galline
salve a tutti mi sono appena registrato
ho un pezzo di terreno in cui vorrei mettere galline, ma un solo gallo
inoltre vorrei comprare un'incubatrice per fare nascere le uova
ora la mia domanda è questa: quante galline può fecondare un gallo al giorno? perchè non vorrei mettere nell'incubatrice delle uova non fecondate.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Avicoltura e coniglicoltura hobbistica
Collapse
X
Collapse
-
ciao
penso che questo ti possa essere utile:
· La fattrice è cattiva e mangia i piccoli<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-comffice
ffice" /><o
></o
>
o E’ un altra credenza popolare che non ha fondamento. Quando accade che la femmina divori i suoi piccoli è solo perchè si trova in gravissime carenze idriche o nutritive oppure perchè i piccoli sono ammalati dalla nascita e pertanto più freddi di quanto dovrebbero essere. Essi vengono divorati perchè sentendoli freddi la femmina li assimila ad una placenta e forse il fatto di divorarli potrebbe avere un significato di autoimmunizzazione oltre che di recupero di risorse nutritive.<o></o
>
inoltre,se pensi che alla bestiola non manchi cibo o nutrienti, prova a usare la psicologia,
una mia fattrice new zeland era una iena, ho capito poi che per lei era uno stress stare in quella gabbia, dove vedeva passare persone e animali, ho spostato la gabbia dietro un muretto dove vede dinanzi a se solo alberi, ora è felicemente incinta e partorirà in questi giorni...
Lascia un commento:
-
oggi, dopo giorni che la coniglia non riusciva a mangiare perchè la ciste si era ingrossata troppo, mi sono deciso e l'ho incisa.
La coniglia adesso sembra stare meglio, pare anche che abbia ricominciato amangiare... vi terrò informati
Lascia un commento:
-
ce nè una bellissima il germiania che da qui partono i pulman organizzati!! mi sembra sia a metà ottobre ma non so di preciso qando!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da GAUDE75 Visualizza messaggioMa Ho Sentito Che Ci Sono Diverse Fiere Di Conigli, Galline....anche In Svizzera, Ma Non Riesco A Trovare Alcun Sito Per Sapere Dove E Quando..mi Potete Aiutare?
saluti
Lascia un commento:
-
Ma Ho Sentito Che Ci Sono Diverse Fiere Di Conigli, Galline....anche In Svizzera, Ma Non Riesco A Trovare Alcun Sito Per Sapere Dove E Quando..mi Potete Aiutare?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da ortis_valentina Visualizza messaggiociao a tutti, io non andrò a forlì ma penso di importare una coppia di giganti delle fiandre da una grande mostra austriaca a dicembre (1500 conigli). solo che non sò proprio quanto possa costare una coppia di giganti a due mesi... nessuno sa un prezzo allincirca, con o senza il libretto dell'anci?
Il prezzo , per come la vedo io per un soggetto gigante di due mesi http://www.anci-aia.it/standard_razz..._cunicole.html
un privato penso non ti chieda più di 30-40 € caduno, sono mie considerazioni,
il libretto anci dovresti richiederlo all'ANCI di roma o alla associazione allevatori AIA della tua provincia facendo riferimento ai tatuaggi sugli orecchi del tuo sogetto
A Forli dovrebbero cominciare a vendere il primo giorno cioè il 26/09
saluti
Lascia un commento:
-
ciao a tutti, io non andrò a forlì ma penso di importare una coppia di giganti delle fiandre da una grande mostra austriaca a dicembre (1500 conigli). solo che non sò proprio quanto possa costare una coppia di giganti a due mesi... nessuno sa un prezzo allincirca, con o senza il libretto dell'anci?
Lascia un commento:
-
io vorrei tanto andare alla fiera di forli però è sempre uno sbattiememto e non conosco nessun amico che venga con me a vedere polli e conigli(si interessano tutti di vacche)!!!! comunque no non so nulla di forli!!!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da orloff Visualizza messaggioil prezzo mi sembra in linea con quello di un riproduttore non certo con quello di un animale di 2 mesi. Per libretto cosa intendi? certificato ANCI o cosa?
