MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
    Questa affermazione è vera solo per il caso della ms 181.
    Per tutti gli altri nuovi modelli è vero il contrario, il rapporto peso potenza è migliorato, oppure è rimasto invariato nel caso di specie MS 440 vs MS 441
    boh io non sono esperto ho letto un forum americano e ho visto sul sito che la 200 ha 2,3hp e pesa 3,8kg, la 211 ha 2,3 hp e pesa 4,3kg.
    comunque aspetto consigli sopratutto qualcuno che ha provato la 211 a cui per ora sono indirizzato rispetto alla 340 che mi pare sia di vecchia concezione e ho letto ha problemi all pompa dell'olio.per trovare una pragonabile all ms 211 husv bisogna andare sulla 440 che penso costi di più.
    Scusate se mi protraggo nella discussione ,ma mi piace essere informato e poi penso che la discussione sia utile a tutti quelli che intendono comprare una motosega da 40 cc
    scusate gli errori ma ste due marche hanno nomi difficile da quel punto di vista meglio la dolmar

    Commenta


    • Originalmente inviato da davos Visualizza messaggio
      boh io non sono esperto ho letto un forum americano e ho visto sul sito che la 200 ha 2,3hp e pesa 3,8kg, la 211 ha 2,3 hp e pesa 4,3kg.
      la ms 200 e la ms 211 sono due macchine radicalmente diverse che non devono essere paragonate, il paragone va fatto tra la ms 210 e la sua erede, ms 211, in questo modo si possono valutare le migliorie intervenute
      comunque aspetto consigli sopratutto qualcuno che ha provato la 211 a cui per ora sono indirizzato rispetto alla 340 che mi pare sia di vecchia concezione e ho letto ha problemi all pompa dell'olio.per trovare una pragonabile all ms 211 husv bisogna andare sulla 440 che penso costi di più.
      devi sempre tenere presente che la ms 211 è un 35 cc , va quindi paragonata con un pari cilindrata e non con motoseghe più grosse o più piccole di cilindrata

      Commenta


      • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
        la ms 200 e la ms 211 sono due macchine radicalmente diverse che non devono essere paragonate, il paragone va fatto tra la ms 210 e la sua erede, ms 211, in questo modo si possono valutare le migliorie intervenute

        devi sempre tenere presente che la ms 211 è un 35 cc , va quindi paragonata con un pari cilindrata e non con motoseghe più grosse o più piccole di cilindrata
        stavo paragonando la 211 e la 340 perchè me le offrono allo stesso prezzo e dicevo se devo trovare un husv della stessa potenza cioè attorno ai 2,3 hp devo andare sulla 440 che ne ha 2,4hp.
        qualcuno mi ha detto di controllare la potenza e non la cilindrata.
        comunque in giro nei forum stranieri pare che la preferita per quel prezzo sia la dolmar ps420 ma qui io non ho rivenditori dolmar.
        sulla stihl 211 pochi commenti perche quasi nessuno l'ha provata e smontata sulle husqv 240 e 440 lostesso pochi commenti.
        anche qui nessuno che mi dice io preferisco quella o questa

        Commenta


        • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
          per quanto riguarda il peso," be siamo uomini" mezzo kg in piu' non è una gran differenza in proporzione a i benefici .
          Su questo non sono d'accordo! Mezzo kg in più, a parità di prestazioni, dopo una giornata di lavoro, si sente eccome!
          Se invece la motosega si maneggia il tempo necessario per mostrarla ad un cliente o per lavorarci un'ora, mezzo Kg non si avverte più di tanto.
          La vorando tutto il giorno, io mezzo kg di differenza lo sento. Sarò scarso.
          PiGì

          Commenta


          • straquoto... mezzo chilo dopo una giornata fanno la differenza.....

            Commenta


            • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
              Su questo non sono d'accordo! Mezzo kg in più, a parità di prestazioni, dopo una giornata di lavoro, si sente eccome!
              Se invece la motosega si maneggia il tempo necessario per mostrarla ad un cliente o per lavorarci un'ora, mezzo Kg non si avverte più di tanto.
              La vorando tutto il giorno, io mezzo kg di differenza lo sento. Sarò scarso.
              io a casa mia mi scaldo a legna , in officina scaldo a legna , a casa di mio padre cè il camino e la stufa, ti assicuro che non la maneggio solo per venderla o per ripararla la motosega.

              nel mio piccolo taglio circa 450- 500 ql anno,non sono tanti, ma neanche pochissimi.

              comunque il mio intervento era incentrato sul fatto che se devo scegliere tra una motosega mezzo kg piu' pesante ma piu' efficente e meno inquinante , e una meno pesante ma molto piu' inquinante, scelgo la prima .

              certo che se oltre essere efficente è anche leggera è meglio,ma se leggevi meglio lo scambio di post c'era da cegliere

              e tu' cosa sceglieresti?
              Roberto .g.

