MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Avicoltura hobbistica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    si..in effetti dovrebbe essere la mancanza di vitamine... prova a leggere qui...


    _ciao_

    poi fammi sapere...

    Commenta


    • #32
      Di sicuro il problema è la mancanza di vitamine o sali minerali ti consiglio di comprare un mangime completo (si trovano in tutti i consorzi e le agrarie) per avicoli da dare come integrazione alla normale razione quotidiana
      Originalmente inviato da linuscn
      salve , non penso sia giusto metterlo qui, ma sempre agricolo è.
      Devo ammazzare oche e anatre. Tutti mi dicono di tagliare la testa! qualcuno le ammazza come le galline sotto il becco..?
      Come si puliscono dalle penne , come le galline , acqua calda e via?
      Vorrei tenere il piumino delle oche, qualcuno ne sa?
      grazie
      Mamma mia se c'è qualche animalista di passaggio come minimo fa causa al forum .

      Mia nonna gli taglia la vena giugulare...però non deve essere una gran bel lasciarci le penne.
      Ultima modifica di Potionkhinson; 20/03/2011, 12:44. Motivo: uniti post consecutivi.

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da Gianpi
        Di sicuro il problema è la mancanza di vitamine o sali minerali ti consiglio di comprare un mangime completo (si trovano in tutti i consorzi e le agrarie) per avicoli da dare come integrazione alla normale razione quotidiana
        Questo fenomeno è denominato pica. E' dovuto a carenze alimentari o a scompensi alimentari. Mi chiedevo se hanno a disposizione una parte di verde, secondo se dai parecchio mais; in quel caso potrebbe essere dovuto a carenza proteica e non solo di vitamine e sali minerali.
        Io per provare e spendere poco proverei a togliere un po di mais e dare un po di verde.

        Commenta


        • #34
          ...è vero in effetti ci stavo pensando anche io...se gli animali hanno a disposizione erba verde e fresca può anche non trattarsi di ipovitaminosi, allora sarebbe bene aggiungere un mangime a base di soia.

          X linuscn: ci sono state delle vittime nel pollaio? Alcuni animali hanno sopprafatto altri più deboli? Inoltre il pavimento com'è? Hanno a disposizione qualche sassolino?

          Commenta


          • #35
            grazie delle risposte come al solito grande forum.
            - Recinto 10mq chiuso da rete con porticina e altri 15mq all'aperto con ormai solo terra(l'erba tutta mangiata)
            Ci sono 20 polletti (2 mesi) 4 OCHE e 3 anatre
            Convivono bene
            DO mangine secondo periodo, con miscelato poco becchime

            Non mi sembra che abbiano carenze.
            QUeste tre ( aparte la singola ormai tenuta in gabbia) non si fanno male, si tolgono un po di piumino e mangiano quelle che trovano per terra. Le vedo mangiare e bere normale.
            Originalmente inviato da Gianpi
            X linuscn: ci sono state delle vittime nel pollaio? Alcuni animali hanno sopprafatto altri più deboli? Inoltre il pavimento com'è? Hanno a disposizione qualche sassolino?
            nel coperto hanno autobloccanti, fuori terra con diversi sassolini. I polli si litigano ma come sempre un pochino. Fanno gruppi a se. Oche e anatre divise ma non litigano.
            Per aggiungere verde intendete , dargli erba tagliata o c'è qualche mangime?

            Allora peggioriamo la situazione:
            Per le galline, ho sentito che alcuni infilano forbici nel becco e tagliano sotto la lingua. Chi ha esperienze di nonne o mamme che ammazzano puo dire se è meglio la giugulare o sotto lingua ? e qualcuno riesce a spiegarmi la tecnica del sottolingua? grazie al forum

            ieri una gallina (collo pelato di 1 anno) si comporta strano, poi il pomeriggio cammina come un "condor pasa" culo giu, si trascina. tastiamo la pancia dura dura ma culetto pulito, gozzo vuoto. Decidiamo di ammazzarla, prima che muoia.
            Aperta vediamo le ovaie dilatate all'inverosimile , riempono tutta la gallina finale! ci sono due uova gia grandi e molti piccoli e molta materia , il tutto giallo , uova bollite insomma. La nonna si ricorda che una volta tanti anni fa era capitato. Vorrei sapere se è una malattia , se mi devo preoccupare per le altre, o cosa puo essere.

            Saluti Al forum
            Ultima modifica di Potionkhinson; 20/03/2011, 12:46. Motivo: uniti post consecutivi.

