Ok, ci sto, chi entra in societa' con me per comprare uan casa dell'anas?
Dai...
Vabbe', scusate, mi ero lasciato prendere un po' la mano....
A parte gli scherzi, secondo me come sta' avvenenndo in ogni settore in tutto il mondo, anche in agricoltura si sta convergendo in un settore molto concentrato e ipercompetitivo..
Guardando la mia esperienza diretta sul campo e i libri di economia, sopravviveranno a questo grave momento 2 tipologie di struttutre.
-Piccole, specializzate e a conduzione famigliare
-Vaste, con capitali alle spalle e multisettoriali, ormai diventera' indispensabile fare il lavoro nei campi, trattere le aree verdi private e comunali, trattare le strade (sale per il ghiaccio, spalaneve se nevica ecc) e magari avere pure una mini terna o un miniescavatore per i piccoli lavori di movimento terra, inoltre credo che sara' sempre piu' necessario lavorare le terre degli altri e farsi lavorare da altri le proprie, questione di vicinanza dagli appezzamenti, altrimenti i costi non si copriranno piu, (tranne che con trattore che puo' andare per legge a 90 Km/h)....
Da noi ha funzionato, inoltre mixando lavori rischiosi ad alta redditivita' e altri piu' sicuri ma poco o per niente profittevoli, si ottiente di solito una minima stabilita' economica a fine anno...
Voi come la vedete, la vedo troppo facile?
Per noi ha funzionato, ma esistono mercati diversi da regione a regione, figuriamoci poi quanto conta la fortuna.....
Dai...
Vabbe', scusate, mi ero lasciato prendere un po' la mano....
A parte gli scherzi, secondo me come sta' avvenenndo in ogni settore in tutto il mondo, anche in agricoltura si sta convergendo in un settore molto concentrato e ipercompetitivo..
Guardando la mia esperienza diretta sul campo e i libri di economia, sopravviveranno a questo grave momento 2 tipologie di struttutre.
-Piccole, specializzate e a conduzione famigliare
-Vaste, con capitali alle spalle e multisettoriali, ormai diventera' indispensabile fare il lavoro nei campi, trattere le aree verdi private e comunali, trattare le strade (sale per il ghiaccio, spalaneve se nevica ecc) e magari avere pure una mini terna o un miniescavatore per i piccoli lavori di movimento terra, inoltre credo che sara' sempre piu' necessario lavorare le terre degli altri e farsi lavorare da altri le proprie, questione di vicinanza dagli appezzamenti, altrimenti i costi non si copriranno piu, (tranne che con trattore che puo' andare per legge a 90 Km/h)....
Da noi ha funzionato, inoltre mixando lavori rischiosi ad alta redditivita' e altri piu' sicuri ma poco o per niente profittevoli, si ottiente di solito una minima stabilita' economica a fine anno...
Voi come la vedete, la vedo troppo facile?
Per noi ha funzionato, ma esistono mercati diversi da regione a regione, figuriamoci poi quanto conta la fortuna.....


Commenta