MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Linea vacca vitello

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggio
    ......bhe pulirle con loro libere non è una cosa secondo me tanto pericolosa o strana a meno che non hai dei soggetti particolarmente allegri....
    ....kikko non è molto facile portare in giro un torelli da 5 o 6 q........
    per la pulizia lo so bene che ti fai il fisico però se non voi far troppa fatica con la stalla piena ti conviene pulire il piu frequente possibile perchè se no ti vengon due balle quadrate!!
    Ciao Edo
    • io volevo mettere le catture perchè cosi quando pulisco e quidi apro i cancelli sono sicuro che gli animali non si mischiano, non è tanto per il "contatto" con gli animali......
    • ma io non voglio fare torelli ma bensì vitelloni castrati, e quindi non ci dovrebbero essere problemi...anzi dovrebbero venire fuori senza capezza......
    • per il discorso pulizia solo nei casi eccezionali la farei una volta ogni 4 giorni, nella norma la pulirei un giorno si uno no così te la cavi con poco.....fidati non sono un masochista anzi......
    Originalmente inviato da smets Visualizza messaggio
    x chicco91 un idea nn potrebbe essere fare un recinto all aperto con magari una piccola tettoia e 2 portaballoni che per poche bestie possonono bastare anche dai 2 ai 3 giorni in modo da levare il lavoro alla nonnina?e magari all interno potresti fare solo l ingrasso cosi da avere piu spazio.......
    già sono contro a mio papà perchè lui non nè vuole sapere della vacca-vitello ma vorebbe tenere le solite vitelle da ingrasso.......e poi non ho molto spazio....anzi.....

    Mai paura

    Commenta


    • ........................vitelloni castrati???

      Commenta


      • ma puoi anche fare le scottone però sono sempre 5 o 6q di bestia da portar in giro.... e se tira indietro non è bello(caricare quei cosi sul camion senza legarli non so fin a che punto sia facile....)
        comunque non do tutti i torti a tuo papà perchè nel periodo del parto sei sempre col pensiero e di notte dovresti andar a vedere almeno una volta o 2,poi il discorso di beccare i calori, le attenzioni al vitelli e mantener una o 2 vacche quasi quasi costa meno prender gli incroci e ingassarli e amen.....

        Commenta


        • Il più non è caricarli,ma legarli se li hai caricati liberi. Kikko te vorresti fare buoi?
          aldo,te hai sentito parlare di scottona bavarese?

          Commenta


          • Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggio
            comunque non do tutti i torti a tuo papà perchè nel periodo del parto sei sempre col pensiero e di notte dovresti andar a vedere almeno una volta o 2,poi il discorso di beccare i calori, le attenzioni al vitelli e mantener una o 2 vacche quasi quasi costa meno prender gli incroci e ingassarli e amen.....
            Ciao Edo
            si hai ragione ma le soddisfazioni sono il triplo rispetto al solo ingrasso.......
            Originalmente inviato da cele83 Visualizza messaggio
            . Kikko te vorresti fare buoi?
            Originalmente inviato da Aldo.72 Visualizza messaggio
            ........................vitelloni castrati???
            ciao Aldo e Cele 83 qui da noi per vitelli-vitelloni intendiamo sempre quelli castrati, mentre per quelli non castrati diciamo toro.....

            Mai paura

            Commenta


            • si ma se per sbaglio qualcosa va male le bestemmie sono il triplo rispetto all ingrasso!!!
              bhe toro è considerato un animale che supera i 20-24 mesi...

