MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Da potatura (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • xs-riki non piangere per così poco come fai te a dire chi è professionista e chi no?conosci la materia? torniamo alle motoseghe se no qui usciamo dal seminato.....io ho solo detto a mio giudizio e secondo le caratteristiche quella che per me è più funzionale,per altri potrebbe non esserlo ognuno ha le sue opinioni giuste o sbagliate.sono due motoseghe per la potatura ,una più versatile l'altra e per la potatura pura e ribadisco se serve tagliare di grosso(e capita ) che fai ?vai a casa e prendi l'altra? oppure esci con due? dimmi te .ciao a presto

    Commenta


    • Ragazzi non agitiamoci.
      Ognuno esprime il proprio parere in base al proprio vissuto corporale e fà delle scelte su come lavorare. Mi dispiace per te Vinceco ma io la penso diametralmente al tuo oppostoreferisco avere addirittura un tris di motoseghe al seguito. Non professionali ma semi. Tanto per la potatura dell'ulivo la MS 200 è sprecata, ha bisogno di lavorare per esaltarne le qualità, gli devi fare rifornimento al volo come i bombardieri, con la potatura se consumi tre pieni al giorno è oro colato e con quello che risparmi ci compri una media e fra qualche anno puoi rinnovare il parco machine con modelli più aggiornati in fatto di sicurezza, confort ecc, ecc.
      Ultima modifica di morovenexian; 11/01/2008, 23:56. Motivo: precisazione

      Commenta


      • Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
        xs-riki non piangere per così poco come fai te a dire chi è professionista e chi no?conosci la materia?
        il professionista fà questo lavoro di professione.
        il non professionista no
        scusa ma non sembra complicato. e lui conosce la materia, perchè lui è uno dei pochi professionisti sul forum, che si contano su meno delle dita di una mano

        Commenta


        • Scusate ma visto che ho capito che per potare è meglio una macchina più piccola,allora per sramare piante abbattute nel bosco a terra e tagliare tronchi da 30 cm per la stufa si può utilizzare la MS200T oppure la 338XPT o sono sprecate ed è meglio andare su un altro modello con impugnatura tradizionale(non a una mano) ??????
          Altra domanda non si può utilizzare le due mani a terra sulla MS200T,rimane complicata l'impugnatura?????
          Ciao

          Commenta


          • io consiglio un'altro modello, a impugnatura tradizionale. Con l'impugnatura da potatura, primo, sei più scomodo, fai più fatica ecc, secondo, è più pericoloso, perchè tendi a usarla con una mano sola, rishiando di tagliarti se tieni i rami con l'altra mano, e non sei pronto in caso di contraccolpo.
            si può utilizzare le due mani sulla 200t a terra, ma personalmente mi trovo scomodo

            Commenta


            • Esiste anche la stihl 200 con impugnatura tradizionale.

              Commenta


              • Originalmente inviato da Chainsaw Visualizza messaggio
                Ciao, ieri sono subentrat durante un discussione sulla pericolosità della della motosega da potatura e forse il mio messaggio è sfuggito. Avreibisogno di prendere una motosega da potatura e vi chiedevo se qualcuno di voi conosce il modello TH 25.12 della AMA Garden, ho avuto modo di provarla ma solo per poco e mi è sembrata una buona macchina.
                Ciao!!! si tratta di un MADE IN CHINA, fotocopia della Zenoah 2500.
                Sinceramente opterei per qualcos' altro... Ciao!!!
                WHY STAY ORDINARY

                Commenta


                • Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
                  comunque io sono del parere che la 200t e migliore ed anche più versatile,ci fai tuttooooooo senza problemi,vuoi mettere portare una motosega e portarne due?ciao a tutti
                  Mi complimento con te per la tua abilità e perizia per la valutazione della motosega. Considerando che l'hai acquistata 6 giorni fa, e che la metà del tempo l'hai passata a scrivere post per decantarne le doti, devi sicuramente essere dotato di una particolare sensibilità, soprattutto considerando che è la tua prima mts da potatura che usi, stando a quel che dici.

                  Ciao.

