MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

E Con Le Api Come Va?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ciao grillo
    vai tranquill con quelle da 10. il prezzo che indichi può essere più basso ....
    se prendi arnie usate procurati n lancia fiamme e disinfettale mi raccmando. le spese iniziali sono elevate ma ti assicuro che ne vale la pena (e poi se le tratti bene sono eterne le arnie)

    Commenta


    • Per le arnie non stare lì a farti troppi problemi,se non devi sposatrne 200 e quindi non hai bisogno di dimensioni ridotte sul camion,prendi cassette da 10 che siano fatte con un buon legno e robuste con il loro bel fondo a rete poi se vorrei allargare l'azienda sarai tu in base al tuo clima,alle tue esperienze (e ai tuoi fondi) a scegliere una tipologia di arnia particolare(che poi di particolare non è che abbiano un granchè....)
      Se t'interessa a piacenza fanno una fiera di apicoltura a piacenza ai primi di marzo,è una mostra-menrcato quindi si trovano offerte molto interessanti.
      ciao

      Commenta


      • Grazie mille per le risposte ...ho trovato molti rivenditori, i prezzi si aggirano sempre sui 100-120euro,da 10.
        Il problema, come credo per alcuni di voi, è quello di iniziare BENE, e poi "Forse" in futuro quello di vendere.

        PS:sapete i prezzi all'ingrosso??

        2PS: alla fiera di Piacenza sopra citata, qualcuno ci va....che almassimo mi aggrego!!!

        Commenta


        • Io,salvo catastrofi,ci vado sicuramente.Però ora sono un pò nelle canne per poterti dire bene quando andrò.
          In ogni caso manca poco meno di un mese e quindi potremmo parlarne meglio in mp.
          Comunque tornando al prezzo delle arnie sempre lì a piacenza ne ho viste alcune complete a 55 euro,non saprei dirti la qualità perchè io avendole già non mi sono interessato tanto ma penso che per cominciare un prezzo del genere sia ottimo.

          Commenta


          • Originalmente inviato da Cawa Visualizza messaggio
            Io,salvo catastrofi,ci vado sicuramente.Però ora sono un pò nelle canne per poterti dire bene quando andrò.
            In ogni caso manca poco meno di un mese e quindi potremmo parlarne meglio in mp.
            Comunque tornando al prezzo delle arnie sempre lì a piacenza ne ho viste alcune complete a 55 euro,non saprei dirti la qualità perchè io avendole già non mi sono interessato tanto ma penso che per cominciare un prezzo del genere sia ottimo.
            Perfetto...visto che abiti nella zona do nOVARA...siamo anche vicini, se qualcun altro dl forum vuole aggregarsi..

            Commenta


            • si può fare.potresti aprire una discussione nella sezione fiere e raduni agricoli.

              Commenta


              • volevo sapere la vostra per quanto riguarda i nuclei e i loro prezzi, ne ho prenotati 2(per cominciare) a 95euro l'uno.
                cosa ne dite??

                Commenta


                • ciao grillo
                  con contabilità tuto in regola per chi te li vende ci può stare come prezzo...ma su 5 favi?
                  qua giornate ventose, minima della notte -7.ma iniziano la covata credo

                  Commenta


                  • Io l'anno scorso nuclei 100(6 telaini),famiglia pronta da melario 130 euro però dicevano che era un anno con prezzi particolarmente alti.
                    Qui penso che tra una settimana fiorirà il salice e quindi e ora di cominciare l'annata apistica!!

                    Commenta


                    • scusate l'ignoranza, ma sono un principiante alle prime armi!!!
                      i nuclei perciò possono essere formati su 5 o più telaini??voi cosa mi consigliate??

                      Grazie milleù
                      PS: VI devo un piacere

                      Commenta


                      • ciao grillo!
                        io per iniziare li ho presi da 5..annata pessima l'anno scorso eppure per il tiglio e castagno sono riuscito a fare i 5 favi mancanti più un melario abbondante in media. i prezzi..bè 80 euro mi sembra ragionevole ecco. insomma partito da 5,costruiti i favi mancanti,quelli dei melari e ho raccolto il primo miele. così ti puoi faer un'idea
                        avete avuto morti in inverno?feriti?
                        io ne ho perso uno su 5 ma era debole in autunno (causa varroa). in questi giorni sono scatenate e portano polline.BRAVE le mie apozze

                        Commenta


                        • Anche le mie vanno in giro per cercare polline,ma trovano proprio poco...

                          Commenta


                          • per la fiera di piacenza mi potrebbe interessare sapete la data giusta?

                            Commenta


                            • E' il 6-7-8 marzo....stavamo pensando di formare un bel gruppo, io vado giù con dei miei amici, ma ci possiamo trovare e andar egiù insieme, o trovarci lì.

                              postiamo qui le presenza che se siamo parecchi metto il mex su fiere e avvenimenti sul forum

                              grillo131

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da grillo131 Visualizza messaggio
                                E' il 6-7-8 marzo....stavamo pensando di formare un bel gruppo, io vado giù con dei miei amici, ma ci possiamo trovare e andar egiù insieme, o trovarci lì.

