MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fondi chiusi: Caccia e pesca

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Vedi se fosse un paese civile, l'italia, dovrebbe essere il contrario, cioé essere palinate e demarcate le aree dove i proprietari dei fondi decidono di lasciare praticare la caccia, anni fa mi son beccto due pallini in fronte, per fortuna la rosa si é aperta sopra la mia testa, perché uno dei fagiani da cortile che vengono liberati dai cacciatori a inizio stagione per divertirsi, era probabilmente abituato a stare con le galline, quindi si stava avvicinando a casa mia passando nella macchia che divideva casa mia da un bosco uno sparo e io son dovuto andare al pronto soccorso..... italia, un paese 'civile' dove obbligano la gente ad andare col casco e le cinture e poi lasciano la gente a sparare (legalmente) nella migliore delle ipotesi in mezzo ai boschi, mah.....

    Beh fortunatamente adesso vivo in un paese civile, il brasile, che ha reso illegale la caccia giá dal 1973, dove chi caccia lo fa illegalmente, e se lo beccano va in galera senza possibilitá di libertá su cauzione .

    E oggi c'é pure stato il primo morto.....
    Ultima modifica di pederz_; 19/09/2012, 11:05. Motivo: aggiunta

    Commenta


    • #92
      Abito in campagna e vicino ad una riserva di caccia, il terreno di mia proprietà è completamente recintato... da Domenica 16 Settembre nella mia provincia è iniziata la caccia ai fagiani e altre specie... siamo alle solite... gente che non rispetta le distanze e spara rivolta verso casa e pallini che arrivano nel piazzale o sul terrazzo...
      se ti rivolgi ai cacciatori per protestare, ti senti rispondere in maniera sgarbata e col consiglio di andare a quel paese...

      se ti rivolgi alle autorità ti fanno capire che rompi le scatole e che i cacciatori devono rispettare le regole.

      Che strano "paese" è il nostro

      CIAO

      Commenta


      • #93
        Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
        Abito in campagna e vicino ad una riserva di caccia, il terreno di mia proprietà è completamente recintato... da Domenica 16 Settembre nella mia provincia è iniziata la caccia ai fagiani e altre specie... siamo alle solite... gente che non rispetta le distanze e spara rivolta verso casa e pallini che arrivano nel piazzale o sul terrazzo...
        se ti rivolgi ai cacciatori per protestare, ti senti rispondere in maniera sgarbata e col consiglio di andare a quel paese...

        se ti rivolgi alle autorità ti fanno capire che rompi le scatole e che i cacciatori devono rispettare le regole.

        Che strano "paese" è il nostro

        CIAO
        beh se arrivano solo sul terrazzo in caduta..... va ancora bene, a me se ne sono piantati due all'attaccatura dei capelli mentre mi raddrizzavo dopo avere raccolto le coste nell'orto, se mi alzavo un pó piú in fretta li beccavo negli occhi.
        negli ultimi tempi prima di emigrare al primo tiro dei cacciatori vicino a casa, cominciavo una sarabanda di tiri con cartucce senza i pallini, uno ogni 10-30 minuti, i selvatici si spaventano e i cacciatori pure

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
          beh se arrivano solo sul terrazzo in caduta..... va ancora bene, a me se ne sono piantati due all'attaccatura dei capelli mentre mi raddrizzavo dopo avere raccolto le coste nell'orto, se mi alzavo un pó piú in fretta li beccavo negli occhi.
          negli ultimi tempi prima di emigrare al primo tiro dei cacciatori vicino a casa, cominciavo una sarabanda di tiri con cartucce senza i pallini, uno ogni 10-30 minuti, i selvatici si spaventano e i cacciatori pure
          Sistema dissuasivo che funziona, ma non approvo Pederz ... per scelta personale, io non ho armi in casa.
          Non è comunque giusto che uno debba rischiare una impallinata se decide di fare una passeggiata nel resede della propria abitazione... la mia recinzione è lungo un bosco e se io, o uno dei famigliari ci troviamo a passare lungo la recinzione rischiamo una fucilata... essendo la particella della mia abitazione considerata in ambiente urbano, dovrebbe essere vietata la caccia... mi sono rivolto al Comune, ma sembra che i cacciatori siano una specie protetta.
          Non ho niente contro di loro, ma devo costatare che molti di loro non rispettano le norme... nella fattispece, la distanza dalla recinzione.

