MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

..Per conoscerci meglio..

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • GuD
    ha risposto
    Ciao a tutti, nuovo arrivato! Buone cose a tutti. Una massima che seguo per presentarmi: quando passeggi rischi di incontrarne e, se hai la testa fra le nuvole ti sporchi le scarpe. Schivale o pulisciti e non pensarci più, non dimenticarti di brindare alla faccia loro.

    Lascia un commento:


  • Ing.D.C.
    ha risposto
    Buongiorno a tutti!
    Sono un Ingegnere Civile, dalla provincia di Pavia.
    Co-founder di una Società ingegneristica che si occupa di sviluppo e ricerca nel settore degli allevamenti suinicoli.
    Offriamo soluzioni tecniche e pratiche in tema di benessere animale.

    Saremo felici di studiare i vostri casi per fornirvi le soluzioni migliori e più innovative.
    Ing. D. C.

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    In questo periodo é una situazione che ti consente di avere utili spazi di "svago".

    Lascia un commento:


  • gguarda
    ha risposto
    Ciao a tutti, abito in provincia di trento, faccio l'impiegato e mi occupo di informatica. Risiedo in una casa in campagna con qualche migliaio di metri di terreno attorno coltivato a frutteto, orto e giardino. Di conseguenza ho falciatrice, motocoltivatore, rasaerba, motoseghe, decespugliatori, biotrituratore e tutti gli strumenti del caso.

    Lascia un commento:


  • Jerryrey
    ha risposto
    Buongiorno a tutti, sono nuovo qui sul forum e mi presento: mi chiamo jeremy e sono di frassino in provincia di cuneo. Sono nuovo nel mondo dell agricoltura e per ora mi limito a farlo di secondo lavoro ma spero un giorno che diventi la mia principale occupazione ho 3 giornate di terreno coltivate a orto e piccoli frutti e qualche melo e susino a breve dovrei anche impiantare un castagneto.
    In passato mi è capitato di leggere qui sul forum qualche post ma oggi ho deciso di iscriversi perché ieri ho comperato il mio primo trattore!

    Lascia un commento:


  • Giovanni77
    ha risposto
    Buongiorno a tutti.
    Abito a Cosenza, sono perito agrario ma faccio nella vita altri lavori. Per hobby ho nel cuore comunque la botanica e vicino casa mi sono creato un mino orto botanico con diversi alberi da frutto ed ornamentali inconsueti o frutti antichi. Il terreno non è molto grande, poco più di un ettaro, coltivo un poco di terreno con ortaggi ed altro ma la maggior parte è bosco dove ho castagni vari e qualche castagno cinese e giapponese.... il restante è adibito ad alberi da frutto.

    Lascia un commento:


  • Pyrat
    ha risposto
    Salve a tutti / e , sono Stefano da Caldonazzo (Trento) possiedo da molti anni la mitica motoagricola Aeromere Tai 15 D , non possiedo campagna ma ho solo due Boschi in montagna , uso prevalentemente la motoagricola in baita in montagna per fare giretti nelle Strade Forestali avendo il permesso per poterle percorrere sempre ovviamente quelle nel comune di residenza, un caro saluto e a presto scriverci buone cose a voi tutti/e da Stefano con amicizia .

    Lascia un commento:


  • Fruittech
    ha risposto
    Originalmente inviato da ike81 Visualizza messaggio
    Salve a tutti...volevo creare questo argomento per cercare di conoscerci un pò meglio in ambito lavorativo...ora mi spiego...sarebbe interessante per tutti sapere in che "settore si opera"...per esempio sapere se uno coltiva mais ortaggi o uva etc...secondo me in questo modo si possono avere delle risposte mirate e molto attendibili e se si ha bisogno di consigli ci si può rivolgere alla persona giusta...ciao!
    Buongiorno siamo l'Azienda Fruit Tech Srl di Gambettola, produciamo calibratrici per la selezione di tutti i tipi di frutta; produciamo in tutto il mondo.
    Siamo lieti di partecipare a questo forum per scambiare opinioni e idee attorno al meraviglioso mondo dell'agricoltura.

