MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Revisione trattori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Revisione trattori

    Ciao Ragazzi, mi è stato detto che per la circolazione su strada con i trattori se deve passare alla revisione ogni 4 anni; è vero?? Dove si trova il regolamento??

  • #2
    Tutti i mezzi immatricolati per circolare su strada devono fare la revisione, ma da informazioni che sono andato a ricercare il problema e' che per i trattori, macchine movimento terra, non esistono officine autorizzate e preparate per tali revisioni, quindi la polizia si trova che non puo fare nessun verbale.
    queste sono informazioni che ho sentito da piu fonti e anche da un' agente della polizia stradale.
    Fatta la legge trovato l'inganno.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da HITACHIMAN Visualizza messaggio
      Tutti i mezzi immatricolati per circolare su strada devono fare la revisione, ma da informazioni che sono andato a ricercare il problema e' che per i trattori, macchine movimento terra, non esistono officine autorizzate e preparate per tali revisioni, quindi la polizia si trova che non puo fare nessun verbale.
      queste sono informazioni che ho sentito da piu fonti e anche da un' agente della polizia stradale.
      Fatta la legge trovato l'inganno.
      é un pò più formale la spiegazione.
      La revisione dei mezzi agricoli è prevista nel codice della strada in vigore,ma non ci sono ancora i decreti attuativi,per cui non è ancora necessaria.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        scusami carissimo Mefito ma da cio che ho visto io con i miei occhi illustrato e spiegato da un polizziotto mediante il libro con tutti i decreti legge che riguardano la circolazione della strada, dice che le macchine operatrici devono essere sottoposte a periodica revisione art 114 commi 3 e4, la potrbbero mettere in atto ma non possono a causa dei problemi nelle officine di revisione perche non esistono in italia officine autorizzate per revisione mmt.
        Questo e' cio che mi ha detto il poliziotto, in piu mi sono informato da altri.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da HITACHIMAN Visualizza messaggio
          le macchine operatrici devono essere sottoposte a periodica revisione art 114 commi 3 e4, la potrbbero mettere in atto ma non possono a causa dei problemi nelle officine di revisione perche non esistono in italia officine autorizzate per revisione mmt.
          Per l' appunto, mancano officine e strutture perchè mancano gl' emendamenti che definiscono, tra le varie, il come.
          State esprimendo lo stesso concetto con parole diverse.
          Ceppi c'è!

          Commenta


          • #6
            scusami comunque cio che volevo dire che tale decreto legge e stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale e quindi e' esecutivo.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da HITACHIMAN Visualizza messaggio
              scusami comunque cio che volevo dire che tale decreto legge e stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale e quindi e' esecutivo.
              Certo che è prevista,ma non attuata,credi forse che le assicurazioni non considererebbero la mancata revisione per la rivalsa del danno se fosse già obbligatoria?
              Sul sito ENAMA dovrebbe essere ben dettagliata la questione.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                Certamente...Decreto Legisltativo n. 285 del 30 aprile 1992: Nuovo Codice della Strada....consulta comunque quanto indicato da Mefito...
                Ceppi c'è!

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da HITACHIMAN Visualizza messaggio
                  scusami carissimo Mefito ma da cio che ho visto io con i miei occhi illustrato e spiegato da un polizziotto mediante il libro con tutti i decreti legge che riguardano la circolazione della strada, dice che le macchine operatrici devono essere sottoposte a periodica revisione art 114 commi 3 e4, la potrbbero mettere in atto ma non possono a causa dei problemi nelle officine di revisione perche non esistono in italia officine autorizzate per revisione mmt.
                  Questo e' cio che mi ha detto il poliziotto, in piu mi sono informato da altri.
                  La domanda è nata perchè in paese è stato fermato un trattore e al controllo i poliziotti volevano multarlo perchè non in regola con revisioni, poi addirittura ricade su assicurazione perchè il veicolo non è idoneo...sembra che ci sia un pò di confusione.......ho chiamato la Motorizzazione e da quello che mi hanno risposto questa legge ci sarà a breve, revisione da nuovo per 4 anni, poi ogni 2 come le auto.....

