MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Acquisto Titoli PAC

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    grazie mirotocci, ma saresti così gentile da dirmi come accedere ai titoli riserva? e che valore hanno?

    Commenta


    • #62
      i titoli da riserva variano in funzione della zona dove fai la domanda pac, mi spiego, sono state fatte delle macro aeree se mi dici di dove si ti posso aiutare, per l'importo prova a chiedere alla tua associazione non dicendogli che forse compri i titoli storici ecc ecc, ma sempliocemente chiedendolgli a quanto ammontano... cosi poi verificheremo l'esattezza, per prendere i titoli da riserva devi , quand ofai la pac barrare una casella, ovviamwente non lo fai tu ma il tecnico dell'associazione che te la compila, barri la casellacon la richiesta di accedere al fondo della riserva.... anche quest'anno agea ha dato disposizione di poter accedere al fondo, e forse dal prossimo anno più quindi io opterei per prenderrli dalla riserva, attento però se ne chiedi 100 non è deto che te li diano tutti... io su 126 me ne hanno assegnati 91....l'anno passato peò gli ho integrati con quelli del padre quindi ho tenuto i piedi in due staffe....

      Commenta


      • #63
        agro di rignano garganico, prov. foggia. grazie mirò

        Commenta


        • #64
          dovrebbero essere come i toscani ,,, i titoli cioè 256 euro... fai i tuoi conti ma io fossi i nte prenderei da riserva..... se te li assegnano tutti tanto meglio..

          Commenta


          • #65
            problema PAC

            questa PAC non mi sta facendo capire piu niente.
            allora....
            ho 9ha di terreno e 3,5 quote PAC.
            volevo comprare qualche quota visto che un conoscente cede l'attività.

            primo punto...1 quota corrisponde a 1 ha?

            secondo punto...hanno tutte lo stesso valore le quote?,ad esempio io sono in provincia di Alessandria e quelle che devo acquistare sono in prov di Milano.

            terzo punto ha 6 quote da vendere e vuole 2.000 euro....è giusto il loro valore?mi hanno deto che essendo del milanese valgono di piu di quelle dell'alessandrino.

            qualche quota riguarda l'incolto... io posso prenderle anche se il mio terreno è tutto seminativo?

            vi ringrazio se potete illuminarmi perche per me questa PAC è una bruta bestia...ho gia sentito mille voci ma non una concordante con l'altra

            grazie!!!!!

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio

              primo punto...1 quota corrisponde a 1 ha?
              Si,ma si chiama "diritto"

              Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
              secondo punto...hanno tutte lo stesso valore le quote?,ad esempio io sono in provincia di Alessandria e quelle che devo acquistare sono in prov di Milano.
              I diritti hanno un loro valore ben definito(annuale),diverso è il discorso di quanto valgono sul mercato(dipende da quanto è disposto a pagare chi li compra)..
              Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
              terzo punto ha 6 quote da vendere e vuole 2.000 euro....è giusto il loro valore?mi hanno deto che essendo del milanese valgono di piu di quelle dell'alessandrino.
              Vale la regola al punto precedente.
              Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
              qualche quota riguarda l'incolto... io posso prenderle anche se il mio terreno è tutto seminativo?
              Puoi acquistarle tenendo in considerazione che devono essere "esercitati" per primi,quindi escluso come quest'anno che si possono seminare sei obbligato prima di tutto(se vuoi riscuotere) ad avere il gelo.
              Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
              vi ringrazio se potete illuminarmi perche per me questa PAC è una bruta bestia...ho gia sentito mille voci ma non una concordante con l'altra
              E allora che te ne fai delle milleuna /milledue......
              Strano,io posso anche essere stato impreciso,d'altronde i diritti sono ormai una questione vecchia,eppure i miei tecnici conoscevano perfettamente i nuovi regolamenti(sarà perchè li pagavo?)
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #67
                Partendo dal presupposto che una quota corrisponde ad un ettaro, il loro valore è assolutamente diverso. Non solo varia da zona a zona, ma da azienda ad azienda.
                Il valore delle quote è stato calcolato, per OGNI azienda, facendo la media degli aiuti percepiti dall' azienda in quei tre anni. Ci sono quote che valgono 10.000 euro (ad ettaro) perchè l'azienda, magari con poca terra, aveva un allevamento importante e percepiva molti aiuti per gli animali. Ci sono aziende collocate in pianura irrigua che, negli anni "buoni" per calcolare la media, avevano molto prato e nessun animale, ed oggi il valore delle loro quote è molto basso.

