MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mis. 112: Primo Insediamento Giovani in agricoltura

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da enrico_gf Visualizza messaggio
    Gentilmente Vi chiedo di non perdere di vista il titolo del 3d.
    _Enrico_
    Tranne il titolo ed il messaggio d'apertura sei tu il primo a non aver rispettato la discussione.
    Perchè non hai risposto al primo messaggio di risposta:
    Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
    Salve Enrico,
    la DIA??? Ma sei sicuro?? ...per non parlare del costo: € 5000,00!!
    Ma di che lavoro si tratta? Chi ti ha fatto il preventivo? ... € 5000,00!... quasi quasi mi trasferisco...
    Se ignori chi mostra interesse per una questione che non lo investe direttamente(ma professionalmente sì!),che cosa cerchi?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • Enrico....

      Come gia detto molte volte è dalla metà di gennaio che ho cercato di mettere in luce la complessita della cosa e la difficoltà nel ricevere gli aiuti.
      Non mi sono preso dell'ignorante forse perche chi scriveva non voleva essere offensivo ma ci sono andato vicino.
      Ribadisco per te che forse non avevi letto...
      le notizie che avevo sul PSR arrivavano da una riunione dela Coldiretti dove per parlare di PSR sono stati invitati 2 consiglieri regionali che conoscevano molto da vicino il nuovo piano.
      anche loro su molte nostre domande non hanno saputo darci risposte se non molto vaghe sia per il nuovo PSR che per il vecchio dove molti devono ancora ricevere il contributo.
      siamo alla fine di febbraio 2008 e non sono ancora pronti i bandi del PSR 2007...
      insediamento molto piu complesso, aiuti per le trattrici quasi inesistenti idem per le macchine da raccolta semoventi.
      Mi è stato comunicato da un responsabile provinciale che da noi per la metà di marzo dovrebbero essere pronti tutti i bandi...con al loro interno cose buone per metà e per metà pessime.
      Di conseguenza, appena si potra prendere atto dei bandi,e considerato che siamo sotto campagna elettorale, quindi tutti disposti ad ascoltarti pur di accaparrarsi voti, stiamo cercando di organizzre una manifestazione in merito.
      Altrimenti tante persone nelle tue condizioni o peggio sull'orlo dei 40 anni saranno tagliati fuori da molti fondi.
      non so come sia la situazione Laziale ma suppongo piu o meno nelle stesse condizioni della nostra.

      La documentazione DIA mi sembra quasi una sorta di furto e comunque non mi ricordo mi sia mai stata chiesta.
      Quando mi sono insediato la spesa piu elevata è stata quella del notaio per la donazione dell'azienda da mio padre a me ma per tutte le pratiche ne ho spesi ben pochi di soldini.
      a mio parere qualcuno ben informato del casino che c'e nelle regioni se ne sta approfittando per farsi qualche soldo a tue spese....
      hai scelto proprio un pessimo momemento per insediarti.

      ma la graduatoria degli insediamenti ti è gia stata comunicata?

      mefito non tradirmi....... aspetto un tuo malizioso e preciso commento su tutte le scorrettezze gli errori, le negligenze e tutte le cose che non conosco ma ho commentato.

      cioa ciao ciao

      Commenta


      • Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio

        mefito non tradirmi....... aspetto un tuo malizioso e preciso commento su tutte le scorrettezze gli errori, le negligenze e tutte le cose che non conosco ma ho commentato.
        cioa ciao ciao
        Sei il miglior sponsor di te stesso.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
          Tranne il titolo ed il messaggio d'apertura sei tu il primo a non aver rispettato la discussione.
          Cerco solo di non essere scortese scendendo al pari di altri.

          Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
          Se ignori chi mostra interesse per una questione che non lo investe direttamente(ma professionalmente sì!),che cosa cerchi?
          ... appunto.

          Se Potionkhinson avesse avuto una risposta l'avrebbe data ... evidentemente si starà informando...

          Mi scuso in anticipo con tutti ma, a me che non cambino gli argomenti, non risponderò più a chi non è in linea con le domande iniziali.
          Per Luca: ti ringrazio, qualora riesca a sapere qualcosa in + aggiornerò il 3d...

