MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • guardate, un mio amico ha appena comperato una motosega cinese di quelle che vendono su ebay e in dotazione aveva una custodia in plastica rigida tipo quelle che ha postato actros. il problema è che lui la motosega l'ha comperata in negozio e l'ha pagata 200€.... dovevate vedere che faccia ha fatto quando gli ho detto che la stessa motosega la comperavo con 70€.....c'è rimasto di m.....( ed è pure uno attaccato ai soldi...). comunque, con quei prezzi, meglio ripegare su uno zaino o un borsone.... eviti di dovere fare un mutuo. ciao

    Commenta


    • se ho ben capito vuoi una custodia x riporre la macchina quando non la usi,trovati uno scaffale o fai una mensola al massimo coprila con uno srtaccio a plastica non usare borse o zaini che se contengono anche un minimo di umidita' o condensa vanno a discapito della macchina,puiscila bene, olia la catena e barra con olio motore,una bella spruzzata di wd40 e mettila a nanna.

      anche la stihl ms180 a 230 euro mi sembra un buon affare su ebay
      Ultima modifica di Actros 1857; 30/04/2009, 19:45.

      Commenta


      • si l'ho vista, beh il prezzo è buono ma non è che ci sia tutto sto risparmio.. mi sembra un prezzo in linea con quelli che si tovano nei negozi.
        conta però che è una asta e che comunque visto che non c'è un reale risparmio tanto vale comprarla dal concessionario che ti può seguire in caso di bisogno.
        sciusciä sciurbi nu se pö

        Commenta


        • ciao miscela. guarda che la motosega che dice roncola è in vendita con la formula"compralo subito" quindi non è un'asta ma un prezzo fisso ( come andare in un negozio); alla fine dei canditi spendi più o meno come comperarla in negozio, con la differenza che in negozio se sei furbo riesci a farti dare qualche omaggio.... per roncola: se hai qualcosa da aggiungere a un tuo messaggio usa la funzione modifica messaggio( a me personalmente non mi da nessun fastidio che tu scriva un messaggio in coda a un'altro tuo, ma ai moderatori invece si...)ciao.

          Commenta


          • So come funziona Ebay, ho venduto e comprato parecchio.
            le uniche ms180 sono queste:
            N1
            N2
            non mi pare siano nella formula "compralo subito".
            Magari roncola si riferiva ad una che mi è sfuggita.
            in ogni caso io non ne faccio tanto un discorso di omaggi ( che poi conoscendo in genere i rivenditori stihl e visto cosa compri non c'è molto da aspettarsi ) ma di assistenza, è lui che te l'ha venduta e ne è lui il responsabile se qualcosa non va o hai dei problemi. c'è davvero il contatto diretto tra cliente e venditore senza contare che un venditore che non ti ha venduto la macchina non è tenuto a fare interventi in garanzia gratuitamente.
            sciusciä sciurbi nu se pö

            Commenta


            • su ebay ho notato questa inserzione il cui prezzo mi sembra competitivo e visto che siamo in tema ve la posto


              non dimentichiamo che makita = dolmar =grande qualità

              Commenta


              • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
                è una macchina che non conosco quindi quello che scriverò qui di seguito si baserà solo sul ragionamento o su altre esperienze:
                1) centri assistenza dolmar qui in liguria (magari dove abiti tu è diverso) sono una rarità
                2)a vederla così mi sembra ben poco professionale ma il vestito non fa il monaco
                3)i dati sembrano darmi ragione (peso, caratteristiche generali, potenza ecc) : http://www.makita.ch/al/DCS4610_IT_ssprix.pdf
                4) anche husqvarna= grande qualità ma se mi servisse una macchina per potature non andrei certo da loro (io.. poi c'è anche qualche caso isolato di gente che si trova bene)
                5) il venditore parla di alluminio ma il depliant makita proprio non ne parla.. e onestamente mi riesce più facile credere al secondo.
                sciusciä sciurbi nu se pö

                Commenta


                • Effettivamente non è una delle migliori Makita-Dolmar....bisogna riconoscere che Dolmar fa largo uso di leghe di alluminio anche su modelli "economici",questa di sicuro non ha i carter esterni in lega,ma il basamento motore credo di si,in ogni caso questo modello in particolare non lo consiglierei a nessuno..c'è di molto meglio a prezzi simili.

