Per Luca90.
Beh, che tu sia maniaco di Stihl mi sembra assolutamente evidente (il marchio Stihl che accompagna i tuoi messaggi, la firma 'STHIL THE BEST' .....), d'altronde anche tu ti sei definito tale in più occasioni, nei tuoi post. Non c'è nulla di male.
Il fatto poi che tu non sia stato soddisfatto di una Husqvarna 340 comperata usata e dall'assistenza fornitati da un venditore che, come dici, ti è pure antipatico, significa solo che sei stato poco fortunato sia nell'acquisto sia nel concessionario più vicino a casa tua e non certamente che i prodotti Husqvarna e la relativa assistenza siano in toto inferiori a quelli Stihl.
Un mio amico, un paio d'anni fa ha acquistato una Stihl 341 (dopo anni di Dolmar): il primo giorno era entusiasta, dopo una settimana meno e dopo qualche mese l'ha cambiata con un'altra Stihl. L'acquisto sfortunato non l'ha portato a dire che le Stihl sono dei catorci (non si capirebbe altrimenti come siano tra le più diffuse ed apprezzate in tutto il mondo), ma solamente che quel particolare esemplare, chissà perchè, era nato male.
Per quanto riguarda la sigla delle professionali Husqvuarna, oltre alla serie XP, c'è da dire che NON è una sigla a fare diventare professionale una motosega (quale sarebbe la sigla che identifica le professionali di Stihl??), bensì le caratteristiche costruttive che la rendono più adatta a sopportare per anni un lavoro intensivo e gravoso (ad es., ma non solo, il carter motore in magnesio).
Il confine tra professionali e no non è poi così netto. Ci sono macchine che, pur non essendo definite 'prof', vengono collaudate e scelte da molti professionisti.
Comunque l'Husqvarna definisce professionali, oltre a tutta la serie XP, i modelli 353, 359, 365 e 570.
Ciao
Beh, che tu sia maniaco di Stihl mi sembra assolutamente evidente (il marchio Stihl che accompagna i tuoi messaggi, la firma 'STHIL THE BEST' .....), d'altronde anche tu ti sei definito tale in più occasioni, nei tuoi post. Non c'è nulla di male.
Il fatto poi che tu non sia stato soddisfatto di una Husqvarna 340 comperata usata e dall'assistenza fornitati da un venditore che, come dici, ti è pure antipatico, significa solo che sei stato poco fortunato sia nell'acquisto sia nel concessionario più vicino a casa tua e non certamente che i prodotti Husqvarna e la relativa assistenza siano in toto inferiori a quelli Stihl.
Un mio amico, un paio d'anni fa ha acquistato una Stihl 341 (dopo anni di Dolmar): il primo giorno era entusiasta, dopo una settimana meno e dopo qualche mese l'ha cambiata con un'altra Stihl. L'acquisto sfortunato non l'ha portato a dire che le Stihl sono dei catorci (non si capirebbe altrimenti come siano tra le più diffuse ed apprezzate in tutto il mondo), ma solamente che quel particolare esemplare, chissà perchè, era nato male.
Per quanto riguarda la sigla delle professionali Husqvuarna, oltre alla serie XP, c'è da dire che NON è una sigla a fare diventare professionale una motosega (quale sarebbe la sigla che identifica le professionali di Stihl??), bensì le caratteristiche costruttive che la rendono più adatta a sopportare per anni un lavoro intensivo e gravoso (ad es., ma non solo, il carter motore in magnesio).
Il confine tra professionali e no non è poi così netto. Ci sono macchine che, pur non essendo definite 'prof', vengono collaudate e scelte da molti professionisti.
Comunque l'Husqvarna definisce professionali, oltre a tutta la serie XP, i modelli 353, 359, 365 e 570.
Ciao
Commenta