Originalmente inviato da sergiom
Visualizza messaggio
Se ho capito bene i ceppi li hai messi sotto i punti indicati dalla freccia verde e arancio.
Sul libretto c'è scritto così se ho capito bene:
- Smontare sedili e paraganghi e i tiranti dei pedali;
- Disgiungere i cingoli e si fanno tipo dei binari;
- Asportare i tasselli di ancoraggio molla di sospensione ai carrelli(due C);
- Svitare i 4 bulloni e togliere i cappelli di fissaggio barra di sospensione posteriore ai riduttori
- Alzare il trattore anteriormente fino a liberare l'asse posteriore;
- Spostare in avanti i due carri uniti dall'assale;
- A questo punto si abbassa il muso e gli si mette sotto i cavalletti o ceppi legno tagliate su misura;
- Alzare il posteriore e mettere due cavalletti sotto la scatola della coppia conica;
- A questo punto con l'ausilio di una gruettina e di un paranco mettere in tensione le funi e svitare i bulloni della flangiatura sfilare il riduttore.
Invece forse mi hai detto che si può far uscire l'assale anche solo sollevando posteriormente? L'unico dubbio che ho è quello che la base di appoggio non rimane un po' strettina sul posteriore(frecce rosse). Grazie mille per il vostro aiuto!
Commenta