                  Commenta


                  • e aggiungo: sotto casa tua con tutta l'assistenza di cui puoi avere bisogno
                    sciusciä sciurbi nu se pö

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                      è una macchina che non conosco quindi quello che scriverò qui di seguito si baserà solo sul ragionamento o su altre esperienze:
                      1) centri assistenza dolmar qui in liguria (magari dove abiti tu è diverso) sono una rarità
                      2)a vederla così mi sembra ben poco professionale ma il vestito non fa il monaco
                      3)i dati sembrano darmi ragione (peso, caratteristiche generali, potenza ecc) : http://www.makita.ch/al/DCS4610_IT_ssprix.pdf
                      4) anche husqvarna= grande qualità ma se mi servisse una macchina per potature non andrei certo da loro (io.. poi c'è anche qualche caso isolato di gente che si trova bene)
                      5) il venditore parla di alluminio ma il depliant makita proprio non ne parla.. e onestamente mi riesce più facile credere al secondo.
                      -è vero i centri assistenza sono una rarità, infatti io copro 3 province

                      -non sembra professionale perchè non lo è, infatti è l'unica dolmar hobbystica, le altre sono semi professionali e professionali

                      -i dati molte volte sono solo numeri, la prova diretta è sempre da preferire(per tutto)

                      -il corpo motore è in aluminio, tutti i carter esterni sono in plastica, cosa che non accade per la maggior parte delle concorrenti hobbystiche che hanno il basamento motore sulla plastica (su cui si fondono anche i serbatoi)

                      l'unica cosa che cambierei in quel modello è il carter catena, per mè un po' deboluccio, per il resto non sembrano esserci problemi
                      Roberto .g.

                      Commenta


                      • ti ringrazio moltissimo per le informazioni

                        sul fatto che molte volte i dati siano solo numeri mi trovo quasi totalmente d'accordo.. dico quasi perchè ci sono cifre che comunque hanno la loro rilevanza (ad esempio il peso non proprio "piuma" viste poi le pretese del resto della macchina).
                        Approfittandomene della tua disponibilità ti faccio ancora una domanda : è davvero l'ultimissimo modello? perchè come aspetto non lo sembra
                        sciusciä sciurbi nu se pö

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                          ti ringrazio moltissimo per le informazioni

                          sul fatto che molte volte i dati siano solo numeri mi trovo quasi totalmente d'accordo.. dico quasi perchè ci sono cifre che comunque hanno la loro rilevanza (ad esempio il peso non proprio "piuma" viste poi le pretese del resto della macchina).
                          Approfittandomene della tua disponibilità ti faccio ancora una domanda : è davvero l'ultimissimo modello? perchè come aspetto non lo sembra
                          si è l'ultimo modello hobbystico,l'ultimo modello in ordine di tempo dovrebbe essere questo,pero' siamo già sul semiprof



                          pero' a vedere il resto della gamma su cui si fà largo uso di magnesio mi viene da pensare che forse sul settore hobbystico devono maturare un po' di piu'

                          non si puo' andare dalle stelle alle stalle senza niente in mezzo
                          Roberto .g.

                          Commenta


                          • già.. si vede che è da tempo che non rinnovano quella parte di produzione piccola che va agli utilizzatori sporadici.. ma è normale credo che la maggior concentrazione venga rivolta verso i settori che fruttano meglio.
                            sciusciä sciurbi nu se pö

                            Commenta


                            • Roby che le conosce bene,può confermare,A parte il modello hobby,la Dolmar non ha mai risparmiato sui materiali dei carter ed altri importanti dettagli delle sue mts,le semiprofessionali tipo PS350,a parer mio,per quello che costano sono eccezionali,hanno carateristiche che molte semipro delle rivali Sthil -Husky forse non hanno...sono fatte veramente bene e a quanto so,vanno anche molto bene, in alcune zone della mia regione son molto usate.

