MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

turbine neve "cinesine"e "non"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Salve a tutti, e complimenti per il forum, veramente ben fatto, e con interventi estremamente competenti..

    riesumo questo post, poichè vorrei comperare una spazzaneve per uso domestico... ho letto molto in giro, ma non essendo esperto nel settore, anche alcune disamine per me risultano poco chiare..
    Mi occorre uno spazzaneve per pulire il corsello + cortile..non molti mq, ma una discreta pendenza nel corsello...

    domanda secca..questo, è un prodotto "discreto"???

    Oltre 6000 prodotti in pronta consegna ed al miglior prezzo – Descrizioni dettagliate, Foto e Video, Schede tecniche complete e Confronto prodotti funzionale


    nel senso...non mi occorre nulla di professionale, solo risparmiare tempo rispetto alla classica pala, poichè se devo pulire alla mattina prima di andare al lavoro, devo fare allas velta..

    Non ho capito se è "cinese" o no, e, in ogni caso, un vs parere mi farebbe comodo per capire, se, senza pretese, quest'oggetto fa il lavoro a cui è destinato...ovvero niente di professionale, ma in grado di lavorare egregiamente..

    Grazie anticipatamente a tutti per le risposte :-)
    Ultima modifica di oighens; 13/09/2014, 08:57. Motivo: Eliminato i due cmq (non consentiti in questo forum, leggere regolamento)

    Commenta


    • Ciao, ti rispondo senza essere per altro esperto ma essendo alla mia terza turbina da neve. Il motore è certamente cinese, e l'assemblaggio credo pure. Ma per quanto ne so io di motori, la Loncin, non è un costruttore di motori qualsiasi, è un colosso e tanto per darti un'idea, costruisce o lo ha fatto per del tempo, alcuni motori monocilindrici delle moto BMW, che prima erano costruiti dall'austriaca ROTAX.... Il problema semmai potrebbe, anzi viene certamente dai pezzi di ricambio che necessariamente il venditore dovrebbe avere, pena in caso di rottura, l'utilizzo della turbina soltanto il prossimo inverno. Basterebbe infatti un filo o una spina che si rompe per potenzialmente fermarti a lungo. Non sempre infatti i ricambi di queste macchine sono facilmente reperibili e soprattutto non sono sempre utilizzabili i ricambi delle turbine di marca che vanno per la maggiore ( ma più costosi ) . Quindi sulla qualità, per quanto riguarda il lavoro che devi fare, potrebbero non esserci dei problemi, sulla ricambistica il contrario. Infine; se hai molta salita forse sarebbe meglio a cingoli.
      Ora la parola ai più esperti.

      Commenta


      • Grazie mille eredi della tua risposta...in effetti il discorso ricambi non l'avevo preso in considerazione..chiaro che se dovessi eventualmente decidere per quella marca, mi informerei bene dal venditore...sapresti consigliarmi un oggetto, stando sulla cifre 1000/1300 € che potrebbe (uso il condizionale) non avere grossi problemi di affidabilità, e nel contempo funziona bene?? sempre intendendo un uso non professionale, come sopra indicavo??
        mi parlavano delle Canadiana..ma io non ci capisco molto...

        Grazie mille ancora

        Commenta


        • Per il discorso pezzi di ricambio potresti valutare, sullo stesso sito, il modello Mcculloch che costa poco oltre i 1000 euro ed è pensato per utilizzi tipo il tuo. Certo, non aspettarti l'efficienza e la durata nei decenni di altri modelli tipo Honda... che però costano oltre il doppio.
          Ps: se hai pendenze, meglio montare le apposite catene (nel senso che una volta montate le lasci su, non devi certo toglierle e rimetterle ogni volta ).

          Commenta


          • Grazie anche a te Belluno della risposta... avevo guardato i Mcculloch, del cui motore ne parlano bene...quali fra questi 3 consiglieresti?

