MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motoega oregon?

    Ciao ragazzi!Oggi mi è arrivato il giornalino dell'ipercoop e hanno in vendita una motosega oregon! Vi elenco le caratteristiche scritte sul volantino: motore JF 2 tempi 2,2 HP, euro 2, barra e catena cm 40, peso 4,5 KG, con occhiali e guanti. Su un carter laterale della motosega riporta la scritta " SPARK" con altre diciture più in piccolo che non sono riuscito a decifrare; sulla barra invece riporta la dicitura " OREGON MICRO-LITE". Il prezzo é di € 133,90. Che la oregon si sia messa anche a fare le motoseghe? Qualcuno di voi si è già imbattuto in qualcosa di simile?

    Commenta


    • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
      Ciao ragazzi!Oggi mi è arrivato il giornalino dell'ipercoop e hanno in vendita una motosega oregon! Vi elenco le caratteristiche scritte sul volantino: motore JF 2 tempi 2,2 HP, euro 2, barra e catena cm 40, peso 4,5 KG, con occhiali e guanti. Su un carter laterale della motosega riporta la scritta " SPARK" con altre diciture più in piccolo che non sono riuscito a decifrare; sulla barra invece riporta la dicitura " OREGON MICRO-LITE". Il prezzo é di € 133,90. Che la oregon si sia messa anche a fare le motoseghe? Qualcuno di voi si è già imbattuto in qualcosa di simile?
      Ciao, è una macchina cinese al 99%... l'1% restante è appunto la barra oregon... Lascia perdere quella robaccia, opta almeno per una macchina di tipo americano come Poulan, Partner, ecc.
      Spendi 50-60 €uro in più, ma almeno hai qualcosa sicuramente di più serio in mano...
      WHY STAY ORDINARY

      Commenta


      • Vai tranquillo Sam, io la motosega ce l'ho già e non ho intenzione di cambiarla. Mi aveva inciriosito molto il nome oregon dato a una motosega e non solo a barra e catena, e pensavo che la stessa oregon si fosse messa a fare motoseghe o a commercializzarle con il suo nome ( non penso che una ditta seria e affermata possa concedere di usare il suo nome da altri, soprattutto nello stesso campo; se poi il prodotto è di qualità scadente e si rompe subito, che è anche molto probabile, vallo a spiegare al cliente che la oregon che produce barre e catene non c'entra niente! E intanto il danno di immagine è già fatto). se poi la oregon non ha dato il suo benestare a utilizzare il suo nome allora è almeno un plagio o peggio una truffa!

        Commenta


        • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
          E intanto il danno di immagine è già fatto). se poi la oregon non ha dato il suo benestare a utilizzare il suo nome allora è almeno un plagio o peggio una truffa!
          l'offerta l'ho vista anchio , la motosega è questa, solo che quà è marcata alpina .


          per forza che la gente che compra alpina poi dice che non vale niente.

          si stanno mangiando la faccia certe aziende per vendere a tutti i costi, poi pero' bisogna vedere se alla lunga paga
          Roberto .g.

          Commenta


          • Ciao Roby! Hai perfettamente ragione! l'unica "differenza" è che quella dell'ipercoop è di colore rosso( pensa che non gli hanno neanche cambiato nome al modello, infatti sia l'alpina che la "oregon" si chiamano spark), e comunque mi sembrava di avere già visto in giro qualcosa di somigliante in giro; comunque che l'alpina venda certi cessi in giro con il suo nome mi sembra proprio una str.....! E io che mi ero dato del cretino quando avevo visto una alpina a 135 € e non l'avevo comperata! Comunque, x rimanere in tema, anche quella da potatura( ovviamente marcata alpina) mi sembra una di quelle cinesi in vendita su ebay ( non penso proprio, visto i precedenti, che vendano una zenoah originale con il loro nome...) Ciao Tonino Berti

            Commenta


            • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
              comunque che l'alpina venda certi cessi in giro con il suo nome mi sembra proprio una str.....! E io che mi ero dato del cretino quando avevo visto una alpina a 135 € e non l'avevo comperata! Comunque, x rimanere in tema, anche quella da potatura( ovviamente marcata alpina) mi sembra una di quelle cinesi in vendita su ebay ( non penso proprio, visto i precedenti, che vendano una zenoah originale con il loro nome...) Ciao Tonino Berti
              quella da potatura è proprio zenoha, marcata con concessione zenoah,anche perchè se la fanno pagare piu' di 300 euro

              comunque hai ragione alpina si stà rovinando il mercato delle motoseghe e decesp con quelle trovate li'
              Roberto .g.

