MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Le prove in campo del forum!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Le prove in campo del forum!

    Per i fortunati e felici possessori di trattori Lamborghini, vorrei sottoporvi le mie impressioni di guida e spero si aggiungano anche quelle degli altri ragazzi che l'hanno provato con me.

    Premetto che vorrei ringraziare MAD Tester per averci messo a disposizione la macchina per tutta la mattina e averci dato campo libero nel vero senso della parola ovvero un bel campo grande, la livella laser attaccata dietro e il pieno.

    Il trattore è veramente ben fatto molto confortevole, ha un cambio veramente facile da usare e da impostare tanto che direi che dopo una mezzoretta di smanettamento si rischia di essere padroni della macchina.
    Il trattore poi mi ha stupito perchè quando lo metti in modallità automatica e usi il power power come impostazione veramente ne ha da vendere e anche quando capitava che riempivi la livella (ovviamente perchè se no che test era) non mollava niente piuttosto si scavava la fossa con le quattro ruote.
    Veramente una macchina molto comoda maneggevole facile da usare e con un motorone perchè il deutz ha una risposta considerevole.
    Peccato averla dovuta lasciare la.
    Aspettiamo il reportage dei fotografi
    Ultima modifica di johndin; 12/08/2006, 07:24. Motivo: Così i puntualizzatori stanno tranquilli ho tolto la misura

  • #2
    Le prove in campo del forum!

    Con l'aiuto dell'amico MAD Tester siamo riusciti ad avere a disposizione una macchina per un'intera mattina con una distesa da livellare.... mentre cogliamo l'occasione per ringraziarlo ancora dell'opportunità, viene aperto questo argomento per parlarne; nella speranza che ve ne succedano altre...
    Benatti Emanuele

    Commenta


    • #3
      Bella macchina con un gran motore, il cmabio vario per il lavoro di livellamento è il top secondo me...............per le foto appena ho tempo le scarico......grazie a Mad Tester che ci ha messo a disposizione la macchina e che ci ha portato in un'osteria dove si è mangiato bene e bevuto meglio
      Tosi Alessandro

      Commenta


      • #4
        Bella macchina.....bei posti......bella compagnia.....

        aaaaaaaahhhhhhh......ma io non cero
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Ehhehehe...... purtroppo il numero dei presenti era per cause maggiori limitato.... vedremmo per il prossimo giro cosa si può fare.
          Benatti Emanuele

          Commenta


          • #6
            Io c'ero invece, e devo ringraziare Mad tester che ci ha messo a disposizione la macchina!
            Inanzitutto devo dire che la compagnia era ottima, ho avuto il piacre di conoscere altri forumisti e di scambiare personalmente opinioni.

            Riguardo al trattore sono rimasto molto soddisfatto, soprattutto dalla grinta del motore e dalla buona aderenza.
            Il cambio, secondo me, bisogna conoscerlo a fondo per scoprirne le doti, che credo siano molte.
            La cabina ed il confort sono indiscutibilmente elevati come livello

            Metto qualche foto anche se non sono un gran fotografo...
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              Io, dall'alto del migliaio di km che ci separano...starò sempre a guardare ;
              poco male...mi accontenterò di leggere i vostri giudizi...

              xjohndin
              Hai cambiato avatar? mi sembrava così bellino quello di prima!
              Spero non hai speso molti soldi per realizzare quello attuale .

              Commenta


              • #8
                eccovi un pò di immagini notate i loschi individui alla guida del mezzo
                Attached Files
                Tosi Alessandro

                Commenta


                • #9
                  eccovi le altre foto..............................
                  Attached Files
                  Tosi Alessandro

                  Commenta


                  • #10
                    Complimenti ragazzi!!!!! Belle anche le foto!!!!! Vediamo se riconosco qualcuno ........... nella foto in cui siete in 3 in cabina ........... quello alla mia sinistra con la barba dovrebbe essere Benny69 ......... quello alla guida mi sembra Johndin ......... e quello con la maglietta arancione chi è??? Insomma vi siete divertiti eh!!!!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Quello vicino a me e il Benny che non hai riconosciuto è Toni, poi nelle altre foto si vede Angelillo, adesso aspettiamo quelle con gli altri pilotoni.

                      Commenta


                      • #12
                        Anche io ringrazio pubblicamente Mad Tester per la meravigliosa opportunita' che ci ha offerto.

                        Tra l'altro questo denota ancora una volta l'estrema serieta' della rivista MAD: le macchine le provano sul serio e a lungo. E non le risparmiano di certo.
                        Bellissimo anche il contesto in cui si è svolta la prova: un azienda risicola meravigliosa.

