c'è su questo sito in offerta:
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Da potatura (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Cicca
Ciao Cicca,ma non credi ti convenga rimanere sul "sicuro" in tutti i sensi?(sopratutto fisico) Se ascolti il mio parere rimani su una mts. normale ma leggera http://www.echo-italia.it/a_ITA_447_1.html come questa xchè quelle a una mano possono essere molto difficili da "gestire".Ricordiamoci che la mts non conosce il padrone!!
Ciao Giuseppe
Commenta
-
Originalmente inviato da orios Visualizza messaggio
Trovarla a 330 nei vicinati la prenderei subito, ma dubito che nella mia zona facciano questi prezzi. Se la si trova su e bay 290/300 euro piu le spese di spedizione siamo li, avere un riferimento coem officina per ogni eventuale problema nel posto in cui la si compra vuol dire e come, come hanno sottolineato in tanti.
Piuttosto oggi parlavo con mio zio anche lui intenzionato ad acquistarne una specifica per la potatura la più piccolina in termini di peso con barra carving se non sbaglio è la Zenoah G 2000 ( peso 2.2kg, cc 18,3 barra carving catena da 20 cm)che su ebay si aggira sui 420 euro piu spedizione (listino 545 E o giù di li...) mi confermate i prezzi? è buono 420 euro? o si trova di meglio...
segue credo la Dolmar da una giapponese si passa alla tedesca... che si aggira sui 340 euro con carving , (peso compleo 3 kg , cc 22.2, passo catena 25cm) sono queste due le piu leggere e specifiche dico bene???
Seguo con molto interesse i vostri interventi con tutti i suggerimenti che date!
Grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggiodiciamo che quella che proponi e senza carving al prezzo di 259 +iva quella in carving a 289 + iva, quindi alla fine volendola con la carving fin dal primo acquisto anche qua siamo sui 340 euro e non so le spese di viaggio (io l'iva non la scarico).
Trovarla a 330 nei vicinati la prenderei subito, ma dubito che nella mia zona facciano questi prezzi. Se la si trova su e bay 290/300 euro piu le spese di spedizione siamo li, avere un riferimento coem officina per ogni eventuale problema nel posto in cui la si compra vuol dire e come, come hanno sottolineato in tanti.
Piuttosto oggi parlavo con mio zio anche lui intenzionato ad acquistarne una specifica per la potatura la più piccolina in termini di peso con barra carving se non sbaglio è la Zenoah G 2000 ( peso 2.2kg, cc 18,3 barra carving catena da 20 cm)che su ebay si aggira sui 420 euro piu spedizione (listino 545 E o giù di li...) mi confermate i prezzi? è buono 420 euro? o si trova di meglio...
segue credo la Dolmar da una giapponese si passa alla tedesca... che si aggira sui 340 euro con carving , (peso compleo 3 kg , cc 22.2, passo catena 25cm) sono queste due le piu leggere e specifiche dico bene???
Seguo con molto interesse i vostri interventi con tutti i suggerimenti che date!
Grazie
Leggendo tutto il post, si consiglia quindi come rapporto qualità prezzo la Zenoah G2500 cv quindi
Commenta
-
Ekkoci di nuovo qua....
allora oggi ho avuto modo di fare un giretto per negozi, cito i due che hanno più senso di essere nomimati...
Allora nel primo ho visto:
La piccola della Dolmar, la Zenoah g2500 (con l'ops) e la piccolina g2000 (veramente leggerissima) e la sthill la 192 (spero di non sbagliare le sigle perche non ho gli appunti sotto mano)...
per i prezzi non c'era il titolare quidi ripasserò e mi farò prepare i preventivini (con carving e non carving...che ancora non so se è meglio pigliare o no)
nell'altro avevano :
sempre le due della Zenoah sto giro la G2500 senza carving, la sthill 192 (mi ha impressionato il fatto che pur essendo piu pesante, è molto equilibrata e il peso che ha non lo senti...) delle oleomac (se non erro) e poi la husquarna T425 con carving, che non è affatto brutta....
qua piu o meno a grandi linee... (c'era parecchia gente quindi i discorsi sono stati a grandi linee senza scendere nel dettaglio di barra carving o normale...) ma siamo intorno ai 350 / 360 euri...
credo proprio che abbandono il disocrso di internet direi che tanto alal fine 20/30 euro piu o meno dice veramente poco, rispetto all'avere vicino chi te l'ha venduta e l'assistenza migliore che può fare.