              Commenta


              • Hai ragione Roby. oggi, per passarmi il tempo, mi sono scaricato gli esplosi dal sito dell'alpina e, ovviamente, hanno i carter motore in plastica( perfino quelle che definiscono" professionali")!!!! Voglio proprio vederle dopo avere tagliato 300-400 quintali ( ammesso che ci riescano senza deformare o spaccare i carter prima).Ciao Tonino Berti

                Commenta


                • salve ragazzi!..la mia vecchia tanaka mi ha lasciato pochi giorni fae visto ke ho ancora tre giornate di legna da fare devo prenderne una nuova al più resto!!..facendo un giro x negozi mi hanno fatto vedere una husqvarna 142 a buon prezzo...cosa ne pensate di questa macchina??...da abbattimento uso una husqvarna 61 rigenerata da me e fino ad ora non ha mai mollato un colpo e quindi quella più piccola la userei x sramare e altri piccoli lavori..e una buona macchina secondo voi??

                  Commenta


                  • Prendi in considerazione la Sthil MS 180, la uso per sramare ed è una piccola bestiolina!!!!Se vogliamo trovare un piccolo difetto è che bevicchia un pò...e soventemente devi rabboccarla!!!!!P.S. Visto che la useresti anche per abbattere qualche alberello oltre che per sramare, perchè non prendi in considerazione una 55, è maneggevole e Last But Non Least è in offerta speciale!
                    In bocca al lupo per l' acquisto e fammi sapere come ti trovi con l' acquisto
                    Ultima modifica di Cri86; 20/02/2009, 12:50.

                    Commenta


                    • dici ke non vale la pena di prendere la 142?

                      Commenta


                      • ok grazie del consiglio!..mi farò un altro giro x negozi e vedrò le offerte!!
                        ciao

                        Commenta


                        • Per Vivaio01,
                          nell' acqusto di una motosega prova a farti un giro su Internet dei vari rivenditori che smerciano Husqvarna Sthil o altre marche, troverai prezzi abbastanza buoni....Se ti fidi puoi comprarli lì altrimenti potresti andare dal tuo rivenditore di fiducia, fargli vedere la stampata con i prezzi e vedrai che al 99 % ti faranno quel prezzo lì!!!!
                          Spero di esserti stato d' aiuto

                          Commenta


                          • ciao cri86!
                            sta mattina mi è arrivata la 142!!..l'ho presa da uno dei tanti rivenditori qua dallemie parti e me l'han fatta a 300 come da catalogo...oggi devo tirar giù due pini x il mio vicino di casa e vediamo come si comporta!!

                            Commenta


                            • ok, co conto!!!!Io, invece ho optato per l' acquisto di una Hqsvarna 365!!!!Gran macchina per le mie esigenze!!!!Anche se mi danno del pazzo in famiglia per il mio acquisto sono stracontento!!!Buona sega

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Cri86 Visualizza messaggio
                                Prendi in considerazione la Sthil MS 180, la uso per sramare ed è una piccola bestiolina!!!!Se vogliamo trovare un piccolo difetto è che bevicchia un pò...e soventemente devi rabboccarla!!!!!
                                Sicuro che non devi rabboccarla spesso perchè ha il serbatoio veramente piccolo?
                                Poi se la usi a sramare sempre in pieni giri ci credo che "beve"...
                                ACTROS
                                "CB COMINO"

