guardavo un po i prezzi in internet e dell'AMA i distributori erano abbastanza economici poi ripeto non so cosa tutto mi occorra e ho scritto qui anche per capire cosa sia piu conveniente fare!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Impianti idraulici trattori vari
Collapse
X
-
Secondo la mia opinione visto che il mezzo è nuovo lo farei. montare originale dal concessionario che sicuramente ti farà un lavoro a regola d arte , ( spero) anche facendo due conti facendotelo tu non sai mai a cosa vai incontro possiedo un tigrone 6500 del 2008 con le prese idrauliche originali e sono molto comode ,non avendo ma ettini vari nelle scatole che delle volte ci puoi urtare ( visto che il mezzo non molto spazioso . Ciao buon lavoro .
Commenta
-
Originalmente inviato da tigre 3100-13/07/2014salve mi servirebbe un informazione il mio tigrone 5500 normal è stato acquistato senza accessori e non ha neppure un distributore idraulico per il rimorchio;a me interesserebbe montarlo per fresa o trincia,mi sapreste dire che tipo di distributore devo acquistare e se devo smontare quello del sollevamento?vi ringrazioOriginalmente inviato da tigre 3100-26/11/2014Salve oggi il mio tigrone 5500 normal in 1 anno di vita ha già raggiunto le 400 ore...Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
non ricordavo di aver fatto gia questa richiesta tempo fa ma allora non mi interessai piu di tanto in quanto fino a oggi sono andato avanti col mio vecchio trincia!ora arriva il nuovo trincia e vorrei trovare la soluzione piu economica per avere le prese idrauliche!
mi metterebbe un po in crisi in questo momento spendere altri 600 euro ma se non c'è una soluzione migliore......
Commenta
-
Ciao a tutti,secondo me il primo distributore dovresti farlo applicare originale,perchè è predisposto,quindi come ci fosse nato.Poi come ho fatto io sè te nè servissero di più puoi sempre applicare una serie di distributori che vengono posizionati sulla staffa del freno del rimorchio e prendono l'olio dall'uscita originale.Io per esempio quando utilizzo la trincia nè utilizzo due distributori a doppio effetto uno per lo spostamento, e l'altro per il terzo punto idraulico.
Commenta
-
Originalmente inviato da tigre 3100 Visualizza messaggioil rivenditore carraro mi ha parlato di piu di 600 euro di spesa ma mi sembra eccessivo
Originalmente inviato da tigre 3100 Visualizza messaggioguardavo un po i prezzi in internet e dell'AMA i distributori erano abbastanza economici poi ripeto non so cosa tutto mi occorra e ho scritto qui anche per capire cosa sia piu conveniente fare!
A prima vista il prezzo del rivenditore sembra esagerato a confronto, ma se richiedi un preventivo dettagliato ad una officina che si occupa di impianti oleodinamici quasi sicuramente il prezzo finale (componenti, tubazioni, raccorderia, fissaggi e manodopera compresa una garanzia degli stessi componenti e dell'installazione) sarà abbastanza vicino a quello del rivenditore.
Se hai le conoscenze necessarie per poter eseguire autonomamente la modifica acquistando solamente il materiale allora potresti avere un significativo risparmio.
OT: apparentemente la realizzazione dell'impianto sembra semplice e banale (avvitare 4 tubi e stringere 2 bulloni...) la parte complicata é la scelta e l'abbinamento dei vari componenti, i rischi sono danni materiali anche costosi e infortuni derivanti da funzionamenti anomali .Marco B
Commenta
-
Salve a tutti, da diversi giorni il distributore idraulico del mio fiat 640 (e quello originale fiat) ha iniziato a perdere olio da un tappo di alluminio che si trova vicino al tubo di mandata che arriva dalla pompa. Volevo chiedervi se ha qualcuno e gia capitato una cosa del genere ed eventualmente cosa si può fare per riparare la perdita. Grazie in anticipo a tutti.
Commenta
Commenta