MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da giamic Visualizza messaggio
    Ho visto che da leroy merlin e castorama hanno le sthil. Visto che la loro qualità è paragonabile, se non superiore alle Husqvarna, non è che qualcuno mi sa indicare un modello che per caratteristiche, soprattutto di potenza e di prezzo, sia paragonabile alla 55 su cui avevo messo gli occhi?
    Magari in questi grossi centri becco qualche bella offerta!!
    per 400€prenderei al volo la 55 ne ho una in officina ora e ti posso dire che è un piacere sentirla girare...è una macchina molto versatile ci puoi fare un pò di tutto...le sthil che ha l'altro utente ha citato sono ottime macchine ma non penso che si possono avvicinare come prezzo alla 55anche se vengono dalla grande distrubuzione...un piccolo consiglio evitate di prendere macchine dai distributori (obi, castorama ecc) perchè non ti forniscono assistenza e se percaso la motosega si rompe in garanzia devi aspettare mesi prima di riaverla...

    Commenta


    • buongiorno sto valunto l'acquisto di una nuova motosega, sono orientata verso questi modelli:
      echo cs 420-450
      husqvarna 350
      la motosega andrebbe a sostituire la stihl 023 ormai consumata
      potete darmi un parere
      grazie Loredana

      Commenta


      • Tra le tre elencate andrei sull'Husqvarna 350 che è un po' più potente delle altre due ma ancora leggera e maneggevole, oltreché affidabile. Farei magari anche un pensierino alla Dolmar PS52 che, benché di concezione un po' vecchio stile, è sempre una ottima macchina con un rapporto peso/potenza eccellente.
        Ciao
        PiGì

        Commenta


        • grazie, non conosco la dolmar PS52 andrò a vederla
          Loredana

          Commenta


          • io prenderei la Echo. noi abbiamo la vecchia 4200 e va che è un piacere.
            le dolmar funzionano anche benissimo. le husqvarna piccole non sono poi quella gran meraviglia soprattutto le non professionali.
            la echo invece fa solo macchine su standard professionali con carter motore in lega di magnesio (come altri marchi giapu del resto) mentre alcune Husqvarna piccine hanno i carter motore in plastica.
            maura.

            Commenta


            • inanzitutto,3 rose per le donne........(che lisciataaaaaaa).. verissimo le husqvarna piccole sono praticamente in plastica, che come leggerezza e' ottimo ma se ti cade la catena la "fresatura" dei carter e' assicurata. ciao

              Commenta


              • Consiglio motosega

                Salve,
                E la prima volta che scrivo su questo forum.

                mi servirebbe un consiglio per una nuova motosega budget 550 - 600 euro.

                La motosega la userei per tagliare legna da ardere circa 30 mq.

                Mi hanno consigliato queste :

                Husqvarna 455 rancher 460 euro.
                Husqvarna HVA 353 520 euro.
                Jonsered CS2255 499 euro.

                Cosa mi consigliate, la motosega la userei 2 - 3 volte l'anno, e vorrei evitare di spendere di piu.

                Accetto tutti i consigli.

                Commenta


                • salve a tutti ,
                  sono nuovo del forum ed avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di una motosega .
                  l'impiego e' occasionale , per lo piu' potare alberi da frutto e tagliare legna per la stufa ed in rare occasioni tagliare alberi 40-50 cm .
                  vorrei qualcosa in mezzo tra una pro ed una motosega da briko .
                  Cosa consigliate ?
                  In zona trovo husqvarna e oleomac .
                  Ciao
                  In zona trovo husqvarna e oleomac

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da mastiff Visualizza messaggio
                    salve a tutti ,
                    ......avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di una motosega .
                    l'impiego e' occasionale , per lo piu' potare alberi da frutto e tagliare legna per la stufa ed in rare occasioni tagliare alberi 40-50 cm .
                    vorrei qualcosa in mezzo tra una pro ed una motosega da briko .
                    Cosa consigliate ?
                    In zona trovo husqvarna e oleomac .

                    Ti consiglio la oleo mac 941 c, ottimo prodotto made in italy con un ottimo prezzo.