          _Enrico_

          Commenta


          • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
            Sei il miglior sponsor di te stesso.
            Ha-Ha-Ha-Ha-Ha......Che mito d'uomo!!! Riesci sempre a cambiarmi le giornate.
            Originalmente inviato da enrico_gf Visualizza messaggio
            Se Potionkhinson avesse avuto una risposta l'avrebbe data ... evidentemente si starà informando...
            Salve Enrico,
            purtroppo una risposta (chiara e definitiva) non c'è l'ho!!!.
            Inoltre, non mi sto neppure informando... scusa ma non posso trascorrere le giornate a studiare i PSR di tutta Italia.
            Ripeto: sei sicuro della D.I.A.??? Inoltre, chi ti ha fatto il preventivo di € 5000,00?... Come viene giustificata questa somma?
            Se puoi, mi "linkeresti" questo pre-bando (o bando di pre-adesione).
            Saluti

            P.S. come avevo già suggerito, se il tecnico che ti "segue" non ispira fiducia.....trovane un altro.

            Commenta


            • Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
              Salve Enrico,
              purtroppo una risposta (chiara e definitiva) non c'è l'ho!!!.
              Inoltre, non mi sto neppure informando... scusa ma non posso trascorrere le giornate a studiare i PSR di tutta Italia.
              Ci mancherebbe altro non hai niente di cui scusarti. La domanda è rivolta a tutto il forum ! Si chiama proprio per questo "forum di discussione" .
              I PSR delle varie regioni devono seguire le norme della CE e quindi devono avere tutti una norma che fa riferimento a quei 18 mesi o sbaglio ?

              Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
              Ripeto: sei sicuro della D.I.A.??? Inoltre, chi ti ha fatto il preventivo di € 5000,00?... Come viene giustificata questa somma?
              Nel primo messaggio c'era scritto "(DIA etc)" forse l'etc ti era sfuggito...volevo indicare tutta una serie di pratiche che potrei evitare o far ricadere in momenti meno critici qualora non avessi la fretta della scadenza del prebando. Cmq i tecnici che concorrono a quella somma sono contattati direttamente da me e non messi a disposizione dal tecnico che mi segue la pratica...volendo potrei risparmiare qualcosa ...ma non sono i 100 euro in meno il mio problema.

              Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
              Se puoi, mi "linkeresti" questo pre-bando (o bando di pre-adesione).
              Scherzi ? eccolo: http://www.assagri.it/public/files/n...02007_2013.pdf
              Pagina 364

              Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
              P.S. come avevo già suggerito, se il tecnico che ti "segue" non ispira fiducia.....trovane un altro.
              A dire la verità il tecnico, in generale, mi sembra abbastanza preparato e cmq non ne conosco altri.

              Ciao,
              _Enrico_
              Ultima modifica di enrico_gf; 28/02/2008, 14:27.

              Commenta


              • Salve Enrico,
                Originalmente inviato da enrico_gf Visualizza messaggio
                I PSR delle varie regioni devono seguire le norme della CE e quindi devono avere tutti una norma che fa riferimento a quei 18 mesi o sbaglio?
                Diciamo che i Reg. CE sono validi in tutta Europa, però (spesso) sono applicate a livello nazionale (prima) e a livello regionale (dopo)... quindi paese che vai....
                Comunque, poichè l'argomento risulta "toccarmi" (mannaggia a te), ho fatto qualche piccola ricerca.
                Ho "sfogliato" alcuni PSR (Lombardia, Sardegna, Campania, Veneto, Emilia Romagna, Liguria, Toscana.... Sicilia ), deduco, quindi, che il punto in questione è presente in tutti PSR d'Italia.
                Come hai già detto:
                Originalmente inviato da enrico_gf Visualizza messaggio
                - La singola decisione relativa all’erogazione del sostegno all’insediamento di giovani agricoltori dovrà essere presa non oltre i 18 (diciotto) mesi a decorrere dal momento in cui l’insediamento si è compiuto e comunque non oltre i 18 (diciotto) mesi successivi alla data di avvio delle attività come desumibile dall’apertura della partita IVA.
                Non avendo capito il senso ho approfondito leggendo il regolamento CE al quale fa riferimento che dice:
                1. Le condizioni previste all’articolo 22, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1698/2005 per il sostegno all’insediamento dei giovani agricoltori devono sussistere alla data di presentazione della domanda di sostegno.
                4. La decisione individuale di concedere il sostegno all’insediamento dei giovani agricoltori deve essere adottata entro diciotto mesi dal momento dell’insediamento, quale definito dalle disposizioni in vigore negli Stati membri.
                Il punto in questione, in realtà fa riferimento all'art. 13 del Reg. (CE) 1974/2006, questo poi rimanda all'art.22 del Reg. (CE) 1698/2005 (da te citato).
                Originalmente inviato da enrico_gf Visualizza messaggio
                Ho chiesto lumi all'agronomo che mi sta seguendo la pratica che mi ha risposto:
                - L'intervallo tra l'insediamento e la decisione da parte della regione per l'ammissibilità della pratica non deve superare i 18 mesi
                Non posso che dare la stessa risposta!
                Se dovessi dare una spiegazione (così su due piedi) direi che i 18 mesi sono giustificati dalle nuove norme in materia di "Condizionalità" (ma ci credo poco, perchè secondo me queste rientrano nei tre anni di adeguamento), molto probabilmente, invece, i 18 mesi serviranno a "relazionare" la pratica di Insediamento Giovani con le altre misure a cui è stata "accoppiata" (motivo per cui, contestualmente alla pratica di Insediamento, si presenta un piano aziendale).
                Prima o poi chiederò conferma presso gli organi competenti (allo stato attuale ho altri impegni e scarso interesse in merito: manca un "vero e proprio" Bando.).
                Sarei, quindi, molto interessato a ricevere notizie in merito, magari da quelle regione dove il PSR non solo è stato approvato ma è già operativo (Lombardia?.....).
                Saluti

