MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MOTOCOLTIVATORI: consigli e informazioni

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
    Qualsiasi motore "soffoca",se la coppia richiesta è superiore alla disponibile.
    Capisco, ma questo vuol dire che bcs commercializza un motocoltivatore sottodimensionato alle fresa di serie?
    O può essere che questo "soffocamento" sia dovuto al motore ancora legato?

    Commenta


    • Il discorso a firma mefito vale comunque, in termini generali, cui si deve aggiungere il motore ancora non rodato ed il parametro consistenza del terreno: altro è fresare terra già precedentemente arata, altro è fresare ex solido una terra dura.

      Commenta


      • Originalmente inviato da Barth Visualizza messaggio
        Capisco, ma questo vuol dire che ......
        Vuol dire che:in qualsiasi condizione tu chiedi più di quello che ti può dare,si arrende.
        Tutte le altre considerazioni sono superflue.
        Inutile preoccuparsi della pioggia dopo che sei affondato.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • Originalmente inviato da Barth Visualizza messaggio
          È un kohler 15kd350 per cui il gemello del 15ld350 lombardini, montato su di un bcs738, durante l'utilizzo con la fresa da66(di serie) in prima marcia la fresa va molto in profondità e il motore soffoca, capisco che sono 7.5cv ma è pur sempre un diesel.
          Qualcuno mi ha detto che è ancora in rodaggio ed effettivamente non credo di aver passato ancora 50 ore di utilizzo.
          Grazie
          Prova a stringere la fresa a 52 cm.

          Commenta


          • Originalmente inviato da fede90 Visualizza messaggio
            Prova a stringere la fresa a 52 cm.
            Esatto, era tra le mie idee, unico neo che non so come stringere la carreggiata ma è fattibile
            Grazie!

            Commenta


            • Si deve stringere non già la carreggiata, bensì la larghezza della striscia fresata.

              Commenta


              • Originalmente inviato da Barth Visualizza messaggio
                È un kohler 15kd350 per cui il gemello del 15ld350 lombardini, montato su di un bcs738, durante l'utilizzo con la fresa da66(di serie) in prima marcia la fresa va molto in profondità e il motore soffoca, capisco che sono 7.5cv ma è pur sempre un diesel.
                Qualcuno mi ha detto che è ancora in rodaggio ed effettivamente non credo di aver passato ancora 50 ore di utilizzo.
                Grazie
                Metti la fresa meno in profondità per la prima passata. Poi per la Potenza è molto meglio il motore a benzina quando si hanno pochi hp!. Ho già sentito altri con quei motori che "soffocano".io per esempio ho il 740 con gx390 e lo uso parecchio anche mettendo la fresa alla max profondità (fresa da 80cm) e non "soffoca" assolutamente!!!! Anzi ha Potenza da vendere!!! Riducendo la fresa da 80 a 66 risulta persino eccessivo come Potenza! Saluti.

                Commenta


                • Originalmente inviato da mici Visualizza messaggio
                  Poi per la Potenza è molto meglio il motore a benzina quando si hanno pochi hp!. .....
                  I motori a benzina hanno caratteristiche che li fanno preferire,in determinati contesti,ma questa della potenza mi giunge nuova.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da mici Visualizza messaggio
                    Metti la fresa meno in profondità per la prima passata. Poi per la Potenza è molto meglio il motore a benzina quando si hanno pochi hp!. Ho già sentito altri con quei motori che "soffocano".io per esempio ho il 740 con gx390 e lo uso parecchio anche mettendo la fresa alla max profondità (fresa da 80cm) e non "soffoca" assolutamente!!!! Anzi ha Potenza da vendere!!! Riducendo la fresa da 80 a 66 risulta persino eccessivo come Potenza! Saluti.
                    Perchè è meglio il motore a benzina?Quanto consuma il gx 390 a ora con fresa da 80?

                    Commenta


                    • Premetto che prima avevo un motocotivatore pasquali 917 con motore lombardini 12 hp disel,sembrava di macinare chissà cosa!!! Poi l'ho cambiato con bcs740,tutt'altra macchina! Molto più agile.....il motore gx390 con aratro consuma circa 700/800 mll l'ora!(basta un filo di acc.che tira via bene) con fresa 1,5 / 1,8 litri l'ora.con acc. A circa 3/4 .(Ho fatto prove certe!) perciò non mi sembra che consumi tanto di più di un diesel ! Il benzina lo consiglio vivamente la differenza ormai secondo me ed anche tra gente che ci lavora è minima,il diesel conviene se lo si usa parecchio!!! Saluti

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da mici Visualizza messaggio
                        Premetto che prima avevo un motocotivatore pasquali 917 con motore lombardini 12 hp disel,sembrava di macinare chissà cosa!!! Poi l'ho cambiato con bcs740,tutt'altra macchina! Molto più agile.....il motore gx390 con aratro consuma circa 700/800 mll l'ora!(basta un filo di acc.che tira via bene) con fresa 1,5 / 1,8 litri l'ora.con acc. A circa 3/4 .(Ho fatto prove certe!) perciò non mi sembra che consumi tanto di più di un diesel ! Il benzina lo consiglio vivamente la differenza ormai secondo me ed anche tra gente che ci lavora è minima,il diesel conviene se lo si usa parecchio!!! Saluti
                        Fino a quante ore annuali di lavoro consigli il benzina?

