MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Linea vacca vitello

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    ma le limousin sono così irrequiete...................non lo so perchè non conosco nessuno che le alleva e non ho mai visto un allevamento da vicino.

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da alberts 89 Visualizza messaggio
      ma le limousin sono così irrequiete...................non lo so perchè non conosco nessuno che le alleva e non ho mai visto un allevamento da vicino.
      molto irrequiete...selvatiche, scusa Edo,...più delle Charolais;
      per questo non le voglio.....

      Mai paura

      Commenta


      • #33
        allora direi che la PR è la ideale e visto quello che vuoi fare tu dovresti preferire vacche non troppo selezionate per la produzione di latte con un'alimentazione semplice a basa di fieno e poco mangime.

        Commenta


        • #34
          no bhe dai piano... non sono dei mostri... io ho la mia vecchiona che volendo la cavalcherei pure dal tanto che è brava...(quando volevo far incavolare la ex davo i baci alla vacca sul muso) poi le altre 2 sono un po piu vivaci ma niente di che....(cioè ci ho fatto di tutto ad es punture,tirato fuori vitelli saldato,smartellato nel recinto ma non hanno mai caricato nessuno addirittura sono riuscito a ingravidarle senza intrappolarle....bhe poi magari puo capitare la p______a) Però non so come potrebbero reagire a metter un altra bestia adulta nel loro serraglio....

          il mio problema della pezzata rossa e dove la vado a trovare!??!?! una frisona rompo le scatole a un po di amici e uno o l'altro lo trovo che me la vende, ma una pezzata!??!?!??!'!

          Commenta


          • #35
            cmq il numero di vitelli che puoi mettere sotto dipende se metti anche a disposizione del mangime per svezzamento o no, con il mangime a disposizione bastano anche 4 o 5 litri di latte al giorno ad ogni vitello, anzi è la cosa ideale perchè si ha lo sviluppo precoce ed ottimale del rumine e quando li svezzi completamente non ne risentono molto.
            non mi intendo molto di vacche però se dovessi prenderle io opterei per delle vitelle incrociate Blu Belga X Frisona, nella maggioranza dei casi hanno una bella produzione di latte, sono docili, di grande mole e (la cosa più importante) fecondandole con seme Blu Belga nascono vitelli dalle forme eccezionali al 75% ma spesso sono uguali a quelli di razza pura, poi sono facilmente reperibili perchè sono molte le stalle da latte che usano questo tipo di incrocio e i prezzi non sono eccessivi perchè sono vitelle destinate al macello

            Commenta


            • #36
              anche quella di una manza che deriva da un incorcio frisonax bbb ma non saprei dirti se le tue limousin l'accetterebbero volentieri.

              Commenta


              • #37
                ho gia quel tipo di incrocio... ho una femmina di 4 mesi frisonaXblubelga... ma io non sto dicendo che accetttano una razza e un altra no... magari basterebbe solo farle annusare per qualche ora e poi convivrebbero felici e contente... ripeto la mia domanda era solo quella dei vitelli per vacca d latte alimentata con alimentazione povera... si comuque ai vitelli do un po di mangime mischiato a farina e a mais intero duranete lo svezzamento...

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggio
                  .....Però non so come potrebbero reagire a metter un altra bestia adulta nel loro serraglio....
                  Hai gli animali legati o liberi??
                  X il discorso Limusine sia chiaro che non volevo offendere nè te ne i tuoi animali
                  Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggio
                  ... a mais intero duranete lo svezzamento...
                  perchè mais intero??

                  Comunque io comincerei con pezzata rossa pura ma poi la incrocerei con Blue Belga....

                  Mai paura

                  Commenta


                  • #39
                    li ho sia legati che liberi.. libere le fattrici,legati quelli che ingrasso...
                    il mais intero aiuta lo sviluppo dell apparato digerente e fino ai 5-6 mesi riescon a digerirlo perchè il rumine non è ancora sviluppato,dopo di che lo espellono con feci quindi è inutile darglielo.... se sei comodo a trovarle le pezzate non è una brutta idea... ma hai gia altre bestie??

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggio
                      ......ma hai gia altre bestie??
                      allora fino al 91 avevamo 8 vacche legate in mungitura più tre vitelli a carne bianca, poi abbiamo venduto la quota e delle 8 poste delle vacche abbiamo fatto un box e tenevamo 10-8 charolais da 10 a 24 mesi, poi abbiamo smesso e ora vorrei ricominciare.....comunque non preoccuparti perchè con gli animali in 4 anni di lavoro mi sono fatto le ossa.......
                      Una domanda: come faccio a sapere se il mio vitello mangia poco o troppo dalla madre visto che il latte se lo prende????
                      grazie......