                P.S.: Enrico, non saprei cos'altro aggiungere. Mi è sembrato di capire che hai già "intuito" il punto cruciale. Come hai già prospettato, se il Decreto non arriva entro ottobre, viene a mancare un requisito base (superati 18 mesi dall'inizio attività) e la tua pratica non è più decretabile. Considera che con la vecchia programmazione, le pratiche di Primo Insediamento della mia regione sono state decretate anche dopo 12-18 mesi dalla chiusura del Bando! Però non voglio "buttarti giù". I nuovi PSR dovrebbero essere caratterizzati (almeno sulla carta) da tempi di "istruzione" molto più rapidi (ma quanto più rapidi... non è dato saperlo).

                Commenta


                • Grazie 1000 Potionkhinson. E' proprio il tipo di risposta che cercavo.
                  Naturalmente non mi fa piacere ma volevo sapere le Vs. esperienze pregresse ... quelle che mancano a me.
                  Detta così non è proprio legale questo bando ... diciamo che è un pò da banditi

                  Ciao

                  _Enrico_

                  Commenta


                  • x enrico:ciao io sono di vt e per quello che ho capito all ultima riunione(molto poco) verrà data precedenza a coloro che hanno presentato domanda nel 2007 e per quelli che rischiano di passare i 40 anni all uscita del bando ufficiale fara fede l eta al giorno in cui viene fatta la predomanda.inoltre nel lazio le trattrici potranno essere incluse nel psr a differenza di altre regioni mi sembra..... e infine per coloro che si insediano il finanziamento a fondo perduto sara 45% per le strutture e 40% per il resto e nelle aree svantaggiate sara 55% e 50%.cmq per il bando ufficiale si parla di giugno.probabilmente sono cose che già saprai ma ho mvoluto dare il mio contributo

                    Commenta


                    • Nuova Azienda Agricola

                      ciao a tutti ,io dovrei portare avanti l'azienda metalmeccanica di mio padre che frutta abbastanza bene però la mia vera passione è l'agricoltura ho fatto agraria e ho sempre lavorato sui trattori ...bene vorrei costituire un 'azienda agricola e forse con un pò di contoterzismo però comunque mantenendo l'azienda di mio padre si può ?o ci sono dei problemi per il reddito le ore di lavoro e tutto il resto ?se il problema è solo quello che nn prendo le agevolazioni perchè nn sono agricoltore diretto bè nn me ne frega niente ma se i problemi sono altri be allora ditemeli...informatemi più che potete grazie ....w fendt

                      Commenta


                      • tu puoi avere anche 2-3 aziende quante vuoi, l'importante è che quando porti i documenti dal commercialista ti sommi i 2 redditi.
                        devi vedere se ti conviene utilizzare la stessa partita iva dell'azienda o costituirne un'altra