            Scopri ora le Offerte su 11 modelli di Spazzaneve motore benzina da 9-13Hp frese neve 70-76cm. - Assistenza Post-Vendita e Parti di Ricambio.


            il primo è un po' fuori budget, mentre il terzo non ha l'avviamento elettrico e mi pare abbia una sorta di cambio automatico..o sbaglio...quindi rimarrebbe il secondo..ovviamente!!!

            si per le catene l'avevo dato praticamente per scontato...montate sempre ..
            Ultima modifica di oighens; 16/09/2014, 07:31.

            Commenta


            • Originalmente inviato da oighens Visualizza messaggio
              Grazie mille eredi della tua risposta...in effetti il discorso ricambi non l'avevo preso in considerazione..chiaro che se dovessi eventualmente decidere per quella marca, mi informerei bene dal venditore...sapresti consigliarmi un oggetto, stando sulla cifre 1000/1300 € che potrebbe (uso il condizionale) non avere grossi problemi di affidabilità, e nel contempo funziona bene?? sempre intendendo un uso non professionale, come sopra indicavo??
              mi parlavano delle Canadiana..ma io non ci capisco molto...

              Grazie mille ancora
              ...come ho scritto non sono un esperto ma solo un utilizzatore. Valuta ciò che ti dicono e leggi anche le pagine precedenti in questa discussione. Non vedo però la necessità, date le tue esigenze, di spendere cifre più importanti di quanto hai preventivato. Il consiglio è : preoccupati del dopo acquisto !

              Commenta


              • Originalmente inviato da eredi Visualizza messaggio
                ...come ho scritto non sono un esperto ma solo un utilizzatore. Valuta ciò che ti dicono e leggi anche le pagine precedenti in questa discussione. Non vedo però la necessità, date le tue esigenze, di spendere cifre più importanti di quanto hai preventivato. Il consiglio è : preoccupati del dopo acquisto !

                Si infatti, il ragionamento non fa una grinza....anzi...

                la discussione l'ho letta tutta, ma non conoscendo il settore, per me diventava un po' complicato capire i ragionamenti fatti sulle macchine che interesavano a me...ora ho le idee già un po' più chiare..!!!grazie...

                Commenta


                • Ciao oggi ho preso la "nuova" husvarna st330 pt qualcuno sa come va? A me non sembra male abitando in trentino a 1200 metri. Ho scelto questo modello per l' altezza della della fresa. La snapper è alta circa 45 mentre questa mi sembra sui 60.

                  Commenta


                  • questa non è altro che la vecchia Husqvarna ST 276 EPT
                    hanno sostituito quella ciofeca di motore B&S 1650 342cc.
                    col cinese 414cc.
                    e rinforzato il gruppo fresa anteriore,
                    ad uso privato lavorava già bene prima, ora dovrebbe andar meglio,
                    sicuramente meglio di una Snapper, che un 420 ce l'ha solo sulla 81 a ruote,
                    e i variatori idrostatici non sa neanche dove stanno di casa...

                    Originalmente inviato da uli83 Visualizza messaggio
                    Ciao oggi ho preso la "nuova" husvarna st330 pt qualcuno sa come va? A me non sembra male abitando in trentino a 1200 metri. Ho scelto questo modello per l' altezza della della fresa. La snapper è alta circa 45 mentre questa mi sembra sui 60.
                    [URL]http://www.bozzetta.com[/URL]

                    Commenta


                    • A me serve per fare il pizzale davanti casa quindi ad uso privato. Ma perchè dici che il motore è cinese? Il motore dovrebbe essere un husqvarna