                Commenta


                • #68
                  Originalmente inviato da alberto64 Visualizza messaggio
                  Partendo dal presupposto che una quota corrisponde ad un ettaro, il loro valore è assolutamente diverso. Non solo varia da zona a zona, ma da azienda ad azienda.
                  Il valore delle quote è stato calcolato, per OGNI azienda, facendo la media degli aiuti percepiti dall' azienda in quei tre anni. Ci sono quote che valgono 10.000 euro (ad ettaro) perchè l'azienda, magari con poca terra, aveva un allevamento importante e percepiva molti aiuti per gli animali. Ci sono aziende collocate in pianura irrigua che, negli anni "buoni" per calcolare la media, avevano molto prato e nessun animale, ed oggi il valore delle loro quote è molto basso.
                  Per gli animali dovrebbe essere specifica,per il resto hai ragione, è un valore definito,annuale e variabile per le singole aziende.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #69
                    .....
                    Sono contento di non aver risposto per primo!
                    Così ho avuto modo di leggere gli altri commenti....
                    Mefito & Alberto64: l'unica cosa che aggiungo (solo per il gusto di rompervi le scatole...) è che voi li chiamate "quote" o "diritti", io li chiamo "Titoli PAC" (nello specifico: titoli ordinari, storici, da ritiro). Concordo con tutto il resto.
                    Luca: ma tu non dicevi di lavorare (o comunque di avere a che fare) con una Associazione di Categoria??? ....e quindi con un CAA?
                    Comunque..... Ti consiglio di fare bene i conti, presa visione del valore residuo dei Titoli (o diritti o quote), di fare le seguenti valutazioni:
                    1) se la compravendita dei Titoli avviene nel 2008 (e a quanto ho capito si tratta di "trasferimento" di Titoli senza terra), sul valore degli stessi si applica una trattenuta del 30%,
                    2) ogni anno, sul valore residuo, viene operata una trattenuta (attualmente del 5% circa).
                    Ciao e Buona giornata.
                    Peppe

                    Commenta


                    • #70
                      Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
                      .....
                      Sono contento di non aver risposto per primo!
                      Così ho avuto modo di leggere gli altri commenti....
                      Mefito & Alberto64: l'unica cosa che aggiungo (solo per il gusto di rompervi le scatole...) è che voi li chiamate "quote" o "diritti", io li chiamo "Titoli PAC" (nello specifico: titoli ordinari, storici, da ritiro). Concordo con tutto il resto.
                      Luca: ma tu non dicevi di lavorare (o comunque di avere a che fare) con una Associazione di Categoria??? ....e quindi con un CAA?
                      Comunque..... Ti consiglio di fare bene i conti, presa visione del valore residuo dei Titoli (o diritti o quote), di fare le seguenti valutazioni:
                      1) se la compravendita dei Titoli avviene nel 2008 (e a quanto ho capito si tratta di "trasferimento" di Titoli senza terra), sul valore degli stessi si applica una trattenuta del 30%,
                      2) ogni anno, sul valore residuo, viene operata una trattenuta (attualmente del 5% circa).
                      Ciao e Buona giornata.
                      Peppe
                      "Titoli"
                      Toh......
                      Ma allora esiste qualche tecnico che conosce la materia..........
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #71
                        Non e' un'interpretazione personale,sono definiti ''titoli'' nelle comunicazioni AGEA,a suo tempo inviate ai beneficiari (prima coi provvisori,poi coi definitivi).

                        Commenta


                        • #72
                          mefito se tu hai la possibilità di pagare tutti i tecnici magari io no.
                          sinceramante ho aperto il post perchè in molti non hanno chiare le idee su questo... e mi serviva un parere da Peppe
                          si sono associato alla coldiretti comunque.. ma è la classica gente che usa grandi parole per non farti capire che in realta non ne sa nulla.
                          alla fine........ visto e considerato che.........è meglio se restano dove sono

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da olmo Visualizza messaggio
                            ...sono definiti ''titoli'' nelle comunicazioni AGEA,a suo tempo inviate ai beneficiari (prima coi provvisori,poi coi definitivi).
                            per fortuna (ogni tanto) c'è qualche persona attenta e competente.
                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                            ...eppure i miei tecnici conoscevano perfettamente i nuovi regolamenti(sarà perchè li pagavo?)
                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                            "Titoli"
                            Toh......
                            Ma allora esiste qualche tecnico che conosce la materia..........
                            Allora perchè non ho ancora ricevuto i miei soldi??? Hai perso le mie coordinate bancarie?
                            Ciao ad entrambi.