                              Commenta


                              • ciao miscela. posso assicurarti che la stihl ms 180 a cui mi riferisco è in vendita in modalità compralo subito ( e spedizione gratuita) purtroppo non sono un mago del compiuter e non saprei come fare a postare il link; gli unici dati che ti posso dare sono il nome del venditore( 2808emanuele agribusiness torre), il numero dell'oggetto è 220406200054 e l'inserzione è stata inserita il 30 \04\2009. comunque il per trovarla ho digitato sul motore di ricerca di ebay " motosega stihl" e mi è saltata fuori sia quella che dici tu, che è all,asta, sia quella che dico io, che invece è compralo subito.
                                mi sono accorto adesso che basta che clicchi nella sezione motoseghe del negozio on line del primo link che hai postato(N1,ovviamente riferito alla stihl) per trovarti davanti la motosega a cui mi riferisco( è la prima delle 3 presenti in negozio)
                                per quanto riguarda la makita, alla fine è poco più potente della mcculloch 8-42(e la makita ha una cilindrata più elevata); anche la mcculloch ha i carter motore in alluminio( e costa discretamente meno).... che dire, con i soldi che costa si può trovare sicuramente di meglio ( da una mcculloh è normale non pretendere più di tanto, ma da una makita, che poi come avete già detto è dolmar, ci si aspetterebbero ben altre prestazioni).ciao.
                                Ultima modifica di toninoberti85; 30/04/2009, 22:31.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggio
                                  Roby che le conosce bene,può confermare,A parte il modello hobby,la Dolmar non ha mai risparmiato sui materiali dei carter ed altri importanti dettagli delle sue mts,le semiprofessionali tipo PS350,a parer mio,per quello che costano sono eccezionali,hanno carateristiche che molte semipro delle rivali Sthil -Husky forse non hanno...sono fatte veramente bene e a quanto so,vanno anche molto bene, in alcune zone della mia regione son molto usate.
                                  confermo in pieno, infatti ho accettato l'assistenza dopo che me ne sono fatte mandare e smontate un po', i materiali di costruzione sono ottimi e anche le prestazioni

                                  per quanto riguarda la makita, alla fine è poco più potente della mcculloch 8-42(e la makita ha una cilindrata più elevata); anche la mcculloch ha i carter motore in alluminio( e costa discretamente meno).... che dire, con i soldi che costa si può trovare sicuramente di meglio ( da una mcculloh è normale non pretendere più di tanto, ma da una makita, che poi come avete già detto è dolmar, ci si aspetterebbero ben altre prestazioni
                                  la mcculloch 8-42 ha il bloccomotore in plastica e non in aluminio(dove gira il contrappeso dell'albero), poi sono inquadrate dalle case in 2 classi differenti l'8-42 secondo mcculloch è una semiprof , la 45 è hobbystica, quindi l'8-42 la devi paragonare con la ps 420
                                  Ultima modifica di ROBY 78; 01/05/2009, 06:24.
                                  Roberto .g.

                                  Commenta


                                  • Ciao roby. ti posso assicurare che la mia ce l'ha in alluminio( è la prima cosa che ho guardato quando l'ho comperata, visto mie altre esperienze con cessi cinesi con i carter motore in plastica...) la 4-20 sì che ce l'ha in plastica....infatti è made in cina. magari ultimamente si sono messi a fare in cina anche la 8-42( con evidente scadimento qualitativo, come dici tu), però ti posso assicurare che la mia ha il basamento in alluminio( se vuoi ti mando una foto dei carter al tuo indirizzo e-mail, tolto il coperchio superiore e il carter laterale con la fune d'avviamento si riesce a vedere bene il motore); la mia, poi, ha anche il coperchio quadrato esattamente sotto il motore( dove sono le teste dei bulloni che tengono insieme i 2 semicarter dove gira la biella, penso che tecnicamente venga definita camera di manovella) che è tutto forato, e si vede bene sotto il semicarter d'alluminio ( nelle foto presenti sul negozio ebay agrieuro invece quel carter in plastica non ha nemmeno un buco: chissà, magari quella ha i carter motore in plastica!)ciao e scusatemi per la lunghezza del messaggio.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
                                      Ciao roby. ti posso assicurare che la mia ce l'ha in alluminio( è la prima cosa che ho guardato quando l'ho comperata, visto mie altre esperienze con cessi cinesi con i carter motore in plastica...) la 4-20 sì che ce l'ha in plastica....infatti è made in cina. magari ultimamente si sono messi a fare in cina anche la 8-42( con evidente scadimento qualitativo, come dici tu), però ti posso assicurare che la mia ha il basamento in alluminio( se vuoi ti mando una foto dei carter al tuo indirizzo e-mail, tolto il coperchio superiore e il carter laterale con la fune d'avviamento si riesce a vedere bene il motore); la mia, poi, ha anche il coperchio quadrato esattamente sotto il motore( dove sono le teste dei bulloni che tengono insieme i 2 semicarter dove gira la biella, penso che tecnicamente venga definita camera di manovella) che è tutto forato, e si vede bene sotto il semicarter d'alluminio ( nelle foto presenti sul negozio ebay agrieuro invece quel carter in plastica non ha nemmeno un buco: chissà, magari quella ha i carter motore in plastica!)ciao e scusatemi per la lunghezza del messaggio.
                                      ti credo tonino,

