MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sollevatore che saltella

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da Zobbessa Visualizza messaggio
    ciao a tutti ho un valpadana 26cv 4rm, anche io ho un problema con il sollevatore, che non mi da problemi nell'alzare gli attrezzi ma nell'abbasarli e a volte o ci devo saltare sopra per farlo scendere o si blocca a tal punto che lo posso solo far salire ulteriormente, perchè non si abbassa. Secondo voi quale potrebbe essere il problema?

    grazie antonio
    Potrebbe esserci una contropressione allo scarico del sollevatore,per verificarlo bisogna visionare l'impianto.
    Ti risulta sia originale o sono state fatte modifiche /aggiunte all'impianto idraulico?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
      Potrebbe esserci una contropressione allo scarico del sollevatore,per verificarlo bisogna visionare l'impianto.
      Ti risulta sia originale o sono state fatte modifiche /aggiunte all'impianto idraulico?
      grazie Mefito, comunque l'impianto mi risulta originale. Dato che non sono per niente esperto mi potresti spiegare come visionare l'impianto e vedere se c'è una contropressione allo scarico?

      grazie ancora

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da Zobbessa Visualizza messaggio
        grazie Mefito, comunque l'impianto mi risulta originale. Dato che non sono per niente esperto mi potresti spiegare come visionare l'impianto e vedere se c'è una contropressione allo scarico?

        grazie ancora
        Potresti inserire delle foto dell'impianto?
        Mi risulta difficile indicarti cosa controllare se non ho idea del tipo di impianto.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #64
          ecco sono riuscito ad inserire le foto....

          Ultima modifica di urbo83; 27/06/2011, 20:53.

          Commenta


          • #65
            Bene,è già qualcosa.
            Si vede il distributore con il tubo probabilmente proveniente dalla pompa,avrai un tubo che va al cilindro di sollevamento,ma come scarica l'olio dal distributore?
            Dal distributore oltre al tubo verso il sollevatore cosa trovi?
            Come scarica l'olio,con un solo tubo verso il serbatoio o altro?
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
              Bene,è già qualcosa.
              Si vede il distributore con il tubo probabilmente proveniente dalla pompa,avrai un tubo che va al cilindro di sollevamento,ma come scarica l'olio dal distributore?
              Dal distributore oltre al tubo verso il sollevatore cosa trovi?
              Come scarica l'olio,con un solo tubo verso il serbatoio o altro?
              il tubo in alto (sull'immagine della pompa) arriva vicino alla frizione e va all'interno del trattore



              il tubo inferiore (sull'immagine della pompa) è quello che arriva alla leva per azionare il sollevatore , a fianco c'è un altro tubo che va direttamente sul pistone

              Ultima modifica di urbo83; 27/06/2011, 20:55. Motivo: Inserite anteprime foto.

              Commenta


              • #67
                ragazzi problema risolto, oggi è passato un parente che faceva il meccanico e me lo ha aggiustato, il problema non era nel sistema idraulico ma ma un pezzo del sollevatore che si era un po' deformato e precisamente il cilindro che tiene i due bracci del sollevatore cmq grazie per l'interesse a presto

                Commenta


                • #68
                  Originalmente inviato da Ale83 Visualizza messaggio
                  Per cambiare i paraoli devi smontare il telaio antiribaltamento, se presente, i parafanghi, le ruote e poi sfili i 2 gruppi riduttori dove sono flangiati alla scatola del differenziale.
                  Per il sollevatore, se ha funzionato aspirando aria la pompa si deteriora velocemente... hai le prese idrauliche supplementari? se si prova a innestare in maschio con un pezzo di tubo e tirare la leva del distributore, spurghi eventuale aria presente e intanto vedi anche se l'olio è pulito o con bollicine di aria.
                  Ciao Ale83
                  Riprendo questo argomento, di cui abbiamo parlato circa 1 mese e mezzo fa.. Bene ho iniziato a smontare il trattore (come mi hai spiegato) eh.. BINGOO!!!! Il paraolio sembra andato!! Prossimamente inserirò delle foto!! Così mi date anche i vostri commenti (sempre molto utilissimi)!
                  Intanto grazie ancora!