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
                              mefito se tu hai la possibilità di pagare tutti i tecnici magari io no.
                              Ma non stavamo parlando di aziende ?
                              Visto che prospetti l'acquisto di "titoli"non dovresti essere al "verde"
                              Comunque una consulenza può rendere anche molto di più di quel che costa,se è utile o necessaria si chiede e basta.
                              Oppure preferisci far da solo,rischiare sanzioni e non poter usufruire di possibili contributi che magari chi è assistito da un tecnico competente riesce ad ottenere?
                              Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
                              sinceramante ho aperto il post perchè in molti non hanno chiare le idee su questo.
                              non starai generalizzando?
                              Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
                              .. e mi serviva un parere da Peppe
                              Ah ecco generalizzavi....
                              Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
                              si sono associato alla coldiretti comunque.. ma è la classica gente che usa grandi parole per non farti capire che in realta non ne sa nulla.
                              alla fine........ visto e considerato che.........è meglio se restano dove sono
                              Ma non avevi dichiarato di lavorare per Coldiretti?
                              La Coldiretti è un'associazione,tu ti rivolgerai ad una specifica sezione dove troverai delle persone,quella persona a cui ti rivolgi è competente?
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #75
                                Tutte queste problematiche dimostrano quanta confusione e complicazioni inutili ha generato la nuova Pac. Posso capire il concetto di aiuto disaccoppiato per liberare dalla scelta di cosa produrre in base al contributo comunitario, che costituisce perciò una misura non distorsiva del mercato, però il discorso dei diritti storici, ma che soprattutto hanno questo strano "sistema" di gestione, ha complicato molto le cose e dato anche molte fregature. Sarebbe stato semplicissimo attribuire i diritti non alla persona, ma alla particella, cosicchè chi avesse gestito la particella avrebbe percepito la Pac.

                                Commenta


                                • #76
                                  cosa principale io non lavoro per Coldiretti. sono semplicemente un associato e copro la carica di presidente del movimento giovanile nel mio paese.
                                  questo è un forum forse l'unico dedicato all'agricotura....la PAC è una problematica legata all'agricoltura?
                                  Quindi posso chiedere una cosa che mi interessa e magari puo interessare anche altri visto che comunque di visite ne fanno molte.
                                  mefito se devi pubblicizzare qualcuno fai prima a fare nome e cognome forse....
                                  scusa mi mi permetto di dire questo ma è quello che mi stai facendo capire

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
                                    cosa principale io non lavoro per Coldiretti. sono semplicemente un associato e copro la carica di presidente del movimento giovanile nel mio paese.
                                    questo è un forum forse l'unico dedicato all'agricotura....la PAC è una problematica legata all'agricoltura?.
                                    Bene sappiamo che non ci lavori.

                                    Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
                                    Quindi posso chiedere una cosa che mi interessa e magari puo interessare anche altri visto che comunque di visite ne fanno molte..
                                    Chiedere è lecito,inserire informazioni scorrette non è certamente utile al forum.
                                    Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
                                    mefito se devi pubblicizzare qualcuno fai prima a fare nome e cognome forse....
                                    scusa mi mi permetto di dire questo ma è quello che mi stai facendo capire
                                    Sto solo contrastando le tue dichiarazioni scorrette,ho iniziato da questa:
                                    Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
                                    Di stare dentro ad una associazione la scelta è mia perchè o all'unione o alla cia o alla coldiretti bisogna associarsi sia per sbrogliare molte pratiche che per la contabilità e tutto cio che segue.
                                    .
                                    Dove sembravi dichiarare che le associazioni erano l'unica figura competente,mentre come abbiamo evidenziato in una discussione specifica si può liberamente scegliere.
                                    Quindi hai ben capito,sponsorizzo la liberta di scegliere di affidarci a persone competenti,sia che esse lavorino per associazioni o che siano liberi professionisti.
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta


                                    • #78
                                      quali informazioni scorrette?

                                      io do cio che so...se cio che so è sbagliato basta farlo notare senza problema spiegando il perchè...tutti devono imparare

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
                                        quali informazioni scorrette?