Un terzo negozio che cito per la cronaca tratta piu che altro il marchio Alpina... che si sarà uguale ma non so non mi ispira, la echo che alla fine nei primi due negozi citati non avevano (qualcosa vorrà dire....magari ha ancora i famosi problemi di carburazione e preferiscono non tenerla) e pur essendo rivenditori di zenoah non avevano nemmeno una G2500 da farmi vedere.... ma si sarebbe informato sui prezzi...
In conclusione... più casino di prima. Prima di tutto la barra
poi la motosega......
Ho rimesso tra le pretendenti la sthill devo vedere un po meglio le caratteristiche (peso , quale barra monta inteso in lunghezza ed altre cose...) la zenoah G2500 carving non carving, la dolmar che alla fine non mi dispiace (anche qua devo rivedere le caratteristiche) e poi la nuova almeno per me husqvarna che non avevo considerato visto che qua non se ne era parlato proprio bene ma vista dal vivo la T425 con carving è proprio carina (qua le caratteristiche le devo rivedere anzi vedere tutte visto che non ne so mezza....)
quindi invevce di calare le scelte aumentano, mano a mano escludo qualcosa (la echo ) ed entrano delle nuove... (dolmar , husqa)
mi deciderò prima o poi....
aiutatemi vi prego !!!
Commenta
-
Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggioEkkoci di nuovo qua....
qua piu o meno a grandi linee... (c'era parecchia gente quindi i discorsi sono stati a grandi linee senza scendere nel dettaglio di barra carving o normale...) ma siamo intorno ai 350 / 360 euri...
credo proprio che abbandono il disocrso di internet direi che tanto alal fine 20/30 euro piu o meno dice veramente poco, rispetto all'avere vicino chi te l'ha venduta e l'assistenza migliore che può fare.
Un terzo negozio che cito per la cronaca tratta piu che altro il marchio Alpina... che si sarà uguale ma non so non mi ispira, la echo che alla fine nei primi due negozi citati non avevano (qualcosa vorrà dire....magari ha ancora i famosi problemi di carburazione e preferiscono non tenerla) e pur essendo rivenditori di zenoah non avevano nemmeno una G2500 da farmi vedere.... ma si sarebbe informato sui prezzi...
e poi la nuova almeno per me husqvarna che non avevo considerato visto che qua non se ne era parlato proprio bene ma vista dal vivo la T425 con carving è proprio carina (qua le caratteristiche le devo rivedere anzi vedere tutte visto che non ne so mezza....)
La Echo in quel negozio nn la tengono probabilmente perchè nn sono concessionari ma i famosi problemi di carburazione li hanno risolti da un paio d'anni ed ora va veramente bene e la puoi trovare anche sotto la veste di Shindaiwa 269T (rossa).
Poi mi sembra che della Husky 425 nn se ne sia mai sparlato e la puoi tenere in considerazione tranquillamente visto che esteticamente ti piace molto. Come ti dicevo io è la Zenoha G2500 vestita di arancione sicchè nn caschi male.
Per la Dolmar ti posso solo confermare che i possessori che conosco sono contenti ed sentirla andare è un piacere.
Tra quelle che hai tra i probabili acquisti tieni anche la Echo o Shindaiwa e poi scegli tra quella che in mano ti sta meglio a parità di barra (magari hai preso in mano una con la barra più corta e ti sembra più bilanciata per quello.....)
CiaoGAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggiodiciamo che quella che proponi e senza carving al prezzo di 259 +iva quella in carving a 289 + iva, quindi alla fine volendola con la carving fin dal primo acquisto anche qua siamo sui 340 euro e non so le spese di viaggio (io l'iva non la scarico).
Posso solo garantirti la serietà e la professionalità del titolare.
Se proprio vuoi toglierti qualche dubbio prova a chiamarlo,
Poi per il resto fai le tue scelte.ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggioEkkoci di nuovo qua....
allora oggi ho avuto modo di fare un giretto per negozi, cito i due che hanno più senso di essere nomimati...
Allora nel primo ho visto:
La piccola della Dolmar, la Zenoah g2500 (con l'ops) e la piccolina g2000 (veramente leggerissima) e la sthill la 192 (spero di non sbagliare le sigle perche non ho gli appunti sotto mano)...
per i prezzi non c'era il titolare quidi ripasserò e mi farò prepare i preventivini (con carving e non carving...che ancora non so se è meglio pigliare o no)
nell'altro avevano :
sempre le due della Zenoah sto giro la G2500 senza carving, la sthill 192 (mi ha impressionato il fatto che pur essendo piu pesante, è molto equilibrata e il peso che ha non lo senti...) delle oleomac (se non erro) e poi la husquarna T425 con carving, che non è affatto brutta....
qua piu o meno a grandi linee... (c'era parecchia gente quindi i discorsi sono stati a grandi linee senza scendere nel dettaglio di barra carving o normale...) ma siamo intorno ai 350 / 360 euri...
credo proprio che abbandono il disocrso di internet direi che tanto alal fine 20/30 euro piu o meno dice veramente poco, rispetto all'avere vicino chi te l'ha venduta e l'assistenza migliore che può fare.
Un terzo negozio che cito per la cronaca tratta piu che altro il marchio Alpina... che si sarà uguale ma non so non mi ispira, la echo che alla fine nei primi due negozi citati non avevano (qualcosa vorrà dire....magari ha ancora i famosi problemi di carburazione e preferiscono non tenerla) e pur essendo rivenditori di zenoah non avevano nemmeno una G2500 da farmi vedere.... ma si sarebbe informato sui prezzi...
In conclusione... più casino di prima. Prima di tutto la barra
poi la motosega......
Ho rimesso tra le pretendenti la sthill devo vedere un po meglio le caratteristiche (peso , quale barra monta inteso in lunghezza ed altre cose...) la zenoah G2500 carving non carving, la dolmar che alla fine non mi dispiace (anche qua devo rivedere le caratteristiche) e poi la nuova almeno per me husqvarna che non avevo considerato visto che qua non se ne era parlato proprio bene ma vista dal vivo la T425 con carving è proprio carina (qua le caratteristiche le devo rivedere anzi vedere tutte visto che non ne so mezza....)
quindi invevce di calare le scelte aumentano, mano a mano escludo qualcosa (la echo ) ed entrano delle nuove... (dolmar , husqa)
mi deciderò prima o poi....
aiutatemi vi prego !!!
Io ho la g2500 con catena micro e carving,è valida e leggera ma non è ne particolarmente robusta ne molto potente.
Migliora un pò con la barra normale col cuscinetto,comunque ho avuto diversi problemucci(pompa dell'olio che tende a fare il vuoto,perno catena che gira a vuoto,filtro aria molto esposto allo sporco..),tutti risolti da me ma un pò fastidiosi.
Se non hai esigenze di dover fare degli interventi di chirurgia su degli alberi io fossi in te escluderei la carving,si usura molto,la catena è più delicata e nel taglio perdi potenza a causa dell'assenza del cuscinetto in punta alla barra.
La Echo e la Shindaiwa sono esattamente identiche,stesso discorso come sopra,da quello che ne sò (la usano dei miei amici che fanno manutenzione ai giardini) sono ottime macchine,probabilmente la migliori di quelle da te citate.