                        Per quanto riguarda la macchina, l'impressione è stata favorevole, anche se personalmente non ho particolari competenze tali da farmi emettere un verdetto.
                        Ad ogni modo la guida con il cambio a variazione continua è molto semplice, tanto che son riuscito ad usarlo perfino io.
                        Nel complesso una gran bella macchina, con la livella da 4 metri faceva la sua figura, il motore dai 1800-1900 giri in su non mollava mai. Peccato che personalmente non ho usato la gestione automatica in modalita' power, chi l'ha fatto ha ottenuto una macchina che dava sempre il massimo della potenza.

                        A detta dell'operatore presente alla prova, a livello prestazionale se la puo' giocare tranquillamente con il Fendt 716 (presente nel parco macchine dell'azienda che ci ha ospitato).

                        Commenta


                        • #13
                          Vedo sono molto fotogenico, con la mia bella presenza mi si riconosce ovunque....
                          Appena riesco metto anche le mie
                          Benatti Emanuele

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Benny69
                            Vedo sono molto fotogenico, con la mia bella presenza mi si riconosce ovunque....
                            Appena riesco metto anche le mie
                            Meglio di no benny rischi l'arresto...il forum non è vietato ai minori. Perchè non mi avete invitato?
                            Tra l'altro era pure una macchina che mi poteva interessare

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Isidoro
                              Perchè non mi avete invitato?
                              Tra l'altro era pure una macchina che mi poteva interessare
                              Forse perchè chi racconta di avere macchine che poi non ha ,non è ritenuto affidabile?
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                ragazzi complimenti a tutti tra organizzatori e piloti veramente un bel momento.

                                ma parliamo della macchina: le impressioni sono senza dubbio positive ed altro non potrebbero essere vista la macchina innovativa e il poco tempo a disposizione x provarla.

                                ma a consumi qualcuno ha notato qualcosa di particolare? l'elettronica come vi è sembrata: pratica ridotta adeguata potenzialmente produttiva?

                                questo vario che progressione ha?

                                scusate voglio essere PUNTUALIZZATORE perché un vario non l'ho guidato mai anzi non ci ho lavorato mai e, anch'io affascinato da questo sistema ormai decennale, vorrei snocciolarlo per bene il pacco trasmissione.

                                PS anche se non è il topic adatto vorrei dire a johndin che è fortunato in merito all'indulto altrimenti co' sta' faccia...............................

                                Commenta


                                • #17
                                  Per quanto riguarda la risposta del cambio, questa la puoi modoficare molto comodamente tramite un potenziometro e la puoi gestire come preferisci a secondo del lavoro che fai.
                                  Per via di elettronica sicuramente è pratica, l'uso abbastanza intuitivo ma presuppone un pò di utilizzo e una guardata ai manuali per le funzionalità della macchina e le sue regolazioni altrimenti rischi di non sfruttarlo come si deve o di usarla sotto le sue reali possibilità.

                                  Per via della progressione del cambio non è al livello di Fendt ma se metti il potenziometro di cui sopra al massimo fa abbastanza impressione la risposta (specie per quelli abituati ai cambi a H come me).

                                  La cosa sicuramente interessante di queste macchine è la possibilità di variare la configurazione e fartene una personalizzata a secondo del lavoro (anche se io personalmente essendo bestia lo userei sempre in power power e potenziometro a chiodo).
                                  Comunque io penso che se ci passi sopra un paio di orette con un paio di forumisti alla fine te lo gestisci come vuoi e il trattore non ha più segreti considera che praticamente siamo saliti abbiamo girato la chiave e via quindi il mezzo è sicuramente facilissimo da guidare anche a un neofita deli cambi a variazione continua.

                                  Per via dei consumi non saprei perchè l'abbiamo provato qualche ora e diversi utilizzatori in diverse configurazioni, non si può esprimere un parere anche se penso superiore a 8 litri ora (battuta)

                                  Cristian per il fuori ot dell'indulto ne hanno beneficiato tutti per fortuna......................
                                  Ultima modifica di johndin; 12/08/2006, 08:44. Motivo: Aggiuntina

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Bella macchina. Anche se me ne intendo poco, e non posso definirmi una persona che sa dire la sua a riguardo, vista la mia inesperienza, come aspetto non è male. A me piace molto.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Guarda per il consumo il factotum dell'azienda c'ha detto che non avevano ancora provato i consumi comunque non si discosta molto dal fendt 716
                                      Tosi Alessandro

                                      Commenta


                                      • #20
                                        scusate la domanda, ma questo lamborghini è in tutto e per tutto l'omologo dei deutz TTV come quello di pasquale JDD?? come temperatura motore come vi sembrava?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          johndin tu hai la faccia di quello che ha il piede pesante!!!! povero lambo!
                                          bella prova , belle impressioni , grazie del invito!
                                          Immagino i consumi da ferrari....