                                      io quando rispondo al forum su dei modelli di motosega , mi devo necessariamente andare a vedere delle foto, perchè ne smonto troppe per badare a tutte le sigle,

                                      si vede che di quel modello ci sono standard qualitativi differenti in commercio
                                      Roberto .g.

                                      Commenta


                                      • bè apparte che le cinesi che ho visto io hanno il carter in metallo
                                        mentre l husqvarna 137 mi dissero era in plastica...ma non avrei dubbi su quale scegliere tra le due...

                                        Commenta


                                        • mà, io la cinese ce l'ho avuta; aveva i carter motore in plastica e dopo 4 volte che l,ho usata mi è toccato di buttarla via..( inondava la candela di miscela, non teneva la carburazione per più di 5 minuti,ecc...)comunque io una motosega con i carter motore in plastica non la vorrei, sia che si chiami huskvarna, mcculloch, kendo, tizio, caio o sempronio....comunque è solo la mia opinione; magari c'è che ce l'ha con i carter motore in platica e sono 10 anni che funziona senza problemi( nella vita ci vuole anche un pò di fortuna....). ciao
                                          ragazzi, oggi guardando ebay mi sono acccorto che sono tornati i tarocchi!!! nella fattispecie una motosega chiaramente cinese marcata però husqvarna la vendono al'asta a partire da 250€ o compralo subito per 350€!!!!!purtroppo come sapete col compiuter sono un pò impedito e non so come fare a postare il link, però vi dico che per trovarla ho digitato motosega nel motore di ricerca di ebay ed era circa a metà della prima pagina; la descrizione parla di motosega uso hobbistico 49cc 2,2 hp, lama 50 cm. la marca non viene mai citata, ma è chiaramente visibile nelle foto; il venditore si chiama trinity.8582 e il numero dell'oggetto è 220402948684. attenti ai tarocchi!!!!! ciao
                                          Ultima modifica di toninoberti85; 01/05/2009, 17:22.

                                          Commenta


                                          • avevo solo menzionato la ms180 stihl x il motivo che si stava parlando di mts economiche su ebay poi se uno va' direttamente in negozio e riesce a tirare un po' sul prezzo o farsi regalare un paio di catene e' un'altro paio di maniche!!!

                                            Commenta


                                            • ciao roncola. il discorso dell'asistenza che ha fatto miscela è giusto fino ad un certo punto: infatti stihl obbliga i propri centri assistenza ad assistere tute le motoseghe con il loro marchio, indipendentemente da dove sono state comperate; poi è ovvio che se la compri direttamente in un negozio e te la fai mettere in moto subito se la motosega necesita di un carburata te lo fanno immediatamente, così poi non ti tocca di perdere altro tempo;sarebbe anche da vedere se ti presenti da un centro assistenza stihl con una motosega comperata su internet e ti danno una aggiustatina alla carburazione gratis o si fanno pagare il tempo che perdono.....alla fine dei canditi chi lo spiega alla stihl che tu hai realmente carburato quella motosega visto che di pezzi rotti in fabbrica non ne tornano?comunque aspetto il parere di roby78, visto che lui è centro assistenza ( non so se di stihl, ma il concetto è sempre lo stesso)per sapere come si comporterebbe lui in un caso simile. ciao.