                                postiamo qui le presenza che se siamo parecchi metto il mex su fiere e avvenimenti sul forum

                                grillo131
                                Io vengo da Pesaro invece....
                                avete già iniziato a dar dello zucchero liquido?
                                Avete iniziato con lo zucchero liquido o state dando del candito?

                                Commenta


                                • solo candito ...liquido più avanti in caso se ci sono nuclei deboli da scaime .però candito ne ho dato parecchio in autunno e allora adesso potrebbero essere apposto.aspetto una giornata decente per controllare senza fare danni

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
                                    solo candito ...liquido più avanti in caso se ci sono nuclei deboli da scaime .però candito ne ho dato parecchio in autunno e allora adesso potrebbero essere apposto.aspetto una giornata decente per controllare senza fare danni
                                    Non potrei dare del liquido per far ingrandire la famiglia? Per i primi di aprile vorrei togliere 2 telaini da ogni arnia per fare sciami...
                                    Troppo freddo ancora per quello liquido?

                                    Commenta


                                    • Qui da me inizia a fiorire il salice ele api sono tutte belle attive.
                                      Ora aspetto che finiscano il candito,poi inizio a fare un primo pareggiamento epoi si parte con la nutrizione stimolante!

                                      Commenta


                                      • Volevo iniziare la nutrizione stimolante per effettuare poi nella prima settimana di aprile, degli sciami artificiali.
                                        Quale ricetta consigliate?? io ne ho trovate diverse ma, tutte con quantità diverse di acido tartarico x l'inversione dello zucchero! Quanto ne andrebbe messo?

                                        Commenta


                                        • Acido tartarico???
                                          Non ne sapevo niente,
                                          Qui da me sta iniziando a fiorire il tarassaco e le api hanno già parecchia covata opercolata

                                          Commenta


                                          • ciao
                                            quando iniziate a inserire fogli cerei?quando iniziano a costruirre? ho dato un po' di candito visto il tempo infame per una settimana ma probabilemnte le scorte erano già necessarie. vabè..tra poco nascono quelle nuove e il numero aumenta

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
                                              ciao
                                              quando iniziate a inserire fogli cerei?quando iniziano a costruirre? ho dato un po' di candito visto il tempo infame per una settimana ma probabilemnte le scorte erano già necessarie. vabè..tra poco nascono quelle nuove e il numero aumenta
                                              Se hai delle fioriture, puoi già inserirli! Io cmq gli ho inseriti dappertutto! Sto cercando di cambiare anche i vecchi telaini...

                                              Commenta


                                              • grazie
                                                qua ho qualche salice..aspetterò il ciliegio o tarassaco credo. venerdì arriva aria dalla russia e per adesso prevedono una meno 8 a 1450 metri.colpo di coda invernale

                                                Commenta


                                                • però!!State già facendo nutrizione stimolante?

                                                  Commenta


                                                  • ciao cawa
                                                    la nutrizione che ho fatto deriva dalla mia inesperienza...le ho nutrite in autunno e avevano scorte ottimali per l'inverno.in primavera però,alla prima visita, ho notato che era rimasto ben poco ma non sapevo se quel poco era sufficiente.inoltre si presentava un situazione meteorologica pessima (una sett di acqua e spolverata di neve).così ho deciso di nutrirle di nuovo ai primi di marzo. so che bisogna stare attenti a non esagerare ma appunto avevo paura che le scorte nn fosseo sufficienti. magari alla fine non ho neanche sbagliato completamente visto che ritorna il freddo e che comunque la mattina c'è ancora la brina . adesso aspetto un po' e inserirò dei fogli cerei.c'è il salice in piena fioritura
                                                    mi sarebbe servito vedere alcune arnie con qualcuno di espeto er capire quando la scorta è sufficiente in modo da evitare di viziarle (e di spendere inutilmente in candito)

                                                    Commenta


                                                    • Chi di voi compra lo sciroppo stimolante?Avete preferenze?Io ho telefonato all'ADEA di Busto Arsizio e sono stati veramente poco cortesi....va bè lasciamo perdere...

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Cawa Visualizza messaggio
                                                        Chi di voi compra lo sciroppo stimolante?Avete preferenze?Io ho telefonato all'ADEA di Busto Arsizio e sono stati veramente poco cortesi....va bè lasciamo perdere...
                                                        Ciao, io l'ho preparato in casa...

                                                        Commenta


                                                        • ciao
                                                          sempre il vento da nord....fortuna che hanno gli alettoni. avete mai fatto un trattamento con il formico prima di mettere i melari per dare un botta alla varoa? vorrei cercaer di evitare di arrivare ad agosto al limite come infestazione

                                                          Commenta


                                                          • ragazzi!!!!!!!!dove siete finiti?come stanno le vostre amiche? io sono contento di come sta andando...da 2 gg è iniziata la fioritura del ciliegio (quelli precoci)

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
                                                              ragazzi!!!!!!!!dove siete finiti?come stanno le vostre amiche? io sono contento di come sta andando...da 2 gg è iniziata la fioritura del ciliegio (quelli precoci)
                                                              Ciao, da me è 2 sett che è tutto fiorito! Lavorano bene! La prossima sett credo che inizino anche le sciamature naturali!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X