MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Forbici elettriche a batteria,pneumatiche per frutteto e vigneto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ho contattato per e-mail la ditta Paterlini e mi hanno risposto che il SALVAMANI è solo applicabile ad attrezzature pneumatiche, ma vedendolo sul sito http://www.rppaterlini.com/ mi sembra che non sia molto complicato a collegarlo ad attrezzature elettriche dal momento che c'è una elttrovalvola che suppongo normalmente aperta che in caso di necessita' fa chiudere il passaggio d'aria.
    Quindi modificarlo per attrezzature elettriche penso che sia fattibile anche in maniera hobbystica.

    Commenta


    • infaco F3010 ha prodotto un guanto di sicurezza

      Originalmente inviato da longost Visualizza messaggio
      Salve, sarei in procinto di aquistare delle forbici elettriche, ma il fattore che fino ad oggi mi ha fatto ritardare l' aquisto è propio la poca sicurezza che mi danno queste attrezzature dal punto di vista dell' autocesoiamento.
      Tanti parlano della sicurezza che danno certi tipi di forbice (tipo infaco) con il loro taglio progressiso , ma non mi sembra una gran sicurezza, infatti spesso quando si lavora ad esempio nella potatura di ulivi , molte volte si tiene una mano a sostenere il ramo da tagliare e a mio avviso puo' capitare che nella fretta si vada a pizzicare un dito e sfido chiunque ad avere un riflesso cosi' pronto da fermare la chiusura della forbice prima che avvenga la tragedia.

      Qualcuno aveva parlato di un bracciale da indossare nell' altra mano provvisto di una specie di sensore che blocca le forbici quando si hanno le mani troppo vicine, ma non ho trovato nessuna ditta che produce forbici con questo sistema.
      Chi mi aiuta a trovarle su internet????

      Domanda: potrebbe essere una soluzione indossare un guanto in acciaio tipo maccellaio mettendo logicamente in conto i disagi che darebbe.

      Aspetto qualsiasi consiglio
      Consiglio : La infaco F3010 ha prodotto un guanto di sicurezza ,
      ti spiego : devi indossare un semplice guanto dotato di una microfibra metallica ( neanche si vede , sembra un normale guanto di lana ) collegato tramite un cavetto alla centralina , Se ripeto Se !! dovessi toccare il gruppo lame le forbici elettroniche si bloccano.
      Ultima modifica di LorenzVigna; 29/09/2010, 23:40. Motivo: Tolto OT

      Commenta


      • Ma che prezzi le F3010 ne dovrei comprare due !!!

        Commenta


        • Forbici da potare

          salve a tutti,
          io utilizzo le forbici da potare pellenc 2000 per potare frutteti, posso sostituire la sua batteria originale con una al litio per avere una durata maggiore???
          grazie mille!

          Commenta


          • Tutto bene purché la tensione erogata sia la stessa e, ovviamente, la dimensioni geometriche siano le stesse o, quanto meno, compatibili.

            Commenta


            • io ho due paia di forbici elettriche:
              una pellenc p 2000 che funziona molto bene,ho chiesto per sostituire la betteria con un al litio ma mi e stato detto che non e possibile,la sua batteria dura sulle 4-5 ore,mi hanno detto che al prezzo di 400 E posso sostituire la batteria con una uguale(non al litio) e la durata da nuova e sulle 9-10 ore(cosa che non mi convince molto.ho calcolato che per quella cifra mi conviene comprarne un altro paio,visto che queste me le ritirano e mi scalano 300 E dalle nuove.
              ora sono indeciso se acquistare un pellenc lixion,di cui ne ho gia un paio e sono fantastiche,oppure comprare le electrocoup f3010,forbice che ho gia provato nel modello precedente a questo e vanno abbastanza bene.il nuovo madello l'ho visto in fiera a bordeaux e sembrano molto valide.come terza opzione ci sono le felco che ho anche provato e sono praticamente uguali alle pellenc,forse con un prezzo un pelo piu basso.comunque per chi volesse delle forbici elettriche nuove a poco prezzo ne ho visto un paio che fanno nell'astigiano e si chiamano zak non so se sono valide ma mi pare che il prezzo si aggira sugli 800 E.penso che vadano bene per qualcuno che non ha molte viti.

              Commenta


              • Felco monta batterie al Litio.

