MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Linea vacca vitello

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Giovani,mi pare proprio che state andando abbondantemente OT.
    Vi ricordo che l'argomento e' ''Linea vacca vitello''.
    O restate nei ranghi o comincio a segare,e non e' escluso che comincio domani con comodo !!!!!!!

    Commenta


    • #92
      ok quanto prima provvederemo ad aprire discussioni più inerenti .....comunque discutere di razze, lettiere o alimentazione nella linea vacca-vitello non mi sembra abbondantemente OT ....diciamo lievemente và!

      Saluti ...Aldo.

      Commenta


      • #93
        beh io ho letto che la lettirea inclinata si usa molto anche per le stalle per la linea vacca-vitello perciò non è così OT............. cmq per un allevamento solo in stalla di nutrici io punterei più su razze pregiate come piemontese o garronese anche perchè riesci meglio a gestirle, anche se si deve iniziare da zero hanno costi un pò più elevati. Cmq se ben gestita la lettiera è una gran soluzione........................se ben gestita.

        Commenta


        • #94
          scusa olmo hai ragione...le stalle autopulenti con le nutrici centrano poco... Albe mi spieghi come riesci a gestire meglio vacche pregiate partendo da zero???
          secondo me è piu facile cominciare con degli incroci piu o meno rustici per poi pian piano passare a linee pure(cosi ti fai le ossa pure te)!!!
          ps oggi ne ho fatta fedondare una con l'ibrido... chissà cosa verra fuori!!
          il veterinario si è rifiutato di mettermi su la chianina!!!!

          Commenta


          • #95
            scusate mi sono espresso male cmq hai ragion per iniziare è meglio usare incroci oppure razze francesi come limousin o charolais.................. un mio amico stava pensando di mettere su sulle colline un allevamneto vacca-vitello e ingrasso con chianine cosa ne pensate??????????? io gli ho detto che il problema sarà vende i vitelloni e trovare le manze per inziare

            Commenta


            • #96
              Ciao a tutti ragazzi, vedo che ne sapete parecchio, ma come prezzi di vendita coe siamo messi, ne vale la pena aprire allevamenti?

              Grazie da un inesperto che però amerebbe metter su un bell'allevamento!

              Commenta


              • #97
                se parliamo di razze meno pregiate per iniziare nn ci includerei la chianina.secondo me è anche più pregiata della piemontese e poi molti allevatori delle mie parti dicono che necessita anche di un ricovero per l inverno e quindi una spesa in più!!!!!!cmq complimenti per la discussione sopratutto perchè vedo che ci sono molti pazzi come me che vogliono creare un allevamento da zero.prima o poi state certi che ce la faremo!!!!!!!!!!forza ragazzi!!

                Commenta


                • #98
                  Speriamo.........la speranza è l'ultima a morire

                  Commenta


                  • #99
                    Sono andato fuori ot con la storia mangimi,e per la lettiera si era scritto per ingrasso,però non mi pare che si deve essere cosi' drastici,se no uno cosa fa apre una discussione su lettiera,mangimi purina e altro?ci siamo dati le risposte e tutto qua,aldo scusa ma non continuo la discussione mangimi,dico che ferrari l'ho usato per i suinetti ed era una cannonata. Io l'allevamento di vacche nutrici o lo vedo al pascolo o su lettiera,penso che l'inclinata sia la migliore,l'ho vista in un'azienda che aveva un 30 vaccheBBB che aveva importate gravide e post parto previo un breve periodo sarebbero state macellate,bella cosa,loro le tenevano su segatura e rabboccavano una volta la settimanama alberts te intendi inizio con limousine per il discorso facilità parto,animale più robusto e quant'altro o costo d'acquisto?perchè se è per il costo appoggio educciolo,comincia con incroci.sempre per educciolo,usi solo FA?monta naturale no?

                    Commenta


                    • basta avere un po di spazi e tanta voglia(e capacità)di lavorare non ci vuol nulla ad aprire un nuovo allevamento(a livello hobbystico)!!! bhe per i prezzi sento dire che al momento non tirano troppo ma che in futuro si pensa che aumentino.... bhe a me sinceramnete non cambia perchè li vendo a quarti ai privati quiondi....io li vendo grassi intendo...(che se li vendessi di 3-4 mesi forse prenderei di piu!!!!) poi io non considero il gasolio e tutto il lavoro estivo dietro al fieno!!! bhè però le incaXXature e le soddisfazioni riescono a trasmettermele lostesso quindi... basta e in certi avanzano(non avendo solo bovini non sono in netta perdita)

                      Commenta


                      • Di pazzi è pieno il mon.... anchio sono ancora fuori dal manicomio e mi chiedo: la linea vacca-vitello dovrebbe avere il duplice scopo di fornire ristalli agli ingrassatori senza dover importare dalla Francia ecc. ecc. ed anche creare reddito ad agricoltori sfortunati come mè che hanno terreni in montagna difficilmente sfruttabili in modo diverso. Ma se mantengo una vacca per un anno intero e per il vitello svezzato mi danno 800 euro è reddito? Qualcuno esperto sà spiegarmi se ne vale la pena??