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
                                  Ciao Roby! Hai perfettamente ragione! l'unica "differenza" è che quella dell'ipercoop è di colore rosso( pensa che non gli hanno neanche cambiato nome al modello, infatti sia l'alpina che la "oregon" si chiamano spark), e comunque mi sembrava di avere già visto in giro qualcosa di somigliante in giro; comunque che l'alpina venda certi cessi in giro con il suo nome mi sembra proprio una str.....! E io che mi ero dato del cretino quando avevo visto una alpina a 135 € e non

                                  ma no non avete capito nulla l'alpina è avanti rispetto agli altri ancora non lo avete capito che tempo massimo quattro o cinque anni tutte le motoseghe dalla media a scendere saranno made in Cina

                                  Chi compra prodotti di quella fascia non è schifato come molti quì dal'origine specie se c'è la qualità
                                  Per capirci è presumibile che ci si porta a casa un prodotto che se fatto in altro posto ne porta il prezzo a circa 250 euro fatta in cina con lo stesso livello qualitativo costa 100 euro in meno

                                  Poi non sapete chi fà quelle motoseghe che tanto schifate adesso ve lo dico io
                                  Quella fabbrica è stata recentemente acquistata dalla Husqvarna per oltre 100 milioni di dollari e ha oltre 1000 dipendenti e non oso immaginare quante motoseghe sfornano

                                  Ed è grazie a questa acquisto che il marchio McCulloch è arrivato alla Husqvarna anche per il mercato nord americano dopo che sempre la Husqvarna aveva comperato il medesimo marchio per l'europa dagli stessi cinesi che ora hanno acquisito

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                    ma no non avete capito nulla l'alpina è avanti rispetto agli altri ancora non lo avete capito che tempo massimo quattro o cinque anni tutte le motoseghe dalla media a scendere saranno made in Cina

                                    Chi compra prodotti di quella fascia non è schifato come molti quì dal'origine specie se c'è la qualità
                                    Per capirci è presumibile che ci si porta a casa un prodotto che se fatto in altro posto ne porta il prezzo a circa 250 euro fatta in cina con lo stesso livello qualitativo costa 100 euro in meno

                                    Poi non sapete chi fà quelle motoseghe che tanto schifate adesso ve lo dico io
                                    Quella fabbrica è stata recentemente acquistata dalla Husqvarna per oltre 100 milioni di dollari e ha oltre 1000 dipendenti e non oso immaginare quante motoseghe sfornano

                                    Ed è grazie a questa acquisto che il marchio McCulloch è arrivato alla Husqvarna anche per il mercato nord americano dopo che sempre la Husqvarna aveva comperato il medesimo marchio per l'europa dagli stessi cinesi che ora hanno acquisito
                                    peccato che i 1000 dipendenti siano in china(con i tempi che corrono)

                                    se dolmar inizia a scrivere" made in china", mollo anche lei , come ho fatto con alpina, infatti da quando hanno iniziato a lavorare con loro la qualità e lo studio dei materiali è calato anche per i prodotti non cinesi( infatti adesso lavorano per i centri commerciali anche con macchine di punta)

                                    hai ragione sul fatto che non tutti i prodotti china siano da buttare, il problema è che ormai non si distinguono + quelli buoni da quelli scarsi(sono fatti uguali), e la confusione è assicurata

                                    ultimamente dalle mie parti gira un tipo con un fiorino(vende motoseghe china), lui parte da 400 euro per andare a calare , ad alcuni l'ha venduta a 68 euro,in officina ne sono arrivate ormai 9 (sono bianche e arancio)5 vanno abbastanza bene , e 4
                                    non vanno nemmeno in moto

                                    morale , se sei tra le 4 cambi idea
                                    Roberto .g.

                                    Commenta


                                    • capisci che a fine anno anche le società devono fare i conti e è ormai palese che se non le porti tu es alpina dalla cina quelle motoseghe li lo farà un altro

                                      Il mercato lo fa chi ha il prodotto e i cinesi facendone a vagonate certi prodotti fanno loro il mercato

                                      Poi c'è la classica cinesata cioè prodotti fatti solo per essere venduti ma ci sono anche fabbriche con standard occidentali e probabilmente alla alpina proprio stupidi non lo sono

                                      Tutto stà a chi va a prendere la roba in cina e a saper valutare quello che compera..se ci và un importatore improvvisato è facile che i cinesi lo freghino