              Commenta


              • un po di chiarezza, ...Toro è un bovino maschio adibito alla riproduzione, non è questione di età, un bovino castrato fino all'età di tre anni si chiama manzo, da tre anni in poi si chiama bue.
                N.B. è contropruducente castrare i bovini ma ....continuo più tardi perchè è pronta la cena, ciao

                Commenta


                • Buon giorno ragazzi,
                  io ho iniziato la linea vacca vitello da circa 5 anni usando 3 pezzate rosse sia in purezza sia incrociate con blu belga e anche con il chianino. inizialmente tenevo le fattrici legate e poi liberavo i vitelli 2 volte al giorno, poi sono riuscito a stagionare i parti in maggio quando gli animali sono al pascolo. quest'anno ho dovuto acquistare due nuove fattrici che però hanno partorito a natale. una tutto bene l'altra mi sta dando noie perché ha troppo latte e il vitello non è un gran bevitore. Volevo sapere un pò se qualcuno ha esperienza nel caso specifico. grazie ciao

                  Commenta


                  • ciao premium..a noi è successa una cosa similare...e abbiamo deciso d mungere a mano la vacca e il suo latte darlo al vitello con biberon.........

                    Commenta


                    • dai fieni maggengo o addirittua paglia alla vacca...probabilemnte fa tanto latte perchè dai un fieno o un alimentazione troppo proteica(es il terzo taglio). ma il vitello ha preso qualche diarrea??(da idigestione intendo)
                      oppure metti sotto 2 vitelli... se ha ancora cosi tanto latte da natale vuol dire che sopporta bene 2 vitelli...
                      altra soluzione è tener sotto il vitello per un tempo limitato e poi togliero e mungere la vacca a mano... (io tra tutte opterei per un altro vitello)

                      Commenta


                      • ciao ragazzi
                        per voi è fattibile lasciare manza e vacca+vitello nello stesso box o ci sono rischi per il vitello????
                        ciao

                        Mai paura

                        Commenta


                        • certco che si... è piu che fattibile... anzi secondo me è la cosa piu lugica!!!(caso mai tentasse di ciucciare ancora sotto la vacca gli metti l'antisucchio al naso e hai risolto il problema) facendo un altro divisorio al moneto non ti sembra ma porti via molto spazio...

                          Commenta


                          • Per quanto riguarda l'alimentazione hanno sempre a disposizione fieno di primo taglio a volontà, mentre il mangime l'ho momentaneamente sospeso.
                            in questo momento dalle due mungiture sono passato a mungere solo alla mattina.
                            Il problema di metterci sotto un altro vitello sta nel fatto che è molto agressiva con gli altri animali.
                            Volevo sapere qualche segreto su come abituarci sotto qualche altro vitello anche perché a maggio mi partoriranno due altre fattrici che ho scartato dalla produzione di latte per eccesso di cellule somatiche e sono sicuro che un vitello solo non ce la farà a mangiar tutto il loro latte.
                            Qualcuno a provato a metterci sotto anche dei frisoni?
                            Se si come hanno reso?
                            grazi Ciao

                            Commenta


                            • io frisoni li ho ingrassati e adesos ho un maschietto...cattivo come pochi..alla faccia dei limousine(a loro do i bacini) però non so come vengono sotto la vacca perchè io do il latte in polvere a quelli legati.
                              Ma questa vacca è libera o legata?? se libera hai le catture?? Perchè se è libera e hai le catture siam nella stessa identica situazione...se il problema dell aggressività sono i calci ci sono 2 rimedi semlicissimi:gli sollevi una zampa anteriore,oppure col ferro anti calci...
                              Per mandarci sotto gli altri vitelli la devi abbituare subito dopo il parto in modo che lo considera come se fosse suo...

                              Commenta


                              • X Educciolo 90

                                Ciao,
                                la vacca è libera in un box con il suo vitellino, il box è provvisto di catture. Per mungerla o lavorarci dietro è un agnellino, oggi il vetrinario gli ha fatto la visita ginecologica senza nemmeno catturarla e anch'io la mattina quando la mungo non la catturo nemmeno. il problema è con gli altri animali che non siano il suo vitellino. Quando la faccio uscire dal suo box devo stare attento che le altre due fattrici non siano in posti dove non possono scappargli altrimenti me le massacra. Poi quando escono all'esterno nemmeno le guarda, ma nei box è un terrore, contando che lei peserà quasi 8 qli è un probelma. se non si calma alla fine della prossima stagione di pascolo la vendo perchè mi da troppo lavoro separarla tutte le sere quando richiudo anche le altre in stalla.
                                Voi per le fecondazioni ricorrete all'artificiale o avete il toro?

