MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Manutenzioni e riparazioni fiat 70C, 70Ci, AD7 (solo trattore)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da csmoie Visualizza messaggio
    Un lavoretto semplice
    in teoria si, in pratica ci vuole molta attenzione nel sollevamento e messa in sicurezza della "bestiolina"
    Originalmente inviato da csmoie Visualizza messaggio
    da un'oretta circa, credo. no?.
    ne metterei in preventivo 2, se poi ce ne vogliono 3 non è la fine del mondo!
    Originalmente inviato da csmoie Visualizza messaggio
    Non ho intenzione di sostituire anche quelle sul carro che sono dopo la ruota dentata all'interno dei supporti che ancorano le sale delle ruote dentate al carro...
    non dovrebbe essere più diifficile di quelle interne

    Commenta


    • Ciaooo a tutti...
      Io ho una Fiat ad7 primo modello con frizione a secco e il motore è identico a quello del Fiat 70ci.
      Mi è partita la pompa d'iniezione e ne ho trovata un altra usata, adesso nn so se farla revisionare o meno(se non la revisiono posso danneggiare il motore?) e non so come metterla in fase. Qualcuno di voi riesci ad aiutarmi????
      In attesa di un vostro cortese riscontro vi ringrazio anticipatamente..grazie!

      Commenta


      • Ciaooo a tutti....
        Qualcuno sa spiegarmi come mettere in fase la pompa d'iniezione di un Fiat 70 Ci...??? In attesa di una vostra risposta...grazie!!!!

        Commenta


        • Originalmente inviato da AD7 Visualizza messaggio
          Ciaooo a tutti...
          Io ho una Fiat ad7 primo modello con frizione a secco e il motore è identico a quello del Fiat 70ci.
          Mi è partita la pompa d'iniezione e ne ho trovata un altra usata, adesso nn so se farla revisionare o meno(se non la revisiono posso danneggiare il motore?) e non so come metterla in fase. !
          Come sai che ti è partitala pompa?
          L'hai già tolta dal motore?
          Personalmente non monterei mai una pompa usata senza averla prima fatta "verificare"da un pompista.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • Salve ho una 70 c del 1970 con frizioni di sterzo servoassistite il problema è che al minimo a motore caldo le frizione sono molto più pesante, come quando non fossero servoassistite, pensavo la pompa idraulica, cambiandola fa la stessa cosa, a freddo anche al minimo va benissimo, qualcuno sa il problema?

            Commenta


            • Originalmente inviato da nino.marozzi Visualizza messaggio
              Salve ho una 70 c del 1970 con frizioni di sterzo servoassistite il problema è che al minimo a motore caldo le frizione sono molto più pesante, come quando non fossero servoassistite, pensavo la pompa idraulica, cambiandola fa la stessa cosa, a freddo anche al minimo va benissimo, qualcuno sa il problema?
              evidentemente è un problema di pressione o comunque di inefficienza del sistema, le cause potrebbero essere tantissime, procederei dalle verifiche più semplici:
              1) che olio usi;
              visto che ci siamo
              2) nel serbatoio vi è un filtro, è pulito?
              3) trovi olio nel vano frizioni di sterzo?

              Commenta


              • Ciao!!!
                Mi è partita perché non andava più bene il motore, mi sono informato e se la pompa non era buona al massimo non mi andava bene il motore.
                Pompa montata, messa in fase e adesso la mia AD7 va bene come prima!!

                Commenta


                • problema serbatoio ad7c

                  scusate ragazzi ma sono un completo ignorante nel settore meccanico e soprattutto delle macchine agricole ma il destino vuole che a 34 anni mi debba cimentare anche in questa nuova avventura. in pratica devo fare dei lavori agricoli con una d7 che da molto tempo è ferma un mio caro amico me l'ha fatta ripartire ma mi aveva avvisato che avrei dovuto fare la pulizia del serbatoio.. per qualche ora è andata benissimo poi all'improvviso ha iniziato a perdere potenza fino a fermarsi.. panico.. ho fatto la pulizia di quella piccola vaschetta in vetro posta sul lato destro del motore che era mooolto sporca ed è ripartita nuovamente. il problema è che si è sporcato nuovamente e adesso non arriva piu gasolio al filtro. ora la domanda è questa e un po mi vergogno ma sono davvero un profano, nel serbatoio ci soo circa 50 litri di gasolio( ho svitato il tapo sotto il serbatoio e l'ho svuotato completamente) è possibile che sia troppo basso il livello e non peschi piu il carburante??