                                        io do cio che so...se cio che so è sbagliato basta farlo notare senza problema spiegando il perchè...tutti devono imparare
                                        Infatti è quello che facciamo.
                                        Certo che per essere presidente dell'associazione giovanile Coldiretti,non sembri essere molto preparato.
                                        Capisco perchè lamenti l'inadeguatezza delle associazioni.
                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Presidente comunale che corrisponde esattamente al nulla.

                                          Dipende poi se non sono preparato o se lo faccio appositamente per mettere in evidenza a molti lettori del forum problematiche comuni.

                                          Considerato che sono molti piu i lettori che i membri,avendo scoperto questo forum usando Google per una informazione sull'orzo.
                                          Ultima modifica di luca sterpone; 20/02/2008, 21:16.

                                          Commenta


                                          • #81
                                            credo che sia meglio mettere a tacere le accuse nei confronti delle associazioni di professionisti che possono fare sfociare la discussione in inutili lotte campanilistiche totalmente fuori dal tema trattato. lo stesso credo che valga per le singole competenze e capacità delle singole persone, che oltretutto non penso che si possano dedurre da pochi e striminziti messaggi su un forum. credo che sia più utile che si discuta in maniera più pacata e proficua per aiutare chi è nei guai a districarsi nel tanto delicato tema della PAC.

                                            sperando di non aver offeso nessuno, di aver espresso il mio parere, sull'utilità del quieto vivere.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Originalmente inviato da albe 86 Visualizza messaggio
                                              Sarebbe stato semplicissimo attribuire i diritti non alla persona, ma alla particella, cosicchè chi avesse gestito la particella avrebbe percepito la Pac.
                                              Beh,in un certo qual senso si tratta in effetti di un sistema di legame misto persona-terreno,poiche' se si trasferiscono i titoli senza terra c'e' una certa percentuale di taglio,mentre affittando terreno e titoli non c'e' taglio.

                                              Vorrei precisare che con l'ultima riforma la variabilita' del valore dei titoli e' dovuta all'accorpamento della media del famoso (o famigerato) triennio di riferimento di tutti gli aiuti percepiti meno i tagli subentrati.
                                              Ad esempio per le aziende zootecniche lattiere questo ha comportato l'unione dei premi di macellazioni,seminativi,di ritiro,quote latte,premi qualita' del macellato e quant'altro.
                                              Lascio pero' l'ultima parola ai professionisti del settore,che indubbiamente ne sanno piu' di me (e mi sa che qualcuno di loro ne sa anche una piu' del diavolo )

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Originalmente inviato da giuba Visualizza messaggio
                                                credo che sia meglio mettere a tacere le accuse nei confronti delle associazioni di professionisti che possono fare sfociare la discussione in inutili lotte campanilistiche totalmente fuori dal tema trattato. lo stesso credo che valga per le singole competenze e capacità delle singole persone, che oltretutto non penso che si possano dedurre da pochi e striminziti messaggi su un forum. credo che sia più utile che si discuta in maniera più pacata e proficua per aiutare chi è nei guai a districarsi nel tanto delicato tema della PAC.

                                                sperando di non aver offeso nessuno, di aver espresso il mio parere, sull'utilità del quieto vivere.
                                                Riflessione probabilmente ot (chiedo dunque ai moderatori di spostarla nel luogo più appropriato) ma che credo possa essere spunto per altri commenti:innanzitutto cia, coldiretti, confagricoltura non sono associazioni di professionisti!tale termine lasciamolo per chi lo è veramente. sono associazioni di categoria, e la categoria sappiamo benissimo tutti qual è. in secondo luogo nessuno qui ha mosso accuse personali a chi lavora in tali associazioni, che molto probabilmente sono competenti al pari, chi più chi meno, di agronomi, agrotecnici, commercialisti, che guidano il loro studio privato. se ci sono accuse da muovere sono da rivolgere contro l'associazione a livello strutturale, in quanto oramai sono dei baracconi enormi, con un numero elevatissimo di aziende da seguire, e un numero esiguo di tecnici. Quindi pare abbastanza chiaro che non hanno la flessibilità necessaria per risolvere problemi come in questo caso la pac, non danno più un servizio che sia commisurato all'esborso monetario che richiedono fra tesseramento,tenuta contabilità, pac, ici, ecc. ecc. E figurarsi per il psr prossimo alla partenza. Conosco personalmente il responsabile di zona della coldiretti ed è una persona preparata e disponibilissima.Ma deve coprire una fetta di territorio dove ci sono centinaia e centinaia di aziende!Chiaro che tutti si lamentano se passo una volta all'anno in azienda, (nelle poche aziende dove passa)!Non c'è il contatto personale di cui oggi un'azienda necessita, viste oramai le problematiche sempre più asfissianti. E ciò non è assolutamente imputabile alle persone che lavorano nelle associazioni di categoria, o perlomeno non alla stragrande maggioranza. quindi è chiaro che se un'azienda vuole fare un salto di qualità, necessariamente deve muoversi sul mercato delle consulenze. spero che nessuno pensi che voglia tirare l'acqua al mio mulino, essendo coinvolto in uno studio privato che offre gli stessi servizi delle associazioni di categoria probabilmente sarò accusato di ciò. saluti. Gabriele
                                                Roger Federer

