MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Grazie Lamb e qualche opinione di chi la conosce?

    )

    Commenta


    • Originalmente inviato da fax Visualizza messaggio
      Grazie Lamb e qualche opinione di chi la conosce?

      )

      Si tratta di una motosega validissima. Affidabile e potente. Se gestita correttamente non ti darà problemi.

      Commenta


      • Originalmente inviato da davos Visualizza messaggio
        salve inanzitutto un saluto perchè mi sono appena iscritto.
        Dovrei comprare una motosega ma è da anni che non ne compro una quindi sono abbastanza diguno in materia.
        vorrei spendere massimo diciamo tra i 250 e i 300 euro,per una motosega affidabile e che duri nel tempo.
        L'uso sarà più o meno sui 15 abbattimenti all'anno ,piante dai 30 ai 40 cm di diametro massimo 50, eucalipto mandorlo per la maggiore.
        Aspetto suggerimenti da persone sicuramente più esperte di me
        grazie
        nessuna risposta?ma ho sbagliato sezione?
        mi potete dare una risposta qui oppure devo aprire una nuova discussione?

        Commenta


        • Io ti consiglio di dare un'occhiata alle Oleo-Mac o efco (sono le stesse mts) da 40cc. sono piu che sufficienti per quello che devi fare,credo sia la scelta migliore e te la dovresti cavare con poco piu di 200€.

          Commenta


          • Originalmente inviato da davos Visualizza messaggio
            nessuna risposta?ma ho sbagliato sezione?
            mi potete dare una risposta qui oppure devo aprire una nuova discussione?
            ciao, con 280 euro ti viene la ps 45 della dolmar , tira abbastanza ,unica pecca la catena 3/8mini ,potevano mettere una .325

            per le altre non so' i prezzi , e non sono pratico nei confronti ho esperienza di prove con i modelli che mi arrivano in officina

            quindi se mi dici i modelli , e io l'ho smontato magari ti dico i difetti a livello meccanico
            Roberto .g.

            Commenta


            • Originalmente inviato da fax Visualizza messaggio
              qualche opinione di chi la conosce?

              )

              Vai tranquillo è un mulo. Io ne ho una da 15/16 anni e va una bomba. A parte i materiali di consumo, catene, barre e rocchetti e filtri e qualche ammortizzatore, quest'anno ho cambiato la pompa dell'olio. Forse anche per colpa mia.

              Commenta


              • Grazie

                Ero un po preoccupato perchè ho dato la mia parola ad uno che ha una cinquantina tra pini e abeti alti una quindicina di metri che vanno tagliati in quanto pericolanti ( le radici sono tutte senza fittone quindi si sono tutti inclinati) e sabato dovrei iniziare. Spero che questa 51 ce la faccia.
                Ciao.

                Commenta


                • Originalmente inviato da fax Visualizza messaggio
                  Ero un po preoccupato perchè ho dato la mia parola ad uno che ha una cinquantina tra pini e abeti alti una quindicina di metri che vanno tagliati in quanto pericolanti ( le radici sono tutte senza fittone quindi si sono tutti inclinati) e sabato dovrei iniziare. Spero che questa 51 ce la faccia.
                  Ciao.
                  Ti consiglio di non provarci nemmeno.
                  Supponendo una altezza di 15 metri alla base i tronchi dovrebbero avere un diametro di un metro circa.... e poi una cinquantina di alberi.... sono tutti alti sulla quindicina? no, se il lavoro è realmente questo la macchina non ne verrà fuori intera. Per questo uso è drammaticamente sottodimensionata.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                    ciao, con 280 euro ti viene la ps 45 della dolmar , tira abbastanza ,unica pecca la catena 3/8mini ,potevano mettere una .325

                    per le altre non so' i prezzi , e non sono pratico nei confronti ho esperienza di prove con i modelli che mi arrivano in officina