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da fendt deutz Visualizza messaggio
                          dovrei portare avanti l'azienda metalmeccanica di mio padre...vorrei costituire un 'azienda agricola ...un pò di contoterzismo....però comunque mantenendo l'azienda di mio padre si può?
                          Nessun problema! Dormi sereno.... (a patto che ti resti il tempo per dormire ).
                          Originalmente inviato da orion-dualsteer Visualizza messaggio
                          devi vedere se ti conviene utilizzare la stessa partita iva dell'azienda o costituirne un'altra
                          Pienamente d'accordo con orion-dualsteer.
                          Saluti

                          Commenta


                          • Giovane agricoltore Che fare? Domande Contributi etc etc..

                            Ciao a tutti, volevo avere alcune informazioni in merito a finanziamenti per l'imprenditoria giovanile. Personalmente sono proprietario di circa 5 ettari di terreno(in provincia di Messina) adibito alla coltivazione di agrumi. Premetto che come professione sono impiegato presso una grossa azienda dove svolgo la mia principale attività, mi chiedo se è possibile accedere a finanziamenti che abbiano come finalità la realizzazione di un impianto d'irrigazione automatizzato e l'acquisto di un trattore?
                            Se si, qual'è la procedura per accedere a questi finanziamenti?


                            Grazie e a presto

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da VELIS2 Visualizza messaggio
                              Ciao a tutti, volevo avere alcune informazioni in merito a finanziamenti per l'imprenditoria giovanile. Personalmente sono proprietario di circa 5 ettari di terreno(in provincia di Messina) adibito alla coltivazione di agrumi. , mi chiedo se è possibile accedere a finanziamenti che abbiano come finalità la realizzazione di un impianto d'irrigazione automatizzato e l'acquisto di un trattore?
                              Salve Velis,
                              mi permetto di fare una prima considerazione: perchè un titolo così generico??? (hai provato, prima di aprire questa discussione, a "fare un giro" in questa sezione?..... magari potevi "allacciarti" ad una discussione esistente...).
                              Comunque. Ti chiedo:
                              1) quanti anni hai?
                              2) dici di essere proprietario... da quando?
                              3) possiedi già P.IVA in ambito agricolo?
                              Originalmente inviato da VELIS2 Visualizza messaggio
                              Se si, qual'è la procedura per accedere a questi finanziamenti?
                              La "procedura" la trovi sul PSR 2007-2013 della Regione Sicilia.
                              Per risponderti meglio, attendo le tue risposte.
                              Saluti.

                              N.B.
                              Originalmente inviato da VELIS2 Visualizza messaggio
                              Premetto che come professione sono impiegato presso una grossa azienda dove svolgo la mia principale attività
                              che tipo di azienda?

                              Commenta


                              • Scusa per il ritardo per la risposta,allora:

                                1) quanti anni hai?
                                Ho 30 anni;

                                2) dici di essere proprietario... da quando?
                                Da circa 5 anni, il terreno era di proprietà di mio padre;

                                3) possiedi già P.IVA in ambito agricolo?
                                No, ma sono disposto a prenderla se è necessaria!!!

                                che tipo di azienda?
                                Lavoro nel settore bancario.

                                Spero di avere una risposta, grazie per la vostra collaborazione.
                                A presto.

                                Commenta


                                • Salve VELIS2,
                                  ritengo tu possa accedere al prossimo bando relativo al "Pacchetto Giovani", tra l'altro, eccetto la qualifica professionale (a meno che tu non sia perito agrario o agronomo), possiedi già tutti i requisiti di base.... e con 5 Ha di agrumeto sei messo piuttosto bene anche con le UDE.
                                  Poi, alla pratica di "primo insediamento" accoppierai una pratica di miglioramento fondiario (impianto d'irrigazione automatizzato e acquisto trattore)..... inoltre (a patto che tu sia interessato alla produzione biologica) ti consiglierei un ulteriore bando, relativo alle misure agroambientali (quest'ultimo dovrebbe essere di prossima pubblicazione..... forse entro questo mese...?).
                                  Trova un buon agronomo!
                                  Per altre info.... chiedi pure!
                                  Ciao,
                                  Peppe
                                  P.S.
                                  dimenticavo.... se non possiedi P.Iva vuol dire che negli ultimi 5 anni non hai mai venduto le arance?.....