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da bonatom Visualizza messaggio
                    La domanda è nata perchè in paese è stato fermato un trattore e al controllo i poliziotti volevano multarlo perchè non in regola con revisioni,
                    Ma se ritenevano fosse in difetto,perchè non hanno ritirato il libretto come previsto dal codice?


                    Originalmente inviato da bonatom Visualizza messaggio
                    poi addirittura ricade su assicurazione perchè il veicolo non è idoneo...sembra che ci sia un pò di confusione.......,
                    Semplice ignoranza..............

                    Originalmente inviato da bonatom Visualizza messaggio
                    ho chiamato la Motorizzazione .....
                    Dalla motorizzazzione ti ha risposto una persona,come sai che sia correttamente informata,ti ha citato i riferimenti legislativi in vigore?

                    Originalmente inviato da bonatom Visualizza messaggio
                    .....e da quello che mi hanno risposto questa legge ci sarà a breve, revisione da nuovo per 4 anni, poi ogni 2 come le auto..... .......,
                    Che prima o poi ci sarà è logico ,scontato e giusto,quando sarà lo sapremo con certezza il giorno dopo......
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      La persona alla Motorizzazione non mi ha citato leggi, tantomeno che ha perso tempo per informarsi ritengo allora che ci sarà in futuro!!

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                        La revisione dei mezzi agricoli è prevista nel codice della strada in vigore,ma non ci sono ancora i decreti attuativi,per cui non è ancora necessaria.
                        Non è ancora cambiato nulla?
                        Piccolo problema: Un signore è stato multato dai carabinieri perchè la sua trattrice agricola non ha la revisione. Hanno scritto sul libretto che non puo' circolare fino a quando non fà la revisione.

                        Commenta


                        • #13

                          a pagina 25 trovi la nota sulla non attuazione delle revisioni agricole.
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            Mizzica velocità..... Grazie Mefito
                            Altro piccolo problema: sempre lui, il signore, ha già pagato la multa; che deve fare adesso?

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Princess Visualizza messaggio

                              Altro piccolo problema: sempre lui, il signore, ha già pagato la multa; che deve fare adesso?
                              Certamente non pagarla un'altra volta..........
                              Cosa debba fare non lo so,temo che qualsiasi cosa gli costi più di quello che deve recuperare,sempre che viva abbastanza per vedere la fine dell'iter.............
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                Domanda off-topic
                                per viaggiare in strada con il trattore serve lo specchietto retrovisore ed il lampeggiante?
                                inoltre serve il cartello di carico sporgente se uno ha la trincia attaccata?
                                Grazie
                                Fabio

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da fabio_nievole Visualizza messaggio
                                  Domanda off-topic
                                  per viaggiare in strada con il trattore serve lo specchietto retrovisore ed il lampeggiante?
                                  Specchio si,lampeggiante acceso obbligatorio solo con attrezzi portati.

                                  Originalmente inviato da fabio_nievole Visualizza messaggio
                                  inoltre serve il cartello di carico sporgente se uno ha la trincia attaccata?
                                  Grazie
                                  Fabio
                                  Si,ripetuto in tutte le sporgenze,se laterale ant+post.
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    revisione macchine agricole

                                    Sembra che in data odierna abbiamo deciso in quel luogo dove decidono per noi, che dal 1 Gennaio 2014 ci sarà la revisione obbligatoria delle macchine agricole.
                                    Chi di voi ha qualche informazione in merito?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      voglio vedere la marea di Fiat 411 e 640, Landini 3000 o 4000 e chi più ne ha più ne metta che ancora affollano certe piccole realtà agricole.

                                      Oppure succederà che in certi posti si farà la revisione, in altri si porterà solo il libretto...
                                      – Internet, + Cabernet!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Invece secondo me bisognerà manderne parecchi in fonderia compresi i rimorchi.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da roberto 64 Visualizza messaggio
                                          Invece secondo me bisognerà manderne parecchi in fonderia compresi i rimorchi.
                                          La teoria è quella,per circolare devi rispettare dei requisiti di sicurezza,però aspettiamo a commentare che si conoscano i termini del decreto attuativo.
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                            ...............omissis............................ .............
                                            Che prima o poi ci sarà è logico ,scontato e giusto,quando sarà lo sapremo con certezza il giorno dopo......
                                            questo post di Mefito è del 23 settembre 2009...