La 192 è una macchina potente ma più pesante e molto "plasticosa",se ci devi mettere le mani preparati a piangere,niente a che vedere con la MS200.
Che x inciso è quella che uso sempre pur essendo bella pesante e un pò ingombrante (io ho la 020,il modello precedente ma è identica).
Gli unici problemi sono il prezzo (doppio rispetto alle altre) e il peso,alla fine della giornata hai il polso molto provato se lavori in aria con una mano sola.
Commenta
-
Dopo aver letto un pò di messaggi mi sono iscritto per ricevere preziosi consigli.
Dovrei acquistare una mtg per: 1)potare una cinquantina di piante di olivo, alcune secolari; 2)potare una decina di alberi da frutta; 3)tagliare la legna per il termocamino.
Avrei pensato ad una mtg da potatura visto che mi spavental'idea di afferrare una mtg con due mani in cima ad un albero.
Visto che per adesso non mi posso permettere due mtg cosa mi consigliate?
Commenta
-
Visto che più ci rifletto e più sono in confusione...mi indicate qualche link di discussione dove vengono indicati gli eventuali problemi, le manutenzioni e riparazioni delle Motosega fin qua menzionate???
Grazie
allora...ho tolto la stihl dall'elenco...e aggiunto la shindaiwa e la echo non so ....non so come sarei messa poi in zona con eventuali manutenzioni , sono più gettonate le zenoah . dolmar, husquarna, mi volevo decidere di acquistarne una per febbraio...ma son sempre più indecisa, anche la stessa barra diventa problematica (in ebay c'è un indicazione dove dice che la barra carving dura 4-5 volte di una barra normale, vi risulta???)
Arigrazie
Commenta
-
Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggioVisto che più ci rifletto e più sono in confusione...mi indicate qualche link di discussione dove vengono indicati gli eventuali problemi, le manutenzioni e riparazioni delle Motosega fin qua menzionate???
Grazie
allora...ho tolto la stihl dall'elenco...e aggiunto la shindaiwa e la echo non so ....non so come sarei messa poi in zona con eventuali manutenzioni , sono più gettonate le zenoah . dolmar, husquarna, mi volevo decidere di acquistarne una per febbraio...ma son sempre più indecisa, anche la stessa barra diventa problematica (in ebay c'è un indicazione dove dice che la barra carving dura 4-5 volte di una barra normale, vi risulta???)
Arigrazie
Commenta
-
Originalmente inviato da cicca77 Visualizza messaggioallora...ho tolto la stihl dall'elenco...e aggiunto la shindaiwa e la echo non so ....non so come sarei messa poi in zona con eventuali manutenzioni , sono più gettonate le zenoah . dolmar, husquarna, mi volevo decidere di acquistarne una per febbraio...ma son sempre più indecisa, anche la stessa barra diventa problematica (in ebay c'è un indicazione dove dice che la barra carving dura 4-5 volte di una barra normale, vi risulta???)
Arigrazie
Se vuoi comrare la motosega entro febbraio, comprala!
Compra, scegliendo tra quelle che citi, in base ai concessionari che ci sono nella tua zona (cercando di valutarne anche capacità e serietà), in base a come te le trovi in mano, in base al prezzo(siamo comunque su macchine di ottimo livello) e, volendo, anche in base all'estetica. Queste sono cose che puoi valutare solo tu.
Quanto alla barra carving, ricorda che abbastanza spesso su e-bay ci sono rivenditori che neppure sanno a cosa serve ciò che vendono.
Io ho l'impressione che tu ti sia un po' fissata su questo tipo di barra perché, essendo più costosa, la ritieni comunque migliore. Non è così! Per un uso generico è meglio la barra normale.
Ciao.
Originalmente inviato da magogen Visualizza messaggioDopo aver letto un pò di messaggi mi sono iscritto per ricevere preziosi consigli.
