MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi legna da ardere

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • dai ragazzi, andateci piano.........non esagerate
    Ultima modifica di toninoberti85; 25/05/2009, 21:00.

    Commenta


    • La frase non è stata digitata dalle mie dita.
      E tutto sommato chi semina raccoglie.

      Commenta


      • sicuramente al vecchietto furbetto io gli farei una pessima pubblicita sia come giardiniere e sia come potenziale venditore di legna perche mi sembra una persona disonesta

        Commenta


        • indubbiamente furbetta, ha sbagliato a valutare il rapporto lavoro-resa ed ora batte cassa.
          Se proprio vuoi,signorilmente, pagarlo.....fatti fatturare tutto il lavoro.

          Commenta


          • Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
            Come usanza é abbastanza comune, i comuni intorno a castagneto po, dove abitavo, definivano un sabato ogni due settimane e lasciavano i container per i vari usi, ferro, ramaglie ecc.
            Tutto gratis e nessuno chiedeva partita iva o altro.
            E' abbastanza comune dalle tue parti, ma non nel resto d'Italia...o per lo meno ci sono molti posti dove il conferimento di ramaglie in quantitativi non esigui SI PAGA.
            Piacerebbe anche a me andare a scaricare il carro di risulta della manutenzione del MIO giardino in discarica (circa 7mc di scarti), ma anche l'ultima volta mi è costato 25€ perchè ho dovuto conferirla in un centro di compostaggio che purtroppo si fa pagare per poi rivendere il tutto sotto forma di terriccio...(consuetudine italiana....)
            Per quanto riguarda i commenti di Delta e Boscarolo ci terrei a farvi notare il commento di Rimazza che scrive poco, ma quando scrive lo fa con cognizione di causa...
            Originalmente inviato da rimazza Visualizza messaggio
            sicuramente il pensionato non si è spiegato bene. si è portato via le ramaglie oltre alla legna l'arzillo 70enne ? Io per lavoro taglio piante su strade e giardini tutti i giorni. magari trovassi uno a € 10 ora mi separa le ramaglie dalla legna e se la porta via. pagalo e un altra volta spiegatevi meglio prima di iniziare.
            Prima di giudicare e di dare del disonesto ad una persona, sarebbe meglio conoscere bene i fatti e gli accordi come sono stati.
            Del resto abbiamo sentito solo la voce della cliente e non quella del vecchietto.
            ACTROS
            "CB COMINO"

            Commenta


            • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
              E' abbastanza comune dalle tue parti, ma non nel resto d'Italia...o per lo meno ci sono molti posti dove il conferimento di ramaglie in quantitativi non esigui SI PAGA.
              Solo una nazione come l' Italia ha un regolamento per campanile.
              In alcuni comuni vengono incentivati i "silos per compostaggio" che oltre ad allegerire la pressione dello smaltimento dei rifiuti producono humus per il proprio giardino. In altri comuni invece di applicare la tassazione per i rifiuti a mq , si paga a kg . La prima non fa distinzione alcuna, è una tassa sulla proprietà (anche se magari vado solo a villeggiarci 15 giorni all' anno. ...pago per tutto l'anno....). Il secondo metodo è applicabile solo dove c'è un alto senso civico altrimenti le discariche abusive spuntano come funghi.

              Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
              Piacerebbe anche a me andare a scaricare il carro di risulta della manutenzione del MIO giardino in discarica (circa 7mc di scarti), ma anche l'ultima volta mi è costato 25€ perchè ho dovuto conferirla in un centro di compostaggio che purtroppo si fa pagare per poi rivendere il tutto sotto forma di terriccio...(consuetudine italiana....).
              Capisco. Vedendo la tua "ubicazione" da voi è applicato il sistema "per quanti rifiuti produci per tanto paghi...come in Svizzera......da voi non succederebbe che una persona con un carro pieno di erbetta e ramaglie, per non pagare lo smaltimento, lo vada a scaricare in un altro luogo invece del centro di raccolta.
              Da profano.......potrebbe risultarti conveniente l'acquisto di un "silos per compostaggio"?

              Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
              Prima di giudicare e di dare del disonesto ad una persona, sarebbe meglio conoscere bene i fatti e gli accordi come sono stati.
              Del resto abbiamo sentito solo la voce della cliente e non quella del vecchietto.
              Credo che il malinteso si sia generato nel non specificare il corrispettivo per il lavoro pattuito. Credo che il vecchietto dava per scontato che il suo lavoro andava pagato e che oltre prendeva la legna senza un ulteriore costo. La controparte credeva che il prendere la legna senza ulteriore costo indennizzasse la prestazione da ricevere.

              Le parole in questione
              "Con la persona che lavorava sotto l'albero ero d'accordo che portava via la legna , se la teneva ed io non spendevo nulla."
              Ultima modifica di 90 c; 26/05/2009, 09:05. Motivo: correzione

              Commenta


              • Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                Da profano.......potrebbe risultarti conveniente l'acquisto di un "silos per compostaggio"?
                Ne ho già due e faticano a "smaltire" il solo sfalcio dell'erba. (taglio 2 volte a settimana in fase di piena crescita)
                Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                Credo che il malinteso si sia generato nel non specificare il corrispettivo per il lavoro pattuito.
                E ti pare quindi giusto dare contro al pensionato additandolo di essere un truffaldino ed un evasore fiscale? Per me no...purtroppo è quello che gli altri utenti stanno facendo senza minimamente porsi il semplice dubbio dell'incomprensione tra le due parti.
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • Originalmente inviato da Cri86 Visualizza messaggio
                  Per quanto riguarda il discorso della potatura ti posso dare ragione e ne prendo atto.
                  Non prendiamoci in giro,un pensionato che fa regolare fattura per quel tipo di lavoro non si è mai visto e pagare uno smaltimento del verde quando esistono le isole ecologiche, come fa notare tonino,mi sembra veramente folle.Lo fa per arrotondare la pensione.Un forum è fatto per interagire e interloquire non per far sentire gli interventi degli altri inutili .Si possono far notare gli errori o disattenzioni senza mettere inutili e quantomai dannose dosi di sarcasmo.Se te la prendi, mandami pure un messaggio privato e vedrò di spiegarti meglio cosa intendo.
                  Vorrei precisare che il pensionato non ha portato via la ramaglia, ma solo la legna grossa e piccola per poi tagliarla e venderla quando sarà secca.
                  La ramaglia l'ha portata via l'altro signore, quello che era salito sull'albero a tagliare e l'ho pagato per il trasporto della ramaglia e per il taglio dell'albero.
                  Ripeto che il pensionato, a terra, ha diviso, con motosega e accetta, i tronchi dalla ramaglia.
                  Per fare anch'io due conti vorrei sapere quanto può valere quella legna che si è portato via. (dovevamo andare pari).

                  Commenta


                  • non dovevate andare alla pari, voi siete pari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! con questo altro piccolo tassello spero che tutti abbiano capito ciò che risultava già abbastanza chiaro fin dall'inizio.........e comunque se continua a chiederti dei soldi tu fregatene, vedrai che prima o poi la smetterà........voglio vedere come farà a provare che tu hai un debito con lui.in conclusione, quello che doveva avere lo ha già avuto, punto e basta. ciao

                    Commenta


                    • Caro Actros, io penso una cosa:
                      Il "professionista" era il vecchietto, il cliente é una persona , da quanto si evince dalla narrazione, che una volta nella vita ha avuto bisogno di tagliare un albero.
                      Quindi chi doveva comportarsi da professionista e chiarire limiti, competenze, e costi era il vecchietto.
                      Se é nato un equivoco (e ripeto, a mio avviso peloso) la colpa é solo sua, in quanto non ha fatto una trattativa di forma professionale (e il professionista é lui non il cliente).
                      Se poi l'utente del forum ha mentito, questo, ai fini della discussione, non ha molta importanza, prendendo la situazione come un esercizio teorico, e accettando il fatto che l'utente non ha mentito, secondo me, anche legalmente, il vecchietto non potrá richiedere un pagamento al di fuori della legna come pattuito.
                      Il problema del forum invece é che stiamo scrivendo intorno al fatto in se, ma nessuno ha ancora risposto all'utente, quantificando il valore della legna e valutando i metri cubi.
                      Personalmente non commercio in legname in Italia, quindi non so quanto possa valere, ma penso che qualcuno sul forum possa aiutare l'utenete.

                      Commenta


                      • Per stanghe di frassino da 2 mt 6-7€ max 8€ al q.le secco. Dipende poi da posto a posto.