                                Commenta


                                • secodno voi qual'è la miglior tipologia di stallla per allevare fattrici considerando però il fatto che non pascolino??????

                                  Commenta


                                  • dove lavoro io abbiamo adattato un capannone per il fieno.su tre lati è stato fatto un muro alto circa 2 metri e poi fino al tetto è stata messa una rete antivento.all interno 3\4 della larghezza è dedicata alle fattrici che stanno su lettiera permanente di paglia poi ci sono le catture e il resto è la corsia di alimentazione.chiaramente la parte aperta serve per entrare con il trattore a pulire e per dare il foraggio.spero di essere stato chiaro!!!!!!!!

                                    Commenta


                                    • semplice capannone o struttura metallica(non molt larga) coperta e riparata su 3 pareti... davanti ampio "paddok"in cemento e in fondo a questo paddok piccola tettoia con sotto la corsia di alimentazione e le trappole.... la cosa piu semplice del mondo...
                                      (ovviam con dei semplici tubi e cancelli lo si puo dividere in piu recinti)

                                      Commenta


                                      • ho letto sul sito dell'anaborapi che si può usare anche la lattiera inclinata per ridurre i costi di pulizia............voi cosa ne pensate?????

                                        Commenta


                                        • Per la struttura di allevamento penso che deve essere il più semplice possibile,la lettiera inclinata la trovo un'ottima soluzione,inoltre volevo avvisare che il 15 marzo a Verano di Podenzano si terrà l'asta dei tori Limousine,mentre dal 20al28 maggio si terrà il 18^ Congresso Mondiale della Limousine qua in Italia

                                          Commenta


                                          • è qui nella mia zona spero di farci un salto per farmi un'idea della razza. volevo andarci anche l'anno scorso ma nn sono riuscuto

                                            Commenta


                                            • che non ho idea di come possa funzionare una lettiere in pendenza con un paddok davanti....qui in zona tori di piacenza non se ne vedon piu... qualità scadente e prezzi simili a quelli francesi... tanto vale andare a prenderli là...

                                              Commenta


                                              • ..qui in zona tori di piacenza non se ne vedon piu... qualità scadente e prezzi simili a quelli francesi... tanto vale andare a prenderli là...[/quote]


                                                penso che adesso nn sia più possibile!!!!(blue tongue in francia)

                                                Commenta


                                                • bhe fino a sei mesi fa nemmen si poteva e credo che tra non molto le cose torneranno come prima... se uno ha proprio necessita del toro adesso ci sono allevamenti con ottimi esemplari!!

                                                  Commenta


                                                  • con paddok mi sa che non funziona la lettiera inclinata,ma correggetemi se sbaglio,la blue tongue non aveva solo colpito la parte nord della francia?oppure tutta,invece ora solo la nord e la ovest è libera di commerciare?

                                                    Commenta


                                                    • da domani divieto assoluto alle importazione dalla francia!!! da qualsiasi zona!!!
                                                      bhe adesso il prezzo dei vitelli italiani spero aumenti un pochino...!!!

                                                      Commenta


                                                      • bè! ci sono ottimi limousin e incroci dalla polonia e a prezzi molto inferiori dei francesi, ho lavorato mezzene di animali ingrassati in veneto

                                                        Commenta


                                                        • premetto che non conosco bene il mercato ma i vitelli da ingrassare italiani sono peggiori dei francesi??????????

                                                          Commenta


                                                          • precisazione..... sabato il veterinario si esa espresso male.... divieto di importare animali non vaccinati!!!!

                                                            Commenta


                                                            • Ma se non erro anche l'estae scorsa era scattato il divieto totale.
                                                              aldo in settimana dovrebbero arrivare una ventina di posteriori polacchi,dicono in tanti che valgono come bestie.
                                                              Alberts,non so come siano ivitelli italiani,gli unici che ho avuto sono andati bene,ma secondo me la cosa che penalizza il prodotto italiano è il costo,per questo vi sono tante importazioni(parlo soprattutto di mezzene)

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X