Dovrei acquistare una mtg per: 1)potare una cinquantina di piante di olivo, alcune secolari; 2)potare una decina di alberi da frutta; 3)tagliare la legna per il termocamino.
Avrei pensato ad una mtg da potatura visto che mi spaventa l'idea di afferrare una mtg con due mani in cima ad un albero.
Visto che per adesso non mi posso permettere due mtg cosa mi consigliate?
Qualcuno ti consiglierà la più leggera, qualcuno la più potente, qualcuno quella che ha lui, qualcuno quella del colore che preferisce ... E' un po' obbligato con domande così generriche.
Ciao.PiGì
Commenta
-
ciao a tutti!!!
complimenti per il forum è favoloso!!!
ho utilizzato il tasto cerca e non sono riuscito a trovare info sulla stihl 015.
ho ritrovato da pochi giorni questa piccola motosega nel garage di mio nonno...penso che sono + di 5 anni che non viene usata.
premetto che ho lapassione di restaurare tutto quello che ha un motore a scoppio e che non ne vuole sapere di funzionare!!!
ho provato ad accenderla e dopo aver messo mano al carburatore e dopo aver dato un bel po di "strappi" è partita.
il problema è che nonostante l'abbia smontata e pulita non riesco a carburarla.
è possibile che il problema siano le membrane del carburatore??
qualcuno di voi ha gia messo mano su questo modello un po (tanto) arcaico??
aiutatemi...
grazie in anticipo a tutti coloro che mi sosterranno!!!!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da maverick_84 Visualizza messaggiociao a tutti!!!
complimenti per il forum è favoloso!!!
ho utilizzato il tasto cerca e non sono riuscito a trovare info sulla stihl 015.
ho ritrovato da pochi giorni questa piccola motosega nel garage di mio nonno...penso che sono + di 5 anni che non viene usata.
premetto che ho lapassione di restaurare tutto quello che ha un motore a scoppio e che non ne vuole sapere di funzionare!!!
ho provato ad accenderla e dopo aver messo mano al carburatore e dopo aver dato un bel po di "strappi" è partita.
il problema è che nonostante l'abbia smontata e pulita non riesco a carburarla.
è possibile che il problema siano le membrane del carburatore??
qualcuno di voi ha gia messo mano su questo modello un po (tanto) arcaico??
aiutatemi...
grazie in anticipo a tutti coloro che mi sosterranno!!!!!!
una cosa è sicura se è andata in moto senza aiuti (tipo benzina nella sede candela)il motore non dovrebbe avere problemi.Roberto .g.
Commenta
-
Originalmente inviato da chainsawcarver Visualizza messaggioCiao , La durata rispetto ad una cuscinetto è maggiore se viene utilizzata di punta ( con la catena da 1/4" sgorbiata), ma richiede maggior potenza ,per un utilizzo normale è meglio una barra a cuscinetto.I vantaggi della barra carving riguardano soprattutto il basso rimbalzo e un peso ridotto (escudendo la GB) , per quanto riguarda la durata dipende molto dalla qualità della stessa, le barre carving da 12" (30cm) che sono quelle piu' usate dagli scultori hanno un prezzo che varia dai 50 euro le scarse ai 90euro le piu' buone ,mentre le tradizionali vanno dai 20 le scarse ai 35 le buone .Le carving si dividono comunque in due tipi diversi di punta .Il tipo dime tip(riferito al diametro del decino di dollaro americano) ha una punta piu' sottile e piu' fragile e puo' utilizzare solo le catene da 1/4" , il tipo quarter (25cents ) ha una punta leggermente piu grande e piu' resistente all'usura e puo' supportare anche la catena 3/8" low profile . Facendone una questione veniale la differenza di costi è sicuramente a vantaggio della cuscinetto e della catena 3/8" se consideri invece una questione sicurezza la carving è nettamente superiore.
