MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pesco: allevamento e scelta varietale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    salve ragazzi sono nuovo di questo forum ma non della coltivazione di pesco.Vivo in toscana vorrei avere da voi qualche consiglio per piantqtre dei peschi nel periodo dopo ferragosto a pasta gialla o nettarine,illuminatemi grqazie.Io come portainnesti uso il gf 677 ,fino ad ora non mi ha mai dato problemi di alcun genere (siamo nelle colline di pisa a 100 m di altezza s.l.m.

    Commenta


    • #32
      io i peschi li ho presi da spada di brisighella, e quelli che mi mancano mi devono arrivare nei vasetti da un vivaista di cotignola di cui non ricordo il nome.per alino: buone varietà di nettarine che maturano dopo ferragosto sono la sweet lady, sweeet red e morsiani 60

      Commenta


      • #33
        sento dire che sweet lady è la + scadente sul colore, infatti io mi danno con potature verdi!! Comunque Baldo si vede che è l'annata schifosa xchè anche le mie a gemma dormiente 30% e forse più non attecchite. Sara mica Laghi del cover. Ciao e..coraggio Alino
        av salùt tòt

        Commenta


        • #34
          tocia ha ragione. come colore è migliore la sweet red, come pezzatura sono ottime tutte e due.

          Commenta


          • #35
            Ascolta mò caro Baldo8 nella mia zona la Star r. gold la stanno espiantando un pò tutti me compreso causa fusicocco\citospora. Da te?Nella fascia della via Emilia (tra forlì e Imola)questo problema sembra(?) non esista ancora.Fati ròb !! negli altri forum sono in migliaia e qui siam 2 gatti.come mai? Ai ségna sòta o al'avègna adòs? Ciao
            av salùt tòt

            Commenta


            • #36
              da me ha problemi la forlivese e anche quest' anno mi da un sacco di problemi

              Commenta


              • #37
                Eccomi qua..Ciaoo..Strano la forlivese dia problemi! Oggi ero da 1 amico a Ponte Felisio e l'unica nettarina carica era proprio lei! io non l'ho ma dicono che il difetto sia la forma imperfetta (l'è una pisgàza). A casa tua che scherzo ti fà?? Salut
                av salùt tòt

                Commenta


                • #38
                  è una pesca deforme.da te hanno "legato "le pesche?

                  Commenta


                  • #39
                    eccomi quà stanco morto!Beh se la FURLESA è deforme l'importante è che produca,che tenga, e, che la paghino! Tutto il contorno è contorno!Questo è il mio motto!Mi chiedi se hanno allegato? C'è da andare in mezzo agli impianti e provare a piangere in ebraico se contasse!Un gnè quesi un càz! In tutto avrò un 50%, lo dissi anche 1 mese fà dopo la brinata del lunedì di pasqua.La varietà che più l'ha presa in quel posto è Big Top e Erly Star,guarda caso 2 varietà con fioritura precoce! In futuro è un particolare che io non sottovaluterò più,benchè nessuno gli dia l'importanza che merita.La vecchia Super Crimson che i vivaisti tanto criticano è una delle poche che dovrò diradare,guarda caso fiorisce + tardi.C'è da dire che io son del voltanese x l'esattezza e tutti qui piangono.Ieri ero a Maiano in mezzo alla campagna e mi pareva la stessa minestra. E da te?ciaoo
                    av salùt tòt

                    Commenta


                    • #40
                      da me ce ne sono abbastanza, credevo di peggio. ciao!

                      Commenta


                      • #41
                        pesco:allevamento

                        ho iniziato a diradare. nella mia zona tutti si lamentano che c'è la metà della produzione; io non ho di questi problemi anzi mi vogliono una media di dieci minuti a pesco per diradare!non c'è mica una mezza misura!!ciao!

                        Commenta


                        • #42
                          Salve sono nuovo di questa stanza...Vedo che si e' in pochi come peschicultori.....Come va la campagna? Io sono alle pendici dell'etna di gelate non se ne parla........saluti

                          Commenta


                          • #43
                            è proprio un disastro! mi dovevano arrivare 30 peschidi morsiani nel vasetto e invece me ne sono arrivati solo 14. Avete qualche consiglio su dove trovare del GF, nei vasetti, anche se siamo oramai fuori stagione?

                            a orso bianco: quelle pesche dell' immagine vicino al tuo nome di che varietà sono?
                            Ultima modifica di olmo; 19/05/2008, 01:41. Motivo: E' sempre vietato postare messaggi consecutivi nelle 24 ore !!!

                            Commenta


                            • #44
                              ciao a tutti. Hei Baldo x completare il disastro ci manca solo che il prossimo anno queste nuove piantine siano di diverse varietà, sai a me è successo e anche ad altri!! Incrociamo le dita....... Hai visto? abbiam trovato un socio sull'etna e già è sparito !! Mò cùm'èla ste lavòr..
                              av salùt tòt

                              Commenta


                              • #45
                                ci mancherebbe anche che siano di varietà diverse!!alòra amèz e vivaiesta!! at salut tocia!