                  Commenta


                  • #69
                    Come pre-annunciato, ecco qui alcune foto!
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #70
                      sollevatore fiat 1000 super

                      salve,
                      qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema che mi si presenta
                      sul mio fiat 1000?
                      a sollevatore tutto alto, con attrezzo attaccato, ( aratro) inizia
                      a saltellare, aumentando se accellero.aumenta pure se le dò
                      più sensibilità agendo sulla leva. si sentr pure che la pompa
                      per qualche secondo va in pressione.
                      secondo voi il sollevamento si può tarare al banco?
                      mi spiego: qualora non funzionasse, vorrei rimuoverlo dalla
                      macchina e portarlo in officina.risparmierei i costi di smont/ mont.
                      qualsiasi informazione mi pervenga sarà ben accettata.
                      esiste lo schema idraulico del sollevatore? se si dove è reperibile?
                      grazie

                      Commenta


                      • #71
                        Le cause del saltellamento possono essere:
                        1) una valvola bloccata
                        2) trafilamento del cilindro.
                        Sono entrambe riparazioni che si fanno senza smontare il sollevatore dal trattore.
                        Tosi Alessandro

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da Alle Visualizza messaggio
                          Le cause del saltellamento possono essere:
                          1) una valvola bloccata
                          2) trafilamento del cilindro.
                          .
                          Possibile uno dei due problemi.


                          Originalmente inviato da Alle Visualizza messaggio
                          Sono entrambe riparazioni che si fanno senza smontare il sollevatore dal trattore.
                          Non mi risulta ( ma posso sbagliarmi ) che per lavorare attorno al cilindro ....... non ci sia da staccare il sollevatore.
                          Ren57

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                            Non mi risulta ( ma posso sbagliarmi ) che per lavorare attorno al cilindro ....... non ci sia da staccare il sollevatore.
                            Se non è rovinata la canna il pistone si sfila senza smontare il sollevatore dal trattore, logicamente come tutti gli interventi d'officina occorre un pò di pratica e manualità.
                            Tosi Alessandro

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da Alle Visualizza messaggio
                              Se non è rovinata la canna il pistone si sfila senza smontare il sollevatore dal trattore, logicamente come tutti gli interventi d'officina occorre un pò di pratica e manualità.
                              Ma il sollevatore è questo?
                              ]
                              Attached Files
                              Ren57

                              Commenta


                              • #75
                                Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                                Ma il sollevatore è questo?
                                ]
                                Mi piacerebbe sapere come fa alle a non estrarre un simile sollevatore specie se sopra vi è una cabina tipo pininfarina serie 80.

                                Commenta


                                • #76
                                  Ops scusate la gaffe ho fatto confusione con il sollevatore della serie nastro d'oro
                                  Tosi Alessandro

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da Alle Visualizza messaggio
                                    Ops scusate la gaffe ho fatto confusione con il sollevatore della serie nastro d'oro
                                    Ora resta da sapere cosa ha fatto Enzo Rango, visto che ha un'altra richiesta sul Forum anche se spiegata diversamente con lo stesso problema al sollevatore.
                                    Saluti....
                                    Ren57

                                    Commenta


                                    • #78
                                      salve,
                                      grazie alle vs. informazioni, mi sono procurato una serie di nuove guarnizioni
                                      che cambierò prima possibile.mi sono procurato anche il filtro in aspirazione.
                                      ritengo comunque vi sia un trafilamento dal cilindro.
                                      a lavoro ultimato, vi farò conoscere i risultati.
                                      saluti
                                      e.rango

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Originalmente inviato da enzo rango Visualizza messaggio
                                        salve,
                                        grazie alle vs. informazioni, mi sono procurato una serie di nuove guarnizioni
                                        che cambierò prima possibile.mi sono procurato anche il filtro in aspirazione.
                                        ritengo comunque vi sia un trafilamento dal cilindro.
                                        a lavoro ultimato, vi farò conoscere i risultati.
                                        saluti
                                        e.rango
                                        Sarebbe interssante a operazione finita conoscere tutto lo svolgimento del lavoro eseguito lasciando così un indizio per altre persone che avranno il tuo stesso problema.
                                        Saluti......
                                        Ren57

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Salve, il sollevatore del mio fiat 18 montanina, non alza gli attrezzi, e anche a vuoto se riesce ad alzare i bracci quando si riabbassa non scende e se ci salgo molleggia, cosa potrebbe essere?

