Annuncio
Collapse
No announcement yet.
MOTOCOLTIVATORI: consigli e informazioni
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
-
Cofano Bcs 735
Salve sono alla ricerca della visiera nera installata sul cofano azzurro del mio Bcs 735 poichè mancante. La cerco anche usata, sono disposto ad acquistare anche il cofano intero usato a prezzo ragionevole.
In alternativa chiedo qualche idea per realizzarla, io avrei pensato al plexiglass nero ma sarebbe da lavorarlo.
Grazie a tutti.
Commenta
-
Ciao geppo30
Penso che trovarla usata sia quasi impossibile...
Io ti consiglio di acquistare del buon plexiglas in ferramenta, sagomarlo e poi verniciarlo con una bomboletta di vernice nera!
Se vuoi un lavoro perfetto ci sono anche i primer aggrappanti per plastiche e diventa un lavoro ottimo!
Un saluto
Alberto
Commenta
-
Ciao a tutti....ho un problema.....ho da poco acquistato una fresa da applicare al mio motocoltivatore bertolini 411.....mi capita a volte durante l'utilizzo che il motocoltivatore si impegni......cosa sbaglio secondo voi???la fresa è sempre bertolini e anche se acquistata successivamente idonea al motocoltivatore stesso....io montata la fresa innesto la presa di forza e poi la prima è con un po' di motore rilascio la frizione.....corretto?grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da mici Visualizza messaggioPremetto che prima avevo un motocotivatore pasquali 917 con motore lombardini 12 hp disel,sembrava di macinare chissà cosa!!! Poi l'ho cambiato con bcs740,tutt'altra macchina! Molto più agile.....il motore gx390 con aratro consuma circa 700/800 mll l'ora!(basta un filo di acc.che tira via bene) con fresa 1,5 / 1,8 litri l'ora.con acc. A circa 3/4 .(Ho fatto prove certe!) perciò non mi sembra che consumi tanto di più di un diesel ! ...
Esperienza diretta: io ho un Honda GX390, mio cognato ha un Lombardini 12HP, facciamo più o meno la stessa quantità di lavoro, in una stagione io consumo 6/7 taniche da 20lt di benzina, lui fa fatica a finire la terza di gasolio.
Sul "soffocamento", credo sia perché quando il benzina va sottocoppia, il meccanismo centrifugo di regolazione dei giri apre la farfalla e lo fa riprendere, mentre il diesel ha sì più coppia, ma quando non ce la fa non ha questo automatismo che lo fa riprendere e "soffoca". Sia io che mio cognato usiamo i BCS per rasare erba col piatto monolama da 80, se l'erba è alta, folta e bagnata, mio cognato tiene il diesel a palla perché se gli capita un grumo più pesante rischia di soffocare, io vado allegro, ma non a palla perché se va sotto sforzo la farfalla si spalanca e si riprende.
Commenta
-
Originalmente inviato da MTC_10 Visualizza messaggioEsperienza diretta: ...... facciamo più o meno la stessa quantità di lavoro, in una stagione io consumo 6/7 taniche da 20lt di benzina, lui fa fatica a finire la terza di gasolio.
Commenta
-
Originalmente inviato da MTC_10 Visualizza messaggio
Sul "soffocamento", credo sia perché quando il benzina va sottocoppia, il meccanismo centrifugo di regolazione dei giri apre la farfalla e lo fa riprendere, mentre il diesel ha sì più coppia, ma quando non ce la fa non ha questo automatismo che lo fa riprendere ........, mio cognato tiene il diesel a palla perché se gli capita un grumo più pesante rischia di soffocare, io vado allegro, ma non a palla perché se va sotto sforzo la farfalla si spalanca e si riprende.
Credevo fosse colpa dei 2cv in meno rispetto al benzina invece non credo.
Aggiungo che comunque in questi ultimi utilizzi il mio piccolo lombardini da7.5cv sta andando molto bene ed è molto più performante forse per via del rodaggio concluso...