Grazie
Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggioAscolta cicca, hai citato una serie di motoseghe con le quali molti si guadagnano la pagnotta usandole con soddisfazione da mattina a sera e che in una stagione ci consumano più miscela di quanta tu, presumibilmente, ne consumerai in tutta la tua vita. Se, dunque, queste macchine vanno bene per loro, perché mai dovrebbero non essere ottime anche per te?
Se vuoi comrare la motosega entro febbraio, comprala!
Compra, scegliendo tra quelle che citi, in base ai concessionari che ci sono nella tua zona (cercando di valutarne anche capacità e serietà), in base a come te le trovi in mano, in base al prezzo(siamo comunque su macchine di ottimo livello) e, volendo, anche in base all'estetica. Queste sono cose che puoi valutare solo tu.
Quanto alla barra carving, ricorda che abbastanza spesso su e-bay ci sono rivenditori che neppure sanno a cosa serve ciò che vendono.
Io ho l'impressione che tu ti sia un po' fissata su questo tipo di barra perché, essendo più costosa, la ritieni comunque migliore. Non è così! Per un uso generico è meglio la barra normale.
Ciao.
Dici di aver letto un po' di messaggi. Leggine ancora qualcuno, andando un po' indietro, e poi poni qualche domanda più mirata altrimenti ricominciamo da capo.
Qualcuno ti consiglierà la più leggera, qualcuno la più potente, qualcuno quella che ha lui, qualcuno quella del colore che preferisce ... E' un po' obbligato con domande così generriche.
Ciao.
Grazie a tutti , per i consigli penso di acquistarla entro la prossima settimana, concludo quindi il mio intervento in questo forum, magari vi indicherò semplicemente quale acquisto avrò effettuato. Buon proseguimentoUltima modifica di fede73; 15/02/2009, 20:38.
Commenta
-
Originalmente inviato da cicca77Chiedo nuovaemnte scusa se nei miei interventi ho rotto le scatole, vedrò di non rompere più. Non volevo non so come dire, mettere in dubbio le parole, di voi che siete esperti e queste macchine le usate tutti i giorni, è proprio per questo che 'approfitto' della vostra esperienza e competenza. So perfettamente che il mio utilizzo sarà la metà della metà della metà di quello che voi la usate in un mese, volevo solo essere sicura del mio acquisto sentendo le campane di chi le possiede e ne ha visto i pregi e i difetti, so perfettamente che sono tutte buone le makkine citate, volevo solo andare nei dettagli, pensando anche che oltra a me il disocrso potesse interessare altre persone che si affacciano a questo mondo.
Grazie a tutti , per i consigli penso di acquistarla entro la prossima settimana, concludo quindi il mio intervento in questo forum, magari vi indicherò semplicemente quale acquisto avrò effettuato. Buon proseguimentoRoberto .g.
Commenta
-
Originalmente inviato da cicca77Chiedo nuovaemnte scusa se nei miei interventi ho rotto le scatole, vedrò di non rompere più. Non volevo non so come dire, mettere in dubbio le parole, di voi che siete esperti e queste macchine le usate tutti i giorni, è proprio per questo che 'approfitto' della vostra esperienza e competenza. So perfettamente che il mio utilizzo sarà la metà della metà della metà di quello che voi la usate in un mese, volevo solo essere sicura del mio acquisto sentendo le campane di chi le possiede e ne ha visto i pregi e i difetti, so perfettamente che sono tutte buone le makkine citate, volevo solo andare nei dettagli, pensando anche che oltra a me il disocrso potesse interessare altre persone che si affacciano a questo mondo.
Grazie a tutti , per i consigli penso di acquistarla entro la prossima settimana, concludo quindi il mio intervento in questo forum, magari vi indicherò semplicemente quale acquisto avrò effettuato. Buon proseguimento
Se ti ho dato questa impressione, ti chiedo scusa.
Volevo solo dirti che ormai sei arrivata a selezionare un ristretto numero di ottime macchine e che devi solo più sceglere in base ad esigenze solo tue. Non esiste la motosega migliore in assoluto e per tutti e nessuno può toglierti le ultime indecisioni.