                Commenta


                • Le Felco e Pellenc sono identiche cambia solo la carcassa della forbice una in alluminio, quindi fredda al tatto, l'altra in materiale gommato.
                  Io uso le Infaco, scelte dopo varie prove in campo.
                  I motivi sono: -inpugnatura, il dito indice è in posizione più normale ( ho visto le altre forbici con il copri "grilletto" tagliato per risolvere parzialmente il problema (Ho le mani piccole e devo lavorare per 3 mesi);
                  La batteria è a elementi, se si dovessero essere problemi si cambia solo l'elemento andato;
                  La batteria ha meno attenzione da rispettare;
                  Ed infine si può installare lame che tagliano fino a 55cm.
                  Il prezzi sono tutti sulla stessa falsariga.
                  Ciao e buon lavoro, tempo permettendo.

                  Commenta


                  • ho scritto ieri delle forbici elettriche zak mi sono sbagliato vengono fatte in toscana a pisa,se qualcuno vuole vedere un sito puo andare su https://www.aima.pisa.it/forbici-ele...a-batteria.asp
                    un'altra macchina interessante che ho visto in fiera a bordeaux e una legatrice per vigneto che svolge lo stesso lavoro della legatrice elettrica infaco ma e manuale,ad un prezzo di circa 120-130 E svolge il medesimo lavoro,unica pecca le bobine hanno un prezzo di 4-5 E l'una.cercate ligatex www.arnoplast.it

                    Commenta


                    • Io ho provato le forbici Pellenc quella vecchia e la lixion e devo dire che vanno molto bene, rispetto alle Infaco sono sicuramente tecnologicamente più avanzate, data la presenza sia batteria agli ioni di litio e alle più recenti con batterie al li-po, sia di un elettronica più complessa per il pilotaggio del motore brushless che permette di avere più potenza a parità di volume occupata e soprattutto peso. L'unica pecca è la scarsa ergonomia dell'impugnatura. Secondo me guadando, ma non provando le altre dovrebbero essere le migliori. Se costassero di meno questo tipo di macchine le avrebbero tutti. Uno che le ha usate non torna più in dietro e come passare dal Mercedes alla vecchia 500 non c'è confronto uguale per forbici elettroniche e manuali. Io se avessi tanti ettari le prenderei.
                      Albe, www.albe.tk

                      Commenta


                      • batterie pellenc 2000

                        per chi deve sostituire le batterie delle forbici pellenc 2000 ho trovato su un sito la disponibilità di poter sostituire il kit a un prezzo molto più conveniente( 150 o 160 euro ).

                        Commenta


                        • Mi sono arrivate le forbici elettriche, mo vediamo.

                          Commenta


                          • Alla fine ho portato a casa le infaco 3010, completa di asta telescopica 180, kit lama medium(troncarami), e kit guanto di sicurezza.
                            Quello che alla fine mi ha fatto preferire queste forbici alle altre sembrera' banale ma è stato proprio il guanto di sicurezza, lo si indossa come un normale guanto ed è comfortevolissimo e va collegato all' apposito filo tramite uno strap. Sopra di questo a proteggerlo dall' usura va indossato un' altro (nel kit ne danno un altro di scorta).Detto cosi sembra ipossibile lavorarci ma credetemi è comodissimo.I guanti sono fatti di una fibra che conduce corrente e quindi quando vanno a contatto con la lama la fa riaprire. La prima prova che volevo fare era quella disostituire un dito con un wuster e tentare il taglio accidentale, ma alla fine ho abbandonato il malsano esperimento dal momento che il sistema è cosi' sensibile da entrare in funsione solamente con lo sfioro della lama con la peluria che contorna il guanto.
                            Al momento sono soddisfatto dell' aquisto poi vi faro' sapere sull uso vero e propio delle forbici in azione sull' uliveto.

                            RINGRAZIO DIGESO per i consigli

                            Commenta


                            • Ciao a tutti. Vorrei comprare anche io una forbice elettrica. La Echo v10 mi piace. Il prezzo che mi fanno è un 1400 €. Ma l'assistenza è quella che mi lascia dubbioso. Aspetto il preventivo delle Campagnola Cobra o Mastiff. Qualcuno di voi sa i prezzi di queste ultime due?