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  pardon intendevo non "associazioni di professionisti" ma bensì professionali, scusate ma l'orario a cui ho scritto il messaggio e lo studio di questi giorni mi hanno fatto perdere lucidità

                                                  quando mi riferivo ai toni della discussione, era a rigurado degli ultimi messaggi di Mefito e Luca Sterpone, che secondo me stavano andando un po oltre.

                                                  ringrazio, invece per i chiarimenti sulle associazioni professionali.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Giuseppe non sei accusato di niente almeno da parte mia dici solo cose concrete.
                                                    altro problema che varia da zona a zona è anche questo...
                                                    ad esempio dale mie parte non c'e uno studio privato che ti offra tutte le pratiche che svolge una associazione.
                                                    cioè non esiste un privato che ti offra dall'agranomo al commercialista.
                                                    ripeto almeno da me, e a conti fatti costa molto piu doverti affidare a 2 esperti o 3 rispetto ad una associazione... anche perche giriamola come si vuole la legge resta quella.
                                                    Non è che se pago un privato mi cambia il PSR o la PAC.
                                                    i problemi restano ugualmentee la legge sempre quella suppongo... se poi esistono privati che sanno raggirare la legge fatemi pure sapere che sono molto interessato ma suppongo di no.

                                                    giuba mi rendo conto da solo di andare oltre e pure ot ma mefito non mi ha preso in simpatia e deve criticare ogni mia debolezza di conseguenza mi permotto di dragli chiarimenti.sono tutte polemiche inutili però per correttezza rispondo a chi ha da ridire perche credo che qualsiasi persona che ha dei dubbi devono essere chiariti.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da giuba Visualizza messaggio
                                                      quando mi riferivo ai toni della discussione, era a rigurado degli ultimi messaggi di Mefito e Luca Sterpone, che secondo me stavano andando un po oltre.

                                                      .
                                                      Ho solo risposto in quanto chiamato in causa e poi vista la banalità presa dalla discussione mi sono astenuto dal proseguire.
                                                      Ci sono dei moderatori delegati alla sezione che valuteranno e decideranno se e come intervenire.
                                                      Se hai delle osservazioni,il regolamento prevede che puoi inviare una segnalazione agli amministratori tramite l'apposita opzione,l'intervenire in pubblico senza esserne delegati,rischia solo di essere ulteriore motivo di confusione.
                                                      Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
                                                      Giuseppe non sei accusato di niente almeno da parte mia dici solo cose concrete.

                                                      altro problema che varia da zona a zona è anche questo...

                                                      ad esempio dale mie parte non c'e uno studio privato che ti offra tutte le pratiche che svolge una associazione.

                                                      cioè non esiste un privato che ti offra dall'agranomo al commercialista.

                                                      ripeto almeno da me, e a conti fatti costa molto piu doverti affidare a 2 esperti o 3 rispetto ad una associazione... anche perche giriamola come si vuole la legge resta quella.

                                                      Non è che se pago un privato mi cambia il PSR o la PAC.

                                                      i problemi restano ugualmentee la legge sempre quella suppongo... se poi esistono privati che sanno raggirare la legge fatemi pure sapere che sono molto interessato ma suppongo di no.
                                                      C'è una discussione appositamente aperta su questa questione, originata proprio per dare risposte alla confusione che mostri avere su questa tematica,è titolata :Figure professionali e loro competenze.
                                                      Se sei interessato alla tematica puoi intervenire lì.
                                                      Ultima modifica di mefito; 21/02/2008, 16:43.
                                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        ti ringrazio, l'ho vista gia da tempo, ma il fatto sinceramente non mi interessa piu di tanto.
                                                        sapevo gia di mio dell'esistenza di privati, associazioni, professionisti e quant'altro.