    Elisa G
    Ufficio Vendite e Marketing

    Lascia un commento:


  • cimina200
    ha risposto
    ciao, sono paolo ho quasi 19 anni e insieme a mio padre lavoro part time nei vari terreni di proprietà della mia famiglia:
    2 noccioleti, uno di 1,5 ha e l'altro di 0.9 ha.. tot 2,4 ha
    1 vigneto di circa 1000 mq
    1 orto (pomodori, patate, melanzane, peperoni, insalate varie...) di circa 800mq

    i miei mezzi sono: un trattore fiat 570 dt, una trincia facma bpel 160, una fresa sovema 160i, un aratro bivomere di una marca che non ricordo, un atomizzatore trainato da 6 qli, un soffiatore cifarelli nuvola, un motocoltivatore goldoni 144 con fresa e trincia, una motozappa benassi 75 e un ape tm.

    Lascia un commento:


  • aquila61
    ha risposto
    Ciao a tutti, mi chiamo Claudio vivo nell'entroterra ligure,l'agricoltura non è la mia attività principale,sono operaio in una azienda.Mi sono iscritto a questo forum perchè ho molta passione nelle macchine agricole.Ho un pò di campagna(olivi alberi da frutta e orto)che utilizzo per uso familiare.

    Lascia un commento:


  • Maci0909
    ha risposto
    Ciao a tutti, mi presento:
    Mi chiamo Massimiliano e ho un azienda vitivinicola a Santa Maria della Versa, Oltrepò Pavese, circa 25ha. Faccio anche conto terzi con vendemmiatrice e macchine movimento terra.

    Lascia un commento:


  • Mike60
    ha risposto
    Salve mi chiamo Michele vivo e lavoro in Puglia dove ho un officina meccanica agricola in cui faccio manutenzione ordinaria e straordinaria (barra di raccolta) di macchine raccoglitrici di pomodori modello Guaresi, Sandei, Barigelli, Pomac, CRF, e altre attrezzature agricole. Per una serie di circostanze 20 anni fa mi sono trovato da agricoltore prima e da contoterzista poi a riparare queste macchine e da allora non mi sono più fermato...tantè che su richiesta dei miei amici agricoltori mi sono cimentato nella progettazione e costruzione di alcune macchine e attrezzature agricole che definirei interessanti sia per basso impatto ambientale (impolveratrice a barre per colture a pieno campo), sia per agevolare la raccolta di ortaggi (agevolatrice di raccolta ) e il trasporto degli stessi (rimorchio trasporto bins), sia per tracciare o insolcare (tracciafile o insolcatrice). Mi sono inscritto per vedere se insieme, voi con le idee, io con le mie capacità si possa arrivare a costruire macchine agricole che a voi possano essere utili.

    Lascia un commento:


  • Filippo scandar
    ha risposto
    ciao a tutti io sono appassionato di trattori e roba di questo tipo e guido i trattori nell' azienda di mio padre prevalentemente di uva e grano!!!!!

    Lascia un commento:


  • torerostanco
    ha risposto
    ciao a tutti io mi sto dedicando alla coltivazione di alcuni campi di noccioleto cosa che faceva fino a un po di anni fa mio padre che adesso fattosi anziano non ne vuole piu sapere comunque all'inizio è stata un po dura ma adesso non mi posso lamentare .
    A proposito lo so che non e la sede ma dato che sto comprando un tranciaerba < facma bpel 140 >volevo chiedere se qualcuno lo usa per sapere come và , devo trinciare erba e residui di potatura . Ciao e grazie

    Lascia un commento:


  • michele(81)
    ha risposto
    presentazione Michele dal Trentino

    Salve a tutti sono Michele dal Trentino mi sono iscritto al vostro sito per condividere la passione per i mezzi di tutti i tipi forestali, agricoli, movimento terra ,gru , merci ecc ecc..
    Ultima modifica di mefito; 01/11/2011, 17:31.