                        Commenta


                        • io intendevo la limousin più che altro per la facilità al parto.................per iniziare secondo me è meglio comprare manze d'incrocio e poi comprare un bel torello (ad esmpio limousin) e pian piano arrivare ad allevare la razza in linea pura. per smets non consideravo la chianina come razza minore ma era solo un idea che era venuta ad un mio amico e volevo solo sapere cosa ne pensavate. Cmq secondo me se sei in zone svantaggiate, di montagna ad esempio, se fai un pò di vacca vitello ci puoi guadagnare se però spendi poco il fatto è tutto lì perchè il prezzo dei vitelli secondo me non cambia più di tanto anche se adesso con la storia della lingua blu in francia, i vitelli italiani sono abbastanza ricercati

                          Commenta


                          • ma una volta mi era sembrato di sentir dire che sulle razze italiane(chianina piemontese marchigiana maremmana e romagnola) dessero dei contributi speciali.è vero o mi sbaglio?

                            Commenta


                            • che io sappia temo proprio di no!!! al massimo per qualche razza in via di estinzione ad esempio la varzese mi pare danno contributi....

                              Commenta


                              • ragazzi io ribadisco ...non sottovalutate gli incroci BBBXFrisona da reincrociare a loro volta con seme BBB è una grande vacca, fa latte, è tranquilla ed escono vitelli fenomenali!

                                Commenta


                                • lo so che sono ottimi incroci.....due ani fa avevo portato a casa un maschietto nato da un icrocio mamma bbxf(ma era una brutta bestia non sò il perchè) e a sua volta fecondata col bb sembrava quasi un bb puro dal tanto che era ben formato!!!!

                                  Commenta


                                  • io ne ho da poco comprato due di un paio di mesi di età a buon prezzo, una particolarmente è eccezionale, le forme sono della razza in purezza

                                    Commenta


                                    • domanda stupida:ma per bb intendete blu belga?

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da smets Visualizza messaggio
                                        domanda stupida:ma per bb intendete blu belga?
                                        si proprio lui.....

                                        Mai paura

                                        Commenta


                                        • da quello che mi ha detto il mio prof per la romagnola allevata in emilia romagna però è previsto un contributo.
                                          Ma amnze BBB x frison si trovano sul mercato? cmq secondo me è meglio allevare limousin o charolais in linea pura che hanno meno problemi al parto e sono più rustiche e poi se vuoi fare monta naturale riesci a trovare un toro cosa che per la BBB credo sia difficile

                                          Commenta


                                          • quei tipi di incroci si torvao molto facilemnete sul mercato perchè spesso gli allevatori di frisone li fanno.... quel che riguarda il toro forse hai ragione ma non credo sia poi cosi difficile trovarne uno BB... sul parto non so nulla!!!

                                            Commenta


                                            • ciao ragazzi....
                                              grazie mille per i consigli, siete grandi
                                              Per fare la linea vacca-vitello pensavo di modificare così la mia stalla...come in questa sottospecie di disegno.....che doti artistiche......sono meglio come allevatore
                                              , i sottolineato in verde gli animali da mettere......
                                              ed ecco le foto per farvi capire meglio....con scarabocchio digitale....
                                              • Entrata stalla
                                              • entrata box principale
                                              • mangiatoia
                                              • vista esterna
                                              • vista esterna 2
                                              • cancello da realizzare per divider il box in due parti
                                              • battifianco per dividere il 2 box in altre due parti
                                              • altro cancello per completare la divisione del 2 box
                                              • vista del 1 box dove dovrebbe stare la vacca, naturalmente fino alla porta dove metterò il cancello
                                              • vista interna della mangiatoia
                                              spero di avervi fatto capire qualcosa...sennò chiedete....
                                              ciao

                                              Mai paura

                                              Commenta


                                              • ho capito piu o meno... però mi è sorti un dubbio... te puliresti tutto a mano?!?!?!?!?
                                                poi in quell ultim foto vedo che c'è il tubo dell acqua che sporge molto... non è che col calpestio rischiano di romperlo?!?!?
                                                perchè fai un box per l manza???
                                                se devitirar fuori un vitellone grasso,lo devi far passare per tutti gli altri box???
                                                Ultima modifica di educciolo90; 21/02/2008, 19:20.

                                                Commenta


                                                • ma terresti tutti gli animali legati? e poi ti faccio la stessa domanda di educciolo puliresti tutto con forca e carriola?????????? un lavoro abbastanza duro

                                                  Commenta


                                                  • x alberts
                                                    anche il sotto scritto pulisce i box ancora con forcone e carriola.

