MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

FURTI NELLE AZIENDE AGRICOLE: segnalazioni, aiuto per le ricerche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Non ho capito il taglio delle canne dell'olio, non facevano prima a portarsi via anche l'attrezzo?

    Cmq ritengo importanti queste comunicazioni, almeno se a qualcuno di noi capita questa roba ne sa già la probabile ed oscura provenienza...

    Commenta


    • ciao circa tre mesi fa ad un mio amico gli hanno rubato un john deere 6820 e un 5720 aquistati da poco e per fortuna non sono riusciti ad avviarne altri e non sono più stati ritrovati

      Commenta


      • di solito trattori ,mmt ,camion rubati qui' li portano fuori italia.

        Commenta


        • Originalmente inviato da agri48
          Per DINOSAURER Di che zona sei? Visto che in quella zona è pieno di OM, mentre nella mia FAENZA sono cosi rari grazie
          Sono di Latina, qui da me gli OM hanno avuto tanta fortuna, perchè erano ottimi ed instancabili alla pompa, l'acqua proprio non ci manca in quanto è una zona che è stata bonificata dalla palude. Cmq nella mia zona c'è n'è più o meno uno ogni podere compreso il mio, ma fanno fatica a venderli...


          Cmq ragazzi consiglio a tutti un bel pastore tedesco, qualche tempo fa ha messo in fuga dei ladri che stavano letteralmente entrando in casa con la macchina.... certo non basta, ma aiuta

          Commenta


          • Furto Motoseghe E Tagliasiepi

            Stanotte all' una , alla rivendita di cui siamo soci , i soliti ignoti (probabilmente zingari) , nonostante l' allarme , forzato il cancello scorrevole , sfondato la vetrina con una mazza o tombino , rubato circa 20 pezzi tra motoseghe e tagliasiepi . Prima di andarsene hanno sparato un colpo in aria , per intimidire i vicini .... , (che comunque hanno riferito tutto ciò che hanno visto) ........ Carabinieri come sempre , che servono solo a verbalizzare e addio prodotti .
            In provincia di Treviso , non in centro a Napoli .

            Commenta


            • Sarebbe utile avere qualche dato in più sui prodotti rubati...dalle mie parti girano loschi individui che hanno della strana mercanzia...

              Commenta


              • ciao TCE50
                Io sono della provincia di Brindisi e sono colui che ha inziato questa discussione lo scorso Febbraio in coincidenza con il furto nella mia azienda agricola.
                Se ne hai voglia dai un occhiata ai primi messaggi, c'è l' elenco di tutto quello sparitomi,
                magari se riconosci qualcosa che potrebbe essere mio ti do i segni porticolari di ogni attrezzo.
                Come puoi immaginare ognuno di essi potrei riconoscerlo de piccole modifiche apportete o riparazioni con pezzi non originali.
                ti ringrazio in anticipo
                Miller

                Commenta


                • Noi facciamo gli agricoltori da 31 anni, non ci è mai stato rubato niente, i trattori li lasciamo sempre aperti, tutto incostudito, che dire ci fidiamo, anche se abbiamo saputo di certi grossi furti su commissione da queste parti.....

                  Commenta


                  • Ciao A Tutti, In Provincia Di Cremona Il Furto Di Mezzi Agricoli Si Fa’ Sempre Piu’ Di Attualita’. Ieri Sera E’ Capitato Al Mio Datore Di Lavoro.
                    Un Fendt 511 E Un John Deere 6220… Che Bastardi, Sono Fuggiti Con Oltrettutto Le Condizionatrici Attaccate Ma Non Riuscendole Poi A Caricarle Le Hanno Abbandonate In Aperta Campagna. Non Hanno Paura Di Niente.. Settimana Scorsa Ad Un Nostro Conoscente Sempre In Zona Hanno Rubato Invece Un John Deere 6400 E Un Merlo Telescopico… Sempre Settimana Scorsa Ad Un Concessionario Di Zona Hanno Rubato Un Telescopico Jcb Ed Un Massey Ferguson… L’esperienza Pero’ A Noi Non E’ Nuova, Gia Un Paio Di Anni Fa’ Entrarono In Azienda E Ci Rubarono Il Telescopico Manitou… I Malviventi Lo Sfruttarono Per Compiere Un Furto Ad Una Industria Operante Nell’acciaio… Abbatterono Un Muro E Caricarono 500 Quintali Di Materiale.. Nel Carico Pero’ Ruppero Un Tubo Dell’olio E Restarono Bloccati Con Il Mezzo.. Per Nostra Fortuna Riuscimmo A Ritrovarlo. Un Appello A Tutti Pero’ Non Sottovalutate Questi Fatti E Non Date Per Scontato Che A Voi Non Possa Capitare, Tenete Sempre I Mezzi Chiusi E Possibilmente Vicini A Casa..

                    Commenta


                    • ciao gente! solidarizzo con tutti coloro che hanno subito furti... non sarebbe il caso di cominciare ad installare sui trattori dispositivi anti avviamento come si usa per i camion?

