alla mia maniera che la poltiglia bordolese non è miscibile con altre "robe". Caso mai qualcuno che legge non lo sapesse! Ciao Gon
              sei sempre il solitoio come posso darò lo ziram e poi poltiglia(a solo) ogni 20gg fino a marzo.ciao
              vincenzo

              Commenta


              • Non sono d'accordo : dopo i bagordi delle feste , "lo sputo" è miscibilissimo alla poltiglia bordolese , anzi , ne aumenta l'efficacia .

                Scherzi a parte , prima dell'inverno metto sempre in programma un trattamento con la poltiglia . Lo ziram lo uso poco.

                Commenta


                • X ORSO.. volevo solo dire che non sò quale sito consigliarti per le tue esigenze, proprio non saprei!!! Se mai tu lo trovassi( puoi reperire libri di sicuro) dopo devi confrontarti con la pratica, e lì vien il bello........X VINCECO----- ma sempre alle calcagna mi stai ????
                  av salùt tòt

                  Commenta


                  • Pesco nano

                    Ciao a tutti
                    Vorrei un consiglio da voi esperti sulla coltivazione pesche.
                    Visto che volevo mettere 4 piante di pesche per uso
                    famiglia, mi sapreste dare un consiglio sulle qualita'
                    che maturano in tempi diversi e qualita' migliore e altre informazioni riguardo al pesco nano?
                    Un saluto
                    Baffokid

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio
                      Ciao a tutti
                      Vorrei un consiglio da voi esperti sulla coltivazione pesche.
                      Visto che volevo mettere 4 piante di pesche per uso
                      famiglia, mi sapreste dare un consiglio sulle qualita'
                      che maturano in tempi diversi e qualita' migliore e altre informazioni riguardo al pesco nano?
                      Un saluto
                      Baffokid
                      Punto 1° io non sono granchè esperto ancora!ma rispondo ugualmente perchè prima o poi lo diventerò Punto 2° per quattro piante di pesco uso familiare devi recarti da un vivaista di zona e fidarti, se non ti fidi ,e faresti bene , pianti il selvatico e lo innesti prendendo le gemme da un conoscente così sei sicuro della varietà! Punto 3° pesco nano? mai visto impianti del genere, forse per giardinaggio, ma non saprei, roba vista solo su riviste, perciò di valido penso che siamo in alto mare, penso!
                      av salùt tòt

                      Commenta


                      • Pesco nano

                        Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                        Punto 1° io non sono granchè esperto ancora!ma rispondo ugualmente perchè prima o poi lo diventerò Punto 2° per quattro piante di pesco uso familiare devi recarti da un vivaista di zona e fidarti, se non ti fidi ,e faresti bene , pianti il selvatico e lo innesti prendendo le gemme da un conoscente così sei sicuro della varietà! Punto 3° pesco nano? mai visto impianti del genere, forse per giardinaggio, ma non saprei, roba vista solo su riviste, perciò di valido penso che siamo in alto mare, penso!
                        Ciao Tocia
                        Ti ringrazio per il consiglio, anche io l'ho viste sul internet,
                        non so ora se eseste veramente, pero' credo che se esiste e'
                        una pianta che non cresce piu' di tanto, avendo una pianta che
                        non cresce eccessivamente riesci a fare meglio anche i trattamenti, la potatura ecc., ora comunque provo a sentire presso un vivaio .
                        Un saluto
                        Baffokid

                        Commenta


                        • Baffo.....che zona sei?
                          Il pesco nano serve solo a farti le ciliegie.....
                          Red haven la varieta' che vedi nella foto....comprale innestate e non perdi tempo.....puoi trovare altre varieta' che ti consigliano i vivaisti della zona......e poi le piante devono crescere...saluti.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                            Punto 1° io non sono granchè esperto ancora!ma rispondo ugualmente perchè prima o poi lo diventerò Punto 2° per quattro piante di pesco uso familiare devi recarti da un vivaista di zona e fidarti, se non ti fidi ,e faresti bene , pianti il selvatico e lo innesti prendendo le gemme da un conoscente così sei sicuro della varietà! Punto 3° pesco nano? mai visto impianti del genere, forse per giardinaggio, ma non saprei, roba vista solo su riviste, perciò di valido penso che siamo in alto mare, penso!
                            Punto 1 lo sapevo
                            Punto 2 vai da un vivaista e fidate tanto non puoi fare altro,fidati anche del tuo occhio,prendi quella che te piace non perde tempo con l'innesto,scegli piante ch ehanno maturazioni in periodi diversi,inoltre poi se non va lo puoi fare in secondo tempo.
                            Punto 3lascia stare.
                            Punto 4 lo sai che scherzo vero tocia? chi è più esperto de te con le pesche....ciao
                            vincenzo

                            Commenta


                            • per Baffokid
                              secondo me potresti piantare una varietà di pesca gialla come la redhaven che matura a metà di luglio, poi una a pasta bianca come ad esempio maria bianca o rosa del west, tra le nettarine c' è una vasta scelta, magari chiedi consigli al vivaista, ma io per uso famigliare ti consiglio più le pesche che le nettarine. saluti!