                  Commenta


                  • infatti..propio io che sono uno di quelli che ti ha convinto a prendere la 200..continuo a dirti che nel piccolo non và tanto bene perchè tende a strapparti il rametto per la troppa potenza..infatti mi sà che per i lavori di fino mi ricomprerò la dolmar/makita che per me è stata la migliore in maneggevolezza

                    Commenta


                    • Scusate sono molto confuso,ma i possessori della MS200T che uso ne fanno?????perchè forse non capisco io ma sulla potatura di rami piccoli sento dire che strappa(forse meglio la MS192 pesa meno costa meno e tagli quasi equivalenti),)a terra non è il massimo e allora a cosa serve solo per tagliare rami sulla pianta un pò più grossi????mi sembra molto riduttivo per una macchina così decantata.
                      grazie

                      Commenta


                      • diciamo che non và bene per potare le rose

                        Commenta


                        • Per Tigrotto

                          Scusa ma tu hai la MS200T??????che uso ne fai è veramente una grande macchina?????

                          Commenta


                          • io di MS 200 ne ho 2,e ne sono entusiasta. Certo che x tagliare rametti piccoli uso segaccio e forbici, che nei lavori di potatura sono attrezzi indispensabili. La MS200 ,secondo me,è una bomba nei lavori di potature di grosse branche e abbattimenti effettuati in treeclimbing,perche è abbastanza leggera,bilanciata bene e potente. Comunque anche le mts da potatura sono da usare con 2 mani,lo sottolineano anche sui manuali d'istruzione. CIAO

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
                              mi sapete dire come vanno le 200 della sthil dato che sono orientato ad acquistarne una ...grazie

                              xs-riki non piangere per così poco come fai te a dire chi è professionista e chi no?conosci la materia? torniamo alle motoseghe se no qui usciamo dal seminato.....io ho solo detto a mio giudizio e secondo le caratteristiche quella che per me è più funzionale,per altri potrebbe non esserlo ognuno ha le sue opinioni giuste o sbagliate.sono due motoseghe per la potatura ,una più versatile l'altra e per la potatura pura e ribadisco se serve tagliare di grosso(e capita ) che fai ?vai a casa e prendi l'altra? oppure esci con due? dimmi te .ciao a presto


                              certo che ne è passata di acqua sotto i ponti eh?
                              prima chiedevi consigli e adesso spari sentenze...
                              beh..
                              una motosega nuova fa questo e altro....
                              specie se è la migliore!!!
                              S-Riki

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
                                mi sapete dire come vanno le 200 della sthil dato che sono orientato ad acquistarne una ...grazie

                                xs-riki non piangere per così poco come fai te a dire chi è professionista e chi no?conosci la materia? torniamo alle motoseghe se no qui usciamo dal seminato.....io ho solo detto a mio giudizio e secondo le caratteristiche quella che per me è più funzionale,per altri potrebbe non esserlo ognuno ha le sue opinioni giuste o sbagliate.sono due motoseghe per la potatura ,una più versatile l'altra e per la potatura pura e ribadisco se serve tagliare di grosso(e capita ) che fai ?vai a casa e prendi l'altra? oppure esci con due? dimmi te .ciao a presto

                                certo che ne è passata di acqua sotto i ponti eh?
                                prima chiedevi consigli e adesso spari sentenze...
                                beh..
                                una motosega nuova fa questo e altro....
                                specie se è la migliore!!!
                                Ultima modifica di Actros 1857; 12/01/2008, 21:11. Motivo: sistemate citazioni
                                S-Riki

                                Commenta


                                • Grazie sam85 per il consiglio ma personalmente non escluderei l'acquisto di un prodotto perchè made in China visto che tutti i prodotti, o almeno i componenti, vengono ormai acquistati dai produttori nel Sud Est asiatico, comprese le motoseghe di "marca". La TH 25.12 che ho provato io aveva il marchio MADE IN ITALY e per esperienza so che per legge questo marchio non lo si può mettere se effettivamente non si produce in Italia. In ogni modo, visto il prezzo pensavo di acquistarne una, poi vi dico, ciao.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Chainsaw Visualizza messaggio
                                    La TH 25.12 che ho provato io aveva il marchio MADE IN ITALY e per esperienza so che per legge questo marchio non lo si può mettere se effettivamente non si produce in Italia. In ogni modo, visto il prezzo pensavo di acquistarne una, poi vi dico, ciao.
                                    Attenzione con queste bufale, è facile raggirare la legge...
                                    Basta solo che la macchina arrivi dalla cina smontata a pezzi, qui in italia la riassemblano e ci attaccano il bel made in italy.
                                    Stesso discorso per una nota azienda del settore che sui depliant ha specificato il made in italy nei propri decespugliatori, poi sotto il blocco motore era riportato l'etichetta cinese.
                                    Questo non è made in italy, questa è una truffa legale vera e propria, e purtroppo molta gente ci casca alettata dal prezzo molto concorrenziale convinta pure di acquistare un prodotto di qualità e nazionale !!!
                                    WHY STAY ORDINARY