            Commenta


            • #36
              Da me si va con l'antico sistema del "tirare il collo" e via così... Con le oche c'è un po' da diventare scemi a fare così, ma ci si riesce, magari aiutandosi con una leva di qualche genere (manico di scopa, p.e.)
              Sempre per gli animalisti!
              Az. Agr. Il Tralcio

              Commenta


              • #37
                cosi' su due piedi,sembrerebbe marex,
                pero' non posso esserne certo, perche tumori all'ovaie ,e il periodo dell'anno in cui si sviluppano,sembrerebbe indicare quello, generelmente le galline ovaiole che vendono prima della entrata in produzione sono vaccinate, da quanto posso capire il collo pelato e vari incroci sono del tipo da carne, medio pesanti , e il marex , non e' una malattia che colpisce tutto l'allevamnento , ma mediamnete si aggira dal5 al 15% , a seconda degli anni,perche' ha una virulenza variabile,
                E anche quando avvamo l'allevamento pe uova da consumo, le prendevamo in questo periodo, tutti gli anni ad agosto prima della entrata in produzione qualcuna per tumore all'ovaie le perdevamo sempre,
                sopratutto l'anno dopo che il vaccino perdeva di efficacia, per questo le rimpiazzavamo
                con le pollastre come facevamo i molti

                poi dovresti portarla ai veterinari pubblici dell'asr loro sono molto piu esperti di me, anche perche se e' qualcosa di non curabile , e meglio che ammazzi tutto e stai 6 mesi di vuoto sanitario.

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da LorenzVigna
                  Da me si va con l'antico sistema del "tirare il collo" e via così... Con le oche c'è un po' da diventare scemi a fare così, ma ci si riesce, magari aiutandosi con una leva di qualche genere (manico di scopa, p.e.)
                  Sempre per gli animalisti!
                  Il metodo "biologico" che adotto è quello dello stordimento con il tiraggio del collo , per interrompere lo stimolo del dolore che deriìva dal taglio (si evita così di far soffrire l'animale ) e succesivamente ad animale stordito effettuo i taglio della vena sotto il collo per il dissanguamento.

                  Commenta


                  • #39
                    X Linuscn: Dai tuoi post precedenti avevo inteso che gli davi anche erba da mangiare e ho fatto un pò di confusione.....se non gli dai erba prova a dargliene anche in abbondanza non gli fa male anzi.

                    Le anatre che si tolgono le piume le ho viste solo una volta però quelle erano vistosamente denutrite.

                    ggyno se non ho capito male (cerca di scrivere un pò meglio) il marex è un particolare tipo di tumore alle ovaie di origine virale di cui esiste un vaccino e si presente soppratutto in particolari razze di galline prima dell'entrata in produzione.
                    Giusto?
                    Ultima modifica di Potionkhinson; 20/03/2011, 12:50. Motivo: uniti post consecutivi.

                    Commenta


                    • #40
                      Vi giro la risposta di un vet online:
                      Salve Giuseppe,
                      Con tutta probabilità si tratta di un tumore all'ovaio che spesso
                      può
                      presentarsi nelle ovaiole pesanti.
                      I fattori che lo generano sono per lo più di origine genetica ,sono
                      però
                      noti tumori di origine sconosciuta.
                      il consiglio è di sottoporre gli animali a dieta più povera( arricchire
                      con
                      crusca e foraggi) evitare l'eccessivo ingrasso delle ovaiole.


                      saluti

                      Commenta


                      • #41
                        ciao Linuscn
                        ho chiesto ai miei per essere piu certo, comunque anche loro dicono che non dovrebbe essere marek, ma hanno un dubbio sulla probalilita di un ceppo di salmonelle,o di una intossicazione di mangime fermentato,
                        comunque ti sconsiglio di dargli la crusca o il tritello, perche' sbianca di molto sia la pigmentazione della pelle , le creste diventano smoerte, e i tuorli delel uove diventano di un pallido , che sembra malaticcio
                        invece ti consiglirei l'aggiunta di un 5% al mangime che dai di farina di erba medica disidratata, come alimento fibroso, considerando che ha piu' pigmenti della crusca, e meno grassi, e quasi il doppio della proteina

                        a proposito che mangima gli dai?