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da chicoMC
                        ciao gente! solidarizzo con tutti coloro che hanno subito furti... non sarebbe il caso di cominciare ad installare sui trattori dispositivi anti avviamento come si usa per i camion?
                        io ho visto un antifurto che viene istallato sull'asse anteriore e ti permette, quando inserito, di non sterzare.
                        ho visto bene?

                        Commenta


                        • Credo tu stia dicendo di una sorta di spessore (15-20 cm.) che si inserisce sullo stelo dell'idroguida e ne blocca meccanicamente la corsa.
                          Se vuoi approfondire l'argomento c'è il 3d "antifurto per trattori".
                          Ultima modifica di TCE 50; 06/10/2006, 20:06. Motivo: aggiunta

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da TCE 50
                            Credo tu stia dicendo di una sorta di spessore (15-20 cm.) che si inserisce sullo stelo dell'idroguida e ne blocca meccanicamente la corsa.
                            Se vuoi approfondire l'argomento c'è il 3d "antifurto per trattori".
                            ah grazie per le info...ne avevo visto solo la publocità!
                            però allora può essere installato sulo su trattori che hanno l'idroguida?

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da pietro g240
                              ah grazie per le info...ne avevo visto solo la publocità!
                              però allora può essere installato sulo su trattori che hanno l'idroguida?
                              Scusa Pietro, mi sembrava che giustamente TCE ti avesse fatto notare che esiste una discussione specifica per gli antifurti, perche continui a porre domande qui?

                              Ecco qua l'argomento.

                              Commenta


                              • Ciao, sono qua per comunicare un ritrovamento.
                                Quattro mesi fa circa dalle mie parti venne "prelevato" un Tsa con pochi mesi di vita, presumibilmente un furto su commissione data l'attenzione e la preparazione per il furto.
                                Ieri sera sono venuto a conoscenza del fatto che i carabinieri hanno ritrovato quel trattore che lavorava nelle campagne del Cremonese...
                                Il proprietario mi ha detto che secondo lui qualcuno ha "mangiato la foglia" e ha messo in guardia i Caramba...
                                Beh, ogni tanto qualche buona notizia fa sempre piacere...
                                Invito naturalmente chiunque venga a conoscenza di qualche "movimento strano" di macchine agricole di dubbia provenienza, a contattare chi di dovere e non aver nessun timore a farlo.
                                Ciao
                                ACTROS
                                "CB COMINO"

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Actros 1857
                                  Ciao, sono qua per comunicare un ritrovamento.
                                  Quattro mesi fa circa dalle mie parti venne "prelevato" un Tsa con pochi mesi di vita, presumibilmente un furto su commissione data l'attenzione e la preparazione per il furto.
                                  Ieri sera sono venuto a conoscenza del fatto che i carabinieri hanno ritrovato quel trattore che lavorava nelle campagne del Cremonese...
                                  Ciao
                                  Esatto, era pubblicato ieri sul quotidiano locale,a Romanengo ( CR).
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • Help-rubato John Deere 5820

                                    Presso una grossa Azienda Agricola del ravennate (per fortuna non la mia) circa 15 giorni fa è stato rubato un John Deere 5820. Vi sono elementi concreti per supporre che si stia tentando di venderla nella zona di Brescia e Peschiera, per cui occhio. Per eventuali indicazioni contattemi via MP.
                                    Ultima modifica di Filippo B; 10/03/2007, 15:34. Motivo: unito

                                    Commenta


                                    • ricerca trattori JD rubati il 16.2007

                                      Abbiamo subito in Azienda il furto di 2 trattori John Deer il 1° giugno mod. 6920S targato AV799P tel. L06920K382115 e mod. 6210S targa AN329R tel. L06210V339882 nella zona di Paullo (MI) .
                                      Figuratevi che uno dobbiamo ancora finire di pagarlo
                                      Chiunque sappia, veda o sentito dire qualcosa al riguardo è pregato di contattarmi.
                                      Ringrazio tutti per il Vostro aiuto

                                      Luisa

                                      Commenta


                                      • Anche nella mia zona poco tempo fa ci sono stati dei furti. Pensate che con un camion con gru hanno strappato via un gruppo mentre irrigava ancora attacato ai tubi sulla parte opposta del fosso, hanno portato via una pompa e letteralmente smontato un'altro gruppo...che ladri....

                                        Commenta


                                        • ciao, sono nuovo del sito, ma ho visto del JD rubato, a che data risale il furto ??
                                          ha i sollevatori davanti ??

                                          Commenta


                                          • ciao, anch'io sono nuova del sito e non ho un bel approccio con Internet
                                            il furto è avvenuto il 1 giungo 2007 e i JD non hanno i sollevatori davanti

                                            Commenta


                                            • ciao, a te hanno rubato un JD 8200 ?? aveva i sollevatori anteriori ??