                      Commenta


                      • il motore è marcato Husqvarna, prodotto in Cina dalla LCT
                        come le versioni leggermente più economiche di LONCIN
                        montati sulle CubCadet è marcati CubCadet, sulle AXO, ecc...
                        in pratica le ex produzioni Honda che sono andati in Cina già 30 Anni fa,
                        e che tutti conoscono come dei buoni prodotti,
                        (ora, essendo diventata cara la Cina, la Honda ha spostato le produzioni che arrivano a noi in Thailandia...)
                        in pratica Husqvarna, dopo averli testati per almeno 5 Anni,
                        ha deciso di scartare i più poveri Briggs&Stratton dove fra il resto, non può darti assistenza diretta, ne per le garanzie, e neanche per la vendita ricambi,
                        scegliendo questi, sicuramente più validi, e semplici da riparare,
                        nel dubbio, su questi motori, ti da anche 5 Anni di Garanzia,
                        (sempre rispettando uso e manutenzioni appropriate)
                        Husqvarna ha la possibilità di seguire direttamente i propri clienti anche nel servizio post-vendita...


                        Originalmente inviato da uli83 Visualizza messaggio
                        A me serve per fare il pizzale davanti casa quindi ad uso privato. Ma perchè dici che il motore è cinese? Il motore dovrebbe essere un husqvarna
                        [URL]http://www.bozzetta.com[/URL]

                        Commenta


                        • Salve sono nuovo abito in montagna 1100 mt. dove nevica spesso, devo palarmi 4 posti auto oltre al marciapiede il vialetto la terrazza, insomma una bella superficie. Fino'ora ho sempre utilizzato un turbina monostadio da attaccare alla falciatrice ma la macchina è un pò tirata. Il mio vicino ha preso una snapper 1528 l'anno scorso e devo dire che l'ho vista all'opera ed è proprio una macchina che va bene.
                          sarei intenzionato anch'io all'acquisto della stessa macchina la SNAPPER 1528, ho visto però anche la Mcculloch mp85 con larghezza da 70 che ha lo stesso motore con un prezzo più contenuto.
                          Secondo voi che siete esperti quale consigliate?

                          Commenta


                          • le Snapper sono dei buoni prodotti economici americani,
                            un pochino alti di prezzo, se messi a confronto di macchine equivalenti,
                            mentre le McCulloch, sono la gamma più turistica del marchio Husqvarna,
                            essendo destinate alla vendita nei supermercati, il servizio ricambi post vendita fa schifo...
                            un buon prodotto al livello Snapper, con un sevizio alle spalle,
                            ad un buon prezzo, può essere CubCadet con la fresa a 3 stadi,
                            o leggermente superiore Husqvarna serie 300 con avanzamento idrostatico...

                            Originalmente inviato da jumpi1979 Visualizza messaggio
                            Salve sono nuovo abito in montagna 1100 mt. dove nevica spesso, devo palarmi 4 posti auto oltre al marciapiede il vialetto la terrazza, insomma una bella superficie. Fino'ora ho sempre utilizzato un turbina monostadio da attaccare alla falciatrice ma la macchina è un pò tirata. Il mio vicino ha preso una snapper 1528 l'anno scorso e devo dire che l'ho vista all'opera ed è proprio una macchina che va bene.
                            sarei intenzionato anch'io all'acquisto della stessa macchina la SNAPPER 1528, ho visto però anche la Mcculloch mp85 con larghezza da 70 che ha lo stesso motore con un prezzo più contenuto.
                            Secondo voi che siete esperti quale consigliate?
                            [URL]http://www.bozzetta.com[/URL]

                            Commenta


                            • gli spazzaneve marcati titan come vanno? qualcuno li sta usando? grazie

                              Commenta


                              • Buona sera a tutti e buon Anno.
                                In settimana andrò a ritirare lo spazzaneve Honda,modello HSS 970 ET, essendo usato volevo chiedere cosa bisogna controllare prima di riportarmelo a casa!
                                Lo spazzaneve è stato revisionato e da una prova/visione fatta in negozio ,sembra essere tutto in ordine...!
                                Sull'usato è valida la garanzia (1 anno)?