                                    Commenta


                                    • guarda dipende sempre dal prezzo e da cosa ne devi fare..solo per dire guarda su ebay..una cinesina da pota con 100euro ti arriva a casa ma non è propio all'altezza di una "seria" e "famosa" da 300/400 o più euro..io ad esempio una cinese da pota ce l'ho ma ammetto che la uso al lavoro per tagliare bancali o tavole per non rovinare la ms200t che è tutt'altra cosa..ma che infatti costicchia un pelino di più..e poi guarda anche l'assistenza,se si rompe che fai monti un pezzo zenoah (visto che tanti montano)che magari ti costa come o più della cinesina nuova ?..ripeto..dipende dal prezzo e dall'uso che ne fai..piuttosto meglio un buon usato che un nuovo così così
                                      Ultima modifica di tigrotto; 14/01/2008, 05:25.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da scaruglia Visualizza messaggio
                                        Scusate sono molto confuso,ma i possessori della MS200T che uso ne fanno?????perchè forse non capisco io ma sulla potatura di rami piccoli sento dire che strappa(forse meglio la MS192 pesa meno costa meno e tagli quasi equivalenti),)a terra non è il massimo e allora a cosa serve solo per tagliare rami sulla pianta un pò più grossi????mi sembra molto riduttivo per una macchina così decantata.
                                        grazie
                                        Ero incerto su avarie qustioni, e vi ringrazio per l'aiuto, alla fine ho deciso da solo....

                                        ho valutato che non sono un professionista, ma ho anche considerato che in altri campi ho sempre adottato il principio che la "roba buona", cioé di marca, di qualità, rende anche se devi farne un uso limitato, e puoi comprarla anche usata, se ne tieni di conto.

                                        Così, vista la grande pubblicità che avevo sentito, e visto che anche altri canali mi avevano consigliato l'oggetto, mi sono recato da un concesisonario stihl, e ho chiesto se avessero una 200t usata...

                                        Mi hanno dato un modello del 1996 a 260 Euro (listino 717), apparentemente caro....

                                        L'ho provata, é una bomba, una bestia assoluta che taglia incredibilmente anche i rami più piccoli, e si mangia con altrettanta forza incredibile quelli più grossi...

                                        Sono contentissimo, perché so di avere in mano un oggetto di culto... una di quelle cose che fanno la storia di un settore...
                                        Grazie a tutti quindi...

                                        Commenta


                                        • buongiorno a tutti ,vedo che non la pensiamo allo stesso modo ,ma è anche giusto così
                                          comunque sulle motoseghe per la potatura ci sarebbe molto da dire ,e dipende anche dal metro di giudizio di ognuno di noi.vi saluto a tutti a risentirci presto(spero che mi sia permesso)ciao
                                          vincenzo

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Omolupo Visualizza messaggio
                                            Mi hanno dato un modello del 1996 a 260 Euro (listino 717), apparentemente caro....
                                            Togli pure l'apparentemente. io l'anno scorso ne ho presa una usata del 2004, a 150 euro con pistone e cilindro nuovi

                                            Commenta


                                            • volevo rispondere più dettagliatamente sulla potatura con e senza motosega ,esprimendo il mio puinto di vista ma vedo che non è stato possibile un grazie a voi tutti per i consigli ciao