                    Commenta


                    • grazie MaxB ,
                      attualmente uso una husq 30 cc vecchia credo 20 anni e , poveraccia non ce la fa piu' !
                      Dopo una mezzoretta di lavoro inizia a perdere potenza e mi devo fermare .
                      Oltre la 941 c , mi puoi suggerire altro ? Magari girando un po' riesco a trovare anche altre marche .
                      Ci sono particolari / dati tecnici di cui tenere maggiormente conto ?
                      Esempio : non meno di 40 cc
                      carter in plastica , tendicatena , pompa olio ....
                      A che prezzo si trova la 941?

                      Commenta


                      • oleomac sulle semiprofessionali è quasi imbattibile. molto meglio di husqyarna.anche per il prezzo. e poi c'è una buona assistenza dappertutto.

                        Commenta


                        • Anche la 947 se vuoi stare su una macchina un pelo più grossa. Confermo la superiorità di Oleomac su Husqvarna in quella fascia di mercato.

                          Commenta


                          • Grazie ancora ,
                            andro' dal rivenditore a vederle e provarle la prossima settimana .
                            Complimenti per il sito , argomenti interessanti e persone competenti , perfetto per me che sono alle prime armi ed ho appena comprato una casa in campagna .
                            Ciao

                            Commenta


                            • ciao, se ho capito bene devi tagliare 30 quintali l'anno, per cosi' poco spenderei anche qualcosa di meno,anche se le tre macchine descritte da te' sono molto valide ,ma forse sprecate per cosi' poco lavoro,leggi tutto quello scritto sul forum riguardo alle motoseghe ,magari ti fai un'idea piu' completa.

                              Commenta


                              • ciao Roncola ,
                                forse qualcosa di piu' credo 50/60 quintali , questo anno sicuramente almeno 100 per far pulito .
                                Il mio problema e' che lavoro spesso all'estero e quando torno ho sempre un sacco di lavoro da fare , non riesco a distribuirmi il lavoro ; il giorno della motosega sono 8-10 ore no stop e mi serve qualcosa che riesca a reggere e magari farmi risparmiare un po' di tempo .
                                ciao

                                Commenta


                                • Allora c'è la Husqvarna 55, la si trova ancora in giro in offerta a circa 380,00. E' un modello a fine produzione ma validissimo.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                    Allora c'è la Husqvarna 55, la si trova ancora in giro in offerta a circa 380,00. E' un modello a fine produzione ma validissimo.
                                    sempre che lo riesca a trovare.. perchè la produzione è terminata da un pezzo e l'husqvarna ce l'ha messa tutta per togliersi le rimanenti dai piedi.

                                    poi c'è anche da dire che per un uso occasionale non è il massimo per peso e maneggevolezza...

                                    sicuramente è più che robusta
                                    sciusciä sciurbi nu se pö

                                    Commenta


                                    • Grazie ancora , appena torno a casa mi faccio un bel giro e guardo cosa trovo e se ci sono offerte particolari .

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da mastiff Visualizza messaggio
                                        ciao Roncola ,
                                        forse qualcosa di piu' credo 50/60 quintali , questo anno sicuramente almeno 100 per far pulito .
                                        Il mio problema e' che lavoro spesso all'estero e quando torno ho sempre un sacco di lavoro da fare , non riesco a distribuirmi il lavoro ; il giorno della motosega sono 8-10 ore no stop e mi serve qualcosa che riesca a reggere e magari farmi risparmiare un po' di tempo .
                                        ciao
                                        Credo che la risposta di roncola fosse rivolta no a te ma a armando82it che parla di 30 mq (non quintali) e cita appunto tre modelli di motosega.

                                        Originalmente inviato da armando82it Visualizza messaggio
                                        Salve,
                                        E la prima volta che scrivo su questo forum.

                                        mi servirebbe un consiglio per una nuova motosega budget 550 - 600 euro.

                                        La motosega la userei per tagliare legna da ardere circa 30 mq.

                                        Mi hanno consigliato queste :

                                        Husqvarna 455 rancher 460 euro.
                                        Husqvarna HVA 353 520 euro.
                                        Jonsered CS2255 499 euro.