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da gillo79 Visualizza messaggio
                                                Ciao A Tutti, In Provincia Di Cremona Il Furto Di Mezzi Agricoli Si Fa’ Sempre Piu’ Di Attualita’. Ieri Sera E’ Capitato Al Mio Datore Di Lavoro.
                                                Un Fendt 511 E Un John Deere 6220… Che Bastardi, Sono Fuggiti Con Oltrettutto Le Condizionatrici Attaccate Ma Non Riuscendole Poi A Caricarle Le Hanno Abbandonate In Aperta Campagna. Non Hanno Paura Di Niente.. Settimana Scorsa Ad Un Nostro Conoscente Sempre In Zona Hanno Rubato Invece Un John Deere 6400 E Un Merlo Telescopico… Sempre Settimana Scorsa Ad Un Concessionario Di Zona Hanno Rubato Un Telescopico Jcb Ed Un Massey Ferguson… L’esperienza Pero’ A Noi Non E’ Nuova, Gia Un Paio Di Anni Fa’ Entrarono In Azienda E Ci Rubarono Il Telescopico Manitou… I Malviventi Lo Sfruttarono Per Compiere Un Furto Ad Una Industria Operante Nell’acciaio… Abbatterono Un Muro E Caricarono 500 Quintali Di Materiale.. Nel Carico Pero’ Ruppero Un Tubo Dell’olio E Restarono Bloccati Con Il Mezzo.. Per Nostra Fortuna Riuscimmo A Ritrovarlo. Un Appello A Tutti Pero’ Non Sottovalutate Questi Fatti E Non Date Per Scontato Che A Voi Non Possa Capitare, Tenete Sempre I Mezzi Chiusi E Possibilmente Vicini A Casa..
                                                il fatto è che sti malviventi se vanno in galera so pure contenti comunque confermo che i mezzi bisogna tenerli a casa e sotto il letto tenere il fucile

                                                Commenta


                                                • anche nelle mie zone della bassa da un amico hanno rubato JD 7820 con tandem e JD 6920 con la botte dei diserbanti.

                                                  per chi ritenga che i trattori rubati finiscano quasi tutti all'estero, ciò non è detto, infatti è già capitato che alcuni trattori vengano ritrovati in grandi azienda, cambiati di numeri... insomma... non è proprio un lavoro da NON PROFESSIONISTI.
                                                  per chi magari ha subito recentemente purtroppo un furto nel piemonte, ma penso valga anche per le altre regione, c'è una sezione giudiziaria della polizia stradale, in questo caso di Torino, che si occupa proprio di furti di questi casi, può capitare anche che li ritrovino e magari non riescano a risalire immediatamente al proprietario.
                                                  per maggiore info potrete chiamare la questura della polizia stradale e chiedere della sezione guidiziaria che si occupa di questo campo.

                                                  Commenta


                                                  • Da me , in una azienda che ho in affitto vicino Peccioli PISA , mi hanno rubato un aratro trivomere reversibile sogema, facilmente riconoscibile ha la testa nardi, e un vibrocoltivatore rossetto apribile da 4,5 metri con rullo posteriore a gabbia... se sapete qualcosa ve ne sarei grato

                                                    Commenta


                                                    • ragazzi miei dalle mie parti sono arrivati a rubbare delle rotoballe di fieno, questa storia andava avanti da un pò, ieri sera i carramba li hanno presi con le mani nel sacco è hanno arrestato 3 persone uin minorenne una donna e un immigrato.!

                                                      Commenta


                                                      • nella notte fra mercoledì e giovedì ultimi di giugno, è avvenuto un furto alla Sogenol di BorgoVercelli. sono stati rubati in tutto 7 macchinari di cui trattori ed escavatori NEW HOLLAND e anche elavatori.
                                                        è giusto sapere che il capannone della ditta è recintato con aste avvitate da bulloni nel cemento: queste sono state svitate e dopo aver portato fuori le attrezzature sovraelencate, le aste sono state riavvitate, senza dare troppo nelll'occhio

                                                        Commenta


                                                        • Ho visto il servizio stasera al TG5, veramente inquietante!!! Ne sapete qualcosa di più ??? Conoscete furti effettuati recentemente anche nel nord-est???

                                                          Commenta


                                                          • per quanto riguarda il furto di mezzi agricoli, oltre ad essere stati trovati quattro container in albania con sopra trattori rubati, nelle vicinanze di Torino sono stati ritrovati in capannoni altri trattori rubati

                                                            Commenta


                                                            • Ciao,
                                                              la settimana scorsa ad un mio parente hanno rubato:

                                                              una bcs ad una ruota quelle per segare i fossi per indenderci
                                                              un cardano per l'atomizzatore
                                                              tutte le chiavi dell'officina più altre cosuccie non di valore ma utili
                                                              circa 2. q.li di gasolio
                                                              la pompa per gli ingrassatori
                                                              la pompa a spalla per i trattamenti
                                                              le batterie da i due trattori
                                                              il camioncino un vecchio fiat 1100 che usava per portar via le pesche.. probabilmente usato per caricare il tutto e svignarsela


                                                              la roba era dentro un capannone dietro la casa abbandonata hanno rotto i lucchetti del capannone e quello della cisterna...
                                                              Ultima modifica di urbo83; 11/07/2007, 22:17.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X