    Lascia un commento:


  • follissara
    ha risposto
    Originalmente inviato da Mirta Visualizza messaggio
    Ciao .
    Io faccio la "contadina " a Belluno . Coltivo fagiolo di Lamon I.G.P e mi piacerebbe comunicare con qualcuno di voi che è abituato a lavorare grandi estensioni a fagiolo per migliorare le conoscenze che posseggo anche perchè in realtà non ne ho molte...!
    La terra qui è buona per il fagiolo, vorrei saperne di più e sono sicura della vostra collaborazione.
    Ciao a tutti
    Mirta
    ciao mirta sono del alto vercellese coltivo un po di fagioli soprattutto borlotti e un po di cannellino da portoseme il lamon da noi non rendono il mio problema e il controllo della faglia larga in post uso altorex ma ha i tempo di trattamento molto limitati
    cerca fagioli nel forum e trovi chisemina lamon ciao
    salutami belluno ho fatto un po di militare
    Ultima modifica di follissara; 27/01/2011, 19:35.

    Lascia un commento:


  • elettriko
    ha risposto
    saluti

    ciao a tutti voi..mi sono iscritto per gioco e per curiosita'....io comunque ho un'officina,faccio l'elettrauto...e mi capita spesso di riparare macchine agricole o macchine movimento terra....e se posso esservi utile...piu' che volentieri......ciao a tutti.....
    Ultima modifica di Alle; 11/01/2011, 13:25. Motivo: Tolte abbreviazioni stile sms

    Lascia un commento:


  • Nico '86
    ha risposto
    Chiedo scusa se non mi sono ancora presentato a dovere(ovvero con questa apposita discussione),io sono Nicola,sono campidanese,ho sempre avuto a che fare con animali,abbiamo un piccolo oliveto,coltiviamo vigna,ortaggi e frutta varia per lo piu per consumo familiare,sto intraprendendo la carriera di allevatore di capre e di medico veterinario.Fin da piccolo mi interesso di macchine agricole,ultimamente con piu interesse per quelle"d'altri tempi",mi piace anche fabricare qualche piccolo attrezzo da me.Ringrazio l'intera comunità del Forum per l'utilità che si trae da un civile confronto trattando tematiche lavorative e indirettamente sociali,in quanto questo strumento permette ad ogni utente di accrescere la propria cultura in questa materia e di allargare le proprie vedute.

    Lascia un commento:


  • ber75
    ha risposto
    ciao io abito nella bassa bresciana e sono allevatore di vacche da latte

    Lascia un commento:


  • morganx61
    ha risposto
    Ciao a tutti ,risiedo nell'alto piemonte,sono nuovissimo del forum e a volte faccio un pò di casini .Posseggo un UNIVERSAL 224 GOLDONI del 73 che uso per coltivare i miei vigneti (hobby), purtroppo non posseggo il libretto di uso e manutenzione sarei molto grato a tutti se qualc'uno avesse questo materiale. dimenticavo di dirvi che coltivo MERLOT e PRUNENT . Ciao a tutti e grazie
    Ultima modifica di Alle; 14/12/2010, 20:17. Motivo: Eliminati dati sensibili

    Lascia un commento:


  • marerb
    ha risposto
    Un saluto a tutti è da tempo che volevo iscrivermi a questo forum, mi presento il mio nome è marcello mi ritengo un appassionato apprendista agricoltore e allevatore, la mia occupazione principale è la "gestione aziendale" appena posso aiuto la mia dolce metà nella conduzione dell'azienda agricola "del vergante" la quale oltre alle normali attività agricole si allevano cavalli sportivi "del vergante "e jack russell terrier "del vergante" (deratizzatori naturali), il forum mi ha sempre dato l'impressione di una grande "famiglia" e questo è il punto di forza che mi ha fatto decide di iscrivermi, rinnovo un sincero saluto a tutti.
    Ultima modifica di marerb; 13/10/2010, 10:54. Motivo: integrazione

    Lascia un commento:


  • jw540
    ha risposto
    Ciao mi chiamo Ezio lavoro in campagna da sempre e penso che non potrei farne a meno,attualmente sono dip. in una az. agricola che alleva bovini da carne in provincia di Asti ,e coltiva circa 200 ettari quasi tutto a mais.E un po che vi seguo e mi piace molto questo forum , continuate cosi