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
                                                volevo rispondere più dettagliatamente sulla potatura con e senza motosega ,esprimendo il mio puinto di vista ma vedo che non è stato possibile un grazie a voi tutti per i consigli ciao
                                                A prescindere dal fatto che, come da regolamento, le lamentele vanno poste in altra sede, se ti sei sentito "zittito" o pensi che qualcuno ti abbia tarpato le ali beh, sei sulla strada sbagliata.
                                                Primo in questo thread si parla di motoseghe da potatura inteso solo come "macchina". Nessuno ti vieta, se lo ritieni opportuno, di aprire un nuovo thread riguardante le tecniche di potatura.
                                                Secondo, se la maggior parte degli utenti non la pensa come te, non significa che ti si voglia dar contro, ma solamente che non è detto che il tuo modo di operare evidentemente non è il più utilizzato in italia.
                                                Tutto qua, e con questo spero di aver chiuso il discorso.
                                                ACTROS
                                                "CB COMINO"

                                                Commenta


                                                • ok capito ...tutto a posto non me la sono presa e spero neanche qualcuno qui .solo opinioni tutto qui, del resto il forum lo giudico positivamente in tutto e per tutto ,le persono che danno consigli molto preparate e penso di seguirvi ancora .grazie e buongiorno a tutti

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
                                                    Togli pure l'apparentemente. io l'anno scorso ne ho presa una usata del 2004, a 150 euro con pistone e cilindro nuovi
                                                    ritieniti assai fortunato... a Firenze i prezzi sono più o meno questi... e anche su e-bay...
                                                    http://cgi.ebay.it/MOTOSEGA-STIHL-MS...QQcmdZViewItem
                                                    Ultima modifica di Actros 1857; 14/01/2008, 12:51. Motivo: sistemata disposizione

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Omolupo Visualizza messaggio
                                                      ritieniti assai fortunato... a Firenze i prezzi sono più o meno questi... e anche su e-bay...
                                                      http://cgi.ebay.it/MOTOSEGA-STIHL-MS...QQcmdZViewItem
                                                      beh tommy ha propio fatto un affare..anzi oserei dire "na vera botta di culo"..però tu non puoi fare un confronto con quella di ebay che comunque sembra nuova mentre la tua ha 12 anni quindi è pure modello vecchio..però per carità se è ben tenuta e tu nei sei soddisfatto ne siamo contenti tutti..adesso occhio solo a non farti prendere la mano dalla monoimpugnatura..in tutti i sensi..e poi il listino..io l'ho pagata 550 nuova a rate da 47 al mese..neanche sapevo di pagarla

                                                      Commenta


                                                      • Boh sarà che l'oggetto mi piace così tanto che non mi sento proprio fesso, anzi mi avevano offerto un'altra stihl del 2004 che però vibrava a 30 euro in più....

                                                        E poi scusate, non sono così sicuro di averla pagata 260... ho preso anche 5 l di olio per catene e 2 l di olio per miscela dandogli 290 euro... quindi quanto l'ho pagata, visto che nonso quanto costano gli oli (tutti e due stihl)?

                                                        Commenta


                                                        • Scotto noviziato

                                                          Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
                                                          volevo rispondere più dettagliatamente sulla potatura con e senza motosega ,esprimendo il mio puinto di vista ma vedo che non è stato possibile un grazie a voi tutti per i consigli ciao
                                                          Non prendertela, se vuoi parlare di potatura fine a se stessa
                                                          puoi creare un 3D in Colture e Tecniche Agricole.
                                                          Certamente ai moderatori è sfuggito di suggerire questa opportunità.

                                                          Commenta


                                                          • x morovenexian,non volevo parlare di potatura,essa è soggetiva si fa sul campo con 2 o 3 regole fisse il resto è solo occhio ed esperienza.
                                                            io ho solo espressolamia opinione sul fatto che qualcuno vuol far passare l'dea che con una motosega per potare si possono tagliare anche rami d1,5-2 cm( Questo molto pericoloso)a gente inesperta come lo sono io di motoseghe,e qualcun'altro parlava di professionista senza conoscere la materia,e in qualche modo dare giudizi pesanti su altri senza che qualcun'altro ancora dia la possibilità di replica in questo forium solo perchè "forse la maggior parte la pensa diversa da me".se ho fatto un errore forse è stato quello di pensare di poter esprimere le mie opinioni, lodando un tipo di macchina a mio giudizio migliore. Con questo chiudo il discorso ringraziandovi di nuovo per questa possibilità.vi seguirò con piacere un caro saluto
                                                            vincenzo

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X