                  Commenta


                  • ruota dentata cingolo fiat 70 ci

                    Ciao a tutti
                    ho un grosso problema e non so come risolverlo. Ho acquistato tempo fa un Fiat 70 CI in buono stato, mi piace moltissimo come "trattore" vecchia maniera e voglio rimetterla a posto. Purtroppo mi sono accorto che la ruota dentata destra del cingolo è lucida sui bordi, come se avesse subito una forte smerigliatura. Vi chiedo:
                    Quale può essere la causa di questo (grave?) inconveniente. Per tutto il resto la macchina è ok: ha un motore che si accende con mezzo giro del motorino elettrico e tira come un caterpillar!!!
                    Grazie e buona giornata
                    fabio

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da fabi121 Visualizza messaggio
                      ho un grosso problema e non so come risolverlo. Purtroppo mi sono accorto che la ruota dentata destra del cingolo è lucida sui bordi, come se avesse subito una forte smerigliatura.
                      Qual'è il problema,solo perchè è lucida o rilevi difetti?
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • ciao Mefito,
                        grazie per la risposta sollecita. La ruota motrice è molto lucida sul perimetro esterno, quello per intenderci dove sono ricavati i denti. Non presenta difetti visibili, ne erosioni sui denti.

                        Commenta


                        • frizione sterzo fiat 70 c

                          buona sera a tutti ragazzi volevo chiedervi un aiuto.
                          ho revisionato un fiat 70 c con motore fuso ed ora che è pronto mi sono accorto che a sinistra non mi gira, non stacca la frizione di sterzo è incollata non è finita perche mio padre le ha fatte rifare tempo indietro.
                          Sapete consigliarmi qualche cosa grazie in anticipo
                          Attached Files

                          Commenta


                          • Ciao ragazzi ho risolto mi sono attaccato ad una quercia e staccando tutte e due le frizioni quella incollata si è staccata

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da elmanuelinho Visualizza messaggio
                              Ciao ragazzi ho risolto mi sono attaccato ad una quercia e staccando tutte e due le frizioni quella incollata si è staccata
                              hai controllato gli scarichi dei vani frizione di sterzo?

                              Commenta


                              • ora è tutto ok cosa dovevo controllare?

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da elmanuelinho Visualizza messaggio
                                  ora è tutto ok cosa dovevo controllare?
                                  che non ci siano morchie o, peggio ancora, acqua nella frizione di sterzo

                                  Commenta


                                  • le frizioni sono a bagno d olio? credevo di no
                                    comunque al cambio ho cambiato anche l olio

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da elmanuelinho Visualizza messaggio
                                      le frizioni sono a bagno d olio? credevo di no
                                      Infatti! NO! ed è per questo che vi sono dei tappi che permettono di scaricare eventuali trafilamenti di olio dai gruppi adiacenti.
                                      Originalmente inviato da elmanuelinho Visualizza messaggio
                                      comunque al cambio ho cambiato anche l olio
                                      a cosa? dove?

                                      Commenta


                                      • sui riduttori laterali.
                                        comunque ho aperto i tappi e non c'è nessuna melma o olio

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da elmanuelinho Visualizza messaggio
                                          sui riduttori laterali.
                                          bene
                                          Originalmente inviato da elmanuelinho Visualizza messaggio
                                          comunque ho aperto i tappi e non c'è nessuna melma o olio
                                          ancora bene, per sicurezza dopo aver tolto il tappo infila anche un cacciavite, può succedere che la melma otturi lo scarico, se lo scarico è libero e non esce niente, sei a posto! la frizione non dovrebbe incollarsi più.