                                        Cosa mi consigliate, la motosega la userei 2 - 3 volte l'anno, e vorrei evitare di spendere di piu.

                                        Accetto tutti i consigli.
                                        Tra le tre macchine citate, visto che rientra ampiamente nel tuo budget, prenderei sicuramente la 353 (o la Jonsered CS 2152, che è la stessa macchina), di impostazione più professionale e più leggera e maneggevole.
                                        PiGì

                                        Commenta


                                        • scusa armando82se arrivo in ritardo ma vorreiun attimo rispondere al consiglio che ti ha dato lumber e vero pure che ai un badget di 600€ ma non e detto che se puoi risparmiare e avere la stessa qualita devi per forza spenderne 600.ora si trova la husqvarna 55 a meno di400€ che non e da meno della353 perche e fuori produzione e vai sicuro che x altri 20 anni almeno i pezzi di ricambio li trovi sempre ammesso che ti duri quel tempo e poi ho avuto modo di provarla e forse ha anche un filo piu di motore della 353.anche perche x 2 3 volte l anno non siamo ridicoli ma usano la55 anche i boscaioli x abbattimento figurati tu.
                                          Ultima modifica di alfa 445; 21/01/2010, 21:23. Motivo: non avevo terminato.

                                          Commenta


                                          • onestamente io cambierei proprio parrocchia.. per 2/3 volte l'anno 600 euro sono sprecati.
                                            la 55 è indistruttibile.. però un pò più pesante, meno confortevole... per 2/3 volte l'anno andrebbe benissimo, però bisogna vedere se la si riesce ancora a trovare.
                                            se poi voi risparmiare ma avere una macchina comunque professionale io ti direi di puntare su made in japan: echo e shindaiwa, ovviamente sempre che ci siano rivenditori nella tua zona.
                                            con 430 euro ( o meno) probabilmente ti porti a casa una 45cc professionale.
                                            se no anche efco / oleomac.
                                            sciusciä sciurbi nu se pö

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
                                              scusa armando82se arrivo in ritardo ma vorreiun attimo rispondere al consiglio che ti ha dato lumber e vero pure che ai un badget di 600€ ma non e detto che se puoi risparmiare e avere la stessa qualita devi per forza spenderne 600.ora si trova la husqvarna 55 a meno di400€ che non e da meno della353 perche e fuori produzione e vai sicuro che x altri 20 anni almeno i pezzi di ricambio li trovi sempre ammesso che ti duri quel tempo e poi ho avuto modo di provarla e forse ha anche un filo piu di motore della 353.anche perche x 2 3 volte l anno non siamo ridicoli ma usano la55 anche i boscaioli x abbattimento figurati tu.
                                              Se hai letto il mio messaggio, avrai notato che ho scritto "Tra le tre macchine citate ..." e in base a quelle ho dato il mio consiglio.

                                              .... ma non sei quello che si è appena comprato una 395 XP?

                                              Ciao.
                                              PiGì

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                                                Se hai letto il mio messaggio, avrai notato che ho scritto "Tra le tre macchine citate ..." e in base a quelle ho dato il mio consiglio.

                                                .... ma non sei quello che si è appena comprato una 395 XP?

                                                Ciao.
                                                pare proprio di sì.si vede che prima di comprarsi il porche ha voluto fare un giro sulla punto.sempre che se lasia comprata (la porche):adesso consiglia per un uso saltuario macchine piccole dicendo che le usano i boscaioli per abbattimento (con tanto di "ma non siamo ridicoli"). ma allora lui che boscaiolo NON è perchè si è preso un supermostro che se va bene quello che glielo ha venduto ne vende uno ogni due anni (a meno che non lo abbia comprato in canada dove quelle macchine forse avranno anche un senso).
                                                la husqvarna 55 credo che è vero quello che mi sembra diceva il signor miscela da qualche parte qui sul forum: che la svendono per far fuori i magazzini perchè tra poco la ritirano dal commercio per via dell'inquinamento.secondo me non è un grande affare anche perchè ho paura che tra poco si farà fatica a trovare i ricambi:ti diranno tutti "eh ma è fuori commercio ormai" e allora i ricambi te li fai arrivare dall'america.