                                Commenta


                                • salve ho già letto quanto scritto fino ad ora in merito all'argomento. dovrei acquistare una turbina spazzaneve che utilizzerei se pulire un area di circa 600mq in cui gli accumuli di neve in media superano i 50 cm più volte durante una stagione e a volte capita di doverla togliere quando è già appesantita o calpestata.
                                  Ho utilizzato fino ad ora una turbina yamaha (davvero insuperabile) ma adesso mi trovo costretto a sostiturla.
                                  Purtroppo acquistarne adesso una yamaha o yanmar risulta troppo proibito economicamente.
                                  volevo chiedere se qualcuno ha mai acquistato o usato prodotti MA.RI.NA. synstem;
                                  in particolare ho trovato su internet alcune turbine prodotte da questa casa


                                  La prima delle due mi sembrava molto interessante come rapporto qualità prezzo infatti si trova su internet anche a 1600.
                                  La cosa mi ha molto incuriosito visto che macchine simili prodotte e commercializzate ( e quindi anche garantite) honda costano molto di più non vorrei fare un acquisto sbagliato visto che si tratta comunque di una cifra consistente.
                                  mi chiedo ma queste macchine hanno solo il motore honda e il resto delle componenti cinesi e di pessima qualità?
                                  Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi altri suggerimenti su possibili turbine da acquistare visto l utilizzo che dovrei farne

                                  Commenta


                                  • Buongiorno,
                                    tanto per informazione,
                                    la MA.RI.NA. non produce turbine, come tutti gli altri,
                                    si limita ad importare prodotti hobbistici dalla Cina,
                                    trovi le stesse macchine, con motorizzazioni diverse, anche marcate MAORI, MGF, ecc...
                                    chiaramente sono lontane Anni Luce da una professionale Yamaha, (non solo nel prezzo)
                                    se vuoi farti un idea un pochino più dettagliata,
                                    trovi alcune indicazioni di massima, sui buona parte dei modelli presenti sul mercato,
                                    alla pagina del nostro sito.
                                    Originalmente inviato da fabio.r Visualizza messaggio
                                    salve ho già letto quanto scritto fino ad ora in merito all'argomento. dovrei acquistare una turbina spazzaneve ..............mi chiedo ma queste macchine hanno solo il motore honda e il resto delle componenti cinesi e di pessima qualità?
                                    Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi altri suggerimenti su possibili turbine da acquistare visto l utilizzo che dovrei farne
                                    Ultima modifica di mefito; 16/01/2015, 09:54. Motivo: Ridotto quotatura.
                                    [URL]http://www.bozzetta.com[/URL]

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da desmo16 Visualizza messaggio
                                      In settimana andrò a ritirare lo spazzaneve Honda,modello HSS 970 ET......
                                      Lo spazzaneve è stato revisionato e da una prova/visione fatta in negozio ,sembra essere tutto in ordine...!
                                      Sull'usato è valida la garanzia (1 anno)?
                                      Se al negozio ti danno garanzia scritta sull'usato tutto ok. Buona macchina, efficiente e solitamente affidabile nel tempo.

                                      Commenta


                                      • Turbina spazzaneve MTD

                                        Salve a tutti,
                                        possiedo una piccola turbina spazzaneve MTD 318. So benissimo che si tratta di un modello economico con prestazioni limitate, ma per l'uso non troppo gravoso a cui lo sottopongo non è poi così malaccio. Ovviamente il problema più grande lo trovo quando devo rimuovere neve umida e pesante. Ho notato che il camino di uscita si intasa, ma la causa pare essere la trasmissione fra il motore e la turbina dove la cinghia sotto sforzo slitta facilmente. Qualcuno mi può dire se esiste possibilità di potenziare questo modello con una trasmissione più efficiente ed eventualmente consigliarmi come procurarmi i pezzi? Risiedo in provincia di Como.
                                        Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

                                        Commenta


                                        • Consiglio acquisto turbina neve

                                          Ciao a tutti,

                                          dopo 3 anni in cui mi sono sempre spalato i 50 mt di strada sterrata a mano ho deciso che e' il caso di comprare una turbina da neve...il problema e' quale?