                      Mai paura

                      Commenta


                      • #41
                        dipende se i vitelli sono sempre sotto alla vacca non lo capisci,o meglio lo capisci se vedi ke gli viene un po di diarrea(da indigestione) se invecie li molli bhe ti regoli te col tempo in base all età del vitello e al latte che ha la vacca...(per i primi periodi te ne accorgi a vista se è bello sazio oppure no) una cosa... se vuoi allevare al meglio le tue bestie non creder di aver imparato troppo in 4 anni di lavoro con le bestie altrui....le esperienze e l'idea te le fai con le tue bestie seguendo le tue idee e soprattutto captando consigli a 360 gradi(bhe poi ovviamente li devi filtrare e fare a modo tuo) magari qualcuno mi contradirrà pero ti dico che come si lavora con le proprie bestie è totalemente diverso di come si lavora con le bestie altrui...

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggio
                          il mais intero aiuta lo sviluppo dell apparato digerente e fino ai 5-6 mesi riescon a digerirlo perchè il rumine non è ancora sviluppato,dopo di che lo espellono con feci quindi è inutile darglielo....
                          Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggio
                          (bhe poi ovviamente li devi filtrare e fare a modo tuo) magari qualcuno mi contradirrà pero ti dico che come si lavora con le proprie bestie è totalemente diverso di come si lavora con le bestie altrui...
                          Hai dei concetti molto "personali" su alimentazione e gestione.
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #43
                            a me hanno insegnato che per i primi mesi ai vitelli si danno fiocchi che sono più digeribili per poi passare alle farine................poi ognuno fa ciò che vuole in base alla sua esperienza io non voglio criticare nessuno sia ben chiaro...........................cmq io ho poca esperienza diretta e mi baso soprattutto sugli insegnamenti scolastici

                            Commenta


                            • #44
                              ahahahahah bhe in effetti.... comuque è vero o no che il mais dopo i 6 mesi lo espellono?? e che aiuta allo svliluppo???
                              per quel che riguarda il secondo pezzo quotato secondo e è giusto allevare le bestie come meglio si crede però ascoltando consigli da tutte le parti perchè non si nasce imparat,poi se si vede che una cosa non funziona la si cambia o la si modifica fin ad arrivare nel corso degli anni ad avere una propria idea...
                              invecie quando dico che è diverso lavorare con le bestie degli altri intendo ad esempio nei parti...se una bestia(ad es una primipara che fa fatica a partorire) è tua sei li col cuore in gola invece se è di un altro lavori(pur sempre con cognizione) ma in modo piu rilassato...

                              x albe:i fiocchi sono gia presenti nel mangime che do io...

                              Commenta


                              • #45
                                è vero che il mais si toglie e si usa orzo..................................sono d'accordo con te che cmq se lavori sulle tue bestie sei più teso anche perchè sono il tuo cuadagno mentre se lavori per altri hai sempre lo stesso stipendio è vero che ti possono licenziare ma sei cmq meno teso

                                Commenta


                                • #46
                                  bhe ma se lavori con coerenza e un parto va male(magari anche in presenza del veterinario) non c'è pericolo che ti licenziono.....io comunque mi riferivo ad esperienze mie a tirar fuor vitelli a casa di amici...(per la cronaca le vacche non sono il mio reddito!! anzi...ihihihi forse sono un debito ahahahah)
                                  mi poresti spiegare cosa intendi con la tua prima frase???

                                  Commenta


                                  • #47
                                    intnedo che anche la ia prof mi ha detto che prima si usa il ais (sia come fiocchi che come farina o integrale come vuoi) e dopo viene eliminato e si da un mangime a base di orzo.
                                    cmq se tu vai ad aiutare in un parto qualcun'altro non sarai tu il più teso ma sarà il proprietario quindi il risultato è lo stesso

