Ciao. anche la mia mcculloch 8-42 mi faceva lo stesso scherzo, e l'ho risolto semplicemente facendo come ti è già stato consogliato( tirando la levetta che comanda aria e minimo veloce anche a caldo).
Ne voglio approfittare per fare alcune considerazioni sulla somiglianza di alcuni particolari che ho notato trale nuove husky 235 e 240 e-series e la mia mcculloch 8-42: ho notato che la marmitta è la stessa, il coperchio superiore del cilindro è molto simile, ha il sistema di tensione della catena rapido molto simile a quello della mia mcculloch( per vederlo sono dovuto andare su un sito dell'huskvarna in inglese!) e ha i comandi dell'aria, del minimo veloce e quello di accensione e spegnimento e il sistema soft start uguali alla mcculloch( magari può cambiare leggermente la forma, ma il funzionamento è lo stesso); da notare che la mcculloch ha il basamento del motore in alluminio, non in plasticaccia... la differenza tecnica più vistosa rimane la cilindrata ( le husky hanno una potenza più o meno simile, ma ottenuta con una cilindrata inferiore). il fatto che husky e mcculloch siano parte dello stesso gruppo industriale sta iniziando a portare i suoi frutti?
( ovviamente con un innalzamento qualitativo da parte di mcculloch) Spero che nessuno se la prenda per cio che ho scritto e mi scuso per la lunghezza del messaggio. Ciao. Tonino Berti


Commenta