                        Commenta


                        • quantificare quanta legna possa essersi preso è molto difficile,è già difficile quantificare il peso di una pianta intera vedendola, figurarsi poi quando ti devi accontetnare di due frasi su uno schermo
                          se è andato via con un trattore medio o piccolo e un carrettino potrebbe aver caricato circa 20-25 quintali,considerato che la legna viene bordo strada sui 7 al quintale in stanga potrebbe essersi portato via circa 150-200 euro di materiale.
                          se è venuto con un mezzo più piccolo, o se la pianta è più piccola di quello che ho capito potrebbe averne presi dagli 8 ai dieci..
                          come vedi dare stime è molto difficile.
                          ma vorrei fare una considerazione..
                          "macellare" una pianta, tagliando via tutti i rami e lasciando solo il tronco lo trovo un lavoro estremamente stupido,o si fanno potare a chi sa potare ( e io non sono uno di questi) oppure si tagliano direttamente del tutto.
                          l
                          S-Riki

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
                            Il problema del forum invece é che stiamo scrivendo intorno al fatto in se, ma nessuno ha ancora risposto all'utente, quantificando il valore della legna e valutando i metri cubi.
                            Stiamo discutendo attorno al fatto in se perchè invece che dare subito l'informazione all'utente, sono tutti partiti col mettere alla gogna il pensionato, giudicando SOLO il fatto in se.
                            Io personalmente mi sono permesso di far notare che è inutile arrivare a certe conclusioni senza sapere come si sono svolti i fatti e sopratutto gli antefatti, ovvero gli accordi precedenti l'aggiudicazione dell'appalto.
                            Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
                            Personalmente non commercio in legname in Italia, quindi non so quanto possa valere, ma penso che qualcuno sul forum possa aiutare l'utenete.
                            Il prezzo di tale legname a mio avviso non arriva ai 3.5€ al quintale ed essendo di assorimento tendente alla ramaglia (il tronco è stato lasciato in piedi penso di aver capito) si possono ricavare pochissimi euro da quel legname.
                            ACTROS
                            "CB COMINO"

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da rimazza Visualizza messaggio
                              sicuramente il pensionato non si è spiegato bene. si è portato via le ramaglie oltre alla legna l'arzillo 70enne ? Io per lavoro taglio piante su strade e giardini tutti i giorni. magari trovassi uno a € 10 ora mi separa le ramaglie dalla legna e se la porta via. pagalo e un altra volta spiegatevi meglio prima di iniziare.
                              Il pensionato si è portato via la legna non le ramaglie ! Le ramaglie le ha portate via l'altro e l'ho già pagato. Il pensionato oltre a tenersi la legna gratis vorrebbe essere pagato per le ore impiegate a separare la legna dalle ramaglie.
                              Inoltre le ramaglie le abbiamo caricate sul carro io e l'altro.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da effegi Visualizza messaggio
                                Il pensionato si è portato via la legna non le ramaglie ! Le ramaglie le ha portate via l'altro e l'ho già pagato. Il pensionato oltre a tenersi la legna gratis vorrebbe essere pagato per le ore impiegate a separare la legna dalle ramaglie.
                                Inoltre le ramaglie le abbiamo caricate sul carro io e l'altro.
                                Grazie a tutti per le risposte, credo possa bastare e comunque io non ho mentito.
                                Forse non mi capiterà mai più nella vita di far tagliare una pianta così e la lezione mi è servita, non si finisce mai di imparare.
                                Grazie ancora a tutti.

                                Commenta


                                • Buonasera a tutti.Mi serve la vs. opinione. Sono in trattativa con un boscaiolo che mi ha chiesto di tagliare legna nel mio bosco portandola via con il suo trattore. La sua offerta e' di 1 euro al quintale. Aggiungo che gli alberi sono castagno, rovere, frassino e carpo e che il bosco si trova sulle colline sopra Genova. Sono consapevole della fatica che si fa a tagliare la legna avendolo gia' fatto di persona questo inverno, ma 1 euro al quintale mi sembra troppo poco. Cosa ne pensate ??
                                  Anticipatamente grazie per eventuali risposte. Gianfranco

                                  Commenta


                                  • Buongiorno
                                    Di solito io non tratto castagno ma quest'anno mi sono ritrovato con circa 250ql di castagno tronchi da 4 metri diametro che varia dai 30 ai 90 cm un signore mi sta offrendo 7 euro a ql cosi come stanno, anche il luogo della consegna non è lontano 8 km dalla m ia base cosa ne pensate è buono come prezzo????