                                                    Commenta


                                                    • BBB,bianco blu belga.so che il seme lo si trova con facilità,per il toro non so,lo ha un'azienda qua in zona per monta naturale ma non so di più. inoltre se non vado errato le BBBhanno un elevata incidenza di parti cesarei.
                                                      BBBx frisona l'ho provato,belle bestie,le avevo macellate giovani però. mentre l'anno scorso avevo due fassone BBB,ottime bestie,forse l'unico difetto(dipende dai gusti) sta nelle bistecche,nemmeno un filo di grasso,ho una curiosità,mai nessuno ha sentito parlare di bestie bavaresi?dove lavoro dicono che sono le migliori,gli darebbero testa piemontese e garonnese solo che non ci sono i numeri di soggetti adeguati al mercato. per chicco,più che pulire a mano,riesci a chiudere le bestie mentre pulisci o pulisci con loro libere?

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggio
                                                        ho capito piu o meno... però mi è sorti un dubbio... te puliresti tutto a mano?!?!?!?!?
                                                        poi in quell ultim foto vedo che c'è il tubo dell acqua che sporge molto... non è che col calpestio rischiano di romperlo?!?!?
                                                        perchè fai un box per l manza???
                                                        se devitirar fuori un vitellone grasso,lo devi far passare per tutti gli altri box???
                                                        A domanda rispondo
                                                        1. si mi pulirei tutto a mano, in fondo è un box 10.50x 2.70..... ....così dopo sono palestrato per la gioia delle amiche
                                                        2. per il tubo dell'acqua verrà coperto con cemento perchè la il pavimento va alzato di 5 cm, adesso è senza perchè vi era una perdita e il pavimento si era crepato (la malta era fatta con cemento di mexxa)
                                                        3. ho pensato un box per la manza per evitare che faccia male al vitellino....ipotesi remota......
                                                        4. si....ci passa....ma non ho capito tanto quest'ultima domanda
                                                        Originalmente inviato da alberts 89 Visualizza messaggio
                                                        ma terresti tutti gli animali legati? e poi ti faccio la stessa domanda di educciolo puliresti tutto con forca e carriola?????????? un lavoro abbastanza duro
                                                        No ho pensato a tutto questo apposta per tenere gli animali liberi.... la prima idea era quella di tenerli legati ma poi ho cambiato e ti spiego perchè: visto che io qualche giorno ogni tanto sono via (fiere perlopiù) , per l'alimentazione predispongo già i vari secchi e i mucchietti e la mamma o la nonna riescono a dare da mangiare; invece per la lettiera ,se fossero legate, bisogna buttare la paglia tutti i giorni e non può certo andare mia nonna o mia mamma e tantomeno mio papà dopo 12 ore di camion....mentre libere il giorno prima di partire faccio la lettiera con abbondante paglia e per 3-4 giorni stanno bene o meglio non si buttano sul cemento come farebbero da legate......ok??

                                                        X CELE 83 con gli animali fermi perchè riesco a rimediare delle catture gratis.....o al limite capezza......

                                                        Mai paura

                                                        Commenta


                                                        • io quelle legate le pulisco tutte le mattine a mano con la cariola e la forca invecie quelle libere meta con la forca e meta no.... cioè con la forca butto il letame dalla parte coperta a quella scoperta però la zona fuori la faccio col trattore... però nonostante ne pulisco meta con la forca usare il trattore per il resto è una comodita assurda!!!(cosi le poso pulire senza far fatica una volta alla settimana se non di piu)
                                                          bhe pulirle con loro libere non è una cosa secondo me tanto pericolosa o strana a meno che non hai dei soggetti particolarmente allegri....

                                                          kikko non è molto facile portare in giro un torelli da 5 o 6 q anche se adegutamente bendato quindi farlo passare per tutti o box non credo sia tanto facile....bhe che non è nemmeno impossibile però c'è da star piu che attenti e pregare che non tiri indietro... l'ultimo che ho caricato per poco non ho dovuto attaccare il trattore per tirarlo fuori dalla stalla...
                                                          per la pulizia lo so bene che ti fai il fisico però se non voi far troppa fatica con la stalla piena ti conviene pulire il piu frequente possibile perchè se no ti vengon due balle quadrate!!
                                                          Ultima modifica di educciolo90; 21/02/2008, 20:07.

                                                          Commenta


                                                          • x educciolo

                                                            che razze allevi
                                                            perchè io lavoro in un allevamento di piemontesi e la pulizia la affettuiamo a mano con gli animali liberi però e sempre molto riscioso

                                                            Commenta


                                                            • x chicco91 un idea nn potrebbe essere fare un recinto all aperto con magari una piccola tettoia e 2 portaballoni che per poche bestie possonono bastare anche dai 2 ai 3 giorni in modo da levare il lavoro alla nonnina?e magari all interno potresti fare solo l ingrasso cosi da avere piu spazio.ti premetto pero che di allevamento semibrado ho esperienza solo su limousine quindi nn so se è indicato per altre razze

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X