                                    Commenta


                                    • #48
                                      è vero, finchè sono monogastrici i vitelli digeriscono la granella di mais intera mantre da ruminanti non più o quasi, però Edo, a 5 0 6 mesi il rumine è più che funzionante, tieni presente che se il vitello ha alimenti solidi a disposizione, anche paglia della lettiera, il rumine comincia a funzionare già a tre settimane di vita, cmq è buona norma mettere una manciata di granella intera nel mangime da svezzamento fin dai primi giorni di vita.
                                      la granella di mais intera è una delle soluzioni adottate per i vitelli a carne bianca da quando è entrata in vigore la legge che vieta l'alimentazione esclusivamente lattea per l'ingrasso dei vitelli, prima in effetti i prestomaci non si sviluppavano affatto per tutta la breve vita dell'animale, 5 o 6 mesi, questo è considerato un qualcosa di innaturale così ora è obbligatorio somministrare anche alimenti solidi in modo da rispettare la normale fisiologia dell'apparato digerente del ruminante quale il vitello è, le soluzioni maggiormente adottate negli allevamenti di vitelli a carne bianca sono, appunto, la granella di mais intera, il silomais oppure la paglia (cmq in piccole quantità)

                                      Commenta


                                      • #49
                                        grazie per le ultrirori spiegazioni aldo....
                                        per albe89: potresti chieder alla prof perchè toglie il mais e da solo orzo??? io li ingrasso a farina di mais e orzo(quando c'è l'orzo) fino alla macellazione... e molti altri allevatori che conoscono danno il mais a tutto...sa lattifere che da vacca-vitello.
                                        Insomma mi sembra strano che si debba toglier il mais dalla dieta de bovini... mmm

                                        Commenta


                                        • #50
                                          scuami ma ho fatto un errore...................quello che mi diceva la prof era per vitelle da latte destinate alla rimonta...............scusami....................c mq controllando un libro m i sono accorto che consiglia di dare mais intero qunidi probabilmente la mia prof si sbagliava ...........questo dice che anche i prof sbagliano e che l'esperienza è la miglior'insegnante

                                          Commenta


                                          • #51
                                            eccomi kikko..che dire?in azienda abbiamo vacche limousine da carne..e abbiamo la linea vacca-vitello..come alimentazione alle manze diamo solo fieno(quest'anno va così.perche abbiamo fatto poco insilato..e non ne abbiamo comprato),mentre agli svezzati e ai tori da carne facciamo il carro miscelatore con paglia,soia,farina,sali,e insilato..,in totale abbiamo 200tra manza,svezzati e tori.+15frisone che abbiamo comprato per provare a fare degli incroci con il limousine..e comunque confermo..le limousine sono delle pazze...!!quando stanno partorendo e gli serve aiuto si fanno avvicinare,appena nasce il vitello è meglio scappare a gambe levate!!!anche con le altre vacche succede.ma mai come con le limousine..!
                                            Ultima modifica di ares610rz; 15/02/2008, 21:12.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              il problema è saper giudicare per quanti metri ti rincorre, perchè se sottovaluti e ti giri a vedere se si è fermata e così non è ti fa fare un bel volo

                                              Commenta


                                              • #53
                                                bhe quello credo che vada da bestia a bestia... anche a me è capitato.... però ci sono certe che ti scansano solamente col corno... altre ke devi volare fuori dal recinto in tempo zero... valutare i mtri che ti rincorre mi sembra una cosa quasi impossibile...poi magari chi ha piu esperienza di me ne saprà di piu...

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  a scanso di errore se sei all'aperto è sempre meglio fare qualche metro in più

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    per quanto riguarda le limousine..sono delle bestie in fatto di proteggere il proprio vitello..!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      scusate a ,e non sembrano cosi cattive... cioè io all occorrenza vado dentro a far le eventuali punture ai vitelli senza tutto questo terrore(come altri miei amici con allevamenti veri e propri),senza nemmeno separarlo dalla mamma!!! (un bel bastocino a portata di mano però non guasta mai...anche se raramente vien utilizzato)

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        educcio non posso darti altri pareri perchè nella provinca di vicenza siamo solo in 2che hanno allevamento di limousine vero e proprio(non pochi esemplari)...

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          il comportamento varia da vacca a vacca e muta anche col passare del tempo, le vacche più vecchie sono meno selvatiche, almeno le mie
                                                          abbiamo comprato delle manze in francia che sono abbastanza domestiche
                                                          ci sono degli allevatori quà che le tengono alla catena e le mungono adirittura
                                                          se le compri da uno che le teneva allo stato brado molto probabilmente sono più selvatiche anche se secondo la mia esperienza il carattere è in parte ereditario

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            cambiando discorso..noi vorremmo incrociare toro chianino con vacca limousine..per vedere il prodotto..che tipo di carne ne esce,,nessuno ha esperienza su questo tipo di incroci??

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              ho provato piu volte...anche con gli embrioni ma non ha mai attaccato niente... mi sa che sono un sf_ _ _ _o in ste cose!!!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X