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da GIANFRANCO 70 Visualizza messaggio
                                      Buonasera a tutti.Mi serve la vs. opinione. Sono in trattativa con un boscaiolo che mi ha chiesto di tagliare legna nel mio bosco portandola via con il suo trattore. La sua offerta e' di 1 euro al quintale. Aggiungo che gli alberi sono castagno, rovere, frassino e carpo e che il bosco si trova sulle colline sopra Genova. Sono consapevole della fatica che si fa a tagliare la legna avendolo gia' fatto di persona questo inverno, ma 1 euro al quintale mi sembra troppo poco. Cosa ne pensate ??
                                      Anticipatamente grazie per eventuali risposte. Gianfranco
                                      Qui da me, lago di garda, 1 eur è il prezzo a cui normalmente si aquista legna in piedi in boschi a forte pendenza o disagiati.
                                      Certo se il tuo bosco è composto per il 90% da piante di 40-50cm di diametro, con pochissimo castagno e quasi in piano......

                                      Non si tratta di fatica, se si taglia legna da quella non si scappa, ma dal rapporto ore lavoro-resa in q.li.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da GIANFRANCO 70 Visualizza messaggio
                                        Buonasera a tutti.Mi serve la vs. opinione. Sono in trattativa con un boscaiolo che mi ha chiesto di tagliare legna nel mio bosco portandola via con il suo trattore. La sua offerta e' di 1 euro al quintale. Aggiungo che gli alberi sono castagno, rovere, frassino e carpo e che il bosco si trova sulle colline sopra Genova. Sono consapevole della fatica che si fa a tagliare la legna avendolo gia' fatto di persona questo inverno, ma 1 euro al quintale mi sembra troppo poco. Cosa ne pensate ??
                                        Anticipatamente grazie per eventuali risposte. Gianfranco
                                        Il prezzo della legna in piedi varia in base a vari fattori. In linea di massima direi che 1,00 € / ql è corretto per il castagno e basso per le altre essenze. Sempre che il bosco sia raggiungibile con il trattore senza dover tracciare una pista da esbosco apposita.
                                        Per valutazioni più precise servirebbero molte più informazioni.

                                        Originalmente inviato da boschaiolo63 Visualizza messaggio
                                        Buongiorno
                                        Di solito io non tratto castagno ma quest'anno mi sono ritrovato con circa 250ql di castagno tronchi da 4 metri diametro che varia dai 30 ai 90 cm un signore mi sta offrendo 7 euro a ql cosi come stanno, anche il luogo della consegna non è lontano 8 km dalla m ia base cosa ne pensate è buono come prezzo????
                                        Direi che 7 € al ql per castagno in stanga da 4 m è un prezzo arci-stra-ultra buono.
                                        Ciao
                                        PiGì

                                        Commenta


                                        • certo che se non e' cipollato ed e' buono da lavoro...

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da silvano68 Visualizza messaggio
                                            certo che se non e' cipollato ed e' buono da lavoro...
                                            Cosa vuol dire cipollato? Tronco contorto e con molti nodi?

                                            Commenta


                                            • la cipollatura è un difetto del legno di castagno...in poche parole il legno si stacca e sfalda lungo gli anelli di accrescimento..rende così inutilizzabile il legname

                                              Commenta


                                              • Grazie per le vostre risposte.
                                                Penso proprio che chiedero' al taglialegna 2 euro al quintale.
                                                Tuttavia devo pensare a quale criterio usare per stimare il peso della legna in piedi.
                                                Accetto suggerimenti, buonasera a tutti.

                                                Commenta


                                                • Boschi da taglio

                                                  Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.
                                                  Cerco boschi in piedi per ottenere taglio di piante di robinia faggio ecc, nella zona del varesotto o comasco.
                                                  Se qualcuno mi sa indirizzare lo ringrazio molto...