                                          La strada e' sterrata (fondo di stabilizzato) ed in salita (non so la pendenza ma in auto la faccio in prima).
                                          Ho un budget massimo di 1000 euro e tanta confusione in testa...
                                          So che Yanmar,fuji ,yamaha e honda sono i marchi migliori ma con il mio budget difficilmente potrei avvicinarmici..

                                          Ho visto un questo modello:

                                          Oltre 6000 prodotti in pronta consegna ed al miglior prezzo – Descrizioni dettagliate, Foto e Video, Schede tecniche complete e Confronto prodotti funzionale


                                          ma non so se sarebbero soldi buttati o se potrebbe essere valido!

                                          Qualcuno mi sa consigliare sul da farsi?

                                          Grazie!!!

                                          Commenta


                                          • Ciao a tutti,

                                            dopo 3 anni in cui mi sono sempre spalato i 50 mt di strada sterrata a mano ho deciso che e' il caso di comprare una turbina da neve...il problema e' quale?

                                            La strada e' sterrata (fondo di stabilizzato) ed in salita (non so la pendenza ma in auto la faccio in prima).
                                            Ho un budget massimo di 1000 euro e tanta confusione in testa...
                                            So che Yanmar,fuji ,yamaha e honda sono i marchi migliori ma con il mio budget difficilmente potrei avvicinarmici..

                                            Ho visto un questo modello:

                                            Oltre 6000 prodotti in pronta consegna ed al miglior prezzo – Descrizioni dettagliate, Foto e Video, Schede tecniche complete e Confronto prodotti funzionale


                                            ma non so se sarebbero soldi buttati o se potrebbe essere valido!

                                            Qualcuno mi sa consigliare sul da farsi?

                                            Grazie!!!
                                            questo spazzaneve è molto simile agli snapper e monta anche lo stesso motore. Io resterei su marchi più conosciuti spendendo qualcosa in più. Sul sito della snapper ci sono modelli simili a circa 1300 euro
                                            Ultima modifica di Actros 1857; 10/02/2015, 08:58.

                                            Commenta


                                            • in effetti questo è il solito telaio hobbistico cinese,
                                              lo trovi uguale anche su Snapper, Canadiana, Maori, MGF, ecc...
                                              ma una fresa da 67 cm. con un B&S da 7 Hp. a lavorare farà veramente tristezza...
                                              se devi restare su un giocattolo, con un motore così piccolo,
                                              è meglio prendere una turbina più stretta, tipo la PlaySnow PS 7-56 RE
                                              oppure restare sullo stesso telaio, ma motorizzato meglio, tipo la MAORI MP 1174 EA
                                              in entrambi i casi rientri nel budget di 1000 euro

                                              Originalmente inviato da rileo8 Visualizza messaggio
                                              Ciao a tutti,

                                              dopo 3 anni in cui mi sono sempre spalato i 50 mt di strada sterrata a mano ho deciso che e' il caso di comprare una turbina da neve...il problema e' quale?

                                              La strada e' sterrata (fondo di stabilizzato) ed in salita (non so la pendenza ma in auto la faccio in prima).
                                              Ho un budget massimo di 1000 euro e tanta confusione in testa...
                                              So che Yanmar,fuji ,yamaha e honda sono i marchi migliori ma con il mio budget difficilmente potrei avvicinarmici..

                                              Ho visto un questo modello:

                                              Oltre 6000 prodotti in pronta consegna ed al miglior prezzo – Descrizioni dettagliate, Foto e Video, Schede tecniche complete e Confronto prodotti funzionale


                                              ma non so se sarebbero soldi buttati o se potrebbe essere valido!

                                              Qualcuno mi sa consigliare sul da farsi?

                                              Grazie!!!
                                              [URL]http://www.bozzetta.com[/URL]

                                              Commenta


                                              • Da noi la media e' di 40 cm di nve a nevicata e nn nevica sempre di continuo ( a parte quest'anno che in 3 giorni ne ha fatta 1 metro).