                                  Commenta


                                  • Scusa, se ho capito bene mi sarà difficile accedere ai finanziamenti in quanto sono dipendente? Per accedere al Pacchetto Giovani o presentare una pratica di miglioramento fondiario (impianto d'irrigazione automatizzato e acquisto trattore) devo per forza essere imprenditore agricolo o basta possedere il terreno?
                                    Poi volevo chiederti che tipo di arancio mi consigli di piantare, visto che dovrò impiantare circa 100 nuove piante?

                                    Grazie per i consigli e a presto.

                                    Commenta


                                    • Salve Velis2,
                                      Originalmente inviato da VELIS2 Visualizza messaggio
                                      Scusa, se ho capito bene mi sarà difficile accedere ai finanziamenti in quanto sono dipendente?
                                      Come dice un amico (): L'Italia è una e divisibile!
                                      Ti consiglio di fare una telefonata/visita all'IPA di Messina.
                                      Personalmente, ho avuto a che fare con pratiche di persone "impegnate" in altra attività extra-agricola (sia autonomi che dipendenti).... mai avuto problemi con l'IPA di turno... (RG - SR - CT - CL).
                                      Originalmente inviato da VELIS2 Visualizza messaggio
                                      Per accedere al Pacchetto Giovani o presentare una pratica di miglioramento fondiario (impianto d'irrigazione automatizzato e acquisto trattore) devo per forza essere imprenditore agricolo o basta possedere il terreno?
                                      No. Non basta possedere il terreno, serve P.Iva, iscrizione C.C.I.A.A. e (se partecipi come "giovane imprenditore") corso per capo azienda (a meno che tu non abbia un titolo di studio idoneo).
                                      Originalmente inviato da VELIS2 Visualizza messaggio
                                      Poi volevo chiederti che tipo di arancio mi consigli di piantare, visto che dovrò impiantare circa 100 nuove piante?
                                      Prima bisognerebbe sapere quale/i varietà, attualmente, occupa/no i 5 Ha.... ti consiglio, comunque, di postare questa domanda in questa discussione: Agrumeto.... speriamo si riesca a ravvivare...
                                      Piuttosto! Non hai risposto a questa domanda:
                                      Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
                                      dimenticavo.... se non possiedi P.Iva vuol dire che negli ultimi 5 anni non hai mai venduto le arance?.....
                                      Saluti,
                                      Peppe

                                      Commenta


                                      • Il titolare della partita Iva è mio padre, ma è quella tipologia che non necessita nessun pagamento d'imposta. Il numero di telefono dell'Ipa di Messina qual'è? Ma Ipa per cosa sta?

                                        A questo punto mio padre può chiedere lui i finanziamenti per miglioramenti del terreno,visto che possiede la partita Iva?

                                        I bandi per miglioramenti del terreno sono aperti tutto l'anno o in periodi predefiniti?

                                        Grazie sempre.

                                        Commenta


                                        • Salve Velis,
                                          di certo non mi aiuti!
                                          Originalmente inviato da VELIS2 Visualizza messaggio
                                          Personalmente sono proprietario di circa 5 ettari di terreno
                                          Originalmente inviato da VELIS2 Visualizza messaggio
                                          ....il terreno era di proprietà di mio padre
                                          Originalmente inviato da VELIS2 Visualizza messaggio
                                          Il titolare della partita Iva è mio padre...
                                          ..... quindi: tu sei il proprietario.... e tuo padre è l'affittuario! O sbaglio?... altrimenti come farebbe a vendere le arance?
                                          Originalmente inviato da VELIS2 Visualizza messaggio
                                          Il numero di telefono dell'Ipa di Messina qual'è?
                                          ..... Non lo sò.... non ho mai lavorato "su" Messina!.... dovrei cercarlo nell'elenco, quindi tanto vale........ che lo cerchi tu.
                                          Originalmente inviato da VELIS2 Visualizza messaggio
                                          Ma Ipa per cosa sta?
                                          I.P.A. = Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura.
                                          Originalmente inviato da VELIS2 Visualizza messaggio
                                          A questo punto mio padre può chiedere lui i finanziamenti per miglioramenti del terreno,visto che possiede la partita Iva?
                                          Si! (a patto che sia l'affittuario!)..... ma la percentuale del contributo sarà inferiore del 10% (riservato ai "giovani" IAP).... e poi considera che se tu apri P.Iva puoi partecipare al "Pacchetto Giovani".
                                          Originalmente inviato da VELIS2 Visualizza messaggio
                                          I bandi per miglioramenti del terreno sono aperti tutto l'anno o in periodi predefiniti?
                                          I Bandi del P.S.R. sono aperti in periodi nondefiniti/maldefiniti..... diciamo che sono aperti per "X" giorni dalla data di pubblicazione sulla GURS.
                                          Attualmente: NIENTE!..... anche se.... ("parliamo a bassa voce"!)....... la prossima settimana dovrebbero pubblicare il primo bando del PSR 2007-2013 (Misure Agroambientali)!
                                          Saluti.