                    quindi se mi dici i modelli , e io l'ho smontato magari ti dico i difetti a livello meccanico
                    leggendo il forum mi pare di capire che le migliori siano le stihl e poi le husqvarna e dopo ancora le oleo-mac.
                    Quindi mi sarei orientato verso queste marche nello stesso ordine di preferenza,solo che non ho idea se a questi prezzi trovo macchine giustamente dimensionate
                    Tainen parla di 40cc per i lavori che devo fare io e mi pare di aver visto che le sthil a quel prezzo sono di cilindrata inferiore,le husqqvarna poi non ho capito bene il discorso delle differenze tra i vari modelli prodotti in USa o in svezia.
                    L'uso che ne devo fare non è tantissimo però se esistono modelli con poche vibrazioni o più affidabili preferisco prendere questi,per esperienza una motosega poco affidabile crea delle scocciature mentre si lavora che voglio assolutamente evitare

                    Commenta


                    • beh... forse allora non saranno 15 metri perchè il diametro è di circa 45 cm. Comunque già l'anno scorso ne avevo tagliati, affettati e portati a casa una decina con l'alpina 45. Con molta calma ma ce l'ho fatta.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da davos Visualizza messaggio
                        leggendo il forum mi pare di capire che le migliori siano le stihl e poi le husqvarna e dopo ancora le oleo-mac.
                        Quindi mi sarei orientato verso queste marche nello stesso ordine di preferenza,solo che non ho idea se a questi prezzi trovo macchine giustamente dimensionate
                        Tainen parla di 40cc per i lavori che devo fare io e mi pare di aver visto che le sthil a quel prezzo sono di cilindrata inferiore,le husqqvarna poi non ho capito bene il discorso delle differenze tra i vari modelli prodotti in USa o in svezia.
                        L'uso che ne devo fare non è tantissimo però se esistono modelli con poche vibrazioni o più affidabili preferisco prendere questi,per esperienza una motosega poco affidabile crea delle scocciature mentre si lavora che voglio assolutamente evitare
                        guarda secondo il mio modesto parere ,le marche migliori in ordine sono:stilh,dolmar,husqvarna,echo.

                        efco-oleomac e alpina vengono dopo,mcculloch non la nomino nemmeno, anche se la comprano per le loro macchine da primo prezzo tanti marchi illustri

                        pero' sto' parlando di livello costruttivo,io non faccio legna per mestiere, solo per mè

                        secondo mè ti devi affidare ad un rivenditore serio(e che abbia l'officina), e non scendere sotto i 250 euro,non comprare una motosega solo per il prezzo , provala!

                        poi anche li' và a fortuna , (si possono rompere pure le ferrari)l'importante è che poi ci sia uno che te le ripari e ti sappia consigliare

                        per quanto riguarda la cilindrata ,non darle tanto peso,devi guardare i kw erogati e la coppia( non tutte le moto 600 erogano la stessa potenza ,come non tutte le auto 1800 hanno gli stessi cavalli , per intenderci) ci sono un sacco di variabili che fanno crescere il prezzo di una macchina.

                        l'unica cosa certa è che non cè nessuno che regala se spendi poco hai poco
                        Ultima modifica di ROBY 78; 05/02/2009, 13:24. Motivo: aggiunta
                        Roberto .g.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                          guarda secondo il mio modesto parere ,le marche migliori in ordine sono:stilh,dolmar,husqvarna,echo.

                          efco-oleomac e alpina vengono dopo,mcculloch non la nomino nemmeno, anche se la comprano per le loro macchine da primo prezzo tanti marchi illustri

                          pero' sto' parlando di livello costruttivo,io non faccio legna per mestiere, solo per mè

                          secondo mè ti devi affidare ad un rivenditore serio(e che abbia l'officina), e non scendere sotto i 250 euro,non comprare una motosega solo per il prezzo , provala!

