Originalmente inviato da fede73
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Da potatura (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggiobella domanda.... da quello che ho capito no.
Sono i progetti made in japan.
Come la Yaris, la fanno in francia in uno stabilimento Toyota.
Commenta
-
per le motoseghe da potatura non ho molta esperienza,ma ho avuto la fortuna(direi proprio) di usare una echo,subblime è a dir poco,e veramente una macchina fantastica,ora non ricordo il modello,ma se mi servisse una motosega da potatura un domani,nonostante abbia solo husky e sono in procinto di prendere una stihl andrei ad occhi chiusi su echo,poi magari le altre son migliori,ma la echo mi ha veramente impressionato positivamente
Commenta
-
Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggiosalve atutti .me arrivata la nuova active 39.39, piu aggiornata, in vari particolari quando posso farò qualche video serio ,e vi scrivero come va . non ho avuto il piacere di provare una mts con barra carvin ma prima o poi lo farò. ciao a tuttiWHY STAY ORDINARY
Commenta
-
si hai ragione sam perche mi sono comprato la nuova 346xp 50cc , la sto provando questi giorni insieme alla active , e devo dire che la active a migliorato , adesso gira davvero bene ciao sam . a ti volevo dire che ero a fare un pensierino sulla 357xp però della jion non ricordo la sigla , ne parlano tutti bene. ci penserò ciao
Commenta
-
la 357 targata jonsered dovrebbe essere la 2156.
ne ho presa una usata ( aveva ancora il codice a barre sotto il serbatoio) da un privato che si lamentava perchè "poco prestante" e che è passato alla 372 xp.
la macchina va molto bene e gira molto forte.
comunuqe chiudo visto che se ne è già parlato in abbondanza di questa motosega e poi qui è off topicS-Riki
Commenta
-
Ciao, la Tanaka era sull'orlo del baratro e stava per fallire e quindi è stata acquistata dalla Hitachi. Adesso non esiste più la Tanaka, anche perchè con le nuove normative di costruzione che entrano in vigore dal 1° agosto 2008, praticamente le nuove motoseghe sono tutte Zenoah (che un paio di anni fa è stata acquistata dalla Husqvarna). Insomma, bye bye Tanaka.
Commenta
-
Originalmente inviato da gastronomade Visualizza messaggioCiao, la Tanaka era sull'orlo del baratro e stava per fallire e quindi è stata acquistata dalla Hitachi. Adesso non esiste più la Tanaka, anche perchè con le nuove normative di costruzione che entrano in vigore dal 1° agosto 2008, praticamente le nuove motoseghe sono tutte Zenoah (che un paio di anni fa è stata acquistata dalla Husqvarna). Insomma, bye bye Tanaka.
Sejii Tanaka avrà di che piangere per anni...
Commenta
-
mi spiace vedere,come inevitabilmente anche nel campo della costruzione di motoseghe si stia avverando il fenomeno gia in corso piu o meno in tutti i settori con la scomparsa di marche accorpate in grandi gruppi,che non faranno altro che offrire i pochi e stessi identici prodotti solo in colorazioni diverse,a scapito dell utente purtroppo,comunquemeglio cosi che vederli sparire per sempre...comunque avete mai sentito una marca di motoseghe,FOLUX mi pare,gialle,è in azienda di mio zio ma non riesco a reperire nulla sul net a riguardoUltima modifica di IRON; 23/07/2008, 21:26.
Commenta
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioIeri al Flormart ho preso in mano la nuova Husqvarna da potatura.
E una Zenoha con le scocche arancioni.....
Commenta
-
Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggioSi è vero. Anche se va detto che la versione prodotta per HWA incorpora alcune migliorie tecniche come una miglior qualità del basamento in alluminio e materiali plastici di maggior consistenza. Inoltre in giappone stanno preparando anche una 34 cc. che verrà presentata nella seconda metà del 2009, con pesanti modifiche esclusive per HWA.
Però è chiaro che un concessionario Husqvarna (vero maxB?) e non Zenoah, deve parlare bene della prima e non della seconda (anche se ormai non esiste più perchè Husqvarna se l'è comprata purtroppo...)... Comunque io continuo a preferire la DOLMAR.
Ciao a tutti!!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da gastronomade Visualizza messaggioPerò è chiaro che un concessionario Husqvarna (vero maxB?) e non Zenoah, deve parlare bene della prima e non della seconda (anche se ormai non esiste più perchè Husqvarna se l'è comprata purtroppo...)... Comunque io continuo a preferire la DOLMAR.
Resta il fatto che la proofessionalità e la competenza di MaxB è stata ampiamente dimostrata dal contenuto tecnico dei suoi post; sentire invece uno che arriva ad accusare di "imparzialità" un rivenditore, dopo che lui ha scritto SOLO di Dolmar, sinceramente lascia molto a desiderare.
A meno che non sia un concessionario pure tu......ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggioSi è vero. Anche se va detto che la versione prodotta per HWA incorpora alcune migliorie tecniche come una miglior qualità del basamento in alluminio e materiali plastici di maggior consistenza. Inoltre in giappone stanno preparando anche una 34 cc. che verrà presentata nella seconda metà del 2009, con pesanti modifiche esclusive per HWA.
Commenta
-
Originalmente inviato da gastronomade Visualizza messaggioA parte il fatto che Husqvarna non si scrive Husqwarna e quindi la diminuzione semmai è HVA e non HWA e poi la piccola macchina da potatura (G2500 Zenoah) non ha assolutamente il basamento in alluminio ma in plastica (come tutte le macchina da potatura sotto i 26 cc, ndr), semmai ha una piastrina di alluminio per rinforzare il punto in cui la scocca si aggancia al cilindro... Poi, Zenoah, qualitativamente non ha nulla da invidiare a Husqvarna, anzi, semmai negli ultimi anni era il contrario, infatti la G2500 quando usciva etichettata KOMATS'U Zenoah, non ha mai avuto problemi, adesso che è etichettata Husqvarna Zenoah, ha cominciato ad avere dei problemi al carburatore, che infatti non è lo stesso di prima.