Prendine una di quelle e vai tranquilla. Sono tutte ottime macchine ( e c'è anche la possibilità che tutte possano a volte dare qualche problema).
Ciao.PiGì
Commenta
-
Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggioGuarda che non volevo mica dire che rompi!
Se ti ho dato questa impressione, ti chiedo scusa.
Volevo solo dirti che ormai sei arrivata a selezionare un ristretto numero di ottime macchine e che devi solo più sceglere in base ad esigenze solo tue. Non esiste la motosega migliore in assoluto e per tutti e nessuno può toglierti le ultime indecisioni.
Prendine una di quelle e vai tranquilla. Sono tutte ottime macchine ( e c'è anche la possibilità che tutte possano a volte dare qualche problema).
Ciao.
se non era quello che intendevi, meglio così, mi era solo parso quindi.
Grazie a tutti ragazzi
Adesso godiamoci il derby!
Commenta
-
Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggioSono tutte ottime macchine ( e c'è anche la possibilità che tutte possano a volte dare qualche problema).
Ciao.
Gli ho fatto l'anamnesi e lui l'ha smontata, cambiato il filtro della benzina, cambiato la membrana per sicurezza visto che secondo lui era apposto ma niente da fare, allora l'ha smontata tutta per controllare il collettore di aspirazione ma tutto apposto, ora mi ha detto che vuole sventrarla e provare a sostituire la guarnizione del blocco e le altre, c'è uno spiffero d'aria che entra da qualche parte oltre che da quella giusta....
Vi è successo ancora qualcosa di simile?GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Acquistata.
Ho letto tutti i consigli che avete dato e sono partito per all'acquisto del potatore...
Ero lanciato sull'acquisto della zenoah ma dopo averne prese in mano qualcuna mi sono orientato sulla MAKITA DCS230T.
Pare sia la copia della DOLMAR PS-222 TH.
C'è scritto made in Japan... ma spero di non essermi portato a casa un prodotto cinese. Era in (presunta) offerta a 320 €.
L'ho provata sabato in tree climbing (che paroloni... saranno stati 4 metri) su un gelso e sono davvero soddisfatto della maneggevolezza e del peso.
La potenza è un po' quella che è... ma non ho grosse esigenze, giusto potature e sistemazione di una ripa che non consente di stare in piedi. Abbattimenti: pochi.
Ho fatto un buon acquisto?
Commenta
-
Originalmente inviato da Ringo Visualizza messaggioAcquistata.
Ho letto tutti i consigli che avete dato e sono partito per all'acquisto del potatore...
Ero lanciato sull'acquisto della zenoah ma dopo averne prese in mano qualcuna mi sono orientato sulla MAKITA DCS230T.
Pare sia la copia della DOLMAR PS-222 TH.
C'è scritto made in Japan... ma spero di non essermi portato a casa un prodotto cinese. Era in (presunta) offerta a 320 €.
L'ho provata sabato in tree climbing (che paroloni... saranno stati 4 metri) su un gelso e sono davvero soddisfatto della maneggevolezza e del peso.
La potenza è un po' quella che è... ma non ho grosse esigenze, giusto potature e sistemazione di una ripa che non consente di stare in piedi. Abbattimenti: pochi.
Ho fatto un buon acquisto?
in quella motosega di cinese non cè neppure il cappuccio candela(totalmente giapponese)
la potenza è quella che è , pero' calcola che è una 22 cc rispetto alle altre che sono quasi tutte 25 cc
io l'ho solo provata in moto e non a tagliare,pero' in mano sembra di avere un paio di forbici.
ciao, bell'acquisto!Roberto .g.