                                          Commenta


                                          • #22
                                            per i foto reporter, ma qualche foto dell'interno o dell'assale anteriore no, vero?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da L85
                                              per i foto reporter, ma qualche foto dell'interno o dell'assale anteriore no, vero?
                                              Bhè per essere una macchina non ancora ufficialmente in vendita e per evitare inca...re della Same ci siamo limitati all'esterno.....cmq l'assale non è lo ZF ma è il Carraro a bloccaggio totale.
                                              Chi chiedeva della temperatura del motore nella zona e con le giornate abbastanza fresche che ci sono adesso di problemi non ce ne sono stati
                                              Tosi Alessandro

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Comunque Albe il cambio dovrebbe avere un software diverso da quello del ttv se ho capito bene, inoltre è differente anche il motore insomma un ttv lamborghinizzato.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Si esatto Raffaele. Il software che gestisce il cambio è stato fatto ad hoc per quella macchina. Purtroppo non ho mai provato il "vecchio" TTV percio' non posso fare raffronti.

                                                  Per quanto riguarda la temperatura motore, nella giornata in cui l'abbiamo provato noi non c'erano temperature ambientali tali da poter creare problemi, infatti la lancetta dello strumento non si è mai mossa dalla meta' per tutta la mattinata. Ad ogni modo per quanto ne so è stato modificato il pacco radiatori.
                                                  Per i consumi, anche qui non possiamo pronunciarci, in quanto neanche l'azienda che l'aveva in carico aveva ancora fatto i conti.
                                                  Comunque bella macchina, dal mio punto di vista anche ben bilanciata (zavorra 1000kili all'anteriore): infatti quando il carico alla livella era eccessivo e la macchina si bloccava, non affondava mai di posteriore ma rimaneva comunque ben allineata al terreno, sempre con il muso piantato per terra.

                                                  P.S. per i "puntualizzatori", la parcella in cui eravamo "relegati" era di circa 7 ha, ma l'estensione dell'appezzamento era di gran lunga maggiore. (si stava livellando neanche meta' dell'appezzamento, e dalle foto mi sembra si intraveda qualcosa).
                                                  Ultima modifica di Filippo B; 12/08/2006, 17:27.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Guarda se proprio vogliamo essere precisi la frazione che stavamo lavorando era di 25 campi veronesi ovvero 7-7,5 Ha e a vista quando siamo andati via dall'azienda più o meno era 1/4 dell'appezzamento cmq dello spazio ne hanno a volontà su 700 Ha di superficie totale
                                                    Tosi Alessandro

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ringrazio anch'io per l'invito (ed ho perso volentieri un giorno di mare (volete mettere))

                                                      come detto dagli altri un trattore molto onesto, equilibrato,buon motore, un cambio che risponde molto bene e non difficile da usare
                                                      un po di giri per prendere la mano (perchè nessuno l'ha detto ma!!! (me compreso e a causa della poca o quasi nessuna esperienza con la livella) l'abbiamo ucciso più di qualche volta) e poi chi scendeva più!!!
                                                      insomma secondo me il gruppo si sta dando da fare proprio un bel e buon trattore
                                                      Attached Files
                                                      Ultima modifica di toni; 12/08/2006, 20:46.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        altre foto
                                                        Questa volta messo alla prova
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ma dite un po dalla fretta vi siete scordati di aprire l'assale dietro della livella o altro ???????? quando ce stata sta prova e per saperlo come devo fare se ne fate altre ???????

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da L85
                                                            per i foto reporter, ma qualche foto dell'interno o dell'assale anteriore no, vero?
                                                            Io qualche foto all'interno l'ho fatta
                                                            Originalmente inviato da Alle
                                                            Bhè per essere una macchina non ancora ufficialmente in vendita e per evitare inca...re della Same ci siamo limitati all'esterno.
                                                            Guarda Alle che è già in vendita, quando ho trattato, a marzo, l'r6 mi hanno proposto anche l'r6 vrt.
                                                            Presto proporrà anche same questo cambio sulla serie iron
                                                            Attached Files

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X