                                      Lo scadimento che hai visto tu molto probabilmente è legato al cambio di proprietà e quindi di filosofia aziendale visto che nei fatti l'alpina è stata acquistata dalla Castelgarden

                                      Quelli poi che girano per piazzare motoseghe alla fine finiscono spesso per fregare chi pensava di fare l'affarone comperando merce che viene fatta credere essere rubata

                                      Comunque deve essere merce importata chissà da chi e una volta capito che non era piazzabile sul mercato regolarmente piuttosto che doverla mandare al macero hanno ideato sta cosa quì del porta a porta

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                                        be per la precisione solo il briggs e stratton 4hp e affini hanno il sistema a getto nel collettore che dici tu, invece tutti gli altri 5hp, 6hp, tecumseh , hanno tutti il primer bucato(quelli che ce l'hanno), quindi sono da richiamo in collettore non da getto, anche se sono 4t

                                        solo che mentre nei 2 tempi fanno un ricircolo come dici tu' , nei 4 tempi mandi aria nelle vaschetta che a sua volta spinge la benzina ad affiorare dallo spruzzatore ,cosi' con i primi giri del motore l'aria aspirata se la porta in camera di scoppio.

                                        gli altri 4 tempi ( 4hp) spingono la benza diretta in collettore , pero' se ci fai caso sono solo quelli con il carburatore sopra al serbatoio a formare un corpo unico
                                        alla fine comunque sono arricchitori tanto che non c'è l'aria

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                          alla fine comunque sono arricchitori tanto che non c'è l'aria
                                          no no i primer con il buco(5hp-4tempi) mandano proprio aria nella vaschetta, gli altri no.


                                          ok ma quale effetto producono?? ingrassano in avviamento o no??

                                          allora il primer inquesto tipo di motori non "spruzza"benzina nel collettore, ma induce(tramite l'aria) la benzina contenuta nella vaschetta ad affiorare nel collettore, per essere a portata d'aria(aspirata) nei primissimi giri del motore

                                          è comunque un'aiuto alla messa in moto , perchè accumula la giusta quantità di carburante per l'accensione nel collettore,senza ,occorrerebbero piu' giri iniziali prima della combustione

                                          ora termino altrimenti ci "cazziano"perchè non è la discussione giusta
                                          Ultima modifica di ROBY 78; 25/02/2009, 20:52.
                                          Roberto .g.

                                          Commenta


                                          • Ciao ragazzi! ne approfitto anche per dare il bentornato a Erikle( dove eri andato a finire?).Penso proprio che abbia ragione Erikle, e non mi sorprenderei troppo se tra qualche anno vedessi una husqvarna o una sthil " made in china". detto questo io la mia mcculloch 4-20, appena mi sono accorto che aveva i carter motore in plastica, ho immediatamente provveduto a cambiarla con una 8-42( carter motore in alluminio) . tutto questo per dire che x me alpina fa male a vendere dei prodotti anche di fascia professionale che non hanno garanzia di durata ( non perchè sono fabbricati in cina, ma perchè usano materiali inidonei ad un utilizzo come quello che può venire fatto di una motosega). Ciao. Tonino Berti

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
                                              e non mi sorprenderei troppo se tra qualche anno vedessi una husqvarna o una sthil " made in china"
                                              Guarda che la stihl per le macchine hobbistiche ha già un stabilimento in cina... e l'husqvarna ne ha uno anche in brasile, quindi come vedi le grosse multinazionali dislocano eccome...
                                              WHY STAY ORDINARY

                                              Commenta


                                              • x cri 86
                                                la 142 è una bomba!!...piccola, leggera, veloce e soprattutto sicura!!...x quello ke devo fare è pure troppo!!!