Però è chiaro che un concessionario Husqvarna (vero maxB?) e non Zenoah, deve parlare bene della prima e non della seconda (anche se ormai non esiste più perchè Husqvarna se l'è comprata purtroppo...)... Comunque io continuo a preferire la DOLMAR.
Ciao a tutti!!!!
Chiedo inoltre scusa per l'errore di sintassi, è vero, la sigla tecnica diminutiva in uso e HVA e non HWA, ho sbagliato.
Per il discorso del basamento della nuova motosega da potatura mi riservo di replicare dopo aver parlato con il responsabile assistenza tecnica in fercad. per ora mi limito a tacere.
Commenta
-
la nuova motosega da potatura l'ho gia vista e provata, non posso dare indicazioni perchè me lo hanno vietato, ma vi dico solo che se questi sono i presupposti per l'inizio di una nuova era nel campo delle motoseghe, allora tra poco il mercato subirà un forte contraccolpo, specialmente le aziende antagoniste a Zenoah/Husqvarna.
La mossa di Husqvarna ad assorbire il colosso giapponese è stata la zampata di quell'uomo che sta nuotando in alto mare e che sa che tra un po non ce la fa più!
Altro non posso dire per ora!
PS MaxB hai venduto per 20 anni Husqvarna e non sapevi nemmeno come si scrive, Ahia Ahia Ahia...Signora Longari...Lei mi è caduta sul pisello!!!
Commenta
-
Allora, ho provveduto ad informarmi come annunciato prima
La motosega Husqvarna T425 HA il basamento al cui ruota l'albero motore in alluminio (leggi magnesio o materiale assimilato).
Inoltre, dopo aver letto il post n. 504 ho chiesto chiarimenti e mi è stato detto che la macchina è ormai in libero commercio e non vi è nessun accordo di riservatezza ne segreto industriale ancora in essere.
Ultima precisazione; so perfettamente che la sigla tecnica è Hva, ho scritto Hwa per una semplice svista. Mi scuso per il piccolo disguido.
Commenta
-
non per essere polemico anzi al contrario, per precisare quanto tu affermi:
Tra un po, quando tutto sarà pronto e collaudato, usciranno parecchie novità, sono al corrente che Zenoah sta lavorando attorno ad una nuova piattaforma di macchine super, e probabilmente chi ti ha informato è al corrente ma per logiche strategie commerciali preferisce starsene zitto, come faccio io a saperlo??
E evidente che sono al di sopra, oltre, superiore in tali incarichi e ne so di più, molto di più, e se mi dicono di tenere una riservatezza a certe informazioni, io rispetto gli ordini.
Comunque, quel che ho visto, e provato, e testato darà di sicuro del filo da torcere a coloro che non sono al passo con i tempi.
Spero di aver soddisfatto in modo esauriente i tuoi quesiti
Commenta
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioE chissà come mai in 7 degli 8 messaggi scritti da te si parla o di Dolmar o di Makita....mah!?!?!?!?
Resta il fatto che la proofessionalità e la competenza di MaxB è stata ampiamente dimostrata dal contenuto tecnico dei suoi post; sentire invece uno che arriva ad accusare di "imparzialità" un rivenditore, dopo che lui ha scritto SOLO di Dolmar, sinceramente lascia molto a desiderare.
A meno che non sia un concessionario pure tu......
La più leggera al mondo è la G2000 della Zenoah che però oltre a costare oltre € 500,00 è anche poco potente, mentre la G2500 sempre Zenoah è un po' più pesante e leggermente più potente, costando la stessa cifra, circa.
Non ho attaccato MaxB, che anche a me sembra una persona molto informata e competente solo perchè sponsorizza una marca piuttosto che un'altra, ognuno ha i suoi gusti, l'ho fatto solo perchè alla fine del messaggio in questione era riportato il sito del concessionario per il quale evidentemente lavora o del quale (gli auguro!!!) è proprietario. Credo che all'interno di un blog come questo, sia meglio non fare pubblicità a nessun marchio per evitare di perdere un'obiettività, che dovrebbe essere la peculiarità, sulla quale basare la possibilità di dare consigli disinteressati e quindi il più oggettivi e vicini alla realtà possibile.
Scusate se ho dato delle impressioni sbagliate e se mi infiammo quando si verificano queste situazioni.
Buon Taglio!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da gastronomade Visualizza messaggioA parte il fatto che Husqvarna non si scrive Husqwarna e quindi la diminuzione semmai è HVA e non HWA e poi la piccola macchina da potatura (G2500 Zenoah) non ha assolutamente il basamento in alluminio ma in plastica (come tutte le macchina da potatura sotto i 26 cc, ndr), semmai ha una piastrina di alluminio per rinforzare il punto in cui la scocca si aggancia al cilindro... Poi, Zenoah, qualitativamente non ha nulla da invidiare a Husqvarna, anzi, semmai negli ultimi anni era il contrario, infatti la G2500 quando usciva etichettata KOMATS'U Zenoah, non ha mai avuto problemi, adesso che è etichettata Husqvarna Zenoah, ha cominciato ad avere dei problemi al carburatore, che infatti non è lo stesso di prima.
Però è chiaro che un concessionario Husqvarna (vero maxB?) e non Zenoah, deve parlare bene della prima e non della seconda (anche se ormai non esiste più perchè Husqvarna se l'è comprata purtroppo...)... Comunque io continuo a preferire la DOLMAR.
Ciao a tutti!!!!
Commenta
Commenta