Con questa tua nota della farfalla potremmo andare un po' più a fondo, e dire il diesel ha più coppia ma il benzina alza di giri quando sotto sforzo, a questo punto chi è più performante?!?
Commenta
-
Originalmente inviato da Barth Visualizza messaggioAggiungo che comunque in questi ultimi utilizzi il mio piccolo lombardini da7.5cv sta andando molto bene ed è molto più performante forse per via del rodaggio concluso...Ultima modifica di mefito; 23/05/2017, 06:52.
Commenta
-
Originalmente inviato da fede90 Visualizza messaggioHai stretto la fresa a 52 cm o stai provando con 66?
Commenta
-
Originalmente inviato da fede90 Visualizza messaggioQual'è il motocoltivatore migliore tra bcs, goldoni, grillo, bertolini, brumi, sep?
Commenta
-
Ciao a tutti.
MI serve un consiglio: per coltivare un uliveto di 5000 mq in cui fare solo lavoro di trinciatura del sovescio e delle erbe che macchina mi consigliate?
Non voglio prendere un trattore perché ho 50 anni e non ne ho mai guidati... e poi ho chiamato un contoterzista che una volta con un bsc 728 ha trinciato tutto in mezza giornata.
Capisco che quella è una costosa macchina professionale, ma non c'è sul mercato qualcosa di più amatoriale ed economico con la qale possa fare da me, naturalmente con tempi più distesi. L'uliveto non soffrirà se lo trincio un po' per volta....
Grazie!
Commenta
-
Salve ho un problema con il mio bcs 740. Si è tracciata la valvola di una camera d'aria. Il gommista dice che è successo perchè lavoravo con le gomme sgonfia. Adesso ha portata a 2.0 bar. A me sembra eccessivo e mi chiedo quale sia la pressione corretta visto che il libretto non lo riporta. Grazie
Commenta
-
Salve a tutti.
Originalmente inviato da MTC_10 Visualizza messaggioil meccanismo centrifugo di regolazione dei giri apre la farfalla e lo fa riprendere, mentre il diesel ha sì più coppia, ma quando non ce la fa non ha questo automatismo che lo fa riprendere e "soffoca". Sia io che mio cognato usiamo i BCS per rasare erba col piatto monolama da 80, se l'erba è alta, folta e bagnata, mio cognato tiene il diesel a palla perché se gli capita un grumo più pesante rischia di soffocare, io vado allegro, ma non a palla perché se va sotto sforzo la farfalla si spalanca e si riprende.Ultima modifica di Trinacriaman; 07/11/2017, 19:32.
Commenta
-
Originalmente inviato da mercelgigli Visualizza messaggioSalve ho un motocoltivatore Honda F510 che è eccezionale a parte l'eccessiva velocità di lavoro delle zappe anche alla prima ridotta. Esiste qualche aggiornamento per poter ridurre la velocità di lavoro?
se la velocita delle ruote (avvanzamento) e eccessiva e un problema potresti ovviare montando delle ruote piu piccole ma risolvi poco perche presumo gia sono piccole. facci sapere
Commenta
-
Annosa questione. Io ho una Briggs E Stratton ma tutti quanti dicono che e meglio il motore Honda. Nessuno mi ha mai spiegato bene il motivo. Sicuramente Honda costa di più ma comunque il B&S è della serie professionale. quali siano le differenze non te lo so proprio dire, Il mio va benissimo
Commenta
-
Originalmente inviato da Alex9821 Visualizza messaggioAnnosa questione. Io ho una Briggs E Stratton ......Ultima modifica di mefito; 05/03/2018, 12:02.
Commenta
-
Originalmente inviato da fede90 Visualizza messaggioChe modello hai? Per che lavori lo usi?
Commenta
-
Originalmente inviato da Alex9821 Visualizza messaggioHo un 740 che uso con fresa e trincia, oltre che come motrice di un carrello
Commenta
Commenta