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da fede90 Visualizza messaggio
                          Fino a quante ore annuali di lavoro consigli il benzina?
                          Boh!!!!! Sta ad ognuno di noi valutare......io per esempio per i consumi non ci faccio caso,ma ti ripeto non sono tanto di più rispetto ad un diesel da 12 hp!

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da mici Visualizza messaggio
                            Boh!!!!! Sta ad ognuno di noi valutare......io per esempio per i consumi non ci faccio caso,ma ti ripeto non sono tanto di più rispetto ad un diesel da 12 hp!
                            Tu più o meno quante ore annuali ci fai?

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da mici Visualizza messaggio
                              Boh!!!!! Sta ad ognuno di noi valutare......io per esempio per i consumi non ci faccio caso,ma ti ripeto non sono tanto di più rispetto ad un diesel da 12 hp!
                              Un 7.5 benzina "dici" che consuma più di un 12 diesel,ma con che carico?
                              Dici di aver fatto "prove certe",ma certamente inutili,se non sei in grado di rilevare (e quindi quantificare )il "lavoro" fatto.
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da fede90 Visualizza messaggio
                                Tu più o meno quante ore annuali ci fai?
                                Ore precise non ne ho!!!! Comunque circa 50 ore l'anno.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                  Un 7.5 benzina "dici" che consuma più di un 12 diesel,ma con che carico?
                                  Dici di aver fatto "prove certe",ma certamente inutili,se non sei in grado di rilevare (e quindi quantificare )il "lavoro" fatto.
                                  Io il 7,5 non l'ho neanche nominato per i consumi! Io le prove le ho fatte con il mio Bcs 740 con gx390,fresa da80 cm!!! Ho rilevato poco consumo in più rispetto al mio vecchio pasquali 917 con fresa da 66 e motore lombardini ld510 12 hp. E medesimo lavoro,saluti

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da mici Visualizza messaggio
                                    ..... E medesimo lavoro,saluti
                                    "Medesimo"non è una quantificazione,solo una generica approssimazione.
                                    Non è questa una modalità di determinazione dei consumi accettabile.
                                    Che il benzina non abbia i consumi come punto a favore è assodato.
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta


                                    • ]

                                      Io devo fresare un orto di 250 mq già vangato con vangatrice e per fresare in mezzo alle file di ortaggi, che mi consigli motocoltivatore o motozappa? Nel caso che motocoltivatore bcs mi consigli?
                                      Ultima modifica di mefito; 01/05/2017, 14:30.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da fede90 Visualizza messaggio
                                        Io devo fresare un orto di 250 mq già vangato con vangatrice e per fresare in mezzo alle file di ortaggi, che mi consigli motocoltivatore o motozappa? Nel caso che motocoltivatore bcs mi consigli?
                                        Ti avevo già risposto un po' di tempo fa se non ricordo male,comunque ti consiglio il bcs738 con gx340.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da mici Visualizza messaggio
                                          Ti avevo già risposto un po' di tempo fa se non ricordo male,comunque ti consiglio il bcs738 con gx340.
                                          Ok grazie, il gx 270 andrebbe bene comunque mettendo la fresa da 52 cm? Del motore briggs e stratton che ne pensi?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da fede90 Visualizza messaggio
                                            Ok grazie, il gx 270 andrebbe bene comunque mettendo la fresa da 52 cm? Del motore briggs e stratton che ne pensi?
                                            Il gx270 ha 8,4hp se non ricordo male,e lo mettono (credo che sia ancora montato) nel 728 con fresa da 66. Perciò va più che bene! I Biggs&stratton non li conosco,però tempo fa ho scambiato alcune mail con tecnico Bcs e mi diceva che è molto meglio honda per affidabilità durata nel tempo ........poi io mi chiedo tutto aumenta,gli accessori sono aumentati (Frese aratri assolcatori.....) e il motocotivatore che io ho acquistato nel 2013 adesso con motore b&s invece di aumentare è diminuito di 200 euro (listino ufficiale Bcs) dovrebbe essere l'esatto opposto! Se costa meno è dovuto a quello. Comunque sia non credo siano malvagi!!!! Bisogna vedere nel tempo....da nuovo tutto (o quasi) è buono! Saluti

