MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rimorchi agricoli e carrelloni: aspetti tecnico-normativi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • carrellone 400x180 ruote esterne (ingombro 232cm.)= 10 q.li circa
    carrellone 400x200 ruote gemellate sotto al pianale= 14 q.li circa
    carrellone 450x220 ruote gemellate sotto al pianale= 15 q.li circa
    multiuso 400x220 (trilaterale + basculante)= 17 q.li circa
    sono tutti omologati 50 q.li, escluso il multiuso che diamo per 60 q.li.
    onestamente per il tuo trattorino non andrei oltre le prime 2 voci del mio triste elenco.
    e lo dico al di là delle considerazioni di legge, come dici tu. e doterei anche il rimorchio con un servofreno idraulico d'emergenza, non omologato per la circolazione su strada.

    Commenta


    • ma così si è in regola?

      In una situazione come quella in foto, la circolazione stradale è permessa o no?

      Vedo sempre sponde anteriori prominenti verso la trattrice e rampe posteriori mezze sdraiate per contenere alcuni balloni in più, sembra la prassi, devo dedurre che sia tutto ok anche con le forze dell'ordine.

      Non sono pratico di balloni, di solito carico Bins di frutta che non danno problemi di sporgere all'indietro o in avanti (a meno che uno non usi disposizioni del carico "creative" , o si scordi completamente di legare il carico, però in molti casi ho notato che la proiezione dei balloni posteriori è praticamente fuori del letto del rimorchio.

      La parola agli esperti

      Attendo lumi.
      Attached Files
      – Internet, + Cabernet!

      Commenta


      • Se non supera la sagoma limite si potrebbe fare ma serve il cartello carichi sporgenti.
        In carico del genere con un camion non ti fanno solo una grossa multa, ma con la patente e cqc ti ci fanno i coriandoli.
        Il penso che con le pedane posteriori parzialmente aperte sia da follia perché se un mezzo pesante tampona un rimorchio in quelle condizioni le stesse sono all'altezza del conducente.

        Commenta


        • Originalmente inviato da motore
          Se non supera la sagoma limite si potrebbe fare ma serve il cartello carichi sporgenti.
          La sporgenza posteriore è ammessa solo se il carico è indivisibile,nel limite dei 3/10 del pianale e della lunghezza massima del convoglio dei 16,5 metri.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • Originalmente inviato da mefito
            La sporgenza posteriore è ammessa solo se il carico è indivisibile,nel limite dei 3/10 del pianale e della lunghezza massima del convoglio dei 16,5 metri.
            E' appunto quello che mi ricordavo anche io, ma nella pratica mi è capitato spesso di vedere carri di paglia come quello in foto, e spesso vedo proprio i carrelloni con le rampe posteriori inclinate indietro per accogliere due balloni in più.

            Poi finchè non seccede nulla di grave...
            – Internet, + Cabernet!

            Commenta


            • Originalmente inviato da gnagnarella
              confermo: la situazione visibile in foto è assolutamente FUORI LEGGE ai fini della circolazione stradale. poi sui campi ognuno fa quel che crede opportuno per la propria sicurezza. non sono ammesse sporgenze dal rimorchio, con tolleranza ZERO, se il carico trasportato è divisibile.
              Quindi un pianale come quello che allego non può circolare su strada con il carico così come in foto, giusto?
              Attached Files
              – Internet, + Cabernet!

              Commenta


              • Originalmente inviato da GON
                Quindi un pianale come quello che allego non può circolare su strada con il carico così come in foto, giusto?
                Nessun carico divisibile può sporgere, ne davanti ne dietro.
                Quello in foto potrebbe eccedere anche come lunghezza massima del convoglio
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • E allora che li fanno a fare sti carrelloni mega e stramega con rampe catene e cavalletti se poi l'agricolo non può caricarci sopra?

                  Ho gia discusso con un mio collega (quasi parente) che circola con le rampe inclinate indietro quando carica i bins di frutta perchè sennò è troppo alto e non passa dove ha bisogno di passare, ma dico io che li pigliano a fare sti dinosauri se poi non rispettano il codice?

                  Sarei curioso di sentire il parere del costruttore del rimorchio che ho messo in foto (l'ho trovata su Internet, non è una foto mia) riguardo l'eventuale omologazione

                  Vi risulta che sia iscritto su Forum-Macchine?
                  – Internet, + Cabernet!

                  Commenta


                  • Lo zaccaria in foto misura ben 11 metri di solo pianale, in più ha il timone telescopico per non eccedere i 16,50 di lunghezza.
                    Era all'ultima fieragricola.
                    Matteo

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X