MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Da potatura (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
    Manco fosse la motosega di Chuck Norris!!!

    la è, la è.....

    poi tu cosa avevi preso da potatura?

    Commenta


    • scusate,sono nuovo del forum.mi chiamo dario,e faccio legna nel week end.vorrei aquistare una motosega leggera per sramare gli alberi a terra.non propriamente una da potatura quindi ma comunque leggera e maneggevole,che si accende al primo colpo,e che sia un attrezzo di alta qualità(mi piacciono gli attrezzi che durano).che cosa mi consigliate,visto che ne avete provate di tutti i tipi ?a che punto una motosega non è piu da potatura ma diventa una motosega da bosco ?credo il superare un certo peso.grazie a tutti un saluto da corvo50

      Commenta


      • La motosega da potatura è "monoimpugnatura", ovvero può essere usata con una sola mano.
        Nel momento in cui viene aggiunta l'impugnatura posteriore cessa di esserlo. Tant'è che esistono modelli declinati in entrambe le versioni. Ad esempio:

        la Active 39.39 e la 40.40
        la Echo 350 tes e la 350 wes

        Questo perchè per quanto leggera e potente una macchina da potatura non sarà mai comoda nella sramatura a terra come una tradizionale.

        Per il discorso "qualità" basta orientarsi su marchi conosciuti e seri, con assistenza vicino a casa.

        Commenta


        • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
          la è, la è.....

          poi tu cosa avevi preso da potatura?
          Ho preso 435 e 425.

          Una è microscopica (rispetto a ciò che ero abituato ad usare) ma la infili dappertutto, l'altra è il giusto compromesso tra peso, ingombro e prestazioni (anche se canta con una voce un po' troppo squillante, rispetto all 335 che avevo prima)
          – Internet, + Cabernet!

          Commenta


          • A me piace molto, invece, la tonalità dello scarico. A freddo sembra un testacalda.....
            deve essere per la conformazione della marmitta (scarica sulla barra) e per il fatto di essere stratocharged/x torq.
            Ultima modifica di fede73; 29/11/2010, 21:31.

            Commenta


            • grazie per le delucidazioni.credo che opterò per una shindaiwa 450s .devo prima trovare qualcuno che la possiede e vederla al lavoro.

              Commenta


              • Stihl 020T vs 200T

                Ciao a tutti, siccome mi han regalato una Stihl 020t da riparare (non parte e non so se francamente se lo farà mai) ed io già avavo una mezza idea di prendermi una 200t, sono qui a chiedervi di spiegarmi le differenze tra le due: a me sembrano praticamente uguali guardando la 200t sui vari siti e paragonandola alla 020t che ora posseggo. Che mi dite del peso e della potenza facendo il paragone tra le due? Per me sarebbero importanti questi aspetti visto che andrei ad usarla sugli alberi, in special modo sui castagni, che a volte hanno bisogno di tagli un pò più grandini.
                Grazie a tutti per l'aiuto.

                Commenta


                • la ms 200t ha i tappi ad alette anzichè a vite, inoltre è stato rifatto il sistema di sfiato del serbatoio miscela, il carburatore è modificato e le luci di travaso del cilindro sono state modificate per migliorare la risposta in accellerazione.

                  Commenta


                  • Grazie MaxB. per la tua spiegazione. Mi sai dire qualcosa a proposito delle differenze tra il peso e la potenza, se ce ne sono, tra le due?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da loacker Visualizza messaggio
                      Grazie MaxB. per la tua spiegazione. Mi sai dire qualcosa a proposito delle differenze tra il peso e la potenza, se ce ne sono, tra le due?
                      Il peso è sostanzialmente identico, la potenza pure,. La sola differenza è che la 200t, in virtù delle modifiche sui travasi del cilindro, ha un comportamento migliore in accellerazione.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                        Ho preso 435 e 425.

                        Una è microscopica (rispetto a ciò che ero abituato ad usare) ma la infili dappertutto, l'altra è il giusto compromesso tra peso, ingombro e prestazioni (anche se canta con una voce un po' troppo squillante, rispetto all 335 che avevo prima)
                        Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                        A me piace molto, invece, la tonalità dello scarico. A freddo sembra un testacalda.....
                        deve essere per la conformazione della marmitta (scarica sulla barra) e per il fatto di essere stratocharged/x torq.
                        ... in effetti dopo averla usata un po' ti do ragione.... urla parecchio....
                        In compenso ho montato la barra da 35. Rende molto meglio che con quella da 30. Probabilmente perchè assorbendo un minimo in più di potenza tende a non fare andare andare fuorigiri il motore.

                        Commenta


                        • io come potatura e sramare uso la 3410th della dolmar mi trovo molto bene dopo aver abbattuto alberi grandi prendo in mano la mts e ci lavoro ottimanente senza stancarmi ha la barra da 30, da giungno che ho inziato ad lavorare ed ho consumato una catena ciao carlo

                          Commenta


                          • consiglio tra sthil, zenoh, efco

                            devo acquistare una motosega usata, mi serve principalmente per potare alberi di ulivi secolari e tagliare poca legna occasionalmente.

                            sono dirottato tra:

                            - zenoah comatsu g250 130€
                            - sthil 020t 130€
                            - efco 136 60€

                            voi cosa mi consigliate?

                            Commenta


                            • I diametri dei rami che andrai a tagliare normalmente saranno max 15 cm........ Io starei sulla zenoha, leggera e amenggevole, affidabile, ed ogni tanto se ti capita qualche diametro 30 lo tagli ugualmente...... Buona anche la 020 ma decisamente più pesante, anche se molto più potente........ Per il tuo lavoro rimarrei sulla Zenoha.
                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                              Commenta


                              • sarei orientato proprio sulla zenoha, il dubbio nasce poiche si vocifera che sthil sta su un gradino piu alto.