                                                Io l'unica fresa che ho mai usato e una yamaha YS640 del 1990 che mi ha imprestato il mio vicino quest'anno che ha un motore da 6 cv ed una fresa da 61x50...
                                                Le frese cinesi hanno prestazioni inferiori ad una fresa cosi' vecchia?

                                                Altrimenti una fresa come la Cub Cadet 524 SWE o la PlaySnow PS 9-61 RE?

                                                Commenta


                                                • non puoi fare paragoni fra una professionale Yamaha,
                                                  e questi giocattoli, americani o cinesi,
                                                  sarebbe come mettere a confronto un Unimog con un ApePoker...
                                                  il lavoro che riesce a fare una vecchia Yamaha YS624 di 20 o 30 Anni fa,
                                                  non riesce ad avvicinarlo neanche una Honda HS760 di oggi,
                                                  solo le nuove Yamaha YS660, Yanmar YSR765, sono in grado si superare questi livelli,
                                                  chiaramente i costi lievitano oltre i 3000 euro...

                                                  Originalmente inviato da rileo8 Visualizza messaggio
                                                  Da noi la media e' di 40 cm di nve a nevicata e nn nevica sempre di continuo ( a parte quest'anno che in 3 giorni ne ha fatta 1 metro).

                                                  Io l'unica fresa che ho mai usato e una yamaha YS640 del 1990 che mi ha imprestato il mio vicino quest'anno che ha un motore da 6 cv ed una fresa da 61x50...
                                                  Le frese cinesi hanno prestazioni inferiori ad una fresa cosi' vecchia?

                                                  Altrimenti una fresa come la Cub Cadet 524 SWE o la PlaySnow PS 9-61 RE?
                                                  [URL]http://www.bozzetta.com[/URL]

                                                  Commenta


                                                  • salve sono nuovo del forum .
                                                    Scrivo nella speranza che qualcuno possa darmi un consiglio in merito ad un acquisto che dovrei fare.
                                                    Ho bisogno di uno spazzaneve per pulire uno spiazzo di circa 400 mq a cui si somma tutta la neve che ad ogni nevicata togliamo dal tetto dell edificio ( quindi non si tratta di neve fresca e farinosa ma a volte anche più dura e compatta) mediamente vengono giù 50 cm di neve più volte durante la stagione.
                                                    Chiedendo ai vari rivenditori mi era stato prospettato l acquisto di una turbina spazzaneve professionale da 7 cv circa yamaha ( ma hanno prezzi un po eccessivi per me),una più economica honda oppure un motocoltivatore a cui attaccare una turbina spazzaneve ( e la cosa mi allettava un di più dal momento che potrei sfruttarlo anche in altre stagioni).
                                                    A tal proposito ho trovato un motocoltivatore usato ma in ottime condizioni bcs con motore lombardini benzina da 8 cv con annessa turbina monostadio da 60 cm circa.
                                                    Volevo chiedere a qualcuno con esperienza che magari ha provato entrambe le soluzioni se in genere le prestazioni del motocoltivatore possono essere equiparate a quelle di una turbina professionale e se 8 cv possono essere sufficienti a far girare bene una turbina da 60 cm.

                                                    grazie

                                                    Commenta


                                                    • Buongiorno,
                                                      sulle Yamaha, dalle vecchie 6 e 8 Hp. alle nuove 6 e 10 Hp.
                                                      può andare tranquillo, sono sicuramente le macchine migliori sulla piazza...
                                                      Honda sono buone, risparmia un 20% ma le prestazioni, quasi si dimezzano...
                                                      scendere alle macchine economiche americane, risparmi,
                                                      e puoi arrivare intorno alle prestazioni Honda,
                                                      se hai neve compattata, buttata giù da un tetto,
                                                      consiglio almeno un 3 stadi CubCadet 730 HD TDE da 15 Hp.
                                                      ma un motocoltivatore, per giunta con una turbina monostadio, scartalo pure...