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
                                per Baffokid
                                secondo me potresti piantare una varietà di pesca gialla come la redhaven che matura a metà di luglio, poi una a pasta bianca come ad esempio maria bianca o rosa del west, tra le nettarine c' è una vasta scelta, magari chiedi consigli al vivaista, ma io per uso famigliare ti consiglio più le pesche che le nettarine. saluti!
                                Ciao
                                Premetto che gia' ne avevo 4 piante che maturavano fine luglio
                                una qualita' spaccarella molto gustose che non ricordo il nome,
                                tanto che con i loro 10 o 12 anni di vita, nonostante ho cercato
                                di mantenerle basse, sono diventate piu' di 4 metri di altezza,
                                al punto di aver problemi anche per fare i trattamenti necessari.
                                Ora non esistono piu' sono diventate legna da ardere.
                                Era per questo motivo che cervano piante che non crescevano.
                                Un saluto
                                Baffokid

                                Commenta


                                • Ehi peschicoli , come state a potature ?
                                  Personalmente sono molto in ritardo causa alcuni imprevisti , spero che la stagione mi aiuti a recuperare tempo.

                                  Commenta


                                  • Piede permettendo ,finalmente domani inizio la frutta e poi la vigna esperiamo bene il tempo...ciao a tutti
                                    vincenzo

                                    Commenta


                                    • con la vigna ho ormai terminato, ho rimasto da potare due tre fila di peschi e andrò a fine febbraio. saluti a tutti!

                                      Commenta


                                      • beato tè Baldo io son ancora in alto mare, è problematico potare con i rami gocciolanti il più dei giorni...mi dovrò adeguare con vestiario adattone guadagnerei con il tempo recuperato !!! In compenso frequento il forum maggiormente
                                        av salùt tòt

                                        Commenta


                                        • A peschicoli romagnoli : avrei esigenza di abbattere parte del pescheto e qualcuno mi ha riferito che in zona Faenza c'è una ditta che effettua questo tipo di lavoro con grosse macchine e al termine , tutto il legname viene triturato e portato via con i camion.
                                          Qualcuno di voi la conosce ? Sapete se lavorano anche fuori Faenza?
                                          Grazie.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
                                            A peschicoli romagnoli : avrei esigenza di abbattere parte del pescheto e qualcuno mi ha riferito che in zona Faenza c'è una ditta che effettua questo tipo di lavoro con grosse macchine e al termine , tutto il legname viene triturato e portato via con i camion.
                                            Qualcuno di voi la conosce ? Sapete se lavorano anche fuori Faenza?
                                            Grazie.
                                            Certo che lavorano fuori Faenza , ma devi pagare non poco credo , anni fà sborsavano loro adesso è cambiata la storia.
                                            Ma se vuoi fare in fretta penso che devi abbattere tu bruciare o tritare il tritabile e il grosso fare un bel mucchio e aspettare che arrivino intanto così liberi la terra .
                                            Se vuoi posso cercare tra le scartofie ,anni fà li contattai.
                                            Ciao Limoso
                                            av salùt tòt

                                            Commenta


                                            • Non ho fretta di liberare la terra , ma non ho tempo di abbatterli io : sono molto in ritardo con la potatura.
                                              Magari se hai un numero di tel da mandarmi in privato..... questa volta ti rispondo :-)
                                              ciao tocia.

                                              Commenta


                                              • Salve ho una ventina di piante di pesco di varie qualita per consumo familiare.
                                                Sono 3 , 4 anni che non ci raccolgo niente a causa di una malattia che mi hanno detto di chiamarsi male della bolla, praticamante appena escono le foglie si arricciano e dopo un po muiono, spero di essermi spiegato bene. In questi ultimi anni ho usato vari prodotti ma senza risultato.
                                                Mi potete consigliare qualche prodotto e sopratutto in che epoca effettuare i o i trattamenti.
                                                Grazie

                                                Commenta


                                                • devi trattarli con ziram o dodina per la bolla, ma è un casino con i trattamenti credimi
                                                  tanti amici han provato a piantare peschi x uso familiare ma dopo qualche anno si ritrovano con tutte le malattie possibili.
                                                  pensa che è la mia coltura principale e tutti gli anni mi si presentano delle sorprese non mi vergogno a scriverlo, poi ho sempre il tecnico agronomo a disposizione(dipendente dal rivenditore agrofarmaci)
                                                  av salùt tòt

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                                                    devi trattarli con ziram o dodina per la bolla, ma è un casino con i trattamenti credimi
                                                    tanti amici han provato a piantare peschi x uso familiare ma dopo qualche anno si ritrovano con tutte le malattie possibili.
                                                    pensa che è la mia coltura principale e tutti gli anni mi si presentano delle sorprese non mi vergogno a scriverlo, poi ho sempre il tecnico agronomo a disposizione(dipendente dal rivenditore agrofarmaci)
                                                    In che epoca devo iniziare a fare i trattamenti e quanti ne devo fare, logicamente in linea di massima.

                                                    Commenta


                                                    • a gemme rigonfie , quindi adesso da mè , da tè non saprei ma ti consiglio di farlo
                                                      av salùt tòt

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                                                        a gemme rigonfie , quindi adesso da mè , da tè non saprei ma ti consiglio di farlo
                                                        da me è presto ancora le gemme sono ancora in letargo
                                                        basta un trattamento o bisogna farne più di uno?

                                                        Commenta


                                                        • hai voglia!! più di uno , adesso fai questo
                                                          av salùt tòt

                                                          Commenta


                                                          • domani o dopodomani, finisco di trattare i peschi, col feddo che è stato avevo interrotto a metà il lavoro, e poi le varietò tradizionalinon avevano freta come quelle a buccia rossa...
                                                            – Internet, + Cabernet!

                                                            Commenta


                                                            • finalmente sono riuscito a procurarmi quei famosi peschi di morsiani 60! avete iniziato a innestare?
                                                              saluti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X