                              Commenta


                              • Con 150 € in più hai le infaco, ma a parer mio non c'è paragone.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da marck Visualizza messaggio
                                  ..............Ed infine si può installare lame che tagliano fino a 55cm.
                                  .............
                                  55 mm. ...mi sembra una cosa impossibile riescano a farlo per una giornata intera ! usando una coppia di troncarami pneumatici Campagnola F6 ,per una giornata servono una decina di litri di gasolio.....quindi 5 litri a forbice..tutta stà potenza come la sviluperebbe per 7\8 ore una batteria ?
                                  ditemi , potando normalmente , quante ore vi fà la batteria ????
                                  grazie e saluti
                                  av salùt tòt

                                  Commenta


                                  • Io le uso su kiwi e melo, durano tranquillamente 2gg con la lama originale, ti posso dire che è sufficente e sono più potenti di quelle pneumatiche. Le ho acquistate per il motivo che hai descritto tu. Prima di questo passo ero anch'io titubante ma il venditore me le ha fatte provare per un paio di giorni.
                                    Ciao

                                    Commenta


                                    • Pellenc p2000

                                      Sono parecchi anni che uso le pellenc p 2000 e mi sono trovato molto bene, ma nel tempo ho esaurito le batterie e il prezzo del ricambio era eccessivo, poi un amico esperto mi ha proposto di installare un pacco batterie al litio. Le ho cambiate in tutte e tre le forbici, la differenza è tanta.
                                      Il taglio è più rapido e deciso
                                      La durata è quasi doppia e non perde di efficacia fino quasi alla fine.
                                      Il peso è un terzo.
                                      Il prezzo è molto piu conveniente.
                                      L'unica cosa è che necessita di un apposito caricabatterie che comunque non costa tanto.
                                      Se a qualcuno può interessare mi faccia sapere.
                                      Mi a anche riparato la centralina dopo che si era bruciata per avere reciso il filo.

                                      Saluto

                                      Commenta


                                      • domanda per holdy

                                        ciao holdy ho letto quello che hai scritto e volevo chiederti una cosa,la batteria al litio l'hai montata sulle pellenc p2000?si puo fare?oltre al carica batterie,che penso sia come quello delle pellenc lixion,bisogna cambiare altro?quale piu o meno il costo della batteria?ti chiedo questo perche il mio rivenditore pellenc mi ha detto che sulle pellenc p2000 la batteria al litio non si puo mettere.grazie in anticipo per la risposta ciao

                                        Commenta


                                        • ciao lucioska come sichiama il sito dove vendono quelle batterie?qua un batteria per le pellenc p2000 te la vendono a 400 E!!!

                                          Commenta


                                          • Quali sono le differenze tra una batteria al LITIO e una al NIMH? Sul sito della Echo trovo scritto che la batteria al NIMH dura mediamente 10.400 tagli. A quante ore possono corrispondere potanto un cordone speronato? Ciao a tutti

                                            Commenta


                                            • Le batterie al Litio, specie se ai polimeri, sono meno soggette all'effetto memoria rispetto alle NiMH, le quali, a sua volta, sono migliori dell NiCd.

                                              Commenta


                                              • ciao alfred ho clicato su cerco batterie pellenc 2000 emi ha datto due siti www.eletronicaduemila.com/cat060.htm e uno francese . il 3 di gennaio le ho ordinate adesso le sto aspetando ,sono da 4300mah rispetto alle originali da 3600.

                                                Commenta


                                                • prima di cambiare le batterie sulle pellenc 2000 ho chiesto a tante persone ma nessuno si è preso la responsabilità di montarmi quelle al litio. per quanto riguarda la durata di una carica è più che sufficiente per una giornata di lavoro di almeno 7/8 ore potando pescheti e agrumeti a ritmo sostenuto.

                                                  Commenta


                                                  • per curiosità, quanti anni ti sono durate le batterie dalla pellenc 2000???
                                                    io ho una pellenc lixion, il modello dopo, però con batt al litio...

                                                    Commenta


                                                    • Si, io ho installato sulle p2000 le batterie al litio, e il caricabatterie non c'è bisogno di quello della pellenc lixion che costerà un botto, ma di uno elettronico che credo costi attorno ai 60/80€.
                                                      Ma almeno 3/4 anni poi incominciano a saltare qualche pila e la tensione cala.
                                                      Dai li in poi ogni giorno è buono perché ti lascino a piedi. Controlla la tensione una volta carica.
                                                      Ultima modifica di mefito; 10/01/2011, 11:47. Motivo: Uniti messaggi consecutivi-Il regolamento vita d'inserire messaggi consecutivi nell'arco delle 24 ore usare il tasto "Modifica Messaggio" GRAZIE

                                                      Commenta


                                                      • la mia forbice ha fatto la quarta stagione, non lavora tantissimo, circa un centinaio di ore anno... per il momento funzionano ancora al top, forse un leggero calo nella durata, ma le 8 ore gionaliere te le fa tranquillamente, premetto che passo con la forbice elettrica a fare solo i tagli, la rifinitura/pulizia la faccio con le classiche forbici manuali... comunque ti ringrazio, se ne avrò bisogno mi faccio sentire...
                                                        Ultima modifica di LorenzVigna; 10/01/2011, 11:51. Motivo: Tolte abbreviazioni stile sms.