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da GIANFRANCO 70 Visualizza messaggio
                                                    Grazie per le vostre risposte.
                                                    Penso proprio che chiedero' al taglialegna 2 euro al quintale.
                                                    Tuttavia devo pensare a quale criterio usare per stimare il peso della legna in piedi.
                                                    Accetto suggerimenti, buonasera a tutti.
                                                    due euro al quintale è troppo.specie se hai dentro del castagno.
                                                    S-Riki

                                                    Commenta


                                                    • prezzo pali castagno

                                                      salve,
                                                      vorrei sapere da chi ne sa piu di me quanto possono valere in euro pali di castagno tagliati in luna buona, di lunghezza 3 metri, da scorticare e dal diametro che varia da 10-12 cm a 18-20..
                                                      un grazie 1000 a chi mi risponde

                                                      Commenta


                                                      • Prezzo di questo mese legna da ardere tagliata da stufa di essenza cerro oppure faggio Euro 13,50 al quintale (zona bassa
                                                        pianura mantovana).
                                                        Ciao a tutti e buone vacanze !

                                                        Commenta


                                                        • legno di faggio e abete prezzo all'ingrosso in tavole o da ardere in bancali

                                                          salve
                                                          io faccio arrivare del faggio carpine e rovere per il centro e nord italia a 11-12 euro al ql.
                                                          calcolando che cè anche la consegna a domicilio e qualche volta un bel viaggio da fare penso che legna che si trova nella zona,e
                                                          tagliata in zona dovrebbe costare non piu' di 9 euro il ql..
                                                          in caso contrario per grosse quantita' fatemi sapere...eeeeh

                                                          Commenta


                                                          • Citazione:
                                                            Originalmente inviato da Brontolo
                                                            Salve a tutti.
                                                            Ho bisogno di un consiglio da voi esperti....
                                                            Nel comune dove lavoro, al confine tra le province di Torino e Vercelli, un consorzio irriguo mi ha proposto il taglio di alcune ripe di canali gestiti dal consorzio. Sulle ripe nasce prevalentemente robinia (gaggia) di dimensioni medio - piccole. Il lotto viene assegnato per 5 anni ed il prezzo in piedi è di circa 2 - 2,5 €/q.le. Come è da considerarsi l'offerta?

                                                            Concordo, la legna in piedi se non è super non deve mai superare i 2E perchè devi considerarne 1 per l'abbattimento e la sramatura e 1 abbondante per la movimentazione ed il trasporto entro i 5/6 km e sei a 4. Altra cosa importante è la gestione delle ramaglie, difficilmente sugli argini te la faranno abbandonare a terra.
                                                            Considera che la robinia se te ne prendono un autotreno va via a 6 E/q.le (o almeno io non sono mai riuscito avenderla meglio).


                                                            Originalmente inviato da boschaiolo63 Visualizza messaggio
                                                            Buongiorno
                                                            Di solito io non tratto castagno ma quest'anno mi sono ritrovato con circa 250ql di castagno tronchi da 4 metri diametro che varia dai 30 ai 90 cm un signore mi sta offrendo 7 euro a ql cosi come stanno, anche il luogo della consegna non è lontano 8 km dalla m ia base cosa ne pensate è buono come prezzo????
                                                            ....7 Eur al quintale castagno da 30 a 90 è un prezzo da favola se è da ardere,bassino invece se è buono da segheria.Se è così sei fortunato perchè il castagno italiano che non "crepa rotondo" nel cuora è raro.
                                                            Comunque senti ancora un parere da qualche commerciante che abbia una segheria perchè se sono belli a 4 mt puoi spuntare anche qualcosa in più....se invece appena vedi crepe tondeggianti dentro i tronchi falli volare a 7E!!!

                                                            Commenta


                                                            • Ciao a tutti, dopo essermi preso un pò di informazioni quì sul forum (vedi i miei post. precedenti) e un pò in giro , questa primavera mi sono rifornito di una buona quantità di legna e dopo averla tagliata e spaccata ora è pronta per la vendita. Facendomi 2 conti tra il prezzo di acuisto ( o gli altri fanno miracoli o solo io non sapevo spendere meno) , il calo del 35% di media, il costo di lavorazione, io dal mese prossimo devo vendere la legna a € 16 al q. oppure ci perdo dei soldi, ora vorrei sapere o io non sò fare i conti ( se la calcolatrice non sbaglia e la matematica non è un opinione!!!), o gli alti vendono a meno e fanno i miracoli per starci dentro !!!! Propio non sò. Sapreste dirmi se secondo voi sono fuori prezzo oppure nò? Tenete presente che la legna è mista e io sono nella zona di Brescia ciao grazie a tutti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X