                                la zenoah ha la lama carving, vi chiedo se è possibile intercambiare la lama anche con quella piu larga.

                                grazie

                                Commenta


                                • ho la possibilita di acquistare anche una oleo mac

                                  a parità di prezzo cosa mi consigliate zenoah g250 o oleomac 932?

                                  Commenta


                                  • Se decidi sulla zenoah g 250,ok.Macchina leggera e potenza limitata,superati i 15 cm di diametro taglia a fatica,ma per salire sugli alberi è più comoda e leggera.se decidi una macchina più potente e più pesante di circa 800-900 grammi ,come oleomac 932 e stihl 020t,occhio che la stihl a parità di prezzo e di peso,con la 932,oltre ad essere un gradino superiore è anche più potente:
                                    oleomac 932 3,4 kg ---1,2 kw.
                                    stihl 020t 3,5 kg ---1,6 kw.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da jackdim Visualizza messaggio
                                      ho la possibilita di acquistare anche una oleo mac

                                      a parità di prezzo cosa mi consigliate zenoah g250 o oleomac 932?
                                      sono due macchine concettualmente diverse, dipende da che lavoro vuoi/devi fare.

                                      p.s. ma le motoseghe sono nuove ? se così fosse una komatsu-zenoah la compro al volo
                                      Barcollo ma non mollo

                                      Commenta


                                      • no sono tutte usate, ma mi assicurano un'ottima meccanica... speriamo bene.
                                        penso che una motosega per potatura con lama carving usata, non debba essere troppo sfruttata, proprio per il tipo di lavoro che fa...

                                        poi chi losa .... ci avran tagliato "l'albero dei 100 cavalli" (quattromila anni).

                                        Commenta


                                        • Ciao a tutti, io vorrei comprarmi 1 motosega da potatura, premetto che sono appasionato sthil, sono andato a vede la MS 192 la più piccola, prezzo sui 380 euri, ma la ms 200 costa più di 700! ma a parte il prezzo per il mio uso la 192 e piùùùùùùù che sufficente, chi la ha provata? mi dite come vi trovate? altri modelli di concorrenza da suggerirmi? grazie ciao

                                          Commenta


                                          • I 380 sono per la versione carving o normale?
                                            Più lavoro e meno ferie

                                            Commenta


                                            • penso sia il prezzo per la versione normale. Abbastanza in linea come prezzo di vendita. La ms 20t invece a 700 euro mi pare che la vendano un po cara, si potrebbe scontare ancora qualcosa.

                                              Commenta


                                              • Alternative potrebbero essere la CS260tes della ECHO o la T425 HUSQVARNA.
                                                Dipende da come te le senti in prova.
                                                Non mi sbilancio su altre macchine per mancanza diretta di conoscenza
                                                Più lavoro e meno ferie

                                                Commenta


                                                • e quella con lama normale--------------------------

                                                  Commenta


                                                  • la tanaka 25cc è una ottima mts da potatura non costa molto sta 280 euro e marchiata hitachi ed ottima

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggio
                                                      la tanaka 25cc è una ottima mts da potatura non costa molto sta 280 euro e marchiata hitachi ed ottima
                                                      Scusa Carlo, ma se solo 8 mesi fà scrivevi queso:
                                                      Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggio
                                                      Buon giorno a tutti,
                                                      mi chiamo carlo sono un appassionato taglialegna. Quest' anno, dopo che un anno fa ho comprato legna, ho deciso di acquistare una motosega per procurarmi la legna per casa da bruciare nel cammino e ho tagliato circa 200 o trecento quintali di legna .
                                                      Ho dimenticato di dirvi una cosa molto importante, ho comperato una motosega Ama convinto che fosse una motosega italiana invece ho scoperto che è cinese. Mi sono arrabbiato con il rinvenditore di zona ma non fa niente ho pagato lo scotto.
                                                      Quindi mi sono fatto un giro in questo forum e ho constatato che le migliori sono Stihl, Husqvarna e Dolmar. Voi grandi intenditori quale mi consigliate?
                                                      Grazie carlo
                                                      ...e non la possiedi,su che basi la consigli?
                                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggio
                                                        la tanaka 25cc è una ottima mts da potatura non costa molto sta 280 euro e marchiata hitachi ed ottima
                                                        Carlo,intanto quella tanaka è 28cc.Io non ho esperienze personali con la tanaka,ma un meccanico di vicino torino che conosco ed è mio amico ha detto che è una macchina eccezionale,leggera come una 25cc,ma più aggressiva per via della cilindrata superiore per chi vuole vederla su internet si chiama tanaka tcs 2801.
                                                        Comunque quì da me le regine del mercato sono le echo cs 260 ,seguite da zenoah,stihl e shindaiwa.
                                                        Certo se tanaka non ha molti centri diffusi,va a fare la fine della dolmar............comunque se un meccanico mi dice che la tanaka la ritiene un'ottima motosega,io mi fido.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
                                                          ..........comunque se un meccanico mi dice che la tanaka la ritiene un'ottima motosega,io mi fido.
                                                          Un meccanico di che,che cosa giudica?
                                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                          Commenta


                                                          • Un meccanico ti potrà dire che è costruita bene, ben assemblata, facile nella manutenzione.... ma nulla di più.... no di certo se nella pratica è valida o meno.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                              Un meccanico di che,che cosa giudica?
                                                              E meccanico di macchine agricole e da giardinaggio.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X