                                          Commenta


                                          • chiedo un info : e' possibile avere un finanziamento o un premio insediamento se uno apre un azienda , compra una cascina con terreni , prende partita iva, in poche parole si mette a fare l'agricoltore pero' ha superato di poco i 40 anni ? grazie

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da pablito Visualizza messaggio
                                              chiedo un info : e' possibile avere un finanziamento o un premio insediamento se uno apre un azienda , compra una cascina con terreni , prende partita iva, in poche parole si mette a fare l'agricoltore pero' ha superato di poco i 40 anni ? grazie
                                              Salve Pablito,
                                              aver superato i 40 anni ti preclude solo (relativamente al P.S.R.):
                                              la partecipazione al bando di "primo insediamento giovani",
                                              una contribuzione inferiore del 10% (circa) sui bandi di miglioramento fondiario.
                                              Ad ogni modo l'acquisto terreni tramite il P.S.R. (per le regioni dove questo è possibile!) non è una gran cosa! (che sia chiaro, è un mio personalissimo parere!).
                                              .... piuttosto, studierei la possibilità di istruire una pratica di riordino fondiario tramite ISMEA, nessun contributo a fondo perduto... ma finanziamento a tasso agevolato.
                                              Saluti.
                                              Ultima modifica di Potionkhinson; 05/04/2008, 12:12. Motivo: ortografia

                                              Commenta


                                              • grazie delle spiegazioni, a chi mi devo rivolgere per le pratiche con ISMEA? le associazioni vanno bene , nella mia zona liberi professionisti del settore non c'e ne sono, approsimativamente a quale tasso sara' il finanziamento ? grazie

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da pablito Visualizza messaggio
                                                  grazie delle spiegazioni, a chi mi devo rivolgere per le pratiche con ISMEA? le associazioni vanno bene
                                                  Non saprei, dalle mie parti le Associazioni non se ne occupano (infatti, parlano male dell'ISMEA.....). Chiedi.... ma un libero professionista... è meglio ().
                                                  Originalmente inviato da pablito Visualizza messaggio
                                                  approsimativamente a quale tasso sara' il finanziamento ?
                                                  Approsimativamente???? Ma con chi credi di parlare???
                                                  Sono un mago con le pratiche ISMEA! Phfse! Approsimativamente!??.....(scherzo!).
                                                  Allora:
                                                  L'investimento deve essere superiore a € 150.000,00 (ad eccezione delle iniziative di ampliamento).
                                                  Puoi scegliere:
                                                  tasso d'interesse del 2,00% per finanziamenti della durata di anni 15;
                                                  tasso d'interesse del 2,25% per finanziamenti della durata di anni 20;
                                                  tasso d'interesse del 2,75% per finanziamenti della durata di anni 25;
                                                  tasso d'interesse del 3,00% per finanziamenti della durata di anni 30.
                                                  Per gli interventi con volume di investimento inferiore a € 150.000,00, l'ammortamento dell'investimento ha la durata di anni 15 e conseguentemente il tasso d'interesse applicato è del 2,00%.
                                                  Ok? Per altre info.... sono qui!
                                                  Saluti.

                                                  Commenta


                                                  • Qualcuno di voi mi sa dire come opera ISMEA? Ho cercato di contattare direttamente loro ma ad ora nessun risultato!
                                                    Intervengono su tutto il territorio o solo in alcune aree?
                                                    Che caratteristiche deve avere l'intervento?
                                                    volendo creare una nuova azienda agricola acquistando terreni e fabbricati per 200.000 eurini in lombardia posso sperare in qualcosa?