                                                        Commenta


                                                        • Ciao longost, ho comperato anch' io le Infaco f3010, con il kit sicurezza. Volevo chiederti come ti sei regolato per la misura del guanto di sicurezza. Il rivenditore dove le ho messe in ordinazione non ne aveva da farmi provare e gli ho fatto spedire via fax una fotocopia della mia mano alla "Castellari" che le importa. Se uso i guanti da lavoro in pelle ho taglia 9, se uso i marca "Boxer" (per intenderci quelli in tessuto con palmo e dita gommati, che sono elastici) ho taglia 8. Tu come ti sei regolato?
                                                          Per evitare una sua rapida usura, calcola che io oltre a vigneto faccio anche parecchi olivi, il guanto di sicurezza può essere coperto con uno tipo "Boxer" di cui sopra o mi perde la sua sensibilità? Un mese di potatura olivi mi consuma un guanto in pelle, non vorrei che quello di sicurezza che sembra più leggero si rompesse anche prima!!
                                                          Aspetto tuoi commenti, grazie

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da ClioS16 Visualizza messaggio
                                                            Ciao longost, ho comperato anch' io le Infaco f3010, con il kit sicurezza. Volevo chiederti come ti sei regolato per la misura del guanto di sicurezza. Il rivenditore dove le ho messe in ordinazione non ne aveva da farmi provare e gli ho fatto spedire via fax una fotocopia della mia mano alla "Castellari" che le importa. Se uso i guanti da lavoro in pelle ho taglia 9, se uso i marca "Boxer" (per intenderci quelli in tessuto con palmo e dita gommati, che sono elastici) ho taglia 8. Tu come ti sei regolato?
                                                            Per evitare una sua rapida usura, calcola che io oltre a vigneto faccio anche parecchi olivi, il guanto di sicurezza può essere coperto con uno tipo "Boxer" di cui sopra o mi perde la sua sensibilità? Un mese di potatura olivi mi consuma un guanto in pelle, non vorrei che quello di sicurezza che sembra più leggero si rompesse anche prima!!
                                                            Aspetto tuoi commenti, grazie
                                                            Anche io non ho potuto provare niente perchè il venditore non aveva niente diponibile. io per non saper leggere e scrivere ho confrontato la mia mano con quella del venditore ed essendo uguale, gli ho detto : prendi un guanto che sta bene a te!!!. anche io avevo provato diversi guanti, ma no si capiva niente, infatti riusciva ad indossare guanti tipo "Boxer" taglia 8 ma per i guanti in pelle dovev salire a 8 o 9.
                                                            Alla fine mi è stata consegnata una taglia 10, Tieni conto che dovrai indossare 2 guanti. Il primo ha un velcro che va collegato ad un filo che arriva alla centralina, poi ne va indossato un' altro sopra a proteggerlo. quelli di protezione ne danno 2. Per regolarti la mia mano misura 22 cm dal mignolo al pollice se la apro tutta a forzare. Sulla durata anche io ho i stessi dubbi che hai tu. Io li ho usati per potare gli ulivi ed al quarto giorno cominciano a diventare un po' "pelosi". sull' efficacia nulla da rimproverare è una vera figata ti danno moltissima sicurezza e sono sensibilissimi. basta i tenere le lame della forbice mediamente pulite. Io per l' uliveto ho azzardato il kit medium che per il lavoro che devo fare è risultato indispensabile visto che a volte mi si bloccano le lame nel tagliare anche con queste...figuriamoci con le standar.

                                                            Fammi sapere le tue impressioni appena ti arrivano che poi ti riferisco un mio parere su un particolare che a par mio avrei modificato.Non ti anticipo niente ma è propio una sciocchezza

                                                            Commenta


                                                            • a giorni dovrebbe arrivarmi la mia prima forbice elettrica pellenc lixion. Fino ad ora ho usato sempre quelle tradizionali e per un pò una pneumatica che non mi ha convinto tanto.
                                                              Voi che le usate da tempo sapete dirmi che differenze noterò rispetto a quella pneumatica?

                                                              Un ora fa ho ritirato le mie prime forbici elettriche, la settimana prossima le provo, speriamo bene


                                                              Oggi ho provato per la prima volta le forbici, devo dire che vanno molto bene, fanno un taglio netto e la mia mano ringrazia.Però ho notato che non si risparmia molto tempo rispetto alle forbici tradizionali, il riparmio si aggira intorno al 10-15% con allevamento a goyut.
                                                              Ultima modifica di guardian72; 17/01/2011, 21:01.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X