                                                      Originalmente inviato da dome.82. Visualizza messaggio
                                                      salve sono nuovo del forum .
                                                      Scrivo nella speranza che qualcuno possa darmi un consiglio in merito ad un acquisto che dovrei fare.
                                                      Ho bisogno di uno spazzaneve per pulire uno spiazzo di circa 400 mq a cui si somma tutta la neve che ad ogni nevicata togliamo dal tetto dell edificio ( quindi non si tratta di neve fresca e farinosa ma a volte anche più dura e compatta) mediamente vengono giù 50 cm di neve più volte durante la stagione.
                                                      Chiedendo ai vari rivenditori mi era stato prospettato l acquisto di una turbina spazzaneve professionale da 7 cv circa yamaha ( ma hanno prezzi un po eccessivi per me),una più economica honda oppure un motocoltivatore a cui attaccare una turbina spazzaneve ( e la cosa mi allettava un di più dal momento che potrei sfruttarlo anche in altre stagioni).
                                                      A tal proposito ho trovato un motocoltivatore usato ma in ottime condizioni bcs con motore lombardini benzina da 8 cv con annessa turbina monostadio da 60 cm circa.
                                                      Volevo chiedere a qualcuno con esperienza che magari ha provato entrambe le soluzioni se in genere le prestazioni del motocoltivatore possono essere equiparate a quelle di una turbina professionale e se 8 cv possono essere sufficienti a far girare bene una turbina da 60 cm.

                                                      grazie
                                                      [URL]http://www.bozzetta.com[/URL]

                                                      Commenta


                                                      • grazie Andy71 per aver risposto.
                                                        Come mai dici di scartarlo questione di potenza/ turbina o per il tipo di neve che dovrò togliere io?
                                                        io mi era quasi lasciato convincere basandomi su dei video su youtube dove mostravano il mezzo in questione con turbina monistadio a lavoro e sembrava lavorare molto molto bene forse meglio di turbine professionali. li allego se magari vuoi darci un occhio.

                                                        Commenta


                                                        • Normalmente le turbine monostadio sono poco efficenti con neve soffice leggera,vanno meglio delle altre su neve pesante e compressa.
                                                          Il problema dei motocoltivatori è che,di solito,hanno velocità di avanzamento eccessiva,che non "da il tempo" alla turbina di espellere la neve,a meno di non avere motori molto potenti.
                                                          Direi che il video è veritiero però il motocoltivatore sembra montare un moderno motore Honda da più di 10 Cv non il Lombardini IM 350 di 8 Cv che non ce la può fare.
                                                          C

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                                                            Il problema dei motocoltivatori è che,di solito,hanno velocità di avanzamento eccessiva,che non "da il tempo" alla turbina di espellere la neve,a meno di non avere motori molto potenti.
                                                            Difatti lo si vede bene dal video, verso la fine, dove addirittura la neve viene spinta avanti dal mezzo.
                                                            ACTROS
                                                            "CB COMINO"

                                                            Commenta


                                                            • grazie nuovamente per le risposte.

                                                              Actros 1857 per la velocità pensavo si potesse ovviare lavorando in prima marcia che secondo i dati bcs fa avanzare a 1.14 km/h lavorando in seconda si passa già a 3km/H; ho controllando i dati ufficiali yamaha e per quasi tutti i modelli va da 0 a 3.2km/h.
                                                              Ricontrollando meglio nel video il tizio che lo ha postato dice di aver sostituito le ruote con delle ruote da auto di diametro molto superiore che potrebbero essere la causa oltre alla seconda marcia di un avanzamento troppo rapido.

                                                              Castagnetto è vero il motore dei nuovi bcs benzina è solo honda. Pensate che non si possa ottenere la stessa prestazione utilizzando un motore da 8 cv.?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X