    Lascia un commento:


  • fa-baldo
    ha risposto
    Ciao a tutti, io sono Fabio.
    I miei conducono un'azienda di poco più di 15 ha coltivando peschi, peri, vigna e cereali in pianura (romagna), per ora io lavoro fuori, vedrò più avanti se ridiventare agricoltore, la passione ci sarebbe, per adesso li aiuto come posso, per il futuro vedremo,

    Lascia un commento:


  • jake
    ha risposto
    Io mi chiamo Claudio.in famigli abbiamo una piccolissima az.agricola in montagna (o meglio sulle rocce!) ai piedi del Pasubio (confine tra Vicenza e prov di Trento) una decina di ettari a fieno.
    macchine: Carraro Tgx 9800
    Caron 862
    3 BCS Alpina

    Lascia un commento:


  • LUPO ALBERTO54
    ha risposto
    new entry

    Salve a tutti
    da un po' seguo le varie discussioni, sono un nuovo utente e da qualche anno "rottamato" dal settore informatico, ma da sempre ho coltivato l'orto di casa e tagliato la legna in terreni di proprietà. Da un paio d'anni mi sono attrezzato con un motocoltivatore con attrezzi vari ed un trattorino rasaerba - Di terreno non ne ho molto (5000 mq. circa) ma ho cominciato ad aumentare la parte coltivata - prima adibita a prato.
    Ho trovato il Sito molto interessante e utile per un principiante e amante della natura come me.
    Di argomenti da leggere ne ho tantissimi, ma in questo periodo sto sistemando le macchine per la prossima primavera.
    Salute a tutti
    Vincenzo

    Lascia un commento:


  • Pad
    ha risposto
    Ciao ragazzi mi presento sono agricoltore part time titolare di una azienda agricola sull'appennino Modenese a 1131 mt slm Coltiviamo Patate e Foraggio per lo più prato stabile inoltre abbiamo un allevamento di bovini dacarne e chiaramente tagliamo un pò di legna per lo più per uso familiare

    Lascia un commento:


  • le rivette
    ha risposto
    Ciao a tutti gli utenti del Forum, mi chiamo Simone e vi seguo da anni ormai, mi sono deciso a entrare nel Forum per essere se possibile d'aiuto e imparare da voi.
    La mia azienda è in Val di Vara, provincia di La Spezia, ci sono 2ha di castagneto, e 2.5ha divisi tra ciliegi, peschi, noci, mirtilli, lamponi, more, ribes bianchi e rossi, fragole in serra e un pò di patate

    Lascia un commento:


  • FalkoVT
    ha risposto
    Ciao a tutti sono Alessandro,
    ho 19 anni e sono titolare di una azienda agricola a nibbiano val tidone,
    ho circa 40 Ha di terreno e 1 Ha di vigneto.
    Coltivo Grano,Orzo,Mais,Erba Medica,Loietto e Prato polifita.
    Faccio anche lavorazioni contoterzi: aratura, semina, fienagione e trasporto balloni. I miei mezzi li ho elencati nell'apposito argomento! Lavoro quasi totalmente io e mi aiutano a volte mio padre e mio zio.

    Lascia un commento:


  • bruni
    ha risposto
    ciao a tutti mi presento sono bruni è da molto che leggo il vostro forum favoloso
    sono il possessore di un same DA30 mitico

    Lascia un commento:


  • Mirta
    ha risposto
    Ciao .
    Io faccio la "contadina " a Belluno . Coltivo fagiolo di Lamon I.G.P e mi piacerebbe comunicare con qualcuno di voi che è abituato a lavorare grandi estensioni a fagiolo per migliorare le conoscenze che posseggo anche perchè in realtà non ne ho molte...!
    La terra qui è buona per il fagiolo, vorrei saperne di più e sono sicura della vostra collaborazione.
    Ciao a tutti
    Mirta
    Ultima modifica di Mirta; 30/11/2009, 21:37.

    Lascia un commento:

Caricamento...
X