                                              Commenta


                                              • non ho mai detto che non la riparano se è in garanzia.
                                                ho chiaramente detto che sono liberissimi di farti pagare la mano d'opera.
                                                e questo me lo ha detto una persona che vende e fa assistenza a efco, echo, active e husqvarna (solo per citare le marche di motoseghe).
                                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                                Commenta


                                                • che d'altronde è quello che ho scritto io nel mio messaggio....

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
                                                    ciao roncola. il discorso dell'asistenza che ha fatto miscela è giusto fino ad un certo punto: infatti stihl obbliga i propri centri assistenza ad assistere tute le motoseghe con il loro marchio, indipendentemente da dove sono state comperate; poi è ovvio che se la compri direttamente in un negozio e te la fai mettere in moto subito se la motosega necesita di un carburata te lo fanno immediatamente, così poi non ti tocca di perdere altro tempo;sarebbe anche da vedere se ti presenti da un centro assistenza stihl con una motosega comperata su internet e ti danno una aggiustatina alla carburazione gratis o si fanno pagare il tempo che perdono.....alla fine dei canditi chi lo spiega alla stihl che tu hai realmente carburato quella motosega visto che di pezzi rotti in fabbrica non ne tornano?comunque aspetto il parere di roby78, visto che lui è centro assistenza ( non so se di stihl, ma il concetto è sempre lo stesso)per sapere come si comporterebbe lui in un caso simile. ciao.
                                                    dipende dalle aziende, quando ero in alpina mi pagavano tutto anche i 5 minuti

                                                    adesso in dolmar è un po' piu' complicato come inquadramenti cause e rotture, pero' mi pagano piu' o meno tutto

                                                    la differenza per quanto mi riguarda è la precedenza, i miei clienti (cioè quelli che comprano da mè )hanno la precedenza ed un occhio di riguardo sull'eventuale spesa aggiuntiva(trasporto o manodopera non prevista per determinati casi) , gli altri vanno in coda , che non è cosa da poco visto che in questo momento in riparazione ho 8 trattorini 17 decespugliatori una ventina di rasaerba e 6 motoseghe, e sono da solo a riparare perchè mio padre fà il nonno a tempo pieno

                                                    pero' alla fine sono obbligato a riparare tutto anche eventuali acquisti su internet , perchè io sono centro assistenza, e non riparatore autorizzato che per dolmar è un'altra cosa e ha meno vincoli

                                                    be' allora non ti puoi lamentare con la crisi che gira e' buono no?
                                                    no anzi , la crisi io non la sento perchè avendo basato il 90% della mia attività sulla riparazione in questi momenti di crisi la gente ripara cose che 5 o 6 anni fà avrebbe semplicemente buttato, invece ora si ripara molto di piu' per risparmiare
                                                    Ultima modifica di ROBY 78; 01/05/2009, 20:41.
                                                    Roberto .g.

                                                    Commenta


                                                    • be' allora non ti puoi lamentare con la crisi che gira e' buono no?

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da IRON Visualizza messaggio
                                                        bè apparte che le cinesi che ho visto io hanno il carter in metallo
                                                        mentre l husqvarna 137 mi dissero era in plastica...ma non avrei dubbi su quale scegliere tra le due...
                                                        E' vero..,ne comprò una un mio caro amico un anno fa,dicendomi..Ho comprato una Stihl!è una 50cc.potente.. bellissima!e io gli chiesi..Quanto l'hai pagata?(pensando fosse almeno una Ms 270...)e lui mi rispose 100€!Io senza la minima incertezza gli dissi..Ti hanno incu...ato !infatti dopo due uscite non partiva più...(aveva il carter interamente"in lega"!..) era sicuramente un problema eletrico,io sinceramente non l'ho neanche volute controllare..,quel tipo in particolare di cessi made in cina,mi infastidiscono solo a vederli..,poi alla fine la lasciò ad un concessionario Stihl,e si prese una MS180..dal giorno taglia tranquillo legna per uso familiare e pur trascurando anche la normale manutenzione,non si è mai lamentato di nulla.Io personalmente preferisco il basamento in metallo,ma conosco diverse persone che usano mts hobby(husky e Mc culloch) con basamento in materiale plastico per piccoli lavoretti... senza problemi.In precedenza pure io ne ho avuto più d'una,purtroppo poi a causa di grossi lavori..mi morivano tra le mani...ma finchè le usavo per quello che son fatte,hanno sempre funzionato.
                                                        Ultima modifica di tainen; 01/05/2009, 21:35.