              Commenta


              • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                .
                La vorando tutto il giorno, io mezzo kg di differenza lo sento. Sarò scarso.
                scarsissimo oserei dire!!!!li bannerei gli "omuncoli "come te!!!
                con i miei robusti braccioni taglio beatamente per ore e ore, brandendo con disinvoltura motoseghe di almeno una ventina di kg cadauna..
                e ne uso due in contemporanea....IO
                S-Riki

                Commenta


                • Ho letto bene! Il discorso verteva sul fatto che le nuove macchine, a prestazioni sostanzialmente invariate, pesano di più.
                  A questo proposito tu sostieni:
                  Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                  per quanto riguarda il peso," be siamo uomini" mezzo kg in piu' non è una gran differenza in proporzione a i benefici .
                  Io, semplicemente, la penso diversamente e sostengo (d'accordo in questo con praticamente tutti i boscaioli che conosco) che, a parità di prestazioni, mezzo Kg in più ha la sua bella importanza.
                  Tutto qui. Poi ognuno può fare tutte le considerazioni che, dal suo punto di vista, ritiene opportune.
                  Personalmente, a prestazioni e qualità equivalenti, scelgo la motosega che pesa mezzo kg di meno, anche a costo di spendere di più.
                  Ciao

                  Originalmente inviato da s_riki 78 Visualizza messaggio
                  scarsissimo oserei dire!!!!li bannerei gli "omuncoli "come te!!!
                  con i miei robusti braccioni taglio beatamente per ore e ore, brandendo con disinvoltura motoseghe di almeno una ventina di kg cadauna..
                  e ne uso due in contemporanea....IO
                  Beh! Ma tu sei il fratello più grande di Ulck! Non fai testo.
                  Ciao, riki! E' sempre un piacere.
                  PiGì

                  Commenta


                  • e per la battuta siamo uomini , se avete visto ,l'ho messa tra virgolette proprio perchè è una battuta .

                    qui pero cè chi non vede l'ora che qualcuno inciampi per ridere, e magari non ha cose piu' intelligenti da dire.

                    comunque non si parlava solo di peso e potenza, ma ache e soprattutto dei benefici(tipo meno inquinamento)che tu nemmeno menzioni nella tua spiegazione

                    vorà dire che la prossima volta prima di scrivere misurero' meglio le parole,per non scatenare discussioni di nessuna utilità e fini a sè stesse.
                    Ultima modifica di ROBY 78; 10/02/2009, 22:14.
                    Roberto .g.

                    Commenta


                    • bah non litigate bisogna mantenere la calma in unposto dove si parla di motoseghe eheh
                      comunque vero il mio errore il paragone si fa tra 211 e 210 non con la 200.
                      e in effetti la 211 ha un rapporto pero potenza migliore della 210
                      qui un test tedesco tra 9 motoseghe di diverso prezzo e marche
                      molto interessante potete tradurre col traduttore di google
                      comunque vince la 211 con lo stesso punteggio della dolmar 420 però prezzo inferiore non c'erano husv

                      Ultima modifica di davos; 11/02/2009, 01:54.

                      Commenta


                      • motosega jonsered CS -2138 turbo

                        --------------------------------------------------------------------------------

                        ciao SAM85.vorrei dei consigli da te.
                        sarei interessato a comprare su ebay questo tipo di motosega jonsered cs-2138 turbo a un prezzo molto conveniente 150 euri .secondo te,( so che sei una persona molto competente nel settore e nella marca jonsered) mi posso fidare ad aquistarla?

                        sarei molto lieto se mi rispondessi a queste domande:

                        1) il modello in questione e datato?

                        2)e vero che pesa kg 3,50 senza gruppo tagliante come scrive il venditore?

                        3)i pezzi di ricambio sono reperibili, ci sono centri assistenza in SARDEGNA(zona SASSARI)?

                        4) e possibile avere il manuale con l'esploso?

                        un saluto a prestro...ciao

                        Commenta


                        • guarda che non è una jonsered, è una mcculloch con attaccato l'adesivo jonsered.

                          e comprandola hai una buona probabilità di avere problemi
                          Roberto .g.

