Ho un'antonio carraro del 1990 e con i 2 freni a tamburo non si ferma,cosa posso fare x farlo frenare di piu'?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Problemi trattori A. Carraro
Collapse
X
-
Sui tamburi,come sui dischi non ci devono essere bulloni,al limite,come sul pasquali ci sono un paio di vitine per posizionarli ma non hanno la funzione di fissaggio che è fatta dai prigionieri che reggono la ruota.una volta svitata questa non dovrebbe essere difficile con un estrattore o con delle leve riuscire a levare il tamburo.
dopodichè davanti trovi le ganasce:a questo punto se sono vecchie pui procedere in due modi: prendi una striscia di carta vetrata a grana grossa e togli-sempre che lo spessore del ferodo lo permetta- un primo strato di materiale di attrito che col tempo tende a "vetrificarsi" e perdere le sue caratteristiche.Le ganasce di solito hanno anche un registro filettato per cui pui allargarle all'interno del tamburo,facendo però attenzione a non allargarle semmò il trattore è sempre frenato.Pulisci col diluente la pista interna del tamburo prima di rimontarlo
Poi rimonti il tutto e vedi come va,ma non aspettarti miracoli.
Se no l'aletrnativa è la sostituzione o rivestimento delle ganasce ma anche qui non so fino a che punto la vita migliora....
ciao
Marco
Commenta
-
no perchè una volta montata e fissata la ruota il tamburo o disco viene "schiacciato" dal cerchio della ruota e non si muovi...come a detto gnacuri a volte si trovano due vitine che servono per facilitare il centraggio del tamburo o disco in modo che il montaggio della ruota risulti più semplice
Commenta
-
Tamburi Tigrone
Il tigrone 5600 non ha bulloni che tengono le ruote, ma ha i prigionieri avvitati direttamente sul tamburo,che hanno la sola funzione di poter far avvitare le ruote.
Indipendentemente dai grani di centraggio che generalmente sono per lo più montati sulle automobili il dado che tiene fermo il tamburo lo trovi smontando le coppette coprimozzi rendendo così accessibile il dado del mozzo che dovrai allentare, a questo punto con l'aiuto di una piccola leva li puoi levare.
Il tamburo di un trattore, non è proprio come quello delle automobili.
Commenta
-
inoltre se non molli completamente i freni dai dadi di registro i tamburi difficilmente li tiri via , le ganasce devono essere completame chiuse, se no strisciano sulla superficie interna del tamburo che speso risulta un pò incavata a causa dell'usura.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Saluti
Commenta
-
Originalmente inviato da DinosaurerIl tigrone 5600 non ha bulloni che tengono le ruote, ma ha i prigionieri avvitati direttamente sul tamburo,che hanno la sola funzione di poter far avvitare le ruote.
Indipendentemente dai grani di centraggio che generalmente sono per lo più montati sulle automobili il dado che tiene fermo il tamburo lo trovi smontando le coppette coprimozzi rendendo così accessibile il dado del mozzo che dovrai allentare, a questo punto con l'aiuto di una piccola leva li puoi levare.
Il tamburo di un trattore, non è proprio come quello delle automobili.
Dinosaurer il fatto é che sui mozzi del mio trattore non ci sono coppette.....da qui nascono i miei dubbi. se riesco nel w-e faccio una foto
Commenta
-
ruote motrici carraro supertigre635
Salve a tutti
Ho da poco acquistato un vecchio supertigre 635 carraro e mi sono accorto che quando necessario le ruote posteriori non hanno forza motrice e le anteriori slittano lasciandomi nel fango.
Il vecchio proprietario mi ha detto di ruotare la leva che si trova sul differenziale posteriore, ma lunica cosa che ottengo è il blocco del differenziale con uno sterzo durissimo e la trazione è data ancora dalle sole ruote anteriori.
C'è qualche esperto che può darmi dei consigli per avere tutte e quattro le ruote motrici.
Grazie
Commenta
-
risolto il mistero della mancanza di trazione sulle ruote posteriori del mio supertigre 635 !!!
Nel mio modello, la trazione è sempre inserita sulla quattro ruote, a differenza del modello di supertiger, non esiste nessuna leva per inserire o disinserire la trazione.