                                                        mi ripeto e spero per l'ultima volta:
                                                        Ho posto un problema che per me puo essere utile a molti.

                                                        se per i moderatori è una cosa superflua devono solo chiudere il post e la cosa è finita li.

                                                        se invece la si reputa una cosa utile, piuttosto che finire a parlare sempre di associazioni e professionisti, sarebbe utile sentire piu pareri possibili, e se qualcuno ha problematiche simili o inerenti all'argomento puo esprimerle

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
                                                          ti ringrazio, l'ho vista gia da tempo, ma il fatto sinceramente non mi interessa piu di tanto.
                                                          sapevo gia di mio dell'esistenza di privati, associazioni, professionisti e quant'altro.
                                                          Se non sei interessato,evita allora di intervenire sull'argomento,perchè è solo un ulteriore ed inopportuna imprecisa descrizione .
                                                          Se vogliamo un nesso c'è,infatti questi soggetti sono gli unici che possono realmente essere utili a chi deve cimentarsi con la burocrazia(PAC compresa)e non sà da dove cominciare..
                                                          Per restare in tema,ti faccio notare che dopo il messaggio di apertura,nessun tuo ulteriore mesaggio è in tema.
                                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
                                                            Giuseppe non sei accusato di niente almeno da parte mia dici solo cose concrete.
                                                            perchè qualcun altro ha accusato Giuseppe?

                                                            Originalmente inviato da luca sterpone Visualizza messaggio
                                                            Giuseppe non sei accusato di niente almeno da parte mia dici solo cose concrete.
                                                            altro problema che varia da zona a zona è anche questo...
                                                            ad esempio dale mie parte non c'e uno studio privato che ti offra tutte le pratiche che svolge una associazione.
                                                            cioè non esiste un privato che ti offra dall'agranomo al commercialista.
                                                            ripeto almeno da me, e a conti fatti costa molto piu doverti affidare a 2 esperti o 3 rispetto ad una associazione... anche perche giriamola come si vuole la legge resta quella.
                                                            Non è che se pago un privato mi cambia il PSR o la PAC.
                                                            i problemi restano ugualmentee la legge sempre quella suppongo... se poi esistono privati che sanno raggirare la legge fatemi pure sapere che sono molto interessato ma suppongo di no.

                                                            giuba mi rendo conto da solo di andare oltre e pure ot ma mefito non mi ha preso in simpatia e deve criticare ogni mia debolezza di conseguenza mi permotto di dragli chiarimenti.sono tutte polemiche inutili però per correttezza rispondo a chi ha da ridire perche credo che qualsiasi persona che ha dei dubbi devono essere chiariti.
                                                            allo stato attuale, caro luca, il tuo problema è questa benedetta pac. quindi non sei costretto a valutare, nel breve, se ti costi di più l'assistenza della coldiretti o quella di un agronomo+commercialista. fermo restando che non hai dati per stabilire che sia maggiore il costo di due professionisti rispetto a quello dell'associazione di categoria. mio consiglio rivolgiti ad un agronomo, o perito agrario o altro, esperto di pac. non valuto il costo, ma i tempi di risposta sono sicuramente minori. se poi trovi in zona un tecnico come il nostro esperto, tanto meglio.saluti. gabriele
                                                            Ultima modifica di Potionkhinson; 21/04/2008, 21:17.
                                                            Roger Federer

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Perito agrario lo sono gia di mio,infatti diciamo che il mio problema è la PAC anche se ho gia risolto seguendo i consigli di qualcuno.

                                                              Dell'assistenza non me ne importa proprio nulla... è qualcun altro che continua a ribadire il concetto che bisogna pagare i tecnici.e ti porta fuori il discorso fin dal secondo messaggio.

                                                              se sono tanto imprecise le cose invece di generalizzare specifica cosa è impreciso dicendo il perchè e l'eventuale soluzione.

                                                              Un personaggio che pone un quesito è perche non ha le idee chiare altrimenti che lo pone a fare di conseguenza non puo essere preciso.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X