                          Commenta


                          • ciao ROBY,ti ringrazio per avermi risposto.in effetti avevo notato che la jonsered cs-2138 aveva una somiglianza (a parte il colore rosso ),con la mac 4-20xt made in china venduta in un negozio vicino casa. un rivenditore maculloch su ebay scrive che
                            mac ,husqvarna ,quindi penso anche jonsered fanno parte del gruppo elettrolux,non dovrei neanche fidarmi ad aquistare su ebay husqvarna 137?
                            cosa ne pensi delle efco 136-137 vendute su ebay saranno taroccate pure qulle?

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da sbruffone Visualizza messaggio
                              ciao ROBY,ti ringrazio per avermi risposto.in effetti avevo notato che la jonsered cs-2138 aveva una somiglianza (a parte il colore rosso ),con la mac 4-20xt made in china venduta in un negozio vicino casa. un rivenditore maculloch su ebay scrive che
                              mac ,husqvarna ,quindi penso anche jonsered fanno parte del gruppo elettrolux,non dovrei neanche fidarmi ad aquistare su ebay husqvarna 137?
                              cosa ne pensi delle efco 136-137 vendute su ebay saranno taroccate pure qulle?
                              le efco sono andato a vederle su ebay , quelle sono buone macchine, apparte alcune rifiniture, non danno problemi.

                              l'husqvarna 137 di ebay è proprio husqvarna , non credo sia male(ed ha anche un buon prezzo 185 euro),pero' questa non mi è mai capitata per riparazioni,solo per manutenzioni ordinarie ,quindi non so' i difetti.
                              Ultima modifica di ROBY 78; 13/02/2009, 06:57. Motivo: precisazione
                              Roberto .g.

                              Commenta


                              • scusa se sono troppo assillante ma mi spieghi perche le efco 136-137 non anno il primer? penso che ora tutte le motoseghe moderne lo anno, ho mi sbaglio!secondo te e un bene ho un male?
                                per quanto riguarda l'husqvarna 137 sai se posso trovare i pezzi di ricambio nella mia zona (SASSARI) ti ringrazio per la tua disponibilita.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da sbruffone Visualizza messaggio
                                  scusa se sono troppo assillante ma mi spieghi perche le efco 136-137 non anno il primer? penso che ora tutte le motoseghe moderne lo anno, ho mi sbaglio!secondo te e un bene ho un male?
                                  per quanto riguarda l'husqvarna 137 sai se posso trovare i pezzi di ricambio nella mia zona (SASSARI) ti ringrazio per la tua disponibilita.
                                  il primer è un'aiuto per mandare la mix nell'imboccatura del collettore, cosi' l'avviamento è piu' facile e rapido,di solito è un sistema che usano le motoseghe di fascia bassa, o di piccola cilindrata di tutte le marche,quelle di grossa cilindrata e professionali di solito non lo montano( io ho una dolmar 5000 che costa parecchio, e non lo ha)semplicemente perche il motore fà una depressione tale per cui non servono aiuti per aspirarsi la mix in fase di accensione.

                                  per i ricambi credo non ci sia problema , basta andare in un'officina di settore, oppure da un rivenditore husqvarna.

                                  per queste informazioni ti conviene comunque chiamare direttamente l'husqvarna, perchè tanti dicono di essere rivenditori autorizzati, ma pochi lo sono veramente.
                                  Roberto .g.

                                  Commenta


                                  • ok.ti ringrazio per tutte queste informazioni,ci risentiamo.

                                    Commenta


                                    • ciao a tutti volevo chiedere x fare abbattimenti nel bosco cosa ne pensate della stihl ms460 dite che e' troppo esagerata??

                                      Commenta


                                      • no.penso sia appena sufficiente per le moderne necessità dell'abbattitore proffessionista.
                                        S-Riki

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                                          no.penso sia appena sufficiente per le moderne necessità dell'abbattitore proffessionista.
                                          Dipende da cosa intende per "abbattimenti". Se gli serve, come dici te, da moderno professionista allora la ms460 è un pò piccola ma cmq una buona macchina, se gli serve per tagliarsi la legna per casa sua, mi sembra fin troppo esagerata.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                                            no.penso sia appena sufficiente per le moderne necessità dell'abbattitore proffessionista.
                                            Ciao mi potresti spiegare cosa intendi x moderno professionista
                                            Grazie Adelix

                                            Commenta


                                            • Salve a tutti.
                                              Mi rifaccio vivo dopo un po.
                                              Saltato l'acquisto causa problemi in casa, mi sono adattato all'uso di una efco 140s prestata. A me sembra solo mezza macchina, salvo mie incompetenze sia chiaro, si ingolfa con niente e si scarbura con poco. A quel punto mi hanno prestato una Husqvarna 254xp ed è proprio un'altro mondo.
                                              Ora visto questa esperienza sarei orientato all'acquisto di qualche cosa non di extra professionale ma ad una motosega molto prossima al pro.
                                              Tra Jonsered, Husqvarna e Sthill, marchi che trovo in zona, cosa mi consigliereste???
                                              Ciao Marco.