                                            Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                                            Sembra che in data odierna abbiamo deciso in quel luogo dove decidono per noi, che dal 1 Gennaio 2014 ci sarà la revisione obbligatoria delle macchine agricole.
                                            Chi di voi ha qualche informazione in merito?
                                            ...ad oggi si scrive ancora " sembra che dal 1 Gennaio 2014..."
                                            la solità velocità nelle decisioni, in questo strano paese

                                            Ciao

                                            Commenta


                                            • #23
                                              io o preso un lambo 674/70 modello vecchi forse uno dei primi prove niete dalla svizzera e la gia la fanno ,e comtrollano intera macchina,per cui con cordo con gon su quanti modelli vecchi andranno scatrtati ,il mio l'anno ricolaudato in italia per il cambio campana ,

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Qualche notizia.
                                                Gli obblighi futuri del 2013 e 2014 per la revisione delle macchine agricole prevista dal Nuovo codice della strada, introdotti dalla legge legge di conversione 17 dicembre 2012 n. 221.

                                                Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l'Agricoltura, agricoltura, costruttori italiani di trattrici, macchine da giardinaggio, componenti, macchine movimento terra. Confindustria, Assomao, Assomase, Assotrattori, Comacomp, Comagarden, Eima International, Eima Show, Eima Agrimach, Eima Gulf, Agrilevante.
                                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Mi ci vedo proprio alla revisione con il trattore a cingoli...
                                                  http://www.urbo.altervista.org

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ecco come risolvere la crisi economica! Partire da un principio giusto (la sicurezza delle macchine) per imporre "gabelle" (state sicuri che che ci sarà la relativa tassa) e distribuire "oboli" (qualcuno metterà in piedi il servizio -ancorchè sostanzialmente inutile- e qualcuno lo dovrà pagare)
                                                    Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                                                    la solità velocità nelle decisioni, in questo strano paese
                                                    Qual è (era) la premura? Quali evidenze ci sono che impongono l'urgenza di tali norme? In "questo strano paese" (teoricamente civile) vige il principio che l'azione pubblica deve essere sempre motivata è giustificata.
                                                    Che tu sappia ci sono relazioni tecniche che quantifichino l'interesse collettivo ed il sacrificio privato?
                                                    E' meglio, sul forum, occuparsi della norma dal punto di vista tecnico e tralasciare le altre valutazioni, ci sono altri luoghi ed altri tempi per far valere i diritti di cittadino
                                                    Originalmente inviato da urbo83 Visualizza messaggio
                                                    Mi ci vedo proprio alla revisione con il trattore a cingoli...
                                                    ci sono anch'io

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Personalmente sare più interessato al contesto revisione come verifiche e controlli.
                                                      Ci sono notizie sul come e cosa sarà sottoposto a verifica?

                                                      OT concordo pienamente con Gon e Roberto 64, penso che a breve parecchi demolitori avranno un bel dafare
                                                      Marco B

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        revisioni

                                                        Originalmente inviato da roberto 64 Visualizza messaggio
                                                        Invece secondo me bisognerà manderne parecchi in fonderia compresi i rimorchi.
                                                        e cosi si distruggono i bei ricordi

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                                                          e cosi si distruggono i bei ricordi
                                                          Nessuno ti vieterà di tenerti i ricordi,solo di non usarli su strada se non idonei.
                                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            È giusto che arrivino queste benedette revisioni( ho collaudi come si vuol chiamare) cosi si finisce di andare ingiro con dei veri e propri rottami, ma ci sono macchine che non hanno niente da invidiare alle nuove se sono bene manutenzionate .Peró c´é un fatto che sicuramente arrivino anche chi ci mette sopra un business.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X