                                                    Grazie
                                                    Nut

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da pablito Visualizza messaggio
                                                      ....ISMEA?
                                                      Originalmente inviato da nutellofilo Visualizza messaggio
                                                      ....ISMEA?
                                                      Salve ragazzi,
                                                      al fine di evitare confusione ma anche per dare maggiore "visibilità" all'argomento (quindi facilitando la ricerca da parte di altri utenti..... a patto che si utilizzi la funzione "cerca"), ho creato questa nuova discussione, esclusivamente dedicata al Riordino Fondiario ISMEA!
                                                      Spero di aver fatto cosa gradita!
                                                      Saluti

                                                      Commenta


                                                      • Anche io sono quasi pronto per fare la domanda fondi PSR.
                                                        Secondo voi esiste un tempo massimo per cui le associazioni dove si presenta domanda hanno tempo per dare risposta se la domanda è accettata o meno??'
                                                        Voglio dire, una volta che viene presentata la domanda quanto tempo hanno le associazioni per rispondere???'
                                                        Saluti a tutti

                                                        Commenta


                                                        • Ciao Carlo!!! (Come va?... In quale parte del Globo ti trovi?)
                                                          Originalmente inviato da ZAmpa Visualizza messaggio
                                                          Secondo voi esiste un tempo massimo per cui le associazioni dove si presenta domanda hanno tempo per dare risposta se la domanda è accettata o meno??
                                                          Allora.... (per essere precisi)... la domanda di partecipazione al Bando si presenta all'IPA o direttamente all'Assessorato (dipende dal Bando!). L'associazione (nel tuo caso) o il Professionista istruisce la pratica (la domanda).... e ne segue l'iter.....
                                                          Quindi, la "risposta" viene data dall'Assessorato.... con quali "mezzi" non saprei (in Sicilia avviene tramite pubblicazione della graduatoria sulla Gazzetta Ufficiale della Regione).
                                                          Sui "tempi" di attesa, invece,........ ........ non oso pronunciarmi! (non voglio scoraggiarti! )... ma si vocifera che i "nuovi" PSR (quindi in tutta Italia) siano più (come dire).... speditivi!... Speriamo!!!
                                                          A presto!
                                                          Ciao,
                                                          Peppe

                                                          Commenta


                                                          • voglio creare impresa

                                                            Salve a tutti
                                                            Mi chiamo Claudio, sono della provincia di bari e vivo nel cuore delle murgie. Sono un tecnologo alimentare appena tornato dall'irlanda. Premesso che non ho nessuna risorsa finanziaria, ma solo tanta voglia di lavorare e un sogno nel cassetto, avrei bisogno di qualche consiglio in seno alla gestione di un ettaro di terra, prima da acquistare e poi da coltivare. E' possibile per un giovane senza un euro creare un azienda agricola mirata alle produzioni erbacee?

                                                            Ah il mio sogno e' creare un giorno una filiera ortofrutticola.
                                                            Grazie a tutti e spero che qualcuno mi dia dei consigli.
                                                            Credetemi, dopo 3 anni all'estero mi sono reso conto quanto e' bella l'italia e quante risorse da sfruttare ci sono al sud,.

                                                            Commenta


                                                            • Sto elaborando con il mio CAA la "domanda" di finanziamento PSR regione toscana.
                                                              Mi è stato proposto di aderire al sistema di certificazione agriqualità al fine di poter accedere ai bandi 214.2a altrimenti non essendo io bio e non essendo in zona svantaggiata non potrei accedervi.
                                                              In materia ho molti dubbi: rischio di legarmi mani e piedi ad un disciplinare poi non remunerativo, di spendere circa 1000€/anno per non avere la matematica certezza di ottenere dei risultati sul fronte finanziamenti erogati.
                                                              Trovo che sia giusto finanziare l'assistenza tecnica ma non giusto obbligare ad aderire a delle certificazioni per ottenere questi finanziamenti.
                                                              Volevo sapere da voi se avete esperienze con queste certificazioni e se secondo voi vale la pena (mi aspetto già il commento di mefito in materia...)
                                                              Qualcun'altro di voi ha fatto/sta facendo domande sul psr in toscana commenti in proposito? (possiamo aprire anche un apposito topic se il moderatore lo ritiene opportuno)

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X