                                              Commenta


                                              • Chiaro che il paragone non regge: meglio un macchina leggera, per usi hobbystici e con problemi di carburazione o una delle migliori professionali in commercio, magari perfettamente a punto?
                                                Sembra una catalanata... (vi ricordate Arbore e "indietro tutta"?)
                                                Tutti i marchi da te citati hanno modelli professionali e modelli più economici. E tutti vanno benone EFCO compresa.
                                                Mi pare che i consigli ti siano stati già dati qulache decina di post fa comunque.

                                                Commenta


                                                • ciao a tutti,
                                                  ho scritto nel forum una quindicina di giorni fa per farmi consigliare una motosega per il mio piccolo bosco...dopo aver provato una komatsu 2500 del mio amico (leggera e potente allo stesso tempo) e vedendo che i miei alberelli sembravano del buon burro, ho deciso di buttarmi su una efco MT 2600, anche questa molto leggera e potente, per chi taglia poco e soprattutto alberi di piccole-medie dimensioni credo che una motosega per potature sia l'ideale.
                                                  Grazie tante per i vostri utili consigli e... al prossimo acquisto

                                                  Saluti Alessandro

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da vendisubito Visualizza messaggio
                                                    ciao a tutti,
                                                    ho scritto nel forum una quindicina di giorni fa per farmi consigliare una motosega per il mio piccolo bosco...dopo aver provato una komatsu 2500 del mio amico (leggera e potente allo stesso tempo) e vedendo che i miei alberelli sembravano del buon burro, ho deciso di buttarmi su una efco MT 2600, anche questa molto leggera e potente, per chi taglia poco e soprattutto alberi di piccole-medie dimensioni credo che una motosega per potature sia l'ideale.
                                                    Grazie tante per i vostri utili consigli e... al prossimo acquisto

                                                    Saluti Alessandro
                                                    una motosega da potatura serve per potare, se la usi per abbattere prima o poi avrai grossi problemi, semplicemente perchè non è concepita per quel tipo di utilizzo.
                                                    Roberto .g.

                                                    Commenta


                                                    • Si ma la Efco riprovata oggi l'avevano appena rimessa in ordine......e andava male!!!!!

                                                      Ciao Marco.

                                                      Commenta


                                                      • CAmbia meccanico, la 140s è una onesta macchina. Non soffre di alcun problema congenito. Se usata con criterio, senza farle fare più di quello per cui è progettata, e ben manutenuta ti può durare una vita.

                                                        Commenta


                                                        • ciao, secondo te ROBY 78, una motosega con una lama da 25 cm fino a che alberi può tagliare? Spero sui 15-20 cm altrimenti potevano fare a meno di farla...

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da vendisubito Visualizza messaggio
                                                            ciao, secondo te ROBY 78, una motosega con una lama da 25 cm fino a che alberi può tagliare? Spero sui 15-20 cm altrimenti potevano fare a meno di farla...
                                                            per tagliare non cè problema, puoi tagliare anche a tutta barra,il problema è nella durata del motore sottoposto ad uno stres per cui non è concepito

                                                            sono motori concepiti per andare su di giri al massimo e tornare al minimo in breve tempo(tipo per potare), se tu impegni il motore per un tempo di taglio lungo , primo o poi ne risente

                                                            io ho una zenoah 2500(come quella che hai provato tu')e sono già rimasto a piedi 2 volte perchè ho suriscaldato la pompa.

                                                            se devi abbattere sarebbe piu' indicato prenderti una motosega piu' appropriata, e la tua (che comunque è una buona motosega )tenerla per pulire il tronco già a terra, in quel lavoro non le batte nesuno , a patto che i rami non siano mastodontici

                                                            oppure ci sono motoseghe con la stessa impugnatura , pero' con cilindrate superiori, e concepite per essere un po' tutto fare tipo stilh ms 200 tanto per dirne una
                                                            Ultima modifica di ROBY 78; 16/02/2009, 16:34.
                                                            Roberto .g.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                              CAmbia meccanico, la 140s è una onesta macchina. Non soffre di alcun problema congenito. Se usata con criterio, senza farle fare più di quello per cui è progettata, e ben manutenuta ti può durare una vita.
                                                              Confermo da uno che l'ha posseduta è un ottima macchina onesta e che non ha difetti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X