                          poi anche li' và a fortuna , (si possono rompere pure le ferrari)l'importante è che poi ci sia uno che te le ripari e ti sappia consigliare

                          per quanto riguarda la cilindrata ,non darle tanto peso,devi guardare i kw erogati e la coppia( non tutte le moto 600 erogano la stessa potenza ,come non tutte le auto 1800 hanno gli stessi cavalli , per intenderci) ci sono un sacco di variabili che fanno crescere il prezzo di una macchina.

                          l'unica cosa certa è che non cè nessuno che regala se spendi poco hai poco
                          ok ho capito però mi pare che stihl al prezzo che voglio acquistare ci sia solo la ms 180 che mi pare un pò piccolina o sbaglio?la ms 211 non son riuscito a vedere quanto costa dovrò andare a guardare in negozio però anche questa non mi pare potentissima.
                          rimangono la dolmar ps 45 che hai suggerito prima e delle husqvarna attorno ai 40 40 cc che mi pare costino attorno a quel prezzo. il dubbio sulle stihl è che mi paiono piccoline come cilindrata,se qualcuno mi toglie questo dubbio domani faccio un giro per negozi e mi guardo a quanto vendono i modelli,che non è detto che ci siano soprese negative come prezzi dato che abito in un paese piccolo

                          Commenta


                          • Xdavos. Sembra di capire che hai piu simpatia per le stihl,la MS180 è 31,8cc.vedi tu...15 piante all'anno da 40-50cm......io in passato ho fatto tanta legna su diametri e tipologie di piante simili,con mts da 35-40 cc,son sempre andate bene per anni finchè quando ho incominciato ad usarle per ore di continuo e a volte esagerando in diametri maggiori,in queste situazioni hanno ovviamente trovato il loro limite,diversamente le motoseghine di questa categoria vanno benissimo e se ben curate durano tanti anni.Per le dolmar io guarderei se da qualche concessionario si trovano ancora,(della vecchia serie) anche la ps33 e la ps400,per uso hobbistico sono buonissime e sono intorno ai 300€ ti consiglio se hai la possibilità,di vederle e magari provarle,comunque dovresti prima vedere quali concessionari hai vicino a te e magari fare la scelta anche in base a questo,perchè quando c'è urgente necessità,l'assistenza è molto importante.
                            Ultima modifica di tainen; 05/02/2009, 22:43. Motivo: aggiunta

                            Commenta


                            • Husqvarna non si discute. Cercate su you tube ''giovani boscaioli zoldani'' e guardate cosa vi combina l'Husky 61. purtroppo avevo la catena finita e problemi di carburazione.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggio
                                Xdavos. Sembra di capire che hai piu simpatia per le stihl,la MS180 è 31,8cc.vedi tu...15 piante all'anno da 40-50cm......io in passato ho fatto tanta legna su diametri e tipologie di piante simili,con mts da 35-40 cc,son sempre andate bene per anni finchè quando ho incominciato ad usarle per ore di continuo e a volte esagerando in diametri maggiori,in queste situazioni hanno ovviamente trovato il loro limite,diversamente le motoseghine di questa categoria vanno benissimo e se ben curate durano tanti anni.Per le dolmar io guarderei se da qualche concessionario si trovano ancora,(della vecchia serie) anche la ps33 e la ps400,per uso hobbistico sono buonissime e sono intorno ai 300€ ti consiglio se hai la possibilità,di vederle e magari provarle,comunque dovresti prima vedere quali concessionari hai vicino a te e magari fare la scelta anche in base a questo,perchè quando c'è urgente necessità,l'assistenza è molto importante.
                                quindi mi dici che la ms 180 può andar bene per questi tipi di lavori?
                                ho chiesto un pò oggi in giro e mi pare di capire che qui le più vendute son husquarna e stihl
                                quando andrò a vedere magari posterò il modello e i prezzi che ho trovato per vedere se son ragionevoli,l'unica cosa e che vorrei andare sapendo bene prima se la 180 da 31cc può essere abbastanza o è troppo piccolina, oltretutto quei tagli sono quelli che faccio ora, non è detto che in futuro non decida di farne di più,non mi vorrei trovare tra qualche anno già col problema di cambiare motosega,una alpina piccolina(non ho idea di che cc) l'abbiamo fusa da poco su un mandorlo secco sui 40 cm si son rotti 2 denti internamente riparata ora fuma come un turco...