Le ruote non giravano semplicemente perchè c'era un cuscinetto rotto, che pian piano, anno dopo anno, ha corroso gli ingranggi nella parte distale del cambio, a livello del differenziale, per questo non c'era trazione sulle ruote posteriori.
Gira e rigira, come le palline della roulette, le sfere del cuscinetto rotto, sono finite nella scatola del cambio ed hanno fatto una bella zuppa.
Svelato il mistero della mancanza di trazione e della rottura del cambio.
Tra breve tornerò in possesso del mio trattorino, felice eleggero, per la spesa sostenuta.
Un saluto a tutto il forum
Commenta
-
Problemi trattori A. Carraro
Ho un Antonio Carraro TRX 8400 che ha anni 2+. Ho alzato la parte frontale del trattore con il mio caricatore della parte frontale - la benna. Quando il trattore era nell'aria circa 9 cm, il trattore si è rotto a metà…. Sto cercando c'è ne raccomando o aiuto nel funzionamento con Antonio Carraro!!!
Perdoni tutti gli errori di traduzione perché non sono fluente in italiano!!!
If you can reply in English that would be appreciated, but not necessary.
Commenta
-
Ciao,se ti è possibile inserisci il messaggio sia in Inglese che tradotto,permetterà a chi conosce l'inglese di interpretare al meglio la tua richiesta.
se ti si è aperto evidentemente cera già un grosso problema.
Lo hai alzato per verificare cosa,una perdita d'olio o un gioco meccanico?
Hai gia visto se si erano allentate delle viti di chiusura flange oppure altro?
Hai già visto cosa si è danneggiato?
Non ho purtroppo compreso se chiedi manuali o quale altro tipo di aiuto.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Hello, if I think I understand correctly, you would like me to state my problem in English?
I had lifted my tractor with the front end loader bucket and the tractor broke in half... There were no attachments on the 3pt hitch on the back of the tractor.
I contacted the dealer and the company directly in USA, but they are accusing me of the problem!
Since there are very few Antonio Carraro tractors in the US, I thought I would ask people that have worked with them for a long time in their home country and how Antonio Carraro has helped its clients.
I am also having problems uploading pictures to display...
Ciao, se lo penso capisca correttamente, voi lo vorrebbe dichiarare il mio problema in inglese?
Avevo alzato il mio trattore con la benna del caricatore della parte frontale ed il trattore si è rotto a metà… Non ci erano collegamenti sul legamento 3pt sulla parte posteriore del trattore.
Mi sono messo in contatto con il commerciante e l'azienda direttamente negli USA., ma stanno accusandolo del problema! Poiché ci sono molto pochi trattori di Antonio Carraro negli Stati Uniti, ho pensato che chiederà la gente che ha lavorato a lungo con loro nel loro pæse d'origine e come Antonio Carraro ha aiutato i relativi clienti.
Inoltre sto avendo problemi uploading le immagini all'esposizione…
Commenta
-
I can suggest to visit Antonio Carraro English language site and either fill the contact form or write an e-mail to info@antoniocarraro.it; in the former case, they will reply with an e-mail, which further reply images can be attached to, in the latter one images can be directly sent as attachment.
I hope this information to be satisfactory, even if it is not directly useful for troubleshooting.
Commenta
-
You bought the tractor with the front end loader already mounted on it? The loader is a special construction for Antonio Carraro tractors or it's a loader for another tractor simply adapted on your tractor by your dealer with a DIY construction?
Hai comprato il trattore con caricatore già montato? Lo stesso é stato progettato per il tuo trattore o é un caricatore previsto per un'altra marca adattato dal tuo rivenditore con modifica artigianale?Ultima modifica di 2Drifter; 18/09/2008, 10:48.
Commenta
-
Inviterei i partecipanti a questa discussione ad inserire il messaggio anche con la relativa traduzione linguistica(se possibile),come per esempio ha fatto il nostro cinghiale nel messaggio precedente.Ultima modifica di mefito; 18/09/2008, 09:43.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da rangerdave Visualizza messaggioI am trying to use Image Shack to upload pictures but the up load keeps failing... any hints? I have tried copying the forum links several ways...
Prova Photobucket, ma normalmente usiamo Imageshack senza problemi.
Commenta
Commenta