                                                baci
                                                maura
                                                Ultima modifica di totta; 21/01/2010, 22:59.

                                                Commenta


                                                • Per legge i ricambi devono essere forniti obbligatoriamente dal costruttore per almeno 10 anni dalla data di fine produzione.

                                                  Commenta


                                                  • dal 1 gennaio la 55 e fuori produzione e la legge dice che bisogna continuare la produzione dei ricambi finoal31 dicembre 2019 e siccome i ricambi si continueranno a produrre ma le motoseghe non si venderanno piu immagino che dopo il 2019 ci vorranno un bel po d anni ancora x smaltire i ricambi. quindi totta x te che vivi piu di me con le motoseghe non devi farti spiegare queste cose da me. x quanto riguarda lumber e vero che era un consiglio tra le tre citate ma e vero anche che in fondo c era scritto accetto tutti i consigli.e poi ragazzi entrando da giardiniere in una discussione da boscaioli mi e parso un po come quando un cane entra in un branco di lupi.

                                                    Commenta


                                                    • è vero federico.ma parecchie volte ci è capitato di constatare che se una motosega è fuori produzione il concessionario finiti i ricambi non li riordina e la stessa cosa fa l'importatore.a quel punto ti rispondono sempre:"bisogna farli arrivare da vattelapesca. ci vorrà del tempo e costa di più". mio fratello che fa il meccanico sostiene che è una strategia delle case di produzione per far vendere più macchine nuove anzichè farne riparare di vecchie.
                                                      quanto ai branchi (e considerato che io sono al massimo una lupa un pò invecchiata) se il cane è tosto e con i...riesce a farsi valere anche fra i lupi.guarda i pastori bergamaschi. o i pitbull.

                                                      baci maura

                                                      Commenta


                                                      • Mi pare che l'obbligo di fornire ricambi per gli importatori sia di 5 anni. John Deere garantisce i ricambi per 15 anni dalla cessata produzione , dopodichè i ricambi richiesti in piu' di 10 unità a livello mondiale vengono prodotti fino a quando le richieste non scendano al di sotto delle suddette 10 unità .Stihl Italia garantisce anche lei per 15 anni dalla cessata produzione perchè non è un importatore ma la filiale della casa madre , stessa cosa penso per Husqvarna Italia.
                                                        www.favaroflavio.com

                                                        Commenta


                                                        • Salve a tutti. Ho bisogno della V/s esperienza: possiedo una motosega di 25cc.. che uso per potare. Probabilmente è di produzione cinese. Comunque, finora, da due anni è sempre andata bene. Ieri, la accendo, parte bene, ma mi accorgo che al minomo gira bene, accellerando perde potenza e si spegne. Penso sia problemi di membrane, mi sbaglio? Sapete dirmi in zona Torino dove si possono acquistare membrane e guarnizoni per effettuare la riparazione da solo? Grazie

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Brontolo Visualizza messaggio
                                                            Salve a tutti. Ho bisogno della V/s esperienza: possiedo una motosega di 25cc.. che uso per potare. Probabilmente è di produzione cinese. Comunque, finora, da due anni è sempre andata bene. Ieri, la accendo, parte bene, ma mi accorgo che al minomo gira bene, accellerando perde potenza e si spegne. Penso sia problemi di membrane, mi sbaglio? Sapete dirmi in zona Torino dove si possono acquistare membrane e guarnizoni per effettuare la riparazione da solo? Grazie
                                                            ciao,dal sintomo che dici dovrebbero essere proprio le membrane(non prenderla per sicuro al 100%),nella zona di Torino io conosco ricambigiardinaggio.it che e' a Vinovo ,oppure Brumar ad Asti,prova a contattarli o se ti e' comodo recati di persona.spero di esserti stato d'aiuto.

                                                            Commenta


                                                            • Ciao a tutti...oramai l'acquisto l'ho fatto...indeciso tra husvarna 235 o 240 e la stihl 171 o 181 ho optato per la 235...
                                                              premesso che la motosega la uso veramente pochissimo ma ho preferito prendere una tra le più piccole ma di marca...

                                                              Volevo avere un parere tecnico da parte vostra...è un buon acquisto o ho fatto una cavolata?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X