                                Commenta


                                • Ciao.A dire la verità in questo forum si parla di motoseghe,comunque ogni consiglio è ben accetto. X max b: io ho visto con i miei occhi una mcculloch 8-42 con tendicatena rapido dotata di 2 bulloni filettati( ovviamente il dado " rapido" che stringe il carter viene montato su un solo bullone; l'altro funge da aiuto a tenere in squadra il carter copricatena); penso che su questo tipo di motosega, se uno trovasse un carter copricatena senza regolazione rapida ma dotato dei tradizionali dadi ( e ovviamente di tendicatena laterale e con l'interasse dei fori uguale a quello dei 2 bulloni sul corpo della motosega) potrebbe applicaglierlo senza troppe difficoltà. Ciao. Tonino Berti

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
                                    Ciao.A dire la verità in questo forum si parla di motoseghe,comunque ogni consiglio è ben accetto. X max b: io ho visto con i miei occhi una mcculloch 8-42 con tendicatena rapido dotata di 2 bulloni filettati( ovviamente il dado " rapido" che stringe il carter viene montato su un solo bullone; l'altro funge da aiuto a tenere in squadra il carter copricatena); penso che su questo tipo di motosega, se uno trovasse un carter copricatena senza regolazione rapida ma dotato dei tradizionali dadi ( e ovviamente di tendicatena laterale e con l'interasse dei fori uguale a quello dei 2 bulloni sul corpo della motosega) potrebbe applicaglierlo senza troppe difficoltà. Ciao. Tonino Berti
                                    Sicuramente è come dici te. Non conosco quella motosega quindi non posso parlarne.
                                    Normalmente il tendicatena rapido richiede importanti modifiche, potrebbe essere che mac abbia trovato una soluzione alternativa sulla sua motosega.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da davos Visualizza messaggio
                                      quindi mi dici che la ms 180 può andar bene per questi tipi di lavori?
                                      ho chiesto un pò oggi in giro e mi pare di capire che qui le più vendute son husquarna e stihl
                                      quando andrò a vedere magari posterò il modello e i prezzi che ho trovato per vedere se son ragionevoli,l'unica cosa e che vorrei andare sapendo bene prima se la 180 da 31cc può essere abbastanza o è troppo piccolina, oltretutto quei tagli sono quelli che faccio ora, non è detto che in futuro non decida di farne di più,non mi vorrei trovare tra qualche anno già col problema di cambiare motosega,una alpina piccolina(non ho idea di che cc) l'abbiamo fusa da poco su un mandorlo secco sui 40 cm si son rotti 2 denti internamente riparata ora fuma come un turco...
                                      Dal momento che non sei sicuro di tagliare sempre diametri di 40-50 cm.,a questo punto mi sento di consigliarti la super collaudata husqvarna 55 che dovresti trovare in offerta ad un prezzo di poco superiore al tuo budget iniziale,con questa mts puoi lavorare tranquillamente ad un buon livello,è affidabile ha una buona potenza e ci si lavorare bene.