                                Commenta


                                • #46
                                  saluti x tutti i pescaioli. Come và il diradamento in base alle varietà ? Quale quella che più ne necessita? Da me la Big Top è la più scarica. Spero in qualche notizia
                                  av salùt tòt

                                  Commenta


                                  • #47
                                    ne hanno un po tutte le varietà soprattutto l' ambra

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Problematiche di frutti gemelli ne avete ?
                                      Sembra abbastanza frequente negli ultimi anni.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        ero a diradare da un mio vicino la springbelle e rimanevano dei rami completamente vuoti a causa dei "doppioni" ossia le pesche gemelle.cmq dipende dalle varietà. ciao!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Proprio vero, negli ultimi anni i cosidetti doppioni sono aumentati. Gli esperti dicono sia la conseguenza di temperature elevate e siccità dell'annata precedente.In effetti certe varietà amplificano questo fenomeno, mentre altre varietà sono meno colpite.Mi ricordo la Spring Lady certi anni era un disastro.Se non sbaglio Springbelle è una sua mutazione,quindi buon sangue non m..... ciaoo
                                          av salùt tòt

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ovviamente vi è anche un fattore varietale, nonchè genetico. Ciò non toglie, che il fenomeno si è accentuato, anche su cv. che prima non manifestavano questa problema.
                                            Si parla, come dice giustamente Tocia, di temperature elevate. Non mi sembra però il caso di quest'anno...eppure il fenomeno è abbastanza comune.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Aohh!! Qua da mè l'è bròta la stòria!! Sulle precoci causa la scarsa produzione , complice tutte ste piogge malefiche , le nettarine fanno schifo. Sta prendendo piede lo spaccone (scatolato) e pure le crepe (craking) sulla buccia!! Sempre più difficile fare merce buona, da voi altri come tira il vento??
                                              av salùt tòt

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da orsobianco
                                                Salve gente son ritornato....come vi va la vita?
                                                Male presto raccoglierò le prime Erly Star brutte come non mai!!I IL prezzo dicono sia buono causa lo sciopero camion in spagna. Ma se poi il blocco tir si sposta in italia ciao fichi!!Disastro. A proposito Orsobianco le pesche del quadratino sono a pasta bianca ??
                                                av salùt tòt

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  x tocia
                                                  Le pesche nella foto sono
                                                  red haven
                                                  Mi chiedo se puo' essere utile parlare dei prezzi dei concimi e dei fitofarmaci.....saluti

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    anche da me , soprattutto nella cultivar ambra ci sono la metà di spacconi! e poi continua a piovere!!!!!!!!!!!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da orsobianco Visualizza messaggio
                                                      x tocia
                                                      Le pesche nella foto sono
                                                      red haven
                                                      Mi chiedo se puo' essere utile parlare dei prezzi dei concimi e dei fitofarmaci.....saluti
                                                      min..ia avrei scommesso un euro che era pasta bianca. Però che colore ti fà la redhaven dalle tue parti, me lo avevano detto ma non pensavo!!MMMMMMHhhh, parlare qui di prezzi fito ehm agrofarmaci e concimi c'è rischio che arrivi l'omino con la scure. Hei baldo coraggio oggi pomeriggio ho provato 2 cassoni buoni(si fà x dire) e 1 di scarto spacòu e carpè!!!!! Lunedì riprendo sperando un miglioramento sul colore , ma sento che anche l'adriana è idem con patate. Disastro!Ma peggio ancora è che eravamo in 4 x due ore e mezza di lavoro + il cane totale 650 kg.in 10 ore. Catastrofe!
                                                      av salùt tòt

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Tocia......penso...che da noi il sole non manchi....la terra e' buona....immagina il resto.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da orsobianco Visualizza messaggio
                                                          Salve ragazzi....ma siete scomparsi....o siete molto impegnati....che varieta' si sta raccogliendo in questo periodo?
                                                          Parlo di varieta' nuove possibilmente.....saluti
                                                          Urca la miseria! me ne rimanevo in silenzio non sentndomi stuzzicato,intanto leggevo quà e là nei vari forum. Varietà nuove?? mi ci sono scaldato il culo negli ultimi anni!! tutta roba da ardere! e adesso ci vado piano!!Sai , quando ci si scotta, dopo hai paura anche dell'acqua fredda. ciaooo orso
                                                          av salùt tòt

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
                                                            io ho fatto un primo stacco di springbelle giovedì e domani dò una sfiorata alla rita star (una gran chiavata), poi alla fine della settimana arriverà anche l'ambra.tocia ha ragione riguardo alle nuove varietà, c'è solo da rimetterci a piantarle!!!!
                                                            Rita Star un gran ch ... . ata?? io pensavo fosse valida comunque non ce l'ho. Ho finalmente visto un bell'impiantino di big bang , umh ,non male! produttiva(però in fioritura solo -3) pare soda, calibro con buona percentuale di A, però necessita di rame x batteriosi . Riguardo alle nuove varietà ci vuole anche fortuna, metti il caso di Ambra , ha incontrato il 2006 piovoso inverno\primavera,risultato tanto spaccone, poi il 2008 brinata dannosa poi primavera piovosa e ancora spaccone!!In condizioni normali dicono sia insuperabile!! Mah a prenderci l'è fàdiga! saluti
                                                            av salùt tòt

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              riconfermo che la rita star non è una varietà valida. è molto meglio l'ambra. un' altra varietà valida è la nettaprima che, da quello che ho sentito dire è una mutazione della big bang. ma l'è fadiga ciapei con tutte queste cultivar nuove!!! saluti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X