Comunque se ti interessa dal 26 al 30 Settebre si terrà a Forli nel corso di FIERAVICOLA la 29°MOSTRA NAZIONALE RIPRODUTTORI SPECIE CUNICOLA dove potrai vedere esposti e giudicati circa un migliaio di sogetti
Se le condizioni sanitarie lo permetteranno ci dovrebbe essere anche una mostra di polli e di colombi.
saluti
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da ortis_valentina Visualizza messaggiociao, mi serve un consiglio su un prezzo..
a quanto si vendono i conigli giganti di fiandra vivi a 60 giorni circa? con vaccinazioni e libretto, tutto a posto?
ho trovato persone che chiedono 80 euro...
secondo voi è un prezzo giusto?
Comunque se ti interessa dal 26 al 30 Settebre si terrà a Forli nel corso di FIERAVICOLA la 29°MOSTRA NAZIONALE RIPRODUTTORI SPECIE CUNICOLA dove potrai vedere esposti e giudicati circa un migliaio di sogetti
Se le condizioni sanitarie lo permetteranno ci dovrebbe essere anche una mostra di polli e di colombi.
saluti
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggionon mi è mai capitato che vangano delle cisti... ma io solitamente appena vedo qualcosa di anomalo e non riconosciuto uso il rimedio padella o smaltimento!! comunque la ferita è ancora viva???
Per ora gli stò facendo una cura con un apposita pomata e la ciste sembra che stia "maturando" se si mette a posto in un paio di giorni in modo tale che non si debiliti troppo la tengo...
@ ortis valentina mi dispiace ma non ne ho nemmeno mai visti di conigli giganti anche se mi piacerebbe molto
Lascia un commento:
-
per cristian: dipende dalla quantità di polistirolo ingerita da ciascun animale... se le tue galline ne han mangiato molto mi sa che schiattano, perchè non è digeribile e si intasa nello stomaco. se ne han mangiato poco si salvano e dovrebbero in qualche maniera ad espellerlo con le feci, senza assimilarlo nelle uova.
anche le mie una volta han beccato il polistirolo, ma son riuscita a prenderlo prima che lo liquidassero tutto, mi sono sopravvissute e nelle uova non c'era nessuna schifezza... (le mie però ne avevan mangiato poco non so quanto ne han mangiato le tue).
per il resto: la new zeland è nuovamente gravida, stavolta uso la psicologia con lei... l'ho messa in una gabbia tranquilla e grande dove non c'è nulla che la possa disturbare, sembra + tranquilla, vediamo se questa cucciolata va a buon fine, speriamo bene!
Lascia un commento:
-
ciao a tutti,
oggi le mie galline hanno pranzato con un bel foglio di polistirolo. Stiamo facendo dei lavori di ristrutturazione e i muratori hanno lasciato in giro un foglio di polistirolo. Evidentemente deve essere buono, visto la voracità con cui se lo mangiavano.
ed ora? secondo vuoi schiattano o lo espellono con le feci? in secondo luogo il polistirolo è in qualche modo assimilabile? cioè, mi ritrovo qualche schifezza nelle uova?... ma porca...
Lascia un commento:
-
Per avviare l'attività devi prima di tutto rivolgerti ad una delle aziende che ti ritirano il prodotto, animali o uova... Dopodichè devi mettere su la struttura e le attrezzature per l'allevamento, qui trovi un po di foto così ti rendi conto di cosa andrai a realizzare:
Sperotto has been one of the worldwide leading Companies in the supply of turn-key projects for poultry equipment and livestock. We manufacture prefabricated poultry houses and sheds for livestock
Se ti servono più info chiedi...
Lascia un commento:
-
Informazioni
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto!
Io e la mia famiglia avremmo un progetto da realizzare... vorremmo dedicarci ad un'attività di Avicultura, allevamento polli e produzione di uova praticamente; vorrei chiedervi quindi se sapreste indicarmi, i macchinari e le attrezzature da acquistare per poter mettere su questa attività ad hoc.