          CIAO

          Commenta


          • #95
            Anche attraversando la strada sulle strisce ,devi comunque accertarti di essere visto ed in sicurezza.
            Non è corretto utilizzare singoli comportamenti censurabili e volerli generalizzare.
            lo scrivo da non cacciatore e con terreni invasi da "cacciatori".
            Ho anche "minacciato" un cacciatore che si era avvicinato alle costruzioni di chiamare la forza pubblica,ma non vedo differenze trà imbecilli col fucile,alla guida od in qualsiasi altra attività .
            Non rappresentano però una categoria.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #96
              [QUOTE=mario.sa;618041]Sistema dissuasivo che funziona, ma non approvo Pederz ... per scelta personale, io non ho armi in casa.
              Non è comunque giusto che uno debba rischiare una impallinata se decide di fare una passeggiata nel resede della propria abitazione... la mia recinzione è lungo un bosco e se io, o uno dei famigliari ci troviamo a passare lungo la recinzione rischiamo una fucilata... essendo la particella della mia abitazione considerata in ambiente urbano, dovrebbe essere vietata la caccia... mi sono rivolto al Comune, ma sembra che i cacciatori siano una specie protetta.
              Non ho niente contro di loro, ma devo costatare che molti di loro non rispettano le norme... nella fattispece, la distanza dalla recinzione.

              CIAO [/QUOTE

              Beh credo che in italia, togliendo montagna e zone impervie,( e dove abitavo io in questi tipi di posti ci vanno solo i proprietari dei boschi, a caccia, perché c'é da farsi un mazzo impressionante) non si potrebbe sparare in quasi nessun posto, 150 metri di raggio, liberi, sono un bel pó, difficilmente si riesce a cacciare senza andare contro la legge, quindi le forze dell'ordine chiudono un occhio, fintanto che non ci scappa il morto. Anche io sono non sono un fan delle armi, ho ereditato un fucile regolarmente denunciato ed antichissimo, ed é piú per il ricordo di chi me lo ha dato che lo tengo, inoltre ha il calcio intarsiato, é piú un opera d'arte che un arma e ho solo cartucce senza piombini, praticamente sparo solo a salve.
              Penso che una attivitá ludica che tanti danni ha giá fatto all'ecosistema con l'introduzione dei porcastri, (mistura di maiale e cinghiale), dei minilepre ecc. da parte dei cacciatori, che ogni anno lascia sul terreno un pó di persone , fortunatamente quasi sempre altri cacciatori, che elimina bellissimi animali quali fagiani, gheppi, pernici, lepri , ecc sia un tantino anacronistica nel mondo moderno. Riguardo la maleducazione poi, quando gli fai presente che stanno ledendo i tuoi diritti, si sentono poderosi perché armati quindi fanno i furbetti..... non tutti son cosí ma, essendo armati, ne basta uno per giustificare ancora di piú la eliminazione della caccia.
              Anche il discorso del controllo dei selvatici nocivi, puó essere demandato tranquillamente alla guardia forestale, e in caso di effettiva necessitá all'esercito, ma in poco tempo la natura si riequilibra da sola

              Commenta


              • #97
                senza commenti....
                Scambiato per un cinghiale, Vincenzo Pulicicchio è stato freddato a Soveria Mannelli (Catanzaro). Nell'attuale stagione venatoria, scattata il primo se…

                Commenta


                • #98
                  Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
                  senza commenti....
                  http://www.repubblica.it/cronaca/201...</div> </div> ROMA - A Soveria Mannelli, in provincia di Catanzaro, un cercatore di funghi è stato ucciso ieri per errore da un cacciatore impegnato in una battuta di caccia al cinghiale. La vittima si chiamava Vincenzo Pulicicchio, sessantenne. Pare che il cacciatore lo abbia scambiato per un cinghiale e non abbia esitato a sparare pur non distinguendo bene il bersaglio. Il cacciatore è stato denunciato per omicidio colposo dai carabinieri alla Procura della Repubblica di Lamezia Terme.
                  E' vero,non c'è bisogno di commentare,perchè se è vero(cioè non è un omicidio mascherato da incidente),non a nulla che vedere con la caccia in se.
                  L'imbecillità è universalmente diffusa e và punita severamente.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #99
                    Facile cavalcare l'umore popolare.
                    Assai più difficile è conoscere nel dettaglio le situazioni.
                    Ad esempio.
                    La caccia al cinghiale ha un regolamento molto severo. La zona di battuta deve necessariamente essere segnalata con apposite bandierine mobili.
                    Non si può effettuare la battuta prima delle ore 11.
                    La segnalazione deve essere apposta prima delle ore 7.
                    Deve indicare il capobattuta, etc.....etc.......
                    Il permesso per la raccolta funghi prevede......etc.....etc....etc........

                    Stigmatizzare un gruppo a causa di un singolo è il solito populismo.
                    Tutti co

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X