Commenta
-
Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggiopossono essere tante cose , essendo stata 5 anni ferma , magari con la mix dentro , io per prima cosa cambierei proprio le membrane(devono essere molto tenere), tanto la spesa non è eccessiva ,poi se ancora non và ti tocca andare per eliminazione-paraoli ,sfiato, ecc .ecc.
una cosa è sicura se è andata in moto senza aiuti (tipo benzina nella sede candela)il motore non dovrebbe avere problemi.
grazie ROBY 78 pwer avermi risposto cosi velocemente.
ho cambiato le membrane del carburatore dopo averlo pulito per bene.
adesso la motosega parte al primo colpo, però ha sempre problemi ai giri max...sembra che tenedno tutto il gas aperto non arrivi abbastanza corrente perchè scoppietta e non ragginge mai il massimo dei giri.
ho provato a carburarla agendo sia sulla vite del min sia su quella del max...ma ancora non va come dovrebbe!!!
cosa posso fare??
grazie a tutti!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da maverick_84 Visualizza messaggiograzie ROBY 78 pwer avermi risposto cosi velocemente.
ho cambiato le membrane del carburatore dopo averlo pulito per bene.
adesso la motosega parte al primo colpo, però ha sempre problemi ai giri max...sembra che tenedno tutto il gas aperto non arrivi abbastanza corrente perchè scoppietta e non ragginge mai il massimo dei giri.
ho provato a carburarla agendo sia sulla vite del min sia su quella del max...ma ancora non va come dovrebbe!!!
cosa posso fare??
grazie a tutti!!!
controlla anche se con le vibrazioni qualche filo no và a fare contatto.Roberto .g.
Commenta
-
Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggioguarda se trà gli elettrodi della candela si forma "la pallina"che và a prendere contatto(se ci sono molti sedimenti in giro capita), se non migliora prova a cambiare candela .
controlla anche se con le vibrazioni qualche filo no và a fare contatto.
nessuna pallina sula candela e ho controllato anche il filo della candela...sembrerebbe proprio un bel problemino di carburazione.
ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla su come carburare un walbro serie hdc.
ho letto un messaggio che diceva di avvitare a 0, svitare per 1 giro e 3\4 e poi rifinire la carburazione...posso fare cosi??
che % di olio mi consifgliate per la miscela considerando che la motosega ha + di 30 anni?
grazieeeeeeeeee!!!!
Commenta
-
Scusate ancora...qualcuno sa dirmi qualcosa in più delle Dolmar:
ho visto scritto Ps220 Th , Ps 221 Th , e poco sopra Ps 222Th
Andando nel sito della dolmar (gruppo makita) si trova solo la Ps222th, avendo visto in giro la Ps 221, non capisco una è un modello piu vecchio? oppure non so ....
Qualcuno sa indicarmi dove trovare il manuale di questa motosega (in italiano) visto che delle altre due che mi interessano l'avrei trovato nei relativi siti (zenoah g2500 e husqvarna t425)
Un ultima cosa... sono stata nel sito della makita ma tra i prodotti non ho trovato le motosega, esempio il modello che citava Ringo Makita dcs230t, come mai?
Grazie a chi vorrà rispondere ai miei quesiti...
P.s Oggi sono stata da un rivenditore per la Zenoah g2500 barra rocchetto prezzo 335, per quella carving che non ha perche in zona nessuno la richiesde (perche costa di piu....evidentemente in momento di crisi...) pensa sui 370 euro, mentre per la dolmar Ps221th euro 350 con barra normale...
Commenta
-
Originalmente inviato da maverick_84 Visualizza messaggiooggi pomeriggio ho provato a riaccenderla e ho controllato tutto!
nessuna pallina sula candela e ho controllato anche il filo della candela...sembrerebbe proprio un bel problemino di carburazione.
ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla su come carburare un walbro serie hdc.
ho letto un messaggio che diceva di avvitare a 0, svitare per 1 giro e 3\4 e poi rifinire la carburazione...posso fare cosi??
che % di olio mi consifgliate per la miscela considerando che la motosega ha + di 30 anni?
grazieeeeeeeeee!!!!
Commenta
Commenta