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Originalmente inviato da tommaso2732 Visualizza messaggio
                                            Salve, il sollevatore del mio fiat 18 montanina, non alza gli attrezzi, e anche a vuoto se riesce ad alzare i bracci quando si riabbassa non scende e se ci salgo molleggia, cosa potrebbe essere?
                                            Ci sono perdite a motore acceso o spento?
                                            Controlla il livello olio e cambia il filtro relativo,poi riprova.
                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Originalmente inviato da tommaso2732 Visualizza messaggio
                                              Salve, il sollevatore del mio fiat 18 montanina, non alza gli attrezzi, e anche a vuoto se riesce ad alzare i bracci quando si riabbassa non scende e se ci salgo molleggia
                                              Sicuramente aria nel circuito, controlla aspirazione pompa e filtro (se c'è)
                                              Luca C.

                                              Commenta


                                              • #83
                                                il filtro nel serbatoio l'ho pulito e ho aggiunto olio nuovo ma il problema non se ne è andato. C'è aria ma non riesco a toglierla e capire da dove la prende, forse il paraolio della pompa è rotto e aspira aria dalla coppa del motore?
                                                Un giorno sono stato per 2 ore ad alzare e abbassare i bracci con l'aratro attaccato per riuscire a togliere l'aria perchè mi hanno detto che la spurga da solo ma alla fine ho messo dentro l'aratro a braccia perchè non alzava più nulla nemmeno a vuoto...

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  devi far fare tutta la corsa ai bracci del sollevatore.
                                                  cosa che non è possibile con l'attrezzo attaccato.
                                                  prova a toglierlo.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Originalmente inviato da enzo rango Visualizza messaggio
                                                    devi far fare tutta la corsa ai bracci del sollevatore.
                                                    cosa che non è possibile con l'attrezzo attaccato.
                                                    prova a toglierlo.
                                                    E perchè?
                                                    Di solito un peso sul sollevatore se non è determinante comunque aiuta a velocizzare l'operazione..
                                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      l'aratro era per fare peso e far scendere velocemente i bracci per non montarci in piedi per farli scendere. I pistoni facevano la corsa completa perchè l'aratro era montato al contrario cioè avevo girato la bure di 180° con il vomere e il versoio in alto.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        L'olio tende ad annerirsi? In teoria se ci fosse un'aspirazione di aria dovrebbe schiarirsi, o almeno vedere un emulsione ma chiara..
                                                        Se l'olio si sporca di scuro,ma senza vedere è solo un ipotesi campata per aria, i potrebbe essere il paraolio della pompa lato distribuzione che perde, e la pompa aspira un pò d'olio motore e aria..L'olio motore cala?

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          non ho fatto caso al livello dell'olio nella coppa motore ma ora che le manifestazioni d'epoca nella mia zona sono terminate inizio a smontare la pompa i pistoni e il distributore e cambio tutti i paraoli e gli oerre e poi vedremo.
                                                          Non so se è vero ma mi hanno detto che su questi tipi di trattori come sul 411 l'olio del sollevatore diventa nero.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Stamani dovevo spostare il trattore e come operazione prima di mettere in moto, controllo il livello dell'olio, indovinate il livello è 1 cm sopra il max quindi il problema del mio sollevatore è il paraolio della pompa che è andato. Non ho controllato il serbatoio dell'olio idraulico perchè non avevo la chiave dietro ma sicuramente il livello è calato. Secondo voi il problema è questo? se riesco nel fine settimana smonto la pompa e vedo...

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              allora ragazzi ho smontato la pompa e il paraolio era diventato durissimo e non faceva più tenuta quindi l'ho sostituito e visto che c'ero ho cambiato anche tutti gli oerre dentro la pompa. I martinetti dietro li ho fatti revisionare da chi produce e revisione cilindri idraulici.
                                                              Ora nel fine settimana trimonto tutto e incrociando le dita speriamo di aver risolto il problema.
                                                              Vi farò sapere ciao ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X