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
                                              Si deve stringere non già la carreggiata, bensì la larghezza della striscia fresata.
                                              Se non vuoi che la fresa in versione 52cm faccia sporgere le ruote del motocoltivatore bisogna stringere anche la carreggiata che in versione originale è larga

                                              Tornando al discorso 7,5hp diesel oggi parlando con mio cugino mi ha fatto notare che abbiamo tirato fuori molto sassi grossi dall'orto che lavoriamo ormai da svariati anni, questo vuol dire che il 738 con 7,5 hp diesel è sceso più in profondità rispetto al "vecchio" 730 9,5hp. O sbaglio?
                                              Altra considerazione che faccio è con l'utilizzo della trincia, con diversa quantità di materiale da macinare utilizzo il 738 diesel con motore a1/2 regime mentre con il 730 9,5hp benzina andavo a tutto gas per lo stesso rendimento.
                                              Veramente sono confuso anche io!

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da mici Visualizza messaggio
                                                Il gx270 ha 8,4hp se non ricordo male,e lo mettono (credo che sia ancora montato) nel 728 con fresa da 66. Perciò va più che bene! I Biggs&stratton non li conosco...
                                                Il 728 con motore honda gp 160 con fresa da 46 potrebbe andare bene per le mie esigenze?

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da fede90 Visualizza messaggio
                                                  Il 728 con motore honda gp 160 con fresa da 46 potrebbe andare bene per le mie esigenze?
                                                  Se vuoi spendere poco io ti consiglio una buona motozappa, con motore più potente spenderesti di meno, inutile comprare un motocoltivatore di scarsissimo motore e per di più senza differenziale, se un giorno dovrai acquistare un attrezzo al tuo motocoltivatore non lo potrai fare con un 720 da 4,8hp
                                                  O stai su di una motozappa altrimenti non stare sotto al 738 gx270

                                                  Commenta


                                                  • Lavorare con la motozappa è più stancante? La motozappa sfina il terreno come il motocoltivatore?
                                                    Ultima modifica di mefito; 01/05/2017, 22:32.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da fede90 Visualizza messaggio
                                                      Lavorare con la motozappa è più stancante? La motozappa sfina il terreno come il motocoltivatore?
                                                      Senza dubbio più stancante, la motozappa risulta più nervosa e imprevedibile, non pensare che il motocoltivatore sia radiocomandato anzi.
                                                      La motozappa riesce ad andare più in profondità, ma difficile che lasci un terreno molto fine come il motocoltivatore

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da fede90 Visualizza messaggio
                                                        Il 728 con motore honda gp 160 con fresa da 46 potrebbe andare bene per le mie esigenze?
                                                        Il gp 160 intanto dicono che non sia un motore professionale,sempre honda ma per uso hobbistico!!! Poi 728 senza differenziale mah!!! Il differenziale è sempre comodo. Se devi prenderlo prendi il 738!Saluti.

                                                        Commenta


                                                        • La motozappa grillo gz 1 o la brumi pulce 4t potrebbe andare bene per me?

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Barth Visualizza messaggio
                                                            Senza dubbio più stancante, la motozappa risulta più nervosa e imprevedibile, non pensare che il motocoltivatore sia radiocomandato anzi.
                                                            La motozappa riesce ad andare più in profondità, ma difficile che lasci un terreno molto fine come il motocoltivatore
                                                            Quindi il mtc sminuzza di più la terra rispetto alla mtz?
                                                            Io finora ne ho solo usato una benzina monomarcia, ho 2 ettari dn terreno argilloso e mi sono convinto che il mct sia meglio.

                                                            Comunque, riguardo al fatto che la motozappa va più in profondità del motocoltivatore, mi chiedevo se uno fa molta pressione sulle stegole del motocoltivatore e fare affondare il più possibile la fresa, non lo chiede comunque un buon risultato?

                                                            Inoltro visto che alcuni motocoltivatori hanno la possibilità di fare lavorare la presa in controcorrente, ossia con un senso di rotazione opposto a quello che avanzamento del motocoltivatore, e anche questo dovrebbe aiutare a lavorare in profondità la terra,o no?

                                                            Commenta


                                                            • Per la sua natura fisica il motocoltivatore nonostante una determinata pressione sulle stegole la fresa non può scendere di più, piuttosto bisogna farlo procedere lentamente ma con le ruote che ne regolano la velocità e veramente difficile frenarlo (se poi è un diesel)
                                                              Il motocoltivatore lo si può frenare un po' e cercare di fare una certa pressione sulle stegole, ma non so quanto si guadagna in termini di profondità.
                                                              Esistono certi MTC con fresa controrotante di sicuro li fa Grillo ma ne sono dotate le piccole macchine hobbistiche, che su terreni duri danno i loro risultati, ma nella preparazione di orti già lavorati sprofondano a dismisura creando dei pasticci e scomodità.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X