                        Commenta


                        • #42
                          gli do un po di secondo periodo, un po di becchime e pochissmo mais.
                          chiedero in cooperativa se hanno farina di erba medica disidratata.
                          grazie

                          Commenta


                          • #43
                            ma linuscn a quel punto li con farina di estrazione di soia fearina di erba medica disidratata, unpo di gusci d'ostrica e i 2/3 di mais macinato il mangime te lo fai date,aggiunendo unpo di integratore vitaminico minerale

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da linuscn
                              Perche mangiano le piume? mangiare e acqua e erba ne hanno..
                              saluti al forum
                              Dalla mia esperienza è carenza di proteine, risolvibile con un integrazione di un mangime a base proteica, a me capitava anche con le galline dopo la somministrazione di detto mangime problema risolto, se però qualche soggetto risulta recidivo è bene farlo fuori!
                              Carlo

                              Commenta


                              • #45
                                Domanda: quanti mesi devono avere le oche per essere ammazzate? le antatre fatte fuori a 5 mesi, perfette non grasse.
                                le oche ora hanno 6 mesi ma mi sembra aver sentito che necessitano di piu tempo 8-9 mesi, ora pesano circa 6 kg. Qualcuno ha esperienza?

                                Commenta


                                • #46
                                  ciao Linuscn le oche a 8-9 mesi raggiungono il pieno sviluppo ma anche a 6kg possono essere messe nel forno tranquillamente!
                                  io ne ho macellate sia a 6 mesi sia a 1 anno... prelibate entrambi, solo che ad un anno hanno piu grasso quindi se devi preparare carne sotto onto....
                                  ciao

                                  Commenta


                                  • #47
                                    anno nuovo... pollaio nuovo!!!

                                    ciao a tutti.... finte le festivita natalizie e passato il gelo( cavoli non è nemmeno arrivato quest anno) si ricomincia a ripopolare il pollaio(senza contare le cinisine da uova che ho tenuto)!!!ho gia cominciato con 150 pulcini "collo pelato"misti tra maschi e femmine... i maschi appena pronti li metto in pentola.... le femmine invecie le tengo come "galline" per il prossimo natale...poi sara la volta dei maschi da castrare per far capponi e a fine maggioquella delle faraone!!speriamo che vada tutto bene!!!!
                                    voi come ricominciate a ripopolare i vostri pollai???

                                    Commenta


                                    • #48
                                      io ho gia preso 50 maschi golden comet,di un giorno e poi piu in la decidero cos'altro prendere, ques'anno son indeciso se prendre anche delle oche , sempre che le trovo di un mese.per il resto ci pensero piu avanti.
                                      educciolo 90hai avuto problemi di fertilita con le coniglie quest'inverno??

                                      Commenta


                                      • #49
                                        guarda sinceramente mi sembra di averne auti meno degli altri anni anche perche adesso ho tt le fattrici cn sotto gia dei bei coniglietti... me ne sono ristrovata qualcuna vuota di quelle che ho fatto coprire circa ai primi di dicembre... del resto non è andata male quest anno... forse sarà perche non ha fatto freddo!! tu hai avuto problemi?? ma adesso faccio coprire il grosso delle fattrici fino ai primi di marzo(anche se da marzo in poi sarebbe il momento migliore)... poi solo qualcuna... perchè a luglio e agosto è inutile aver la conigliera piena e non va via niente...invece ci do dentro da meta luglio a meta agosto(dove si fa una fatica assurda x farle coprire)...ma per aver i conigli per natale...

                                        Commenta


                                        • #50
                                          be tranne luglio , e la prima meta di agosto , i conigli ce sempre richiesta, non avendone molti, a parte quelli che mangio io, e comunque , qui va ancora di mod ail conisglio pesante, quello oltre i 3/3,5 kg di peso, per cui se x giugno vendi anche quelli oltre i 2,5kg arrivi a settembre che li hai di nuovo in carne e di peso giusto.Visto che chi governa la lapinaia, e mia madre , tranne quando si tratta di pulirli (mannaggia)e visto che puntualmente col caldo non riesce quasi mai a farle coprire dal maschio, mi e' sembrato strano che quest'anno di inverno un terzi non siamo riuscitia avere nidiate piene, considerando che io incrocio il papillon maschio x california, oppure il fulvo di borgogna maschio x california tengo sempre una coniglia e un maschio california x avere le fattrici da rinsanguare, anche se ultimamente sto pensando di usare gli incroci come fattrici e alternare i maschi , una volta di una razza e una volta di un altra, tenedo le femmine al massimo 18/24mesi

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Spiumare galline/oche/anatre

                                            Originalmente inviato da Carlo Alberto Visualizza messaggio
                                            ciao Linuscn le oche a 8-9 mesi raggiungono il pieno sviluppo ma anche a 6kg possono essere messe nel forno tranquillamente!
                                            io ne ho macellate sia a 6 mesi sia a 1 anno... prelibate entrambi, solo che ad un anno hanno piu grasso quindi se devi preparare carne sotto onto....
                                            ciao
                                            Grazie, molto gentile,.
                                            Chiedo un'altra cosa: Un mio amico ha la mamma che spiuma tutto(gallina , papere, oche) senz'acqua calda .
                                            Io invece le immergo cosi poi si spiumano meglio credo.
                                            Ma tipo l'anatra ha le piume idorrepellenti percui devi tenerle alquanto a bagno.
                                            Temo che asciutte fatichi molto e si rompa la pelle