Vi ringrazio in anticipo per la collaborazione.
Tony
Lascia un commento:
-
x grego
Che io sappia , quando avevamo l'incubatrice,
in genere l'umidita' era sufficente mettere dei sottovasi pieni di acqua all'interno e mantenere l'incubatrice in un ambiente umido , ma areato, per cui dipende molto dalla stagione.
quella di mettere l'igrometro e' una buona idea, comunque un consiglio x avere una buona schiusa , e' quella di mettere le uova dentro l'incubatrice , un giorno prima , di inizare la cova vera e preopria.
X edo, i capponi che prendo son gia castrati , alla vecchia maniera , infatti si vede la cicartrice sotto l'ano,e preferisco avere la certezza che abbiano fatto post operazione tutte procedure e trattamanti, per non avere sorpresine dopo. anche se a volte capita che si riformino uno o due testicoli, o ke mi diano una femmina castrata.
Lascia un commento:
-
no no no niente di questo ggyno!!! la ferita nel 99%dei casi si richiude da sola el giro di un giorno o 2 al massimo!! poi è solo della pelle incisa,nn c'è muscolo quindi è un attimo a rimarginare!! io di antibiotici non ne do mai....a meno che non abbiano la bronchite!!! io uso solo dell alcool niente tintura di jodio!!!
Lascia un commento:
-
volevo chiedervi un informazione...come devo fare per mantenere all'interno di un'incubatrice il grado di umidità da me voluto, come devo fare perchè rimanga costante? se voglio aumentarlo o diminuirlo cosa devo fare? e sopratutto per misurarlo come devo fare (devo ricorrere a un igrometro)?
grazie, saluti.
Lascia un commento:
-
555m
in genera si sutura come nei parti , e si disinfetta con tintura di Jodio, e si tengono sotto antibiotici per una settimana, certo che ogni tanto qulcuno ci lascia le piume per setticemia...
Lascia un commento:
-
Per tenere quelle di razza ti sconsiglio di prendere quelle nate in incubatoio, fanno fatica a covare, sono molto meglio quelle che nascono in cova naturale
Lascia un commento:
-
cavolo!!!! beato te!! io di anatre sono 2 anni che non ne ho.... ma adesso ne vado a prendere una cinquatina.. poi ne terrò indietro 3 o 4 da razza!!!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggioragazzi come va da voi nel pollaio?!?!?!?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggiosi incide il pulcinotto(di 40 giorni circa) sotto l'ala con un bisturi dopo ave disinfett la parte con del cotone imbevuto nell alcool,si allarga il taglio e con delle "pinzette" si stacca il testicolo...
Lascia un commento:
-
si incide il pulcinotto(di 40 giorni circa) sotto l'ala con un bisturi dopo ave disinfett la parte con del cotone imbevuto nell alcool,si allarga il taglio e con delle "pinzette" si stacca il testicolo...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggioragazzi come va da voi nel pollaio?!?!?!? io sono andato a prendere venerdi le faraone e tra 15giorni dovrei castrare i capponi!! (se mi gira settima prossima vado a prender anche un po di anatrini...semre roba di un giorno)
Lascia un commento:
-
ragazzi come va da voi nel pollaio?!?!?!? io sono andato a prendere venerdi le faraone e tra 15giorni dovrei castrare i capponi!! (se mi gira settima prossima vado a prender anche un po di anatrini...semre roba di un giorno)
Lascia un commento:
-
io il nucleo alle mie bestie non glie lo do assolutamente!!! io a tutte le bestie al "pascolo" do mais e orzo spezzati....in piu quando voglio esser clemente e ce le ho li per i maiali integro con un po di soya e un pochino di crusca(sopratt in estate)!!
Lascia un commento:
-
la tua miscela dovrebbe essere buona. ti consiglierei di integrare la dieta con del nucleo...io mi trovo bene con quello della italsole...3parti di nucleo e 5 di sfarinati...inoltre non dovrebbero disdegnare dell'orzo cotto... saluti
Lascia un commento:
Lascia un commento: