Salve a tutti,
questo fine settimana devo effettuare il terzo trattamento contro peronospora e oidio in un vecchio impianto di raboso veronese e merlot.
I due precedenti trattamenti sono stati effettuati con:
-Vitex 4-40 combi, 400gr/hl
-Zolvis 80, 140gr/hl
ora vorrei fare il terzo trattamento con:
-Ramedit combi colorato, 400gr/hl
-Zolvis 80, 140gr/hl
Il mio fornitore non aveva Ramedit combi(cimoxanil+ossi cloruro di rame) a sufficenza( in casa ho 1 kg di questo prodotto) e mi ha dato del Acrobat R(dimetomorf+ossicloruro di rame) dicendomi che si possono miscelare assieme, qual'è la vostra opinione? Contengono due principi attivi differenti.
Potrei risolvere il problema effetuando due miscele separate ma, vorrei evitare questa soluzione in quanto, la superfice da trattare è modesta (circa 2000metri quadri), l'impianto di distribuzione non proprio messo bene, per cui è facile commettere degli errori di distribuzione.
Per la copertura contro l'oidio la miscela verrà completata con 140 gr/hl di Zolvis 80.
Dato che è prevista una perturbazione che durerà sino a lunedì, forse martedì e il tempo a mia disposizione per intervenire dopo la pioggia molto limitato, l'agronomo mi ha consigliato di aggiungere del tebuconazolo (40 ml/hl di Horizon) per garantire una copertura sistemica della vite contro l'oidio.
Allo stato attuale non sono presenti focolai di oidio o di peronospora, gli interventi sono stati fatti a cadenza settimanale e il tasso di umidità relativa non particolarmente elevato( nessuna precipitazione abbinata a vento+sole).
Un saluto Massi.
questo fine settimana devo effettuare il terzo trattamento contro peronospora e oidio in un vecchio impianto di raboso veronese e merlot.
I due precedenti trattamenti sono stati effettuati con:
-Vitex 4-40 combi, 400gr/hl
-Zolvis 80, 140gr/hl
ora vorrei fare il terzo trattamento con:
-Ramedit combi colorato, 400gr/hl
-Zolvis 80, 140gr/hl
Il mio fornitore non aveva Ramedit combi(cimoxanil+ossi cloruro di rame) a sufficenza( in casa ho 1 kg di questo prodotto) e mi ha dato del Acrobat R(dimetomorf+ossicloruro di rame) dicendomi che si possono miscelare assieme, qual'è la vostra opinione? Contengono due principi attivi differenti.
Potrei risolvere il problema effetuando due miscele separate ma, vorrei evitare questa soluzione in quanto, la superfice da trattare è modesta (circa 2000metri quadri), l'impianto di distribuzione non proprio messo bene, per cui è facile commettere degli errori di distribuzione.
Per la copertura contro l'oidio la miscela verrà completata con 140 gr/hl di Zolvis 80.
Dato che è prevista una perturbazione che durerà sino a lunedì, forse martedì e il tempo a mia disposizione per intervenire dopo la pioggia molto limitato, l'agronomo mi ha consigliato di aggiungere del tebuconazolo (40 ml/hl di Horizon) per garantire una copertura sistemica della vite contro l'oidio.
Allo stato attuale non sono presenti focolai di oidio o di peronospora, gli interventi sono stati fatti a cadenza settimanale e il tasso di umidità relativa non particolarmente elevato( nessuna precipitazione abbinata a vento+sole).
Un saluto Massi.
Commenta