                                      Commenta


                                      • Sono d'accordo con tainen prendi la husqvarna 55 che vai sicuro è una macchina stra-collaudata e ti permette di fare qualche lavoretto + impegnativo

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
                                          Sono d'accordo con tainen prendi la husqvarna 55 che vai sicuro è una macchina stra-collaudata e ti permette di fare qualche lavoretto + impegnativo
                                          ho guardato un attimo su internet e mi pare che la 55 costicchi un pò di più di 400 euro, in effetti è un pò troppo e mi sembra anche troppo grossa ero orientato verso qualcosa di più piccolino, anche perchè la motosega è una cosa con cui non si scherza,non mi va di avere qualcosa di troppo impegnativo tra le mani.
                                          Comunque sono andato da unoi dei rivenditori migliori di zona(forse il migliore) lui tratta sthil e husquarna (forse lunedi passo da quello dolmar,ma mi sà che costicchiano)
                                          Allora lui mi ha fatto vedere la stihl ms 180 che mi pare un pò piccola.
                                          la ms 211 me la fa a 350 euro 20 euro in più per quella con l'avviamento facilitato e tendicatena veloce catena 3\8 pero mi dice più simile ad una 325, questa mi è piaciuta.
                                          poi mi ha fatto vedere la serie 240 costo attorno ai 280 euro però me l'ha sconsigliata, dice che a lui non piace,non mi ricordo bene i motivi.
                                          lui mi consiglia la 340 ,me la vende a 350 euro ,mi ha detto che è un ottima macchina.

                                          Commenta


                                          • Io aspetto le impressioni di maxB o di fede ma i prezzi mi sembrano ottimi anzi me ne vengo a prendere una anch'io da te , per una MS340 un venditore mi cerco' 600 euro

                                            Il prezzo delle 55 dovrebbe essere tra i 350 e i 370 c'è una promozione in atto

                                            Commenta


                                            • Con la promozione che c'è sulla 55 effettivamente sarebbe da approfittarne, 350-370 euro per averla è un affare più che ottimo, è siamo ormai alla fine della promozione, i miei soci hanno fatto l'ultimo ordine negli scorsi giorni .
                                              Dovendo spendere di più preferirei la ECHO 510.
                                              Ultima modifica di fede73; 08/02/2009, 12:09.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da davos Visualizza messaggio
                                                ho guardato un attimo su internet e mi pare che la 55 costicchi un pò di più di 400 euro, in effetti è un pò troppo e mi sembra anche troppo grossa ero orientato verso qualcosa di più piccolino, anche perchè la motosega è una cosa con cui non si scherza,non mi va di avere qualcosa di troppo impegnativo tra le mani.
                                                Comunque sono andato da unoi dei rivenditori migliori di zona(forse il migliore) lui tratta sthil e husquarna (forse lunedi passo da quello dolmar,ma mi sà che costicchiano)
                                                Allora lui mi ha fatto vedere la stihl ms 180 che mi pare un pò piccola.
                                                la ms 211 me la fa a 350 euro 20 euro in più per quella con l'avviamento facilitato e tendicatena veloce catena 3\8 pero mi dice più simile ad una 325, questa mi è piaciuta.
                                                poi mi ha fatto vedere la serie 240 costo attorno ai 280 euro però me l'ha sconsigliata, dice che a lui non piace,non mi ricordo bene i motivi.
                                                lui mi consiglia la 340 ,me la vende a 350 euro ,mi ha detto che è un ottima macchina.
                                                Forse c'è qualche imprecisione.
                                                La 55 si trova tranquillamente sui 350 euro, e considerando che in casa stihl per la stessa cilindrata devi spendere almeno 600 euro il prezzo della hva è strepitoso! salvo esaurimento scorte.
                                                La ms 211 potrebbe essere un ottima alternativa, anzi, aprofitto per segnalare un pò a tutti che questa macchina possiede delle caratteristiche di tutto rispetto, il rapporto peso potenza è stato nettamente migliorato in confronto alla modello che ha soppiantato , la ms 210, inoltre consuma e inquina meno.

                                                Gli altri modelli hva che ti ha fatto vedere il rivenditore sono più che validi, ed oltretutto resteresti in un budget di spesa accettabile pur comprando una marca di vertice.