                                            Avete esperienze , o i vostri genitori?
                                            Grazie al forum

                                            Commenta


                                            • #52
                                              con le antare non hai il pericolo che si rompa la pelle... invece questo capita molto spesso sulle faraone... per non parlare poi dei tacchini!!!!!
                                              xggino:io cambio i maschi(adesso ho blu di vienna,california e uno rosso ke nn mi rico la razza) le femmine tengo quelle....poi capita sempre che ci sia qualche "intrusa" cioè che scambio con qalcuno o per vari altri motivi e quandi il sangue si cambia senza alcun dubbio!!

                                              Commenta


                                              • #53
                                                capito, ma tu le spenni senza bagnarle?

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  io spenno tutto bagnato tranne i tacchini... sempre stando ben attento a non scottarli troppo!!comunque per far bagnar bene le anatre pucciale nell acqua anche al contrario...sia prendendole per le zampe che per il collo... e l'acqua anche se è quasi bollente va bene...

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    noi piumiamo tutto a secco, e comunque la temperatura dell'acqua mi han detto che e' ottimale verso i 65 gradi

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      si è quella per i polli le faraone ecc... ma per le anatre puo anke esser 80gradi se non di piu!!! poi per pelarle vdo sempre in direzionde del piumaggio... mai contropelo cosi non resta il piumino!! mamma mia ggyno ma quanto ci metti a pelar tutto a secco???? un eternita immagino!

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Be effettivamente non lo faccio io..... , pero'circa 10minuti x pollo, mia madre ha sempre fatto quello, e poi comunque ne vendo ancora qualcuno vivo....

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          salve ragazzi!!...vorrei iniziare ad allevare polli e conigli per uso famigliare,possiedo un terreno recintato di 100 mtq recintato con rete da autostrada , sapreste dirmi quali razze allevare che strutture è necessario costruire dentro al recinto,quando iniziare ,quante volte al giorno sommministarre da mangiare e altre eventuali accortezze da adottare!??......vi ringrazio ....

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            per i conigli devi fare un piccolo capanno dove metter le gabbie sia da ingrasso che da riproduzione... come razze vedi tu... per uso familia va bene un po di tutti... potresti se vuoi anche abbastanza resa incrocia un coniglio da carne(tipo california) con qualche razza piu lunga... in modo che ti ritrovi conigli belli lunghi e pieni.
                                                            per il pollame come uso famiglia ti consiglio degli incroci con cinesine... anche perche sono resistenti a tutto(non crepano mai).... l'unica cosa è che non hanno tanta resa come carne... a loro basta una tettoia dove andare a dormire e qualche cassetta piena di fieno o paglia per le uova... se poi vuoi anche qualcosa da cane(e non vuoi tribulare) ti conviene comprare una decina di pulcinotti "svezzati" e te li tiri su tu insieme alle galline!! ATTENTO CHE LE CINESINE VOLANO QUINDI GLI DEVI TAGLIAR LE ALI!!!

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggio
                                                              per i conigli devi fare un piccolo capanno dove metter le gabbie sia da ingrasso che da riproduzione... come razze vedi tu... per uso familia va bene un po di tutti... potresti se vuoi anche abbastanza resa incrocia un coniglio da carne(tipo california) con qualche razza piu lunga... in modo che ti ritrovi conigli belli lunghi e pieni.
                                                              per il pollame come uso famiglia ti consiglio degli incroci con cinesine... anche perche sono resistenti a tutto(non crepano mai).... l'unica cosa è che non hanno tanta resa come carne... a loro basta una tettoia dove andare a dormire e qualche cassetta piena di fieno o paglia per le uova... se poi vuoi anche qualcosa da cane(e non vuoi tribulare) ti conviene comprare una decina di pulcinotti "svezzati" e te li tiri su tu insieme alle galline!! ATTENTO CHE LE CINESINE VOLANO QUINDI GLI DEVI TAGLIAR LE ALI!!!

                                                              ciao e grazie dei consigli!!!.......io abito in prov. di Arezzo nel valdarno e c'è una razza di polli che è il pollo del valdarno ...la conosci per caso?.......e sai se è difficile allevarlo?.....ciao educciolo !!....e speriamo bene quest'anno con le api!!!!....che vada tutto per il verso giusto!!!...ciao !!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X