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                                  Guarda che la stihl per le macchine hobbistiche ha già un stabilimento in cina... e l'husqvarna ne ha uno anche in brasile, quindi come vedi le grosse multinazionali dislocano eccome...
                                                  nessuna motosega stihl viene prodotta in cina, per ora in quello stabilimento realizzano il motore tipo 4140, ovvero il 27 cc a due tempi e alcuni tipi di carburatore in collaborazione con zama.
                                                  le motoseghe più economiche (vedi ms 170-180)vengono prodotte nello stabilimento di virginia beach, negli usa. gli altri modelli sono prodotti negli stabilimenti di waiblingen in germania.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                    nessuna motosega stihl viene prodotta in cina, per ora in quello stabilimento realizzano il motore tipo 4140, ovvero il 27 cc a due tempi e alcuni tipi di carburatore in collaborazione con zama.
                                                    le motoseghe più economiche (vedi ms 170-180)vengono prodotte nello stabilimento di virginia beach, negli usa. gli altri modelli sono prodotti negli stabilimenti di waiblingen in germania.
                                                    ok max, ho letto su una rivista per noi del settore che la stihl in tutto conta ben 6 stabilimenti di produzione, dislocati qua e la. Se non ricordo male, germania, austria, paesi bassi, brasile, cina e un altro che non ricordo più dove...
                                                    comunque io non sono contrario se le grosse multinazionali per motivi di competività sul mercato facciano costruire certi modelli in cina, basta solo che vengano rispettati certi standard di qualità, sia nel materiale impiegato e cosa non da poco, nell'assemblaggio.
                                                    WHY STAY ORDINARY

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                                      ok max, ho letto su una rivista per noi del settore che la stihl in tutto conta ben 6 stabilimenti di produzione, dislocati qua e la. Se non ricordo male, germania, austria, paesi bassi, brasile, cina e un altro che non ricordo più dove...
                                                      comunque io non sono contrario se le grosse multinazionali per motivi di competività sul mercato facciano costruire certi modelli in cina, basta solo che vengano rispettati certi standard di qualità, sia nel materiale impiegato e cosa non da poco, nell'assemblaggio.
                                                      Per gli appassionati faccio un piccolo specchietto delle unità di produzione stihl:

                                                      Waibligen 1: sede centrale, museo storico , produzione alberi motore e maggior parte componenti in plastica, centro collaudi accessori.
                                                      Waibligen 2: centro ricerche e sviluppo
                                                      Waibligen 3: produzione spranghe, montaggio tutte le motoseghe professionali e parte delle semiprofessionali.
                                                      Waibligen 4: produzione alcuni decespugliatori, tosasiepi professionali, trivelle e troncatrici.
                                                      Prüm-Weinsheim: produzione tutti i componenti in allumino pressofuso, carter motori ecc.
                                                      Wil(svizzera) produzione catene per motoseghe
                                                      Virginia beach (usa) produzione ms170-180, tutti i soffiatori e tosasiepi hobbistici
                                                      San pedro(brasile) produzione motoseghe e troncatrici per il mercato sudamericano.
                                                      Cina: produzione piccoli motori da decespugliatori e alcuni carburatori(in partnership con Zama)

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
                                                        Ciao ragazzi! ne approfitto anche per dare il bentornato a Erikle( dove eri andato a finire?).
                                                        c'ero sempre a leggervi ma avevo poco tempo e non scrivevo grazie comunque per il bentornato
                                                        Ciao

                                                        Commenta


                                                        • Ragazi cosa ne pensate della Sthil MS 290 e della Sthil MS 390? Hanno dei difetti?
                                                          Mi sembrano leconcorrenti della Hqsvarna 359 e della 365?

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Cri86 Visualizza messaggio
                                                            Ragazi cosa ne pensate della Sthil MS 290 e della Sthil MS 390? Hanno dei difetti?
                                                            Mi sembrano leconcorrenti della Hqsvarna 359 e della 365?
                                                            Ciao, sono delle oneste motoseghe , classificate "per uso agricolo" Il difetto principale che viene loro contestato è il peso, effettivamente non molto contenuto.

                                                            Commenta


                                                            • sicuramente la sthil è sempre sthil!!...le cose che le differenziano molto dalla hus sono sicuramente il prezzo..come caratteristiche sono grossomodo simili!
                                                              Ultima modifica di Potionkhinson; 05/03/2009, 15:36. Motivo: evita le abbreviazioni "stile SMS"! Grazie.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X