                                                Commenta


                                                • quindi tra la sthil 211 e la hva 340 quale mi consigli?hanno lo stesso prezzo
                                                  la 240 poi come ti sembra costa meno però lui me l'ha sconsigliata dice che la fanno in usa e non è una vera hva
                                                  la 211 è bellina però sul sito dice che serve per abbattimenti di alberi fino a 30 cm di diametro,sembra pochino
                                                  di hva sul sito ci sono la 137 la 142 che non ho visto in negozio rischia che invece di chiarirmi le idee me le confonde,ora addirittura vedo nel sito husqvarna che nel catalogo febbraio 2009 la 340 non è presente,boh

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
                                                    Io aspetto le impressioni di maxB o di fede ma i prezzi mi sembrano ottimi anzi me ne vengo a prendere una anch'io da te , per una MS340 un venditore mi cerco' 600 euro

                                                    Il prezzo delle 55 dovrebbe essere tra i 350 e i 370 c'è una promozione in atto
                                                    aspè forse mi son spiegato male la 240 e la 340 sono husqvarna non sthil

                                                    Commenta


                                                    • Ah ok ho capito male comunque vedi di spuntare un prezzo sulla husv 55 dal rivenditore digli di aver letto della promozione .

                                                      Alla fine tra husv e sthil come scegli scegli fai sicuramente bene la 211 non la conosco è un modello recente però max ha detto che è ottima quindi fidati la 340 è una macchina anche questa collaudata però con 50 euro(se non dovessi spuntare il prezzo) in + prendi tutt'altra cosa
                                                      Tieni conto che una motosega ti dura circa 10 anni ed è sempre un investimento

                                                      Commenta


                                                      • allora avevo manifestato dei dubbi,sui prodotti sthil e poi ho visto anche su husqvarna,sono andato su qualche sito straniero e mi son chiarito le idee,magari interesse e quindi scrivo qui quello che ho capito.
                                                        In pratica sia sthil che hushvarna stanno sostituendo la produzione in vista del 2010 dove devono rispettare rigide reglole in fatto di emissioni inquinanti e penso di consumi
                                                        sthil sta mettendo in campo i modelli 171 181 211
                                                        husuqvarna i motori x-torq che equipaggiano i nuovi 240 440 3tc
                                                        ora i nuovi modelli sthil son più pesanti rispetto a quelli vecchi e hanno più o meno la stessa potenza idem per quelli husv,questo per rispettare le nuove regole per andare a trovare motoseghe potenti come la 340 che ha 41 cc e pesa 4.7 kg bisogna andare sulla 445 con xtorq che è 46 cc e pesa 5.1 kg e comunque costa un botto di soldi.
                                                        quindi il dilemma è prendere una motosega nuova perdendo qualcosa in termini di peso e potenza o una di vecchia concezione che costa meno ma inquina di più consuma di più e probabilmente ha più vibrazioni.
                                                        per quanto mi riguarda sono indeciso tra la sthil 211 e la husqv 340 che hanno lo stesso prezzo

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da davos Visualizza messaggio
                                                          .......per quanto mi riguarda sono indeciso tra la sthil 211 e la husqv 340 che hanno lo stesso prezzo
                                                          Io, per esperienza personale ti consiglio STIHL (e non STHIL). Ciao!

                                                          Commenta


                                                          • io spenderei di piu' per respirare meno schifezze, e dopo 6 ore di taglio i polmoni ringraziano.

                                                            per quanto riguarda il peso," be siamo uomini" mezzo kg in piu' non è una gran differenza in proporzione a i benefici .

                                                            e poi con le nuove normative ci dobbiamo comunque convivere
                                                            Roberto .g.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da davos Visualizza messaggio
                                                              sthil sta mettendo in campo i modelli 171 181 211

                                                              ora i nuovi modelli sthil son più pesanti rispetto a quelli vecchi e hanno più o meno la stessa potenza
                                                              Questa affermazione è vera solo per il caso della ms 181.
                                                              Per tutti gli altri nuovi modelli è vero il contrario, il rapporto peso potenza è migliorato, oppure è rimasto invariato nel caso di specie MS 440 vs MS 441

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X