                                          Commenta


                                          • Trattore fiat 70c

                                            Salve a tutti, da mi sono iscritto in questo forum e da poco ho acquistato una vecchia fiat 70 c ! Sta messa bene di tutto tranne che per una piccola perdita al riduttore destro !Qualcuno del forum mi saprebbe dire cosa puo' essere ? tanti saluti a tutti

                                            Commenta


                                            • Ripesco questa bella e vecchia discussione per una curiosità.
                                              Ma il carter posteriore centrale simil-romboidale che si trova tra i due carter per l'ispezione dei nastri dei freni dove si affaccia? Nel cambio?
                                              Forse soltanto un possibile alloggio per la pdf opzionale?



                                              Grazie mile!

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da coals Visualizza messaggio
                                                Nel cambio?
                                                nel vano coppia conica, separato dal cambio da una parete che supporta i cuscinetti del primario e del secondario del cambio, comunque sono in comune per il lubrificante

                                                Commenta


                                                • Buonasera a tutti.

                                                  Qualche giorno fa mi è successa una cosa strana: ho ripreso la mia AD7 dopo quattro mesi di riposo e ho notato che sterzava con fatica a sinistra sotto sforzo (come se ci fosse uno slittamento). Quindi ho registrato entrambe le frizioni attraverso le apposite ghiere.

                                                  Ho provato il mezzo: sotto sforzo comunque continua a girare con fatica.

                                                  I freni sono a posto.

                                                  Grazie mille!
                                                  Da cosa può dipendere? Ci potrebbe essere qualche problema al circuito idraulico dell'assistenza allo sterzo?

                                                  Commenta


                                                  • Salve a tutti anche io come csmoie, sulla mia ad7c, dopo un paio di ore di lavoro verifico surriscaldamento della frizione sinistra. Volevo chiedervi come faccio a capire se la frizione apre perfettamente e come eventualmente registrarla? Grazie a tutti

                                                    Commenta


                                                    • piacere e salve a tutti,ho una vecchissima ad 7 che però ha lavorato poco e tira bene,ci aro in pianura.C'è qualcuno che sa di come potenziare il motore(va bene e non scalda),ho sentito che qualcuno l'ha sostituito con quelli della serie 140/90 o 160/90.Tra l'altro ne ho due in casa come nuovi. Potrebbe avere senso?

                                                      Commenta


                                                      • le mie risposte sono spesso sgradite
                                                        Originalmente inviato da buso Visualizza messaggio
                                                        Potrebbe avere senso?
                                                        NO

                                                        Commenta


                                                        • 55 L leva avviamento bloccata

                                                          Ciao, mi chiamo Alberto, qualcuno mi conosce già, ogni tanto capito sul forum.
                                                          Mi hanno dato da poco una 55l che ha un problema non da poco, motorino di avviamento(a scoppio) e leva di innesto bloccati.Veniva sempre avviata a traino o in discesa.
                                                          Mi piacerebbe sistemarla, e qiundi chiedo consigli.
                                                          Grazie
                                                          Alberto

                                                          Commenta


                                                          • Salve a tutti.. Sto sistemando una ad7 al quale ho cambiato tutti i cuscinetti da frizione alla coppia conica causa rottura di uno lo voluta revisionare tutta. Ha la frizione a bagno olio la quale vuole registrata perché se nn tieni la leva proprio tirata grattando le marce e sono un po' dure da innestare.. Come va registrata questa frizione?? So che serve la chiave apposta fatta a stella ma poi quanto va tirata?? Un altra cosa dalla pompa frizione esce un tubo collegato a un manometro ma la pressione è non supera 0.5 bar... È corretta??
                                                            Grazie

                                                            Commenta


                                                            • Salve a tutti, vorrei montare un invertitore su una 70c. Sapete se é una cosa fattibile e che pezzi dovrei sostituire? Grazie a chi risponderà

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X