                                                        Commenta


                                                        • roby, t'ì propri un bel buson!!!!( sei proprio fortunato!!!!qui dalle mie parti buson si può anche usare al posto di fortunato, non solo per die finocchio)beato te che la crisi non la senti; comunque nel tuo caso non penso si tratti solo di fortuna, ma anche del fatto che sei gentile e hai 2 mani d'oro...se combinasti dei casini nessuno ti porterebbe più la roba da riparare. comunque torno a ribadire che la plastica è meglio usarla solo per i carter esterni; in una motosega che fa anche 13000 giri, con sollecitazioni meccaniche e chimiche( benzina) non è proprio un gran che....poi è ovvio che se uno vuole spendere poco è ovvio che dovrà accettare dei compromessi, ma l'importante è essere informati di quello che si ha in mano..... per l'assistenza il discorso funziona come con le caldaie, infatti sono obbligato ad assistere tutte le caldaie montate nella mia zona . l'unica differenza è che io sono pagato a forfait: 22€ + iva per la manodopera( sia che io ci metta 5 minuti che un giorno)+ mi passano il costo del ricambio in garanzia( che intanto devo comperare io, poi se viene riconosciuto il guasto me lo rimborsano); come vedete conviene scegliere di assistere marchi buoni( e soprattutto affidabili) e anche incrociare le dita....( tante volte con 22€ non mi pago nemmeno il gasolio).
                                                          nessuno è andato a vedere l'husky tarocca che ho trovato su ebay? ciao
                                                          Ultima modifica di toninoberti85; 02/05/2009, 07:02.

                                                          Commenta


                                                          • ciao raga mi date un parere (ma di quelli precisissimi che sapete fare voi) sulla Mc culloch extreme 3.0 (la vedete anche su internet)

                                                            Un altra cosa! sempre guardando su internet ho trovato mts da potatura della lg motors, della axo garden ed altre che sono del tutto identiche alla Zenoah (ora non ricordo bene il modello) e che costano davvero poco, vi chiedo: ma non è che c'è una ditta che fa la motosega e poi ci appiccicano il marchio di chi le richiede e quelli poi la vendono al prezzo che vogliono? Vi assicuro, provate a confrontare le foto che trovate su ebay o in lgmotors o axo garden e vedete un po! (e come dice ruggeri "mistero"). Ciao a tutti.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da roby3 Visualizza messaggio
                                                              ciao raga mi date un parere (ma di quelli precisissimi che sapete fare voi) sulla Mc culloch extreme 3.0 (la vedete anche su internet)

                                                              Un altra cosa! sempre guardando su internet ho trovato mts da potatura della lg motors, della axo garden ed altre che sono del tutto identiche alla Zenoah (ora non ricordo bene il modello) e che costano davvero poco, vi chiedo: ma non è che c'è una ditta che fa la motosega e poi ci appiccicano il marchio di chi le richiede e quelli poi la vendono al prezzo che vogliono? Vi assicuro, provate a confrontare le foto che trovate su ebay o in lgmotors o axo garden e vedete un po! (e come dice ruggeri "mistero"). Ciao a tutti.
                                                              siamo sempre alle solite oggi ci sono decine di aziende (chiamiamole cosi') che producono mts di tutti i tipi ,e che vengono vendute a prezzi stracciati,ovviamente sono belline da vedere ma la qualita??? dire che sono uguali alle zenoah mi sembra un po' azzardato ,anche se a me' non piacciono sono delle buone macchine,pensa che un po' di tempo fa' vedo su ebay la stihl ms200(costo di listino 730 euro circa ) a 190 euro, vado a vedere bene la foto dalla quale un panettiere avrebbe capito(senza discriminare i panettieri)che quella mts di stihl non era manco parente.gli ho scritto: ma sei sicuro del modello di macchina?risposta